Sondaggio

Quali sono le tre caratteristiche di PlayStation 5 che desideri maggiormente?

Retrocompatibilità
Gaming in abbonamento
Due versioni (Base e Pro)
Massima potenza
VR integrato di serie
Controller evoluto/rivoluzionario
Risoluzione 4K/60fps standard
Console discless
Console in comodato
Dimensioni e rumorosità minime
Console ibrida home/handheld
Prezzo contenuto
Posizionamento orizzontale e verticale
Colore nero
Colore bianco
Selettore risoluzione/framerate via OS

Autore Topic: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)  (Letto 977048 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3975 il: 07 Giu 2020, 15:03 »

Quale configurazione attuale su PC raggiunge i 30gb/sec di bandwidth? Roba da 2.000 € minimo?

Perché l'UE5 non sarebbe in grado di scalare adeguatamente in base all'hardware?
Non so di cosa parli alien, ma probabilmente sono 2k solo per l'ssd.
Iniziare con un "non so di cosa parli" non gioca a favore di alcun confronto sul tema.
Idem metterla sul piano economico quando il fulcro del discorso era "best in class", quindi pure performance.
Però non mi hai risposto. Illuminami ti prego sulla configurazione che dovrebbe raggiungere quei 30 GB/s di cui parli.
Ecche é... Mica sono un lampione.
Ci sono una marea di video e nerdate sul tema che descrivono come e cosa serve.
Vedila come la ricerca alle medie, col vantaggio che sto giro c'è Google.  :)

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.816
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3976 il: 07 Giu 2020, 15:29 »



Quale configurazione attuale su PC raggiunge i 30gb/sec di bandwidth? Roba da 2.000 € minimo?

Perché l'UE5 non sarebbe in grado di scalare adeguatamente in base all'hardware?
Non so di cosa parli alien, ma probabilmente sono 2k solo per l'ssd.
Iniziare con un "non so di cosa parli" non gioca a favore di alcun confronto sul tema.
Idem metterla sul piano economico quando il fulcro del discorso era "best in class", quindi pure performance.
Però non mi hai risposto. Illuminami ti prego sulla configurazione che dovrebbe raggiungere quei 30 GB/s di cui parli.
Ecche é... Mica sono un lampione.
Ci sono una marea di video e nerdate sul tema che descrivono come e cosa serve.
Vedila come la ricerca alle medie, col vantaggio che sto giro c'è Google.  :)

Estenderei la possibilità di ricerca a tutta la classe allora.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline R11

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.728
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3977 il: 07 Giu 2020, 19:58 »



Quale configurazione attuale su PC raggiunge i 30gb/sec di bandwidth? Roba da 2.000 € minimo?

Perché l'UE5 non sarebbe in grado di scalare adeguatamente in base all'hardware?
Non so di cosa parli alien, ma probabilmente sono 2k solo per l'ssd.
Iniziare con un "non so di cosa parli" non gioca a favore di alcun confronto sul tema.
Idem metterla sul piano economico quando il fulcro del discorso era "best in class", quindi pure performance.
Però non mi hai risposto. Illuminami ti prego sulla configurazione che dovrebbe raggiungere quei 30 GB/s di cui parli.
Ecche é... Mica sono un lampione.
Ci sono una marea di video e nerdate sul tema che descrivono come e cosa serve.
Vedila come la ricerca alle medie, col vantaggio che sto giro c'è Google.  :)

Estenderei la possibilità di ricerca a tutta la classe allora.

Purtroppo non sei "best in class" per farti illuminare.
Nessuno di noi lo merita.
Nessuno chiede di nascere, il gettone ti viene donato.
Press start to play

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.700
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3978 il: 07 Giu 2020, 20:47 »
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=23264

Cvd

PS5 avrà un SSD da 8TB?
E' chiaro che Andrea manco l'ha visto il video postato da Oberon visto che sta facendo la stessa roba di cui Linus si è scusato :D
È così chiaro che l'ho visto da mo'.
È tutto talmente ridicolo che non val nemmeno la pena perderci tempo.

