Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 980064 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3540 il: 20 Apr 2020, 23:56 »
Che scricchiolerà è tutto da vedere però, possibile, ma solo nel caso in cui Sony non si terrà al passo nella comprtizione su servizi e streaming in cui per ora sta sotto!
Voglio dire, dubito che se ne starà con le mani in mano nel frattempo, poi chiaramente si vedrà!

Starà sempre sotto, caro Laxus. Il punto è quello e i vertici Sony lo sanno bene. Sony le GPU di PS5 deve essere sicura di venderle tutte. Con quella di Series X MS comincia a costruirci le sue server farm per la piattaforma Xbox intesa come servizio. Google sta aggiornando Stadia con la seconda generazione che, pare, se la giocherà con Series X e vanterà presto totale integrazione con YouTube. L'anno prossimo farà irruzione Amazon che, puoi starne certo, sfrutterà il fatto che abbiamo tutti un abbonamento Amazon Prime per farti giocare in streaming. Nel 2020, anche se ti chiami PlayStation, lanciare una console da 499 dollari verso il 2021 con questi colossi pronti a buttarti appresso le loro piattaforme quasi gratis pur di agganciarti nel loro ecosistema è praticamente un suicidio, imho. Per questo Sony ha risparmiato il più possibile sulla GPU, nessuno me lo toglierà dalla testa. PS5 deve essere accessibile da subito, e questo sarà ancora più vero dopo una pandemia globale come quella che stiamo attraversando.
« Ultima modifica: 21 Apr 2020, 00:00 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline RXZero

  • Avviato
  • *
  • Post: 488
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3541 il: 21 Apr 2020, 00:06 »
A fronte del prezzo probabilmente maggiore Microsoft immagino si giocherà la carta del Game Pass del tipo "Compra Series X e avrai tre mesi di Game Pass in omaggio" e lì la cosa si può fare molto interessante: ipotizziamo PS5 costi 499 e Series X 599, in una situazione di difficoltà economica dove un utente vuole togliersi lo sfizio della console nuova per Natale salvo ritardi avremmo due scenari: PS5 a 499 + Plus + un gioco verrebbero più di 600 sicuro, Series X parte a 599 ma i tre mesi inclusi ti danno la possibilità di accedere ad un catalogo sterminato con già Halo Infinite compreso ecc... Non è scontato il finale vista così
Now loading, please wait...

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3542 il: 21 Apr 2020, 00:07 »
Ma il tuo ragionamento (e considerazioni dei competitors e delle variabili in gioco) ha molto senso, da possibilista dicevo solo che per quel che verrà si vedrà, magari ci arriverà con un pò di ritardo ma magari arriveranno a poter competere nello streaming anche.

Nel frattempo però è evidente che l'interesse imminente resta vendere hardware per Sony

Ps: Naturalmente il Gamepass è un'arma micidiale (per risparmiare è eccellente, poi a me non interessa perchè non mi piacciono i giochi in affitto e preferisco averli)
Ma il brand Sony anche non è da sottovalutare, Now non sarà al pari del gamepass ma oltre al fatto che può sempre vemir potenziato, pur non seguendolo mi è parso di notare che anche esclusive importanti (ovviamente non subito) ci vanno a finire prima o poi, magari a rotazione.
Ed il Now consente sia streaming che Download sulla console
« Ultima modifica: 21 Apr 2020, 00:13 da Laxus91 »

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.574
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3544 il: 21 Apr 2020, 19:19 »
Se ragioniamo sul lungo periodo, sono con te. Questo Natale, comunque, è sicuramente di Sony. Quello del videogioco è tra i mercati con l'utenza più pigra e restia al cambiamento. IP riconoscibili, forza del marchio e marketing sono tutte a favore di Sony. Sta per uscire la nuova Pleistescion, non ce ne sarà per nessuno. La baracca comincerà a scricchiolare più avanti.

Per come è il mercato attuale, chi inizia bene è già a metà dell'opera.
Partire bene sarà importantissimo e per questo mi aspetto un'offerta molto aggressiva da parte di MS.

