Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 980261 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4290 il: 12 Giu 2020, 10:05 »
Allora, presentazione interessante con qualche osservazione da fare.

1) Leggo delusione e giochi da Ps4. Provate a recuperare la presentazione a una risoluzione decente e molte vi appariranno un filo diverse.

2)Non so cosa ci si aspettasse da una lineup di lancio ma vi ricordo che storicamente, nel primo anno di console Sony, ce la siamo cavata con Krazy Ivan, Fantavision ed Eternal Ring, Folklore e via discorrendo. Parlerei piuttosto di un concetto fondamentale, ossia della cosiddetta “killer application” che deve o dovrebbe essere preparata per tempo in modo da giustificare l’acquisto della console in parallelo con tutti i titoli multipiattaforma che andranno a sostanziare il parco titoli. Diciamo che il limite di questa presentazione è quella di non aver indicato correttamente le date d’uscita e quando/cosa si renderà di disponibile un certo titolo. E sì, di farti mancare il gioco-evento. Per il concetto è che i giochi al lancio sono sempre una prosecuzione della generazione vecchia, con qualche lustrino. Sempre stato così, con poche, lodevoli, eccezioni date soprattutto dal cambio di paradigma (2D->3D, alta definizione ecc.).

3) La console esteticamente è davvero bella, un misto di linee alla Antoni Gaudì e lo stile nipponico di mangaka di fantascienza/cyberpunk. L’asimmetria della versione con disco rende l’oggetto assolutamente non scontato e lo scarto tra la parte chiara e quella scura è un gioco di contrasti non banale. Fatta eccezione per la compattezza sobria del cubetto che rimane un piccolo capolavoro di squisitezza per il mio gusto è davvero la console più seducente ed elegante che abbia mai visto, soprattutto se la paragoniamo al parallelepipedo sgraziato di Xbox o alla griglia per la brace di Ps3. Come unico limite metterei l’efficacia visiva della posizione verticale rispetto a quella orizzontale e poi sembra davvero imponente. Certo, con console di questa potenza e architettura non ci si poteva aspettare un design minimalista e compatto. Comunque ottimo lavoro, davvero interessante, forse un po’ troppo per un’utenza che si limita a premere il pulsante di accensione sul joypad. Maliziosamente credo che alla base ci sia una ricercatezza un po’ esasperata atta a nascondere una mattonata ineludibile ma questo è…

Per i giochi ci sono i singoli topic ma così in breve:

- GTAV: gioco da tramandare nei secoli dei secoli amen…Boh, un’operazione che avrà i suoi sostenitori.

-GT7: è un titolo che andrebbe giudicato da appassionati, per un profano e uno come me che ha la Yaris è un titolo che sembra spostare le sue librerie di console in console con dettagli grafico aumentato ma con il realismo di guida di Micromachines. Ma, appunto, ho la Yaris quindi…

-Spider-Man 2: qui si va sul sicuro, visto sviluppatore e livello del precedente. Solo un dubbio programmatico: SM andava sostanziato e corretto in tutto quello che non era combat system e realizzazione tecnica. Spero in un seguito che, uscendo presumibilmente molto in fretta, possa avere il tempo di rimediare ai difetti del primo.

-Ratchet & Clank Rift Apart: questo piuttosto impressionante, a livello di film d’animazione Pixar. A parte la pletora di particolari e il gusto compositivo del tutto, se si guarda e riguarda il trailer si percepisce una superiore qualità di animazione e fluidità. Spero venga recuperato lo spirito degli episodi migliori Ps3 e Ps2.

-Project Athia: S’è visto poco ma ben fatto, almeno a livello illustrativo. Con questa Square però l’inganno è sempre dietro l’angolo.

-Stray: quel gioco artistoide che fa subito tendenza. Ma qui si è #teamcane quindi il problema non si pone.

-Returnal: concept interessante per un gioco che sembra un po’ piattino. Vedremo.

