Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 979689 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9645 il: 03 Lug 2021, 09:21 »
Nonostante la base installata immensa, playstation 4 è sempre stata una terza scelta per gli indie rispetto a PC e Switch proprio per lo scarso interesse del pubblico di riferimento.

Vero. E lì bisogna capire se con i suoi atteggiamenti Sony sta assecondando i segnali che arrivano dal pubblico o se è stata lei a creare queste condizioni.
Credo sia più la seconda, visto che a conti fatti quello PlayStation è il pubblico più casual attualmente in campo.



Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9646 il: 03 Lug 2021, 09:25 »
Mi sembrano solo un pò fantasiose, ecco, alcune teorie e generalizzazioni lette in queste ultime 2 pagine, tutto lì!
Il concetto è che se vuoi bullarti di essere il leader di questo mercato, almeno secondo certi parametri, devi avere tutti i giochi possibili.
Se qualcuno non vuole fare un gioco per la tua piattaforma leader e il motivo non riguarda a) un contratto d'acciaio tipo Bethesda con MS, o b) insormontabili problemi tecnici (ma ovviamente la cosa non può riguardare un indie), be'...

Però concretanente a chi interessa del suo eventuale bullarsi?
Per quello parlavo di generalizzazione, alla fine i tempi delle console war ce li siamo lasciati alle spalle (non intendo in questo forum, estendendo globalmente, la concorrenza è reale ma a me pare che semplicemente ogni parte in campo guardi al proprio 'business' andado per la propria strada/modello), ormai per me son piattaforme diverse che mi consentono di accedere a esperienze più o meno diverse. *

Se ad esempio un gioco qualsiasi non esce su di una ma a me interessa, non voglio aspettare o sono certo che non arriverà, posso rivolgermi ad un'altra piattaforma e via.
Poi ovviamente questo non è così scontato e presuppone di essere aperti a più piattaforme, al di là del caso personale di chi ne ha solo una o diverse però oggi fra streaming, abbonamenti, alternative ecc c'è sicuramente più scelta per accedere a contenuti con meno vincoli e passaggi obbligati che in passato

* al netto poi dell'affezione personale ad alcune IP che per forza di cose può entrare in gioco, ritenendola pur sempre un passione quella di giocare per me ci può stare che ci si affezioni a serie come Mario piuttosto che GoW, Halo e così via
« Ultima modifica: 03 Lug 2021, 09:38 da Laxus91 »

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9647 il: 03 Lug 2021, 09:35 »
In senso generale è una non questione: Sony è libera di gestire come meglio crede la sua piattaforma. Se pensa che pubblicizzare indie sia controproducente ha tutto il diritto di farlo. La cosa assurda è che renda difficile la vita nel caso in cui uno sviluppatore voglia praticare uno sconto e, di conseguenza, aumentare le possibilità di essere preso in considerazione, di trovare un pubblico e di creare tam tam. Questo mi sembra folle.

Qualcuno lamenta anche il fatto che inserire un titolo in Wish list non produca sconti né fornisca vantaggi di posizionamento al titolo come succede altrove. Ma che lo store sia gestito da culo lo sapevamo anche prima.

Finché non arriva qualcuno a capire che lo store può essere uno strumento  di vendita attivo e non solo una vetrina, stiamo freschi. Poi sì, fa ridere che esista una divisione Indie gestita dall'ex boss di tutto (Yoshida) e nonostante tutto le cose stanno messe così.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.262
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9648 il: 03 Lug 2021, 14:19 »
Per la cronaca, il thread di NeoGAF
Ti sei sbagliato o stai davvero citando NeoGAF?
Sto davvero citando NeoGAF.


Nonostante la base installata immensa, playstation 4 è sempre stata una terza scelta per gli indie rispetto a PC e Switch proprio per lo scarso interesse del pubblico di riferimento.

Vero. E lì bisogna capire se con i suoi atteggiamenti Sony sta assecondando i segnali che arrivano dal pubblico o se è stata lei a creare queste condizioni.
Credo sia più la seconda, visto che a conti fatti quello PlayStation è il pubblico più casual attualmente in campo.
La seconda ha determinato la prima. Coltivi un pubblico con determinati tipi di giochi e di valori di produzione, quel pubblico va poi assecondato.

Tutti gli store online sono una giungla, ed è comprensibile che il marasma degli indie ne faccia le spese in termini di visibilità.
Ma da qui a dire che è una buona cosa che gli indie fatichino su Platform X e che Platform X può benissimo farne a meno del tutto, come fanno non pochi, c’è un baratro. Ed è un po’ paradossale che la piattaforma più nota e diffusa in campo console sia anche quella dove gli indie, che sono tantissimi, attirano meno attenzione. Mi corrobora l’idea, che ho da tempo, che Mario & compagnia nintendara cantante non smuoverebbero le classifiche, se per qualche motivo arrivassero su Platform X.

