Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 979606 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9585 il: 29 Giu 2021, 18:38 »
Se ne evince che han decisamente puntato ad assicurarsi nei PS Studios gli studios già fidelizzati e rodati in ambito Playstation!

Non solo, credo abbiano puntato sull'acquisizione di studi affidabili in senso assoluto, capaci di garantire un risultato di una certa qualità. Diciamo che stanno rinforzando la squadra con giocatori di quantità, che magari non hanno in repertorio colpi mirabolanti (leggi IP di peso o successi commerciali incredibili) ma che possono garantire una produzione costante, senza intoppi, figuracce e patimenti.

Il tutto a cifre consone per le casse di Sony (spero escano dei numeri circa le acquisizioni in questione).
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.870
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9586 il: 29 Giu 2021, 18:39 »
Platinum sarebbe impossibile, eh?
Quanto li vorrei su un unico progetto fatto bene piuttosto di 10 fatti ad cazzum.

Online Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.190
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9587 il: 29 Giu 2021, 18:53 »
Gli studi giapponesi sono difficili da acquisire a meno che non ci sia gia' una relazione forte alla base, hanno una mentalita' diversa e vengono persuasi solo dai big monies dei cinesi.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9588 il: 29 Giu 2021, 18:55 »
Se ne evince che han decisamente puntato ad assicurarsi nei PS Studios gli studios già fidelizzati e rodati in ambito Playstation!

Non solo, credo abbiano puntato sull'acquisizione di studi affidabili in senso assoluto, capaci di garantire un risultato di una certa qualità. Diciamo che stanno rinforzando la squadra con giocatori di quantità, che magari non hanno in repertorio colpi mirabolanti (leggi IP di peso o successi commerciali incredibili) ma che possono garantire una produzione costante, senza intoppi, figuracce e patimenti.

Il tutto a cifre consone per le casse di Sony (spero escano dei numeri circa le acquisizioni in questione).

Housemarque alla fine li considero ottimi come tema per giocatori 'core', non da IP iper comerciali ma sicuramente rivolti a chi vuole esperienze di un certo livello lato gameplay, con una tradizione arcade nel DNA ma che da adesso sono rivolti a fare titoli AAA e non a basso budget/prezzo!
E' comunque importante pure quello (tipo, per me è oro potenzialmente e mi legherà sicuramente ancor di più a Sony inevitabilmente), poi Returnal mi pare sia stata considerata una nuova IP di successo *

Bluepoint non è ancora ufficializzata al 100% quindi sempre pinze ma di recente son stato a vedere che hanno uno storico lunghissimo di lavori di remasterizzazione e remake, moltissimi già su ps3.
Secondo me adesso non si sganciano dai remake (visto che oggi le remastered hanno molta meno appetibilità e senso sia per la retro su console che per un discorso di prestigio), il loro 'problema' è che a meno di variazioni, sono tra i migliori sulla piazza tecnicamente ma non hanno un vero e proprio slancio creativo per fare contenuti del tutto inediti, tant'è che in Demon's non hanno fatto nulla di inedito contenutisticamente (tipo la sesta arcipietra sarebbe stata la prova del 9 in quel senso).


* pardon, non ricordo la fonte diretta ma era tipo una slide ufficiale Sony, poi magari conta poco ed è poco più che PR ma chissà, la mia personalissima idea è che il gioco non abbia fatto vendite enormi (anche perché ho monitorato un pochino i pochi dati di vendita disponibili da amazon sellers ecc. e non sembra aver fatto il botto) ma sia stato comunque 'profittevole' per via di budget, valori produttivi e risorse impiegate... ma è solo una mia idea e sensazione questa

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9589 il: 29 Giu 2021, 19:05 »
Platinum sarebbe impossibile, eh?
Quanto li vorrei su un unico progetto fatto bene piuttosto di 10 fatti ad cazzum.

