Autore Topic: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom  (Letto 137574 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2445 il: 18 Giu 2023, 18:26 »
Pensa che io ci sono arrivato prima che mi venisse detto diciamo. È stata una bella soddisfazione, e cmq si è molto più caruccia del resto.

Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk


Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.669
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2446 il: 18 Giu 2023, 18:35 »
- La meccanica al buio del mondo sotterraneo a me è piaciuta molto, offre un atmosfera tutta particolare e inedita per la serie, anche esteticamente secondo me sono riusciti a centrare il bersaglio nonostante i limiti tecnici (le ombre mancanti etc.). Ogni volta che buttavo un fiore nell'oscurità per me era proprio una bella esperienza.
[...]
- Il mondo sotterraneo è interessante per come avviene la navigazione e l'illuminazione, ma è davvero TROOOOOPPO grande rispetto a quello che offre. L'idea di dare un contraltare sotterraneo alla superficie è lodevole ed estremamente intrigante, ma se per riempirlo devi riciclare tutti i boss N volte allora non so se il gioco è valso la candela, per il giocatore. Intendiamoci ho apprezzato l'idea del legame tra sopra e sotto, è una delle intuizioni grandiose del gioco, quello che non funziona secondo me è la poca diversità del sottosuolo (è identico ovunque, a differenza della superficie) e il ripetersi dei contenuti. Quando trovi qualcosa di unico è una bella esperienza, ma talmente rarefatta che personalmente mi mancano ancora un bel po' di zone da esplorare nel sottosuolo (sarò ad un 70%) e non ho molti stimoli a farlo.
Vi va di spiegarmi un attimo come funzionano le meccaniche del sottosuolo?
In superficie ci si può orientare a vista, e uno dei pilastri del design open-world è la navigazione verso punti d'interesse visibili all'orizzonte. Nel sottosuolo, che se ho capito bene è tutto buio, come ci si orienta e cosa spinge il giocatore in una direzione piuttosto che in un'altra?
E come funziona la mappa? In BoTW (e suppongo anche in TotK) venivano sbloccate parti di mappa raggiungendo le torri, altro classico degli open-world. Ma per quella del sottosuolo?
Ultime: quanti accessi/collegamenti diretti ci sono tra superficie e sottosuolo? Poche decine, un centinaio? Se accedo da un'apertura, poi posso uscire facendo il percorso inverso? In generale, quanti/quali modi ci sono per andare dal sottosuolo alla superficie?
(scusate le mille domande, ma sono curioso 🙈 )
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.633
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2447 il: 18 Giu 2023, 18:43 »
Accendi la luce, tramite piante luminose che becchi in giro. :)
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.633
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2448 il: 18 Giu 2023, 18:46 »
Finalmente dopo tanta sofferenza ho trovato una main quest che mi ha dato un po' di soddisfazione e ciccia, strutturata a dovere
Spoiler (click to show/hide)
. Ci sono arrivato un po' stanchino pur avendo tirato dritto, ma questa mi ha dato un po' di respiro e gasamento essendo finalmente nuova e non una rivisitazione dei quattro templi  della fava dorata.
Piú vado avanti e piú sento la mancanza della meccanica della palletta da colpire/flipper che era tanto presente in botw (ma qui siamo davvero dalle parti dei gusti personali, infatti Belmont ha appena postato che non gli piacevano.
Prima di questa quest ero arrivato a un momento di stanca e mi son dovuto sforzare un po' per rimettercimi ma son contento dai. Mi piacciono le situazioni quando tu devi capire dove andare e cosa fare in base a indizi

Sono a quasi 100  c e n t o   ore. 15 cuori, stamina al massimo. É bello rigiocarlo dopo una pausa. È cosí fresco nelle meccaniche. In quale altro gioco te ne vai in giro per dungeon usando l ascend? Oggi ero al Castello.

Ho sbloccato la quest che dici.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2449 il: 18 Giu 2023, 19:03 »
- La meccanica al buio del mondo sotterraneo a me è piaciuta molto, offre un atmosfera tutta particolare e inedita per la serie, anche esteticamente secondo me sono riusciti a centrare il bersaglio nonostante i limiti tecnici (le ombre mancanti etc.). Ogni volta che buttavo un fiore nell'oscurità per me era proprio una bella esperienza.
[...]

Vi va di spiegarmi un attimo come funzionano le meccaniche del sottosuolo?

Sostanzialmente ti guidano i fiori luminosi, li vedi parzialmente da lontano e cerchi di raggiungerli. Una volta raggiunti li attivi e  puoi navigarti i punti di interesse che sono segnati segnati sulla porzione di mappa appena risolta. È molto intrigante la meccanica ma brucia tantissime risorse.

Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk

Offline SuperStar Siro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.742
  • I mash buttons
    • IFCATSHADWINGS
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2450 il: 18 Giu 2023, 20:00 »
Finalmente dopo tanta sofferenza ho trovato una main quest che mi ha dato un po' di soddisfazione e ciccia, strutturata a dovere
Spoiler (click to show/hide)
. Ci sono arrivato un po' stanchino pur avendo tirato dritto, ma questa mi ha dato un po' di respiro e gasamento essendo finalmente nuova e non una rivisitazione dei quattro templi  della fava dorata.
Piú vado avanti e piú sento la mancanza della meccanica della palletta da colpire/flipper che era tanto presente in botw (ma qui siamo davvero dalle parti dei gusti personali, infatti Belmont ha appena postato che non gli piacevano.
Prima di questa quest ero arrivato a un momento di stanca e mi son dovuto sforzare un po' per rimettercimi ma son contento dai. Mi piacciono le situazioni quando tu devi capire dove andare e cosa fare in base a indizi

Sono a quasi 100  c e n t o   ore. 15 cuori, stamina al massimo. É bello rigiocarlo dopo una pausa. È cosí fresco nelle meccaniche. In quale altro gioco te ne vai in giro per dungeon usando l ascend? Oggi ero al Castello.

Ho sbloccato la quest che dici.

Spero in nessun altro perché Ascend non mi piace neanche un po' ne come meccanica, ne come viene integrata nel mondo di gioco e come ne influenzi a volte il design delle costruzioni. É un teletrasportino alla fine e i teletrasportini sono ció che mi hanno quasi ucciso questo Zelda. La uso per pigrizia o quando il gioco me lo richiede palesemente, ma ti giuro preferirei non ci fosse.
Sono peró genuinamente curioso su cosa te la faccia apprezzare in particolare.
Io sto tipo a 40, 45 che é un po la mia soglia tipica di attenzione
il mio gioco brutto ma col pelo lungo e le corna belleMAGICAL STOCK PRINCESS

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2451 il: 18 Giu 2023, 20:35 »
A me Ascend piace perché è adattabile a soluzioni un pò più creative rispetto al pur utile utilizzo standard (ad esempio, crearsi attivamente dei soffitti personali per raggiungere punti sopraelevati, utile specialmente quando l'arrampicata non é disponibile come per sacrari o situazioni particolari nel mondo) ma ha un'infinità di altre possibilità interessanti, da interconnessioni verticali a escapismo, accessi ad aree segrete, verticalità, combat visto che interrompe lo scorrere del tempo quindi ha un impiego anche tattico e di riorganizzazione/tregua mentre si fan perdere le tracce.

Più in generale per me poteri Totk >>>>> poteri Botw (e forse ci sonl andato pure leggero), e la combo ultrahand + reverto é una cosa micidiale, anche se già il solo ultrahand vale come un gioco a sé stante

Ho visto tutte le lacrime e sono allo step di main successivo alle quattro anomalie, mi sento pronto per andare a chiudere la trama principale.
Il reveal più importante delle lacrime me l'ero un pò anticipato facendo altro ma vederlo é stato comunque bellissimo.
Ganondorf é bellissimo (basta giochi su Link e Zelda, al netto degli Hyrule Warriors in cui é già giocanile, fatemi uno spinoff con lui protagonista subito)

Per Dan: in effetti sono un pò troppe domande, ti assicuro che nel gioco troverai risposta a tutto e sarà bello scoprirlo da sé  :yes:
Ma ecco, visto che mi pari interessato al sottosuolo, diciamo che ha un design alla base dell'esplorazione differente sia dalla superficie che dai cieli, cambia la faccenda riferimenti visivi (ce ne sono comunque e ci sono vari hint e modi per orientarsi ma é molto differente dal mondo di sopra) e in generale gli spazi sono gestiti in una maniera differente, così come le scoperte, specialmente in quanto a densità dei punti di interesse.
Io lo trovo meno divertente e stimolante da attraversare ma il suo senso e motivi per esser lì ce li ha
« Ultima modifica: 18 Giu 2023, 20:43 da Laxus91 »

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.633
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2452 il: 18 Giu 2023, 21:24 »
Il fatto che ti puoi muovere verticalmente è mind blowing per me. Scopri posti nuovi in un battito di ciglia.

Sto gioco è tuttora mind blowing. È il forefront del game design.

Ascend. Recall. Oh mamma.