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.336
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9649 il: 03 Lug 2021, 16:58 »
Prenotata alla catena Comet,l unica che me l ha fatta prenotare nel negozio fisico. Han solo detto che pero dovevo prenderci un gioco(uno solo) quello che volevo,la scelta era ampia e ho scelto demon ,ma solo perche probabilmente Returnal lo trovero forse piu facilmente di seconda mano piu in la. I tempi di attesa han detto sono di un mese un mese e mezzo,ma ci son stati casi di chi ha rinunciato e in quel caso potrebbe accorciarsi. Me la prendo a rate cosi non sento la spesa.
Appena arriva mi vendo la Pro e credo anche il Vr,che lo sto usando poco ultimamente, soprattutto alla luce che se lo attacco mi si disattiva l hdr del tv,cosa davvero ridicola e vincolante questa.
Un consiglio,150 euro per il VR(senza move) con 4/5 giochi piu l AIM controller(il fucile) 150/170 è troppo?
La Pro credo sui 200 invece.
« Ultima modifica: 03 Lug 2021, 17:03 da Valas73 »

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.638
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9650 il: 03 Lug 2021, 17:19 »
Bravo Valas  :yes:

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Tristam

  • Avviato
  • *
  • Post: 474
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9651 il: 03 Lug 2021, 19:16 »
Nonostante la base installata immensa, playstation 4 è sempre stata una terza scelta per gli indie rispetto a PC e Switch proprio per lo scarso interesse del pubblico di riferimento.

Vero. E lì bisogna capire se con i suoi atteggiamenti Sony sta assecondando i segnali che arrivano dal pubblico o se è stata lei a creare queste condizioni.
Credo sia più la seconda, visto che a conti fatti quello PlayStation è il pubblico più casual attualmente in campo.

Il campo prediletto, senza usare il termine 'casual', per quel tipo di produzioni indie rimane il Pc, che ha un pubblico talmente ampio ed eterogeneo da raccogliere tutto ed il contrario di tutto.
Subito dopo c'è Switch che per la portabilità ma anche per altri motivi è la macchina ideale per usufruire di certi titoli, un po' come avrebbe potuto essere Vita se forse ci avesse creduto.

Pensare che una macchina come Ps4 che è fatta prevalentemente per vendere i first party, lanciare i vari Fifa, Fortnite e call of duty e piazzare gli svariati successi di diversa portata dei vari publisher, più o meno grossi, possa essere la vetrina ideale per piazzare la roba dei whitethorn games, quelli che hanno iniziato a fare sto casino (esempio) a me riesce davvero incomprensibile da capire.

Per capirci a me la roba di questi whitethorn games pare tutta shovelware, magari sbaglio perché non ne riconosco nemmeno mezzo, ma davvero, secondo me, su Ps4 non c'è respiro per queste produzioni.
Un conto è su Switch dove ci sono i first party NIntendo e poi nient'altro, un altro conto è Ps4.

Chi sa solo di videogiochi non sa nulla di videogiochi

armandyno

  • Visitatore
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9652 il: 03 Lug 2021, 22:44 »
Mah, come si fa a dire che una console e predisposta per un tipo di giochi e non per altri.
Sony aveva psvita e anche li non ha puntato sulla 'macchina indie', per incompetenza. Poi è arrivata switch a fare scuola.
La politica di Sony è predatoria, mette avanti solo blockbuster e roba popolare, ma prima o poi il mercato di sta roba si satura.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9653 il: 03 Lug 2021, 22:58 »
Switch è diventata la console degli indie perché è portatile e perché essenzialmente la sua softeca è fatta di first party e indie, non perché Nintendo abbia fatto chissà cosa per spingere quel tipo di giochi.


armandyno

  • Visitatore
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9654 il: 03 Lug 2021, 23:04 »
Perchè Sony si fa percepire come un marchio di blockbuster, di roba che conta. Sottraendosi una fetta di pubblico importante, quella dei giocatori indie. Ha bruciato una console portatile senza capirlo, figurati se ci pensa per la sua console di punta.

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.638
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9655 il: 03 Lug 2021, 23:57 »
Non ho seguito la storia degli sviluppatori indie che si lamentano, però faccio una riflessione.

Se spendi soldoni per fare l auto più veloce, allora vuoi farla viaggiare veloce e mostrare al cliente cosa sa fare.

Se Sony sforna console al top dal pdv computazionale, allora vuole che su essa girino giochi AAA che fanno faville, che richiedono tanto tempo e studi di un certo calibro per svilupparli.

