Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 979754 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.772
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2955 il: 21 Mar 2020, 14:06 »
La perdita delle librerie di generazione in generazione è un difetto del mondo dei videogiochi, mi sembra sensato che si provi a correggerlo.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2956 il: 21 Mar 2020, 14:07 »
1.84TF
Perchè ha il costume di RE1? Mod pc?

Btw 1.84Tf e gira a 60fps con effettistica e resa materiali da fine di mondo.
Fuck does Cuno care?

Offline RXZero

  • Avviato
  • *
  • Post: 488
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2957 il: 21 Mar 2020, 14:28 »
La perdita delle librerie di generazione in generazione è un difetto del mondo dei videogiochi, mi sembra sensato che si provi a correggerlo.

Il problema è che non si arriverà mai a una risoluzione totale finchè non cambierà qualcosa a livello di licenze.
Se il gioco retrocompatibile deve essere disponibile anche in digitale dobbiamo iniziare a escludere tutti i giochi su licenza, contenenti elementi su licenza o nel cosiddetto "License Hell"; per curiosità sono andato a vedere la lista dei giochi 360 retrocompatibili e ho visto che Sega ha lavorato molto bene, indovina però quali giochi loro non siano presenti? Afterburner Climax e Outrun Online Arcade le cui licenze sono scadute anni fa (purtroppo aggiungerei :cry:)
Una preservazione completa non potrà mai accadere allo stato attuale.
Now loading, please wait...

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.835
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2958 il: 21 Mar 2020, 14:49 »
La perdita delle librerie di generazione in generazione è un difetto del mondo dei videogiochi, mi sembra sensato che si provi a correggerlo.

E' il difetto del mondo delle console
su Pc e' da una vita che puoi giocare a tutto
quindi visto che le console sono ormai dei Pc perche' non usare questa pratica anche li
Oppure vogliamo avere il braccino corto che mi vuoi far ricomprare lo stesso gioco 200 volte
« Ultima modifica: 21 Mar 2020, 22:17 da Top Dogg »
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2959 il: 21 Mar 2020, 15:04 »
Però problemi di licenze (e per la roba più vecchia, anche di compatibilità) ce ne stanno anche lì eh.
videoGIOCATORE

Offline RXZero

  • Avviato
  • *
  • Post: 488
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2960 il: 21 Mar 2020, 15:20 »
Basti pensare a Alien vs Predator 2, Prey 2006, No One Lives Forever e tanti altri :cry:
Now loading, please wait...

Offline slataper

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.772
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2961 il: 21 Mar 2020, 15:45 »
Come si dice, piuttosto che niente è meglio piuttosto. Tralasciando ciò che è perso a causa delle licenze, mi sembra ottimo che i protagonisti dell'industria stiano facendo dei passi per la preservazione dei contenuti.
Switch SW-7241-0739-0708 / Xbox Live slataper
My Yearbook [2019] [2020] [2021] [2022] [2023]

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.393
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2962 il: 21 Mar 2020, 15:52 »
Però problemi di licenze (e per la roba più vecchia, anche di compatibilità) ce ne stanno anche lì eh.

Sì, ma escludendo il concetto di licenza, per il resto la natura aperta e universale del PC permette di trovare sempre una soluzione: ad oggi non mi pare che esistano giochi inutilizzabili, se non oscuri e particolarissimi hardware per cui nessuno si é mai dato pena di preservazione.

Su console invece tutto é demandato al produttore, che agisce per finalità di reddito.

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.940
  • Buraido!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2963 il: 21 Mar 2020, 16:03 »
https://multiplayer.it/notizie/ps5-rdna-2-primi-dubbi-alla-console-mancano-alcune-feature.html

Sempre in ambito teorico, dai 9,2/10 tflops bisognerebbe togliere un po' di potenza dedicata alla gestione del RT, processo che su XsX è indipendente e non consuma risorse della GPU.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2964 il: 21 Mar 2020, 17:08 »
Su console invece tutto é demandato al produttore, che agisce per finalità di reddito.

Sì certo, vuoi per l'ambiente aperto vuoi per realtà come GoG non vi è dubbio che dei due mondi sia quello console ad essere più indietro - e non di poco. :yes:
videoGIOCATORE

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.829
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2965 il: 21 Mar 2020, 17:27 »
https://multiplayer.it/notizie/ps5-rdna-2-primi-dubbi-alla-console-mancano-alcune-feature.html

Sempre in ambito teorico, dai 9,2/10 tflops bisognerebbe togliere un po' di potenza dedicata alla gestione del RT, processo che su XsX è indipendente e non consuma risorse della GPU.
L'acceleratore hardware dedicato al RT delle RDNA2 è integrato negli shader delle CU, sbaglio? Perché dovrebbe essere differente tra una console e l'altra?
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2966 il: 21 Mar 2020, 17:31 »
https://multiplayer.it/notizie/ps5-rdna-2-primi-dubbi-alla-console-mancano-alcune-feature.html

Sempre in ambito teorico, dai 9,2/10 tflops bisognerebbe togliere un po' di potenza dedicata alla gestione del RT, processo che su XsX è indipendente e non consuma risorse della GPU.
Se non ha neanche il VRR col cacchio che compro la TV nuova, mi tengo il Plasma finchè schiatta...

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.940
  • Buraido!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2967 il: 21 Mar 2020, 17:35 »
Nell'articolo si ipotizza un supporto "limitato/ibrido" dell'architettura RDNA2, dato dal fatto che le nuove schede che usciranno non avranno meno 56 CU (come monta di serie XsX), mentre ps5 ne ha 36.


Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.393
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2968 il: 21 Mar 2020, 17:36 »
C'è da dire che VRR, HDMI 2.1 e 120hz a 4K sono feature che al momento si riscontrano in una fetta piccolissima dei TV sul mercato (o meglio dell'attuale installato).

C'è un articolo di DDay in merito, di un paio di giorni fa.

Certo in un ottica di medio periodo sono feature che é meglio avere.

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.940
  • Buraido!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #2969 il: 21 Mar 2020, 17:37 »
Io ho cambiato la TV un anno e mezzo fa e non ha l'hdmi 2.1. Cosa mi perdo?