Io rispondevo a Oberon, tu hai letto invece la mia risposta a lui? Cosa non ti torna?
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3979 il: 07 Giu 2020, 20:49 »
Purtroppo non sei "best in class" per farti illuminare.
Nessuno di noi lo merita.
Se non portate contenuti, che abbiano un minimo di credibilità tecnica e base dal mio punto di vista non date nulla ad un forum.. I contenuti aiutano, il confronto aiuta, le scornate aiutano. Le battutine vuote no, 0 proprio.
Se non accettate qualcuno che vi rompe i sogni nel paniere accettate un consiglio, studiate, che non si sbaglia mai :)
E la ps5 ha probabilmente un ottimo controller i/o, ma ne sappiamo così poco che è difficile prevederne i vantaggi
« Ultima modifica: 08 Giu 2020, 09:09 da alienzero »

Offline Macca

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.570
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3980 il: 07 Giu 2020, 20:59 »
Per come la vedo io, da quel che sappiamo su tecnologie ggi conosciute e senza saperne un cazzo di quelle stesse tecnologie, PS5 non brilla per putenza rispetto all'universo. Allo stesso tempo, da consolaro convinto, mi piace credere che soluzioni innovative e/o customizzazioni ingegneristicamente ardite possano portare a risultati da sogno. Di sogno, però, si tratta. In attesa di vedere qualcosa, sognare non costa nulla. Riportare sulla Terra, però, neppure. Alien è realista, mi pare. E per ora, per ora, ha ragione lui
« Ultima modifica: 07 Giu 2020, 21:05 da Macca »
The World's Not Set in Stone

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.700
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3981 il: 07 Giu 2020, 21:01 »
Se guardi il primo filmato postato da Oberon il tutto viene spiegato in maniera abbastanza semplice.

Io l'ho visto ma continua a non essermi chiaro quale sia il game changer e come possa un esperto di tecnologia fraintendere delle specifiche (al netto di Linus che ha preso commenti riportati da terzi).

Al di là dell'SSD, che i PC possono già avere e che a breve avranno molto più veloci, l'unica cosa che mi sembra di capire cambi è sto benedetto controller I/O (che non so cos'è) che permette di limitare i colli di bottiglia, i quali peggiorano con l'aumentare della velocità dell'SSD.

Ho capito giusto?

In quel video l'unica cosa che mi è sembrata chiara è l'ammissione che Sweeney non ha alcuna ragione per fare complimenti a PS5, visto che il suo core business è il PC (anche per via di EGS).

Lasciando perdere i problemi di Linus con la sua lingua madre e/o di autostima, è inutile arrovellarsi sul nulla quando manca del tutto l'oggetto del contendere.
 I giochi.

La techdemo di ue5 non dimostra niente su come e se i paradigmi di design cambieranno.

Ad ogni modo, la cosa davvero importante non è che ps5 ha 5gbs, ma che entrambe le console hanno un ssd (allineandosi finalmente col segmento pc).
Come poi tutto ciò si tradurrà effettivamente... chi può dirlo.

Sul solito Resetera uno se ne è uscito con 'tanto poi si finirà comunque a fare fetch quest, solo su mappe ancora più grandi'.
Non aggiungo altro.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.700
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3982 il: 07 Giu 2020, 21:15 »

Quale configurazione attuale su PC raggiunge i 30gb/sec di bandwidth? Roba da 2.000 € minimo?

Perché l'UE5 non sarebbe in grado di scalare adeguatamente in base all'hardware?
Non so di cosa parli alien, ma probabilmente sono 2k solo per l'ssd.
Iniziare con un "non so di cosa parli" non gioca a favore di alcun confronto sul tema.
Idem metterla sul piano economico quando il fulcro del discorso era "best in class", quindi pure performance.
Non lo sapevo letteralmente e, come suggerivi , ho usato google : ).

Di lì il link all'ssd che se dice bene a Gigabyte, finirà giusto giusto nel datacenter di Google (ma anche no).
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.700
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3983 il: 07 Giu 2020, 21:38 »
Se vi interessa davvero approfondire.
È un dev ex EA, divisione Pc.