-Sackboy ecc.: qualcosa che doveva morire male con Ps3, per cui ho accusato il colpo non appena visto. Però sembra un platform più tradizionale e magari non è malvagio.

-Destruction Allstars: stile tamarro e brutto per il Destruction Derby/Twisted Metal che magari può divertire. Vediamo cosa se ne dirà.

-Kena: vibes da Folklore e Kameo per Xbox. Animazioni in game bruttine. Bah.

-Goodbye Volcano High (credo): un gioco che boh, non ho capito.

-Oddworld Soul Storm: bel ritorno, basta già la formula classica con graficone. Qui si aspetta ancora qualcosa alla Stranger’s Wrath…

-Ghostwire Tokyo: non molto attraente dal punto di vista tecnico ma fiducia allo sviluppatore. Sensazioni da No more Heroes che incontra Killer 7 in ambiente Ps4.

-Jet The Far Shores: ogni lancio di console ci vuole il gioco che ti fa viaggiare nello spazio. Bah.

-Godfall: allora, con i miei gusti mitologici/biblici/apocalittici e fantasy oltre a un character design che mi piace (alla Thundercats) io ci vado a nozze ma minchia s’è animato male. Pare un gioco non finito di programmare. Lo metto nel radar ma con riserva.

-Solar Ash: altra opera tutta stile e sensazioni, ma non so, mi sembra una poveracciata. Sta lì.

-Hitman 3: ok, gioco di lungo corso e fisiologicamente in scia. Fa numero.

-Astroboy Play Room: non ho capito se è un gioco o una demo dimostrativa. Caricato già nella console?

-Little Devil Inside: con questo hanno vinto tutto, ricercato, stiloso, interessante. Non il massimo tecnicamente ma non ne ha bisogno. Segnato.

-NBA 2KXX: ci sta offerta per tutti i gusti.

-Bugsnax: sì, vabbè, ok..

-Demon’s Soul Remake: allora, qui sono combattuto…Un po’ come SOTC Remake. Hanno cambiato lo stile da orientale a occidentale, il che non è troppo positivo. Cercando in rete si trovano immagini migliori di un trailer che, per me, è un po’ pacchiano. Forse come lo era SOTC Remake. Giudizio sospeso, il rischio del disastro c’è tutto.

-Deathloop: oh, tralasciando la questione grafica che oh, non stupisce, a me questo gioco interessa. E’ stiloso, carico, tarantiniano, interessante. Nel radar.

-Resident Evil 8 Village: un must assoluto, ottime sensazioni da titolo lovecraftiano, non vedo l’ora.

-Pragmata: a essere…pragmatici non s’è visto nulla ma trailer intrigante. Poi è Capcom, in Capcom we trust.

-Horizon Forbidden West: a parte il sinistro richiamo a Enslaved quella roba è impressionante, tutta in real time da quello che ho potuto vedere girando e leggendo qua e là. Spero non sia solo CG. Siamo fiduciosi anche se temo un po’ per lo stesso motivo di Spider-Man, non è la grafica il problema di questi giochi.

Abbastanza soddisfatto, con terze parti che arriveranno a rimpolpare il tutto. Tanto nel primo anno di vita di una console ci si barcamena, quindi a posto così.  Per i miei gusti troppa roba weirda e fumettosa, ma tanto è un classico, il lancio è sempre più sperimentale con roba alla Shadow Memories, per poi assestarsi.
« Ultima modifica: 12 Giu 2020, 10:29 da Il Gladiatore »
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Berto1412

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
  • Questo voi lo chiamate schermo radar?
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4291 il: 12 Giu 2020, 10:11 »
Mi confermate che tutte le persone intervenute durante la presentazione erano in realtà delle fotocopie virtuali?
Lord Casco: [Guarda alla televisione la scena che sta avvenendo] Che diavolo sto guardando? Quand'è che questo accade nel film?
Colonnello Nunziatella: Adesso. Sta guardando l'adesso, signore. Tutto ciò che avviene adesso sta avvenendo adesso

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.288
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4292 il: 12 Giu 2020, 10:14 »
Bella la nuova PS5

XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4293 il: 12 Giu 2020, 10:16 »
Per Astroboy, Gladia, si è precaricato e dovrebbe essere a metà fra gioco e demo illustrativa di potenzialità console/controller ecc.