Tutti i discorsi sul cloud riprendono fra 5 anni ma lì staremo parlando di next-next gen.
Sul lungo periodo Sony pagherà lo scotto di non essere un gigante come gli altri competitor, ma credo sia consapevole di ciò e sta (da tempo) investendo molto sui contenuti e sulla creazione di un ecosistema solido e riconoscibile. Quello che ha fatto Nintendo in altri tempi ma in circostanze analoghe.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3545 il: 21 Apr 2020, 19:37 »
A fronte del prezzo probabilmente maggiore Microsoft immagino si giocherà la carta del Game Pass del tipo "Compra Series X e avrai tre mesi di Game Pass in omaggio" e lì la cosa si può fare molto interessante: ipotizziamo PS5 costi 499 e Series X 599, in una situazione di difficoltà economica dove un utente vuole togliersi lo sfizio della console nuova per Natale salvo ritardi avremmo due scenari: PS5 a 499 + Plus + un gioco verrebbero più di 600 sicuro, Series X parte a 599 ma i tre mesi inclusi ti danno la possibilità di accedere ad un catalogo sterminato con già Halo Infinite compreso ecc... Non è scontato il finale vista così

MS farà così quasi sicuramente. Anzi, visti le offerte che fanno non escluderei affatto 1 anno di GP gratuito con l'acquisto della console...

D'altra parte penso che anche Sony metterà qualche mese di Plus+PSNow con PS5.

Noi sappiamo che i due servizi sono di qualità differente, ma credo che a livello di comunicazione la cosa non avrà grandissimo rilievo e tutto si ridurrà al PlayStation vs Xbox.

Secondo me il gaming in abbonamento è un tipo di servizio che non si è ancora imposto e che nel grande disegno conta meno di quanto sia lecito pensare.





Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3546 il: 22 Apr 2020, 11:19 »
Per come è il mercato attuale, chi inizia bene è già a metà dell'opera.
Partire bene sarà importantissimo e per questo mi aspetto un'offerta molto aggressiva da parte di MS.

Tutti i discorsi sul cloud riprendono fra 5 anni ma lì staremo parlando di next-next gen.
Sul lungo periodo Sony pagherà lo scotto di non essere un gigante come gli altri competitor, ma credo sia consapevole di ciò e sta (da tempo) investendo molto sui contenuti e sulla creazione di un ecosistema solido e riconoscibile. Quello che ha fatto Nintendo in altri tempi ma in circostanze analoghe.

Può essere, ma il mio personalissimo parere è che sia una previsione basata più su quello che è stato che su quello che sarà.

Anche le mie sono solo previsioni, per carità, e potrebbero rivelarsi del tutto errate. Nel 2025 le reti globali saranno enormemente potenziate, più capillari. il 5G sarà affermato e consolidato da tempo. Si comincerà a parlare di reti 6G. I modem con WiFi 6 rappresenteranno la maggioranza nelle case. La sua adozione avverrà molto più rapidamente di quanto accaduto con il 5Ghz, perché i nuclei domestici stanno diventando sempre più internet dipendenti per lavoro e intrattenimento. Già adesso certe famiglie sarebbero irriconoscibili senza Spotify, Netflix, Disney+, YouTube, Prime Video. O senza le app per la musica e l'intrattenimento di Apple e Play Store. La pandemia sta obbligando le più importanti istituzioni pubbliche e aziende private a ripensare tutto il lavoro in chiave smart. Ed è solo l'inizio del 2020. La gente si sta abituando a consumare e produrre i suoi contenuti in rete ovunque in casa e sta attrezzando le proprie reti domestiche di conseguenza.

Certo, questo Natale PS5 venderà tanto ma, nel frattempo, la gente acquisterà sempre più smart TV o streamers.
Domani (non fra 5 anni, praticamente domani) Google, MS, Amazon, offriranno giochi graficamente superiori senza richiedere l'acquisto di hardware proprietario. La gente accenderà la propria smart TV e si ritroverà immediatamente proiettata il video dell'ultima meraviglia grafica. Proprio lì, a portata di mano. Amazon Prime ce l'hai, ti basta solo cliccare, impugnare il controller e giochi. Stesso discorso per YouTube. Domani i ragazzini si metteranno a guardare i loro YouTubers preferiti e potranno giocare con loro semplicemente premendo sul video, meglio e più agevolmente di quanto si potrà fare su PS5. A mio parere, contare solo su questa o quella esclusiva non basterà a Sony per arrivare al 2025 con la stessa posizione di leadership. Dovranno necessariamente adeguarsi.