Ho detto la mia.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.870
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9656 il: 04 Lug 2021, 00:20 »
Non ho seguito manco io ma non vedo perché una cosa dovrebbe escludere l'altra. Chi compra solo tripla Aaa gli indie non sa manco cosa sono. La maggior parte non sa manco che si scaricano i giochi dal plus, figurati se si cura dell'esistenza di Celeste o Slay the spire.
Magari gli indie non li mette a produrre in esclusiva (che poi è tutto da dimostrare che escano buoni) ma può tranquillamente farli uscire. Il problema quale sarebbe, che Sony non li mette in sconto per prenderli a 3 euro? A me pare che di offerte ce ne sono sempre a morire.
Poi nello specifico non so e qui l'esperto è nemesis, ai piccoli indie conviene venderne 5 a 20 euro o 15 a 3 euro?
Al di là dell'esempio numerico, più sulla qualità o sulla quantità ?
Magari un giorno fa un mini pass per gli indie e risolve il problema.
« Ultima modifica: 04 Lug 2021, 00:27 da Devil May Cry »

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9657 il: 04 Lug 2021, 08:37 »
Il problema è quello di supporto tecnico e commerciale, che vede i produttori di indie faticare ad avere un contatto con Sony per ricevere informazioni o non poter effettuare sconti dei loro giochi: per scontare un gioco sul PSN Store devi avere il permesso di Sony e per averlo devi poterli contattare e ricevere una risposta rapida. Quello che sembra è che per i piccoli sviluppatori questa strada sia difficile da percorrere, per questo quando Return of Obra Dinn era in sconto ovunque, non lo era su PS4.

Certamente Sony non ha un grande interesse nel mercato indie e la cosa è più che legittima, non facilitare il lavoro agli sviluppatori indie per offrire sconti (e migliorare il potenziale di vendita e il tam tam mediatico) è però stupido.

Diversa la lamentela di alcuni sviluppatori che lamentano il costo eccessivo dei banner pubblicitari su PSNStore: è uno spazio importante e limitato che ha senso - per Sony- che finisca al miglior offerente.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9658 il: 04 Lug 2021, 08:50 »
Mi corrobora l’idea, che ho da tempo, che Mario & compagnia nintendara cantante non smuoverebbero le classifiche, se per qualche motivo arrivassero su Platform X.

Se non è un dato di fatto poco ci manca.

Come diceva prima @Laxus91 le piattaforme sono molto più divise di quanto non fossero un tempo: ognuna ha caratteristiche peculiari e offre un servizio e un approccio sempre più differente, dedicato a un pubblico che cerca cose diverse.

Su Xbox c'è molta meno presenza di giochi jap ma credo nessuno si stupisca di questo. A me fa specie solo che Sony non sia capace di creare un ambiente di lavoro più funzionale per chi pubblica sulla sua piattaforma, indipendentemente dal fatto che a loro interessi o meno il mercato indie.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9659 il: 04 Lug 2021, 09:24 »
Su Xbox hanno fatto un bel colpaccio sulla saga di Yakuza nel pass e il 7 (in versione next gen) in esclusiva temporale, seppur di pochi mesi, addirittura prima che su Playstation.

Però è chiaro che ancira non basti , soprattutto dal lato supporto jrpg medio piccoli che comunque interessano a certe nicchie!

Discorso modelli ed esperienze differenti, assolutamente si, per me è anche positivo che gli approcci siano differenti e prima come adesso preferisco essere multipiattaforma così da avere, potenzialmente e soldi permettendo, tutto (col PC che oramai si becca tutto tranne giochi Nintendo, anche se quelli in realtà ci sono via emulatore  :D)

Discorso indie si, dispiace che ci siano questi ostacoli per i piccoli produttori e la responsabilità è di Sony in questo ma ogni store ha i suoi problemi (tipo l'Eshop che è letteralmente invaso di giochi sub standard qualitativamente, problema che si riscontra anche su altri store eh ma rispetto al quale sicuramente N non è immune) e io non riesco a vederci nessun motivo di disfattissimo sugli indie attualmente.

Per quella che è la mia esperienza ho sempre beccato vari indie in sconto su PSN e lì li ho presi, stesso discorso per gli sconti da Eshop che sugli indie sono geberalmente ottimi, mentre per quei (a mio avviso pochi) indie che non arrivano su PSN li recupero tranquillamente su Eshop e/o aspetto che arrivino altrove, cosa che spesso e volentieri accade se si aspetta

Mario e compagnia? Penso la stessa cosa e spero/confido che restino dove sono  ;D
« Ultima modifica: 04 Lug 2021, 10:11 da Laxus91 »