A me queste operazioni stanno simpatiche ma spero che Astroboy (che è il mo principale motivo di attrativa per la VR Sony, intendo il primo gioco) non venga solo relegato a questa cosa che fà molto tech demo con pochi contenuti, ma amzi diventi (come sembra) una simpatica mascotte piccina e che ci sia un gioco più corposo su di lui, VR o meno

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.194
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4294 il: 12 Giu 2020, 10:17 »
Orizzontale in effetti è orribile.
Come mai stamani mi sta esplodend o la cartella dei messaggi e delle notifiche?  :scared:

In effetti non hanno usato la migliore delle immagini per la posizione orizzontale, io avrei usato un'altra che la fa sembrare molto meglio.

Quando ci avrete fatto l'occhio vi piacera', una cosa pero' non si discute: e' gigantissima (per ovvie ragioni).

Comunque appena vedete il menu e il sistema operativo in funzione la maggior parte qua dentro se ne reinnamorera' di nuovo. (BOOM)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.574
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4295 il: 12 Giu 2020, 10:20 »
A me queste operazioni stanno simpatiche ma spero che Astroboy (che è il mo principale motivo di attrativa per la VR Sony, intendo il primo gioco) non venga solo relegato a questa cosa che fà molto tech demo con pochi contenuti, ma amzi diventi (come sembra) una simpatica mascotte piccina e che ci sia un gioco più corposo su di lui, VR o meno

Lo tengono in caldo quando mostreranno la VR di PS5  :yes:
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4296 il: 12 Giu 2020, 10:21 »
Per Astroboy, Gladia, si è precaricato e dovrebbe essere a metà fra gioco e demo illustrativa di potenzialità console/controller ecc.
E sì, per quanto era caruccio il primo mi dispiace questa roba un po' così. Ma rimedieranno.

e' gigantissima (per ovvie ragioni).
Urca, davvero, se la metti in verticale ti fa da Pilastro del Potere coi membri della famiglia che vengono a portare offerte e compiere sacrifici tutte le volte che si accende...
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.194
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4297 il: 12 Giu 2020, 10:22 »
Qui ho fatto io un comparison presumendo che i pad abbiano più o meno le stesse dimensioni.




Questa e' quella giusta.

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4298 il: 12 Giu 2020, 10:25 »
Ratchet & Clank, nuovo logo a parte (la deriva minimal in certi casi sta ammazzando completamente il forte stile di certi font, pare il logo di un titolo mobile a basso costo) mi ha stracciato la faccia, specialmente se si conosce la serie.

Quantità di roba a schermo e soprattutto la distruttibilità ambientale aggiunta restituiscono un quadro potentissimo, in più condito dai salti temporali. Come Teo forse me li aspettavo un pelo più brevi ma cmq si salta tra scene complessissime in qualche secondo, venduto.

Per il resto spero che quello non sia Spider-Man 2 ma uno spinoff visto che è troppo presto per sistemare i tanti problemi del primo capitolo (che si reggeva quasi tutto sul gran bel combat), mi aspetto una roba a 29 o 39.99€ più piccolina e abbastanza more of the same per capitalizzare le vendite a natale.
Per Spider-Man 2 voglio altro, un cambio radicale.

La parte centrale della conferenza probabilmente aveva un po' troppi indie che magari necessitassero di essere meglio controbilanciati. Che poi gli indie stessi non sono il problema ma il fatto che di molti di essi abbiano fatto vedere solo un video senza un briciolo di gameplay, tanto da chiederti che diavolo fossero.