Queste le previsioni di crescita del videogioco in streaming di ReportLinker:
https://markets.businessinsider.com/news/stocks/global-cloud-gaming-industry-1029107616

"Cloud Gaming market worldwide is projected to grow by US$4.8 Trillion, driven by a compounded growth of 29.1%. Video Streaming [...] Poised to reach over US$3.9 Trillion by the year 2025, Video Streaming will bring in healthy gains adding significant momentum to global growth."

Se i dati sono cumulativi, il videogioco in streaming, nonostante tutte le limtazioni della rete e il minor numero di mercati raggiungibili, secondo queste previsioni avrà per allora mosso cifre 6 volte superiori all'intero mercato console, sfondando agilmente almeno il tetto del triliardo di dollari in 6 anni. Le console saranno fortunate a fatturare un terzo. E che io sappia tutte le previsioni sono generalmente molto ottimistiche nei confronti del videogioco in streaming. Altrimenti, perché questi colossi ci starebbero investendo così tanto adesso? Per ritrovarsi a parlare di next-next gen nel 2025? Francamente, ne dubito fortemente. Se Google davvero si appresta a lanciare Stadia Gen 2 per la fine dell'anno o l'inizio del prossimo, è evidente come per allora lo scenario sarà completamente cambiato e i tempi associati all'idea di "generazione" hardware profondamente mutata. My two cents.
« Ultima modifica: 22 Apr 2020, 11:29 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3547 il: 22 Apr 2020, 11:36 »
ah si vendono ancora modellini di carri armati di plastica da montare e colorare con pennelli da 1 mm.
Questo per dire che ogni mercato avra' il suo spazio, ci sara' lo streaming, ci saranno i pezzi di ferro da 500w, come i pc da 2500 dollari con 125luci led allucinate.
Ci sara' spazio per tutto.
a me non piace un mondo dove esista tanto o solo streaming... poi streaming de che, dove la metti la VR? mica la puoi streammare quella visti i tempi di latenza e la potenza necessaria.
la previsione che fai tu e' miope, per quanto possibile.

Esistono ancora i modellini di peltro e le statuine di vinile da 2 cm da colorare sotto la lente... e pure le macchinine radiocomandate (che compro come un ossesso)
Pochi ragazzi giocano con le macchine RC? mhhhh si, ma dovresti vederli quando ne vedono una ^^

"Streaming, u cazz ca t frec."
Lucio Licinio Lucullo - 52 a.C.
« Ultima modifica: 22 Apr 2020, 11:41 da alienzero »

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3548 il: 22 Apr 2020, 11:41 »

a me non piace un mondo dove esista tanto o solo streaming... poi streaming de che, dove la metti la VR? mica la puoi streammare quella visti i tempi di latenza e la potenza necessaria.
la previsione che fai tu e' miope, per quanto possibile.

Dove ho scritto che esisterà solo lo streaming? E sì, potrai streammare tranquillamente anche la VR.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3549 il: 22 Apr 2020, 11:42 »

a me non piace un mondo dove esista tanto o solo streaming... poi streaming de che, dove la metti la VR? mica la puoi streammare quella visti i tempi di latenza e la potenza necessaria.
la previsione che fai tu e' miope, per quanto possibile.

Dove ho scritto che esisterà solo lo streaming? E sì, potrai streammare tranquillamente anche la VR.
mavvala.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3550 il: 22 Apr 2020, 11:43 »
ah si vendono ancora modellini di carri armati di plastica da montare e colorare con pennelli da 1 mm.
Questo per dire che ogni mercato avra' il suo spazio, ci sara' lo streaming, ci saranno i pezzi di ferro da 500w, come i pc da 2500 dollari con 125luci led allucinate.
Ci sara' spazio per tutto.
a me non piace un mondo dove esista tanto o solo streaming... poi streaming de che, dove la metti la VR? mica la puoi streammare quella visti i tempi di latenza e la potenza necessaria.
la previsione che fai tu e' miope, per quanto possibile.

