Autore Topic: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin  (Letto 325527 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.306
  • Universal acclaim
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3330 il: 20 Apr 2022, 07:31 »
Come detto sú da vari, è l'inverso: non accusarla lo è. :yes:

Ma davvero ti pagano per ogni post? Sennò non si spiega.

Io non mi  spiego certe critiche onestamente e ogni tanto rispondo. Fa parte della discussione. Mi trattengo pure, diciamo che rispondo 1 volta su 3  :D

Tipo ora vorrei rispondere a valas su Malenia ma mi astengo, per non appesantire, magari stasera
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.617
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3331 il: 20 Apr 2022, 09:16 »
Sulle fogne, bhè sono le fogne dei Souls, non ho capito dove sia il problema, sempre state così le fogne nei giochi From del Mya, io non mi sono sentito disturbato, anzi ho avuto una sensazione di famigliarità al terzo ratto che mi saltava addosso con mano della famiglia addams al seguito.
Le critiche per il riciclo ci possono stare, io per parte mia ho sbloccato giusto l'altro giorno tutta la mappa e devo dire che il "senso di scoperta" non mi è mai mancato, mi ha accompagnato fino all'estremo nord nella scoperta dell' ultima location con la soddisfazione di arrivare la dove volevo andare dal primo minuto e non era possibile.
Di base è un souls e le critiche che leggo sono tutte appannaggio della serie ma ripeto per me Elden riesce a innovare con la sua scala mostruosa rispetto a a un Dark 3 che per me era arrivato a un binario morto (quello si è stato per me una palla infinita).
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Peter7413

  • Matricola
  • Post: 20
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3332 il: 20 Apr 2022, 09:19 »
75 ore di gioco e ancora non sono entrato nell'Accademia.
Per me sta al top delle mie esperienze videoludiche e non riesco a comprendere chi continua a farmarci su ore senza stopparsi dal trovare magagne. Se un gioco non mi piace, lo stoppo che il tempo è poco. Ci sta qualunque cosa, sia chiaro, e ognuno è diverso e rispettabile nel suo punto di vista, ma sono rimasto davvero colpito da questa tendenza a mettere in luce tutti i difetti, a partire da certi youtuber che magari osannano giochini su cui hanno passato dieci ore e poi si sparano 300 ore su Elden Ring per poi uscirsene con una recensione in cui tengono l'espressione di superiorità sottolineando subito "sì, è bello, ma" e poi fare un video di 30 minuti dedicandone cinque ai pregi e il resto ai difetti per poi archiviarlo con un anonimo 9. Questo è un tipo di approccio che si può applicare a ogni tipo di gioco, dipende dal filtro con cui lo valuti e se cerchi la fisica che c'è in Breath of the Wild, come stanno facendo parecchi nintendari, è ovvio che non la trovi e lo sputtani, sempre sottolineando "sì, è bello, ma".
MA stocazzo, ragazzi. Se il gioco ti tiene dentro per cento ore mantenendo quasi sempre il WOW acceso, sticazzi che poi ti si sbilanci con nemici più deboli nelle prime zone perché, la miseria, è proprio alla base del gioco quello del potenziarti. E sticazzi che Mya abbia ficcato dei mod che ti seccano perché è una scelta di design in un mondo in cui, infatti, non viene usata la fisica per scelta: si gioca, punto, e lo si esplora scoprendone anche le trappole. E sticazzi che ci siano zone o nemici che sembrano riciclati (che, poi, io dopo 75 ore non ne ho ancora trovati più di tanti) perché è talmente grosso che può starci il riciclo, c'è sempre stato, anche e soprattutto ne giochi Nintendo, tanto per dire.
Poi, ovvio, è un'esperienza talmente totalizzante che è anche giusto prendersi delle pause per respirare perché altrimenti si rischia l'overdose, ma io è da quando è uscito che non riesco ad accendere altro perché mi sentirei "sporco" nel farlo... Nel momento in cui dovessi iniziare a percepire stanchezza, però, non sarebbe sbagliato passare ad altro per un po' di tempo anche solo per non rovinarsi l'esperienza di un gioco come ne escono un pugno e forse neanche per generazione.

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.330
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3333 il: 20 Apr 2022, 09:22 »
TFP Link :: https://twitter.com/Apollyon_abyss/status/1516481103321698306?t=1TAkNAHl6OEEWlT4F_-hfA&s=19
Ah è la spada di miquella? Non l avevo assolutamente capito,me l ha solo ripetuto duemilasettordici volte :D  :D :D quante me ne ha date,ma quante gliene ho dette!
le fogne
Quando si dice che questo gioco riscrive la storia è proprio in senso letterale: scrive di nuovo la stessa identica storia che rileggiamo da 13 anni, parola per parola.
Roba monomaniacale di cui personalmente non ne posso proprio più, e che rappresenta il 90% dell'esperienza, perché già nel breve termine la novità dell'open world diventa sostanzialmente irrilevante.
L'eterno ritorno della palude con il build up del veleno è una perfetta metafora della stagnazione dell'industria videoludica, davvero un evergreen.
Ovviamente è tutto relativo, un giocatore giovane (che sia anagraficamente o per poca o nulla esperienza con i precedenti di From) giustamente ci si esalterà - ma il quarantenne fanboy con 2000 ore di DeSDaSBornekiro all'attivo che cade dal pero come se non avesse mai visto prima niente del genere mi fa troppo quest'effetto qui.