Per esempio c'è Solar Ash che non vedevamo da tempo ed a parte tre secondi di camminata è il nulla assoluto. Se ti presenti dopo così tanto tempo devi darmi più ciccia e non l'ennesimo teaserino che rimanda alla prossima conferenza.

Diciamo che questi trailer senza gameplay o che reiteravano la loro presenza/esistenza senza valore aggiunto sono stato il punto debole della conferenza intitolata "future of gaming", anche perchè si, son titoli che usciranno quasi tutti anche su PS4 (magari anche Ghostwire e Deathloop? quegli indie di sicuro si), il che va anche in opposizione alle info di Spartan  :educated: (ti si stuzzica dai <3).

Poi di altri titoli specifici magari parlo nei loro topic appositi ma rispondendo a @Laxus91, Horizon 2 l'avevo dato per sparito fino alla fine e... wow, a livello di immaginario è sempre potentissimo ed ero con la bocca aperta tutto il tempo, già non vedo l'ora ma... secondo me c'hanno rifilato la Killzone2ata anche a questo giro dopo il famoso E3 del 2005.

Secondo me non c'era nemmeno un secondo di grafica in-game ma tutta roba prerenderizzata. Addirittura quasi da concept render, nel senso che io quello lì non lo vedo come un mondo di gioco "giocabile", sembra più un'idea di dove vogliano andare a parare, a meno che il mondo di Horizon 2 non sia gigante per il gusto di essere con cavalcate chilometriche in foreste e deserti senza fine... a mente fredda mi è parso un "oh, ci stiamo lavorando, queste sono le nostre idee, poi si vedrà... nel 2022/2023".

Che ci può anche stare se devono fare una roba COME quel filmato lì ma si, mi aspettavo qualcosa di più vicino e concreto come visto con il gameplay di R&C.
Quel trailer invece mi dice che ne passerà di tempo prima di poter mettere mano sul prossimo Horizon :(

[sulla forma console ne parlo più tardi così posto anche un'immagine confronto precisa ed affidabile, basata sulle dimensioni del dpad ma che voglio confermare prendendo ad esempio l'USB centrale come suggerito da qualcuno nel topic]

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4299 il: 12 Giu 2020, 10:29 »
Per il resto spero che quello non sia Spider-Man 2 ma uno spinoff visto che è troppo presto per sistemare i tanti problemi del primo capitolo (che si reggeva quasi tutto sul gran bel combat), mi aspetto una roba a 29 o 39.99€ più piccolina e abbastanza more of the same per capitalizzare le vendite a natale.
Per Spider-Man 2 voglio altro, un cambio radicale.
E' vero, calcolando il sottotitolo non ci avevo pensato, potrebbe essere uno spinoff, non il secondo capitolo.
Mmm...
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Turbonesto

  • Matricola
  • Post: 47
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4300 il: 12 Giu 2020, 10:31 »
Presentazione veramente scarsa...ma immagino che con la pandemia ancora in corso non si potesse fare di più...anche considerando che economicamente non si sa dove saremo tra 4-5 mesi....

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4301 il: 12 Giu 2020, 10:35 »
Secondo me Spiderman sarà l'equivalente di un Uncharted Lost Legacy rispetto al 4 per intenderci.

Ovviamente Spiderman 2 con tutte le novità e figate in lavorazione ma questo al lancio, un pò more of the same del primo gioco ma sicuramente con poteri differenziati e chissà che non preferiremo Miles a Peter  :yes:

Offline Spartan

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.194
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4302 il: 12 Giu 2020, 10:35 »
Per il resto spero che quello non sia Spider-Man 2 ma uno spinoff visto che è troppo presto per sistemare i tanti problemi del primo capitolo (che si reggeva quasi tutto sul gran bel combat), mi aspetto una roba a 29 o 39.99€ più piccolina e abbastanza more of the same per capitalizzare le vendite a natale.
Per Spider-Man 2 voglio altro, un cambio radicale.
E' vero, calcolando il sottotitolo non ci avevo pensato, potrebbe essere uno spinoff, non il secondo capitolo.
Mmm...
E' uno spin-off, fa da ponte con Spider-Man 2.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4303 il: 12 Giu 2020, 10:38 »
E' uno spin-off, fa da ponte con Spider-Man 2.
Ah, perfetto grazie, questo mi solleva e mi atterrisce allo stesso tempo.  ;D
Mi solleva perché confido in uno SM2 potenziato e coi controcazzi.
Mi atterrisce perché già il primo era un profondo more of the same di se stesso, spero che ci siano delle decise variazioni di formula.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #4304 il: 12 Giu 2020, 10:46 »
Per il resto spero che quello non sia Spider-Man 2 ma uno spinoff visto che è troppo presto per sistemare i tanti problemi del primo capitolo (che si reggeva quasi tutto sul gran bel combat), mi aspetto una roba a 29 o 39.99€ più piccolina e abbastanza more of the same per capitalizzare le vendite a natale.
Per Spider-Man 2 voglio altro, un cambio radicale.
E' vero, calcolando il sottotitolo non ci avevo pensato, potrebbe essere uno spinoff, non il secondo capitolo.
Mmm...
Si dai, è un po' l'Infamous Last Light di Spider-Man, anche perchè col cacchio che abbandonano lo Spider-Man del primo così alla leggera  ;)

Per SM2 voglio raytracing sulle finestre dei palazzi e ciclo giorno-notte in realtime mentre ho il sospetto che questo sarà una copia carbone del primo (ma con la neve, ebbeh XD).

EDIT: ecco, conferma il buon Spartan, grazie  :-*

Ah, prendo spunto dal tuo bel post per dire che imho GT7 non è niente di che.
Per la serie è un bel balzo in avanti eh, ma come gestione del materiale è sempre tutto un po' troppo fake, plasticoso o troppo lucido. Anche l'illuminazione a volte spara troppo nello sbiadito (vedi galleria) e le ombre che si vedono proiettate sull'auto sfarfallano un po', non so, vedo i limiti di voler andare a 4K nativi probabilmente.
Ripeto, per la serie il salto è notevole ma non è qualcosa che mi ha fatto dire "wow", per quello mi sa che avevamo bisogno di Driveclub 2  :(

[che poi alla fine neanche lo giocherò GT7, al massimo potrei farci qualche fotina come col5 ma è un titolo cmq importante per PlayStation]

GTAV vergogna proprio, lo rivenderanno per una terza volta questi, è incredibile... eh vabè, come dargli torto se continuano a macinare copie dal 2013. Il punto è che chiedere 60€ (ma pure 40€) per la patch "PC version" coi dettagli a manetta e 60FPS è una pratica da rapina a mano armata.

Ghostwire come immaginario è potente, anche se ad una certa mi aspettavo davvero una sorta di Infamous tutto open world a Tokyo invece è questa sorta di strano FPS che sembra uscito da PS2 (come concept di gioco dico).
Non ho capito onestamente dove voglia andare a parare a parte sparare cose dalle mani ma apprezzo l'impegno.

Pragmata è sicuramente uno dei top show (nonostante l'inizio da "è Death Stranding + The Division") ma poco dopo si vedeva subito la mano giappo e l'inventiva di un certo tipo di messa in scena ma si, probabilmente farà la fine di Deep Down.

Demon's Souls... onesto? Sticaxxi proprio, già il gioco non mi interessava a prescindere ma trovo che i BluePoint siano uno degli studi più sopravvalutati in giro, buoni a fare porting ma con un reparto artistico quasi inesistente e l'hanno dimostrato col remake di SoTC (dove infatti l'unica roba figa sono i 60fps, il resto è merito di Ueda ma con i demeriti delle scelte artistiche dei BP).

Su altri giochi magari spendo due parole nei topic di riferimento come detto prima così non intaso troppo questo topic più generico.
« Ultima modifica: 12 Giu 2020, 10:50 da SixelAlexiS »