I Platinum si sono incartati in troppi progetti tutti contemporaneamente, l'errore è stato quello, si spera che abbian modo di ripendersi..
In particolare Kamiya io non ce lo vedo proprio a non essere più totalmente indipendente, specie dopo tutte le rivendicazioni sulla paternità della sua creatura (TW101, relativa remaster e diritti annessi) e i loro progetti

Più che altro secondo me dal lato Giappone non vedremo grosse acquisizioni da parte di Sony perché in generale godono già di ampio supporto dalle piccole software house (esempio, i legend of heroes nuovi di Nis son stati annunciati per console PS e switch), specialmente se ci mettiamo in mezzo cose come le relazioni con Square e l'esclusività console di FF (Remake + nuovo capitolo) e Forspoken..
Anche se in realtà io in acquisizioni jappe da parte di sony ci spero sempre, solo che non vedo molti casi fattibili (tipo una Capcom è ovvio che sia da escludere in questo senso, ma anche da parte di MS stessa pur con i soldoni)

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.870
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9590 il: 29 Giu 2021, 19:20 »
Si, la speranza era appunto che si concentrassero su uno solo aka action della generazione.
Ma li comprerà Microsoft e gli farà fare un action indie Al mese per 7 anni.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9591 il: 29 Giu 2021, 20:10 »
Non credo che Sony sia interessata ad acquisire studi giapponesi: troppo marginali e ondivaghi nell'output quelli papabili di acquisizione, troppo grossi e costosi quelli con IP interessanti e una ma struttura consolidata.

Platinum di qualche tempo fa sarebbe sembrata una buona mossa, ma  la deriva attuale è preoccupante. Resta il fatto che il Giappone conta sempre meno in questa industria e la tendenza non credo cambierà.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9592 il: 30 Giu 2021, 08:06 »
I Platinum si sono incartati in troppi progetti tutti contemporaneamente, l'errore è stato quello, si spera che abbian modo di ripendersi..
Tra l'altro, Tencent ha buttato un po' di soldi in Platinum, anche se tecnicamente questa rimane indipendente... però con gli investimenti da parte dei cinesi sai mai come va a finire  :whistle:

Citazione
Più che altro secondo me dal lato Giappone non vedremo grosse acquisizioni da parte di Sony perché in generale godono già di ampio supporto dalle piccole software house (esempio, i legend of heroes nuovi di Nis son stati annunciati per console PS e switch), specialmente se ci mettiamo in mezzo cose come le relazioni con Square e l'esclusività console di FF (Remake + nuovo capitolo) e Forspoken..
Anche se in realtà io in acquisizioni jappe da parte di sony ci spero sempre, solo che non vedo molti casi fattibili (tipo una Capcom è ovvio che sia da escludere in questo senso, ma anche da parte di MS stessa pur con i soldoni)
Ci sarebbe Vanillaware, ma di fatto ormai mi sembra pubblichi esclusivamente per console Sony.
Le grosse che non sono solo software house, ma anche producer (anche di giochi prodotti in occidente), tipo Capcom, Square Enix, Sega, Atlus ecc. mi paiono impossibili, è molto più semplice fare accordi per giochi esclusivi. Ma anche Nis che in occidente porta diversi titoli jap, molto più conveniente distruibuire giochi per più formati (a parte qualche raro accordo di esclusività come Disgaea 6), visto che non vendono esattamente milionate di copie.

Non credo che Sony sia interessata ad acquisire studi giapponesi: troppo marginali e ondivaghi nell'output quelli papabili di acquisizione, troppo grossi e costosi quelli con IP interessanti e una ma struttura consolidata.
Concordo.
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9593 il: 30 Giu 2021, 09:24 »
Non credo che Sony sia interessata ad acquisire studi giapponesi: [...] troppo grossi e costosi quelli con IP interessanti e una ma struttura consolidata.

Anche perché il loro supporto è garantito senza particolari sforzi economici. Non è certo un caso che Microsoft sia stata molto più attiva in tal senso negli ultimi tempi: a parte che la loro potenza di fuoco è ben differente e dovevano ricostruire ciò che era stato quasi del tutto smantellato durante la malagestione della precedente, folle generazione, il punto è che loro hanno molto più interesse a cambiare lo status quo. Che vede appunto di norma Sony (/PlayStation) come la prima scelta per - sostanzialmente - tutti gli editori/sviluppatori.

Si potrebbe obiettare sia un atteggiamento rischioso da parte di Sony (che succede se domani MS si alza col piede sbagliato e comincia a guardare proprio al Giappone dei colossi?) ma tenuto conto dell'andazzo degli ultimi 15-20 anni circa - spostamento del baricentro ad Occidente e costante espansione degli studi interni - mi viene da pensare sia un rischio tutto sommato accettabile.