Esistono ancora i modellini di peltro e le statuine di vinile da 2 cm da colorare sotto la lente... e pure le macchinine radiocomandate (che compro come un ossesso)
Pochi ragazzi giocano con le macchine RC? mhhhh si, ma dovresti vederli quando ne vedono una ^^

Condivido pienamente, i mondi possono coesistere, Sony eMS si adatteranno riguardo lo streaming ma continueranno anche per la via tradisionale finchè continuerà ad esserci gente interessata (e ci sarà sempre), bene per chi vorrà andare di full streaming e bene per chi invece non vorrà, non auspicherei mai che una sola strada si imponga sull'altra.

Un pò come il retail che continua anche oggi (anche se lì per mie ragioni e comodità mi può star più che bene un mondo di solo DD)

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3551 il: 22 Apr 2020, 11:47 »

a me non piace un mondo dove esista tanto o solo streaming... poi streaming de che, dove la metti la VR? mica la puoi streammare quella visti i tempi di latenza e la potenza necessaria.
la previsione che fai tu e' miope, per quanto possibile.

Dove ho scritto che esisterà solo lo streaming?

In tal caso benone per davvero, è un fatto di possibilità di scelta, finché so di avere anche la vecchia alternativa posso viverla benissimo senza alcun tipo di problema, o almeno è il mio punto di vista

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3552 il: 22 Apr 2020, 12:00 »
Ma Oberon non sta dicendo "o questo o quello". Sta dicendo che lo streaming potrebbe portare via importanti quote di mercato alle console tradizionali. Resta da vedere se sarà una torta più grande o si mangerà dalla stessa torta. Più verosimile la prima ipotesi ma è altrettanto probabile che attingerà (lo streaming) anche dalle fette delle console tradizionali. In ogni caso MS e Sony le loro previsioni le avranno sicuramente fatte e MS la vedo già abbastanza pronta (servizi a la Netflix, console in comodato che non è tanto diverso dall'abbonamento a un servizio streaming se ci pensi, ecc), mentre di Sony si sa ancora poco ma è ragionevole pensare che pure lei ha preparato le sue carte.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3553 il: 22 Apr 2020, 12:04 »
Ma Oberon non sta dicendo "o questo o quello". Sta dicendo che lo streaming potrebbe portare via importanti quote di mercato alle console tradizionali. Resta da vedere se sarà una torta più grande o si mangerà dalla stessa torta. Più verosimile la prima ipotesi ma è altrettanto probabile che attingerà (lo streaming) anche dalle fette delle console tradizionali. In ogni caso MS e Sony le loro previsioni le avranno sicuramente fatte e MS la vedo già abbastanza pronta (servizi a la Netflix, console in comodato che non è tanto diverso dall'abbonamento a un servizio streaming se ci pensi, ecc), mentre di Sony si sa ancora poco ma è ragionevole pensare che pure lei ha preparato le sue carte.
si ma e' un po' scoprire l'acqua calda.
E' palese che lo streaming portera' via importanti quote di mercato in alcuni ambiti. Lo sappiamo.
Abbiamo un esempio "rodato" ormai sotto gli occhi, la musica.
Possiamo prevederne un simile percorso.
« Ultima modifica: 22 Apr 2020, 12:10 da alienzero »

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.044
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3554 il: 22 Apr 2020, 14:47 »
Ma Oberon non sta dicendo "o questo o quello". Sta dicendo che lo streaming potrebbe portare via importanti quote di mercato alle console tradizionali. Resta da vedere se sarà una torta più grande o si mangerà dalla stessa torta. Più verosimile la prima ipotesi ma è altrettanto probabile che attingerà (lo streaming) anche dalle fette delle console tradizionali. In ogni caso MS e Sony le loro previsioni le avranno sicuramente fatte e MS la vedo già abbastanza pronta (servizi a la Netflix, console in comodato che non è tanto diverso dall'abbonamento a un servizio streaming se ci pensi, ecc), mentre di Sony si sa ancora poco ma è ragionevole pensare che pure lei ha preparato le sue carte.

Comprensione perfetta.
"Quas dederis, solas semper habebis opes."