La sensazione che ho avuto e che sto avendo è questa. L'abilità in From è assolutamente questa, riscrivere la storia in modo sapiente, aggiungendo sempre e cmq qualità sottoforma di luoghi, level design, esperienza.

Che in 30 ore ho visto robe di una bellezza sconvolgente e ho solo scalfito la superficie, a giudicare dalla mappa.

Che poi appunto, uno non si può mica inventare un DeS o un Bloodborne ogni 4 anni.

Di fatto per me Elden Ring è assolutamente per ora un DeS sotto steroidi, hanno preso tutto, T U T T O del buono presente nei precedenti titoli e lo hanno messo qui, con punte di classe a intermittenza.

Ricordo che quando giocai Dark Souls pensai che sarebbe finito nell'olimpo dei videogiochi, e così è stato.

Qui le vibes sono le medesime. Non ho giocato il remake di Demon's souls ma la sensazione è che post Elden Ring non si possa più tornare indietro.
Io sono a circa 200 ore,e mi mancano i boss finali,ma le prime 50 ore(poi dipende da cosa uno fa o va) sono mediamente tra lo spettacolare e il bellissimo,poi....diventa il riciclo del riciclo del riciclo con nel mezzo momenti divini. Il primo Das è e rimane un gioco per me di tutt altro fascino e caratura,anche con i suoi difetti. Ovvio questo è oggettivamente piu completo piu big d piu tutto,ma ER è tutti i souls messi insieme,il riciclo per il 90% di cose che hai gia giocato di loro. Ci sono luoghi e momenti(e non sono pochi) da olimpo dei VG,ma sono dopo "l inizio" affogati in un mare di cose "inutili" che si ripetono all infinito.
Poi magari tu non ne soffrirai minimamente,io per me posso dire che su 200 ore,140 sono cose identiche spiccicate gia giocate piu volte nei loro titoli. Hanno davvero osato pochissimo in molti ambiti. Ma capisco che all inizio possa esplodere la testa per quante cose ci siano e ci si sente sopraffatti di stimoli. La cosa che indiscutibilmente invece meritano applausi a non finire ,è come hanno approcciato l OW in quasi tutti i sensi. Da sto punto di vista, tornare in un OW classico sa di vecchissimo cin le mille icone,autoguidati etc etc.
« Ultima modifica: 20 Apr 2022, 10:20 da Valas73 »

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.330
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3334 il: 20 Apr 2022, 09:35 »
Come detto sú da vari, è l'inverso: non accusarla lo è. :yes:

Ma davvero ti pagano per ogni post? Sennò non si spiega.

Io non mi  spiego certe critiche onestamente e ogni tanto rispondo. Fa parte della discussione. Mi trattengo pure, diciamo che rispondo 1 volta su 3  :D

Tipo ora vorrei rispondere a valas su Malenia ma mi astengo, per non appesantire, magari stasera
Puoi anche rispondere,anche perche il gioco piu degli altri souls,dipende da che bulid usi.
Malenia approcciata con un certo tipo di spada(sappiamo quale) o alcune ceneri, diventa abbastanza facile. Si spamma quella famosa abilita e la stupri dopo un po di pratica. Vai con una bild diversa da quelle 3/4 e diventa un bagno di sangue per decine e decine di tentativi. Poi è una bossfigth bellissima,leggibile,onesta(quasi per tutto) ,tutto è schivabile e credo parryabile. È oggettivamente uno dei boss piu belli e complessi di tutti i souls.
Poi c'è sicuramente anche chi è molto piu bravo di me(non ci vuole molto eh) e ha meno problemi. Ma se un botto di persone hanno respectato per farla,è indice che qualcosa cmq non va.
Ho sempre sostenuto che le armi grandi qui erano testate a cazzum,qualcuno ha detto "assolutamente no"...e infatti è talmente assolutamente no che l ultima patch ha un backlog infinito correttivo sulle armi pesanti. Qualcosa vorra pur dire.
« Ultima modifica: 20 Apr 2022, 10:16 da Valas73 »

Offline xPeter

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.031
  • been there, done that
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3335 il: 20 Apr 2022, 09:46 »
From Software è la nuova Nintendo
Peter appendi il pad al chiodo


Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3336 il: 20 Apr 2022, 09:47 »
Il cane marcio è chiaramente un easter egg lo dimostra il fatto che non è stato e non verrà mai corretto  :yes:

Nella patch 1.04 pare invece che abbiano fixato il fottuto cane:
TFP Link :: https://www.youtube.com/watch?v=1onDylSUWGQ

Online Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.663
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3337 il: 20 Apr 2022, 10:21 »
Però c'è palude e palude, eh. Questa non so. Ma Valley di Des rullava, quella di Das 2 o la Frontiera di Bloodborne meh.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Brothers Killer

  • Avviato
  • *
  • Post: 443
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3338 il: 20 Apr 2022, 10:40 »
Secondo me la differenza di giudizio che molti hanno dipende anche da una differenza di "prospettiva" nel modo di guardare il gioco.