Certo, da un punto di vista prettamente teorico se MS continuasse ad acquisire a destra e a manca nel lungo periodo ci ritroveremmo con buona probabilità con una Sony... "alla Nintendo", ovvero con le produzioni interne quale principale (e non di poco) vettore di spinta commerciale.

Ma al momento pare più fanta-consolewar che una prospettiva concreta. Certo che sarei curioso di vedere come se la caverebbero, non lo nascondo. ???
videoGIOCATORE

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9594 il: 30 Giu 2021, 10:29 »
Anche perché il loro supporto è garantito senza particolari sforzi economici. Non è certo un caso che Microsoft sia stata molto più attiva in tal senso negli ultimi tempi: a parte che la loro potenza di fuoco è ben differente e dovevano ricostruire ciò che era stato quasi del tutto smantellato durante la malagestione della precedente, folle generazione, il punto è che loro hanno molto più interesse a cambiare lo status quo. Che vede appunto di norma Sony (/PlayStation) come la prima scelta per - sostanzialmente - tutti gli editori/sviluppatori.
Questo è un punto importante, oltretutto gli sviluppatori giapponesi sembrano prediligere le macchine giapponesi (Playstation in primis, Switch in secundis) o al limite il PC, ma non le console MS, anche perché sul loro territorio vendono un'inezia.

Citazione
Si potrebbe obiettare sia un atteggiamento rischioso da parte di Sony (che succede se domani MS si alza col piede sbagliato e comincia a guardare proprio al Giappone dei colossi?) ma tenuto conto dell'andazzo degli ultimi 15-20 anni circa - spostamento del baricentro ad Occidente e costante espansione degli studi interni - mi viene da pensare sia un rischio tutto sommato accettabile.
Sono abbastanza convinto che Sony non sarebbe in grado di comprarsi una Capcom o una Square Enix, l'unica che ha davvero tanti soldi che può spendere è Microsoft.

Citazione
Certo, da un punto di vista prettamente teorico se MS continuasse ad acquisire a destra e a manca nel lungo periodo ci ritroveremmo con buona probabilità con una Sony... "alla Nintendo", ovvero con le produzioni interne quale principale (e non di poco) vettore di spinta commerciale.
Oddio, avrebbero sempre e comunque i multipiattaforma, volente o nolente ormai si compra PS in automatico, tantopiù che se - finalmente - sarà garantito il potersi portare sempre dietro la propria libreria la fidelizzazione sarà ancora più forte, anche a me per dire conviene di più il passaggio a PS5 che a SX
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9595 il: 30 Giu 2021, 10:55 »
Questo è un punto importante, oltretutto gli sviluppatori giapponesi sembrano prediligere le macchine giapponesi (Playstation in primis, Switch in secundis) o al limite il PC, ma non le console MS, anche perché sul loro territorio vendono un'inezia.

Hmm direi che questo può essere vero per gli editori medio/piccoli. Di norma i grandi prevedono anche Xbox salvo rare eccezioni e/o particolari accordi commerciali (questo proprio perchè i loro prodotti di solito vanno molto bene anche - se non soprattutto - in Occidente, quindi si torna al classico problema del multi come strada obbligata per minimizzare il rischio degli investimenti pazzeschi AAA)

Citazione
Oddio, avrebbero sempre e comunque i multipiattaforma

Non nell'ipotesi (ripeto, molto da fanta-consolewar ad oggi, ma penso che bene o male qua dentro siamo in tanti, causa anagrafe, ad aver visto ribaltare situazioni che sembravano a dir poco immutabili, quindi chissà!) di una Microsoft che lasci Sony col cerino in mano acquisendo tutta o quasi tutta la roba che conta... che in ultima analisi poi, per cambiare le carte in tavola basterebbero 2-3 acquisizioni mirate. Colossali e da un certo punto di vista persino inimmaginabili probabilmente, ma se vogliamo lo era anche quella di Bethesda, chi l'avrebbe mai profetizzata appena 6 mesi addietro?
videoGIOCATORE

Offline Luca B

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.045
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9596 il: 30 Giu 2021, 12:10 »
Hmm direi che questo può essere vero per gli editori medio/piccoli.
Nella maggior parte dei casi, vedo che però un sacco di roba portata in occidente da Nis (che magari non è grosso, ma fa uscire tanti giochi) su Xbox non esiste.