Ormai uso il recall per risolvere puzzle nelle shrine con cosí naturalezza eppure tutte le volte ho la mascella a terra.

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2453 il: 18 Giu 2023, 21:35 »
Il fatto che ti puoi muovere verticalmente è mind blowing per me. Scopri posti nuovi in un battito di ciglia.

Sto gioco è tuttora mind blowing. È il forefront del game design.

Ascend. Recall. Oh mamma.

Ormai uso il recall per risolvere puzzle nelle shrine con cosí naturalezza eppure tutte le volte ho la mascella a terra.
A me sembra sempre di cheattare ^^

Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk


Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.633
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2454 il: 18 Giu 2023, 21:48 »
Eh si è bello anche per questo.

Libertà massima.

Non si può certo dire sia un gioco facile per via dei cheat autorizzati.

O no?
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Vegita.ssj

  • Navigato
  • **
  • Post: 990
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2455 il: 18 Giu 2023, 21:54 »
Eh si è bello anche per questo.

Libertà massima.

Non si può certo dire sia un gioco facile per via dei cheat autorizzati.

O no?
All'inizio la pensavo così. In realtà considerando la platea di giocatori non è affatto così, si adatta in modo assurdo ai giocatori più disparati.
In casa ho l'esempio mio di mia moglie e mio nipote. Io videogioco da 30 anni, mio nipote da 5 e principalmente fortnite et similia, mia moglie gioca solo Zelda. Il risultato è che abbiamo affrontato in modo completamente diverso qualsiasi aspetto del gioco che sia risucito a paragonare e li ho compreso quanto sono stati grandi. Il gioco si adatta a molteplici chiavi di lettura a seconda del giocatore e lo fa sempre in modo impeccabile.
Pazzesco.


Edit: il modo in cui abbiamo affrontato alcuni santuari, ognuno a modo suo, è da non credere.

Inviato dal mio motorola edge 30 utilizzando Tapatalk

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.838
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2456 il: 18 Giu 2023, 21:58 »
Non si può certo dire sia un gioco facile per via dei cheat autorizzati.
Non lo direi visto che é tutto previsto dal gioco e dagli sviluppatori.
Però direi si potesse chiedere di più a livello di sfida.
Troppo ricorrente al damage output riguardo i nemici comuni (che non é un tipo di sfida troppo interessante per me anche se restituisce rilevanza maggiore al compositor), troppo al riciclo per quanto i riguarda i midboss (ne hanno introdotti un pó di specifici per la main ma per la maggior parte non mi hanno impressionato) e all'enigmistica (troppi sacrari eccessivamente semplici e anche per il resto avrei voluto impegnarni e ragionare di più per la risoluzione)

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.633
    • E-mail
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2457 il: 18 Giu 2023, 22:39 »
Anteprima digitale della guida ufficiale. Pare davvero ben fatta.

TFP Link :: https://www.piggyback.com/online-guide/the-legend-of-zelda-tears-of-the-kingdom/en/
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.493
  • Mellifluosly Cool
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2458 il: 18 Giu 2023, 23:17 »
Dan, rispondere a quello che chiedi ti rovinerebbe un po' il gioco.
Dobbiamo proprio farti questo torto?
Professional Casual Gamer

Offline Girocollo

  • Avviato
  • *
  • Post: 315
Re: [NS] The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom
« Risposta #2459 il: 19 Giu 2023, 08:34 »
Vi va di spiegarmi un attimo come funzionano le meccaniche del sottosuolo?
In superficie ci si può orientare a vista, e uno dei pilastri del design open-world è la navigazione verso punti d'interesse visibili all'orizzonte. Nel sottosuolo, che se ho capito bene è tutto buio, come ci si orienta e cosa spinge il giocatore in una direzione piuttosto che in un'altra?
E come funziona la mappa? In BoTW (e suppongo anche in TotK) venivano sbloccate parti di mappa raggiungendo le torri, altro classico degli open-world. Ma per quella del sottosuolo?

Spoiler minori solo sulle meccaniche:

Spoiler (click to show/hide)

Spoiler medio sulla mappa (ma in realtà qualche NPC te lo dice)

Spoiler (click to show/hide)


Citazione
Ultime: quanti accessi/collegamenti diretti ci sono tra superficie e sottosuolo? Poche decine, un centinaio? Se accedo da un'apertura, poi posso uscire facendo il percorso inverso? In generale, quanti/quali modi ci sono per andare dal sottosuolo alla superficie?
(scusate le mille domande, ma sono curioso 🙈 )

Spoiler minori anche qui

Spoiler (click to show/hide)