Chi è deluso vede questo gioco come una prosecuzione diretta di Dark Souls in cui l'open world è una mera espansione quantitativa, e da questo punto di vista posso capire le critiche e lo storcere il naso al minimo riciclo nel momento in cui la serie ha abituato il giocatore ad una serie di situazioni e boss sempre uniche e anche il peggior riciclo di Dark Souls 2 a confronto della situazione media dei boss di questo gioco è roba unica.

Se lo si approccia come un open world con il gameplay di Dark Souls onestamente non riesco a vederlo in nessuna chiave negativa finora se non per quanto riguarda la situazione boss. Ma anche nelle sue delusioni maggiori, che nelle ultime sessioni è stata
Spoiler (click to show/hide)
quando penso alla situazione analoga in altri open world non posso che rimanere impressionato dalla qualità media e dalla capacità di sorprendere costantemente.

Cioè parliamo di un gioco che letteralmente nel PRIMISSIMO MINIDUNGEON opzionale a cui potresti accedere appena iniziato il gioco ti piazza un segreto nascosto così

Considerando che dall'altra parte abbiamo un TW3 in cui a malapena ce l'hanno un level design i dungeon io sono in un senso di costante sorpresa. Nelle ultime sessioni ho
Spoiler (click to show/hide)

Onestamente da un punto di vista meramente esplorativo è quanto di più incredibile abbia mai visto in un GDR open world, ha una capacità di sorprenderti costante e per adesso raramente l'ho trovato poco stimolante. Ovvio, se uno si aspetta la precisione ludica di un Sekiro rimarrà deluso, ma il punto è che non è semplicemente ciò che il gioco vuole fare. E' un potenziamento all'ennesima potenza delle grandiose fondamenta esplorative di Dark Souls, e in quello dal mio punto di vista è esattamente quello che mi aspettavo e anche di più.

Poi sia chiaro, per adesso ho esplorato solo abbastanza bene Sepolcride, Caelid e Liurnia quindi magari scopro che d'ora in poi il gioco sarà un riciclo costante di quello che ho già visto e mancherà del tutto questo senso di sorpresa. Ma per adesso ho davvero poco di cui lamentarmi.
« Ultima modifica: 20 Apr 2022, 10:43 da Brothers Killer »
Fire, walk with me

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3339 il: 20 Apr 2022, 10:52 »
Le fogne bisogna scoprirle perché sono opzionali o vi ci porta la "main"?
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3340 il: 20 Apr 2022, 10:58 »
Le fogne bisogna scoprirle perché sono opzionali o vi ci porta la "main"?

Opzionali mi pare

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3341 il: 20 Apr 2022, 11:01 »
Secondo me la differenza di giudizio che molti hanno dipende anche da una differenza di "prospettiva" nel modo di guardare il gioco...

Sostanzialmente concordo.
Ho vissuto in prima persona ambo le sensazioni. Per le prime 30/50 ore ho abbastanza odiato il gioco a morte poi dalle 50/70 e fino alla fine (125 ore circa) l'ho quasi adorato.

Va preso per il verso giusto, e sa dare tantissimo, più di ogni altra cosa moderna dopo il fu Zelda del 2017 (dal mio pdv).


Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.306
  • Universal acclaim
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3342 il: 20 Apr 2022, 11:16 »
non so che dirvi io non voglio essere ridondante o fastidioso, semplicemnte sono follemente innamorato di from software ed in particolare di elden ring, quindi come voi scrivete la vostra io scrivo la mia, non siamo qui per convincerci a vicenda ma per condividere impressioni ed emozioni

a devil non piace elden e preferisce assassin's creed? non problem l'importante è divertisri

ve lo richiedo, sapete come si sblocca upload su twitter da ps5? non mi carica più nulla mi era successo in passato avevo risolto ma nn ricordo come
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.256
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3343 il: 20 Apr 2022, 11:23 »
Le fogne bisogna scoprirle perché sono opzionali o vi ci porta la "main"?

opzionali ma praticamente alla fine del gioco te le butta in faccia

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.266
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: Elden Ring: aka Fromware + George R.R. Martin
« Risposta #3344 il: 20 Apr 2022, 11:24 »
Le fogne bisogna scoprirle perché sono opzionali o vi ci porta la "main"?
Sono opzionali, confermo. Se non erro c'è un indizio per trovarle in uno dei messaggi che vendono i mercanti.
Per le fogne io usavo le pietre colorate per orientarmi.
Mi sento meno solo. :D
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.