Citazione
Non nell'ipotesi (ripeto, molto da fanta-consolewar ad oggi, ma penso che bene o male qua dentro siamo in tanti, causa anagrafe, ad aver visto ribaltare situazioni che sembravano a dir poco immutabili, quindi chissà!) di una Microsoft che lasci Sony col cerino in mano acquisendo tutta o quasi tutta la roba che conta... che in ultima analisi poi, per cambiare le carte in tavola basterebbero 2-3 acquisizioni mirate. Colossali e da un certo punto di vista persino inimmaginabili probabilmente, ma se vogliamo lo era anche quella di Bethesda, chi l'avrebbe mai profetizzata appena 6 mesi addietro?
Mah, il punto è che dubito persino che i giochi Bethesda non escano su Playstation... se invece fosse come dici dovrebbe fare almeno tre acquisizioni davvero grosse (SE, Capcom e Ubi per dire), ma mi sembra impossibile persino per M$
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9597 il: 30 Giu 2021, 12:24 »
vedo che però un sacco di roba portata in occidente da Nis (che magari non è grosso, ma fa uscire tanti giochi) su Xbox non esiste.

Sì, è quel che dicevo. Xbox ignorato dai medio-piccoli. ;D

Citazione
Mah, il punto è che dubito persino che i giochi Bethesda non escano su Playstation...

Per quel che si evince dal recente E3 direi che l'intento è proprio quello.

Citazione
se invece fosse come dici dovrebbe fare almeno tre acquisizioni davvero grosse (SE, Capcom e Ubi per dire), ma mi sembra impossibile persino per M$

Pensavo più a trittico tipo Activision / EA / Take2 a dire il vero. Che è ancora "più impossibile" di quello che proponi tu, senzadubbiamente. :D
videoGIOCATORE

Offline Tristam

  • Avviato
  • *
  • Post: 474
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9598 il: 30 Giu 2021, 12:31 »
Questo è un punto importante, oltretutto gli sviluppatori giapponesi sembrano prediligere le macchine giapponesi (Playstation in primis, Switch in secundis) o al limite il PC, ma non le console MS, anche perché sul loro territorio vendono un'inezia.

Hmm direi che questo può essere vero per gli editori medio/piccoli. Di norma i grandi prevedono anche Xbox salvo rare eccezioni e/o particolari accordi commerciali (questo proprio perchè i loro prodotti di solito vanno molto bene anche - se non soprattutto - in Occidente, quindi si torna al classico problema del multi come strada obbligata per minimizzare il rischio degli investimenti pazzeschi AAA)

Citazione
Oddio, avrebbero sempre e comunque i multipiattaforma

Non nell'ipotesi (ripeto, molto da fanta-consolewar ad oggi, ma penso che bene o male qua dentro siamo in tanti, causa anagrafe, ad aver visto ribaltare situazioni che sembravano a dir poco immutabili, quindi chissà!) di una Microsoft che lasci Sony col cerino in mano acquisendo tutta o quasi tutta la roba che conta... che in ultima analisi poi, per cambiare le carte in tavola basterebbero 2-3 acquisizioni mirate. Colossali e da un certo punto di vista persino inimmaginabili probabilmente, ma se vogliamo lo era anche quella di Bethesda, chi l'avrebbe mai profetizzata appena 6 mesi addietro?

Bethesda era in difficoltà economiche avendo bucato praticamente tutti o quasi i progetti post skyrim, Doom escluso.
Le possibili acquisizioni di EA, Activision o magari Ubisoft oggi sembrano decisamente più improbabili e sarebbero gli unici publisher che potrebbero aiutare Xbox ad almeno avvicinarsi a Playstation
Chi sa solo di videogiochi non sa nulla di videogiochi

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #9599 il: 30 Giu 2021, 13:06 »
Bethesda era in difficoltà economiche avendo bucato praticamente tutti o quasi i progetti post skyrim, Doom escluso.

Hmm, avevo letto che essendo un'azienda privata sostanzialmente non si sa(peva) nulla a tal riguardo.

Forse era trapelata qualcosa dei soliti beneinformati? Chiedo sinceramente eh, non è che stia a seguire dalla mattina alla sera le vicende dei colossi AAA, anzi! :scared:
videoGIOCATORE