Ergo, competente (al contrario di Linus) e non prezzolato (differentemente da Sweeney; non sa nemmeno chi sia Cerny :'D).

TFP Link :: https://youtu.be/erxUR9SI4F0
TFP Link :: https://youtu.be/v1SRHrCa4XQ
TFP Link :: https://youtu.be/ESQyAhooBLM
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.568
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3984 il: 07 Giu 2020, 21:43 »
Riassunto?  :-[
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.121
  • Nintendo Akbar!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3985 il: 07 Giu 2020, 21:44 »
Stavo per chiedere la stessa cosa, cioè sono 90 minuti e passa di commento sulle spec ps5, se te li sei sentiti,beh condividi un minimo il succo  :hurt:
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3986 il: 08 Giu 2020, 08:34 »
Che riassunto vi serve? Basta la thumbnail del video.
Primo video: vediamoci sta rottura di coglioni oh, faccio il programmatore ma lo faccio per soldi mica per passione
Secondo video: mmhhh sexy sto Cerny, e sta presentazione power point fatta fare agli stagisti ha cmq il suo fascino rustico
Terzo video: la magia è nel cuore di chi è capace di credervi, vasche da bagno a frequenza idrica variabile, I/O controller fatto a mano come dai fornai che impastano il pane, MS suca

Direi che la progressione è chiara.
Fuck does Cuno care?

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.816
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3987 il: 08 Giu 2020, 09:59 »

Quale configurazione attuale su PC raggiunge i 30gb/sec di bandwidth? Roba da 2.000 € minimo?

Perché l'UE5 non sarebbe in grado di scalare adeguatamente in base all'hardware?
Non so di cosa parli alien, ma probabilmente sono 2k solo per l'ssd.
Iniziare con un "non so di cosa parli" non gioca a favore di alcun confronto sul tema.
Idem metterla sul piano economico quando il fulcro del discorso era "best in class", quindi pure performance.
Però non mi hai risposto. Illuminami ti prego sulla configurazione che dovrebbe raggiungere quei 30 GB/s di cui parli.
Ecche é... Mica sono un lampione.
Ci sono una marea di video e nerdate sul tema che descrivono come e cosa serve.
Vedila come la ricerca alle medie, col vantaggio che sto giro c'è Google.  :)

Egregio Professore, ho fatto qualche ricerca ma ancora non riesco a trovare la config. desktop best-in-class che raggiunge i 30gb/s.

Questo youtuber sostiene di aver raggiunto i 18gb/s in lettura, che sarebbe potuto arrivare a 20 ma dice anche che non ci sarebbe modo per benchmarkarli.

Anche Linus tech ha qualche video in merito alla ricerca della pura performance.

Tech deals ci parla dei vantaggi/non vantaggi del raid0

Sono sulla strada giusta prof.?
« Ultima modifica: 08 Giu 2020, 10:01 da Asher »
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Online hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3988 il: 08 Giu 2020, 10:11 »
Le velocità di benchmark sono fatte in condizioni ideali, letture e scritture sequenziali quindi valgono meno di zero per applicazioni reali a meno di non intenderle come linee di massima di quello che l'HW è capace.
Non è l'SSD la roba epica di PS5 ma l'I/O controller che permette di portare le performance di I/O vicino al picco teorico max raggiungibile con maggiore facilità (o banalmente di farcela e basta).
Su pc puoi masterrace-are quando vuoi ma ci stanno colli di bottiglia per l'accesso I/O e l'approccio tipico è la forza bruta. Più soldi ci spendi dietro, tanto più sei biondo e ariano. Quello che il chippettino custom di Cerny fa è eliminare i colli di bottiglia, più l'SSD che è cmq performante quindi hai una roba all'avanguardia che rende PS5 superiore, in certi aspetti, a qualsiasi configurazione puoi fare su pc al momento senza investire in hardware apposito. L'I/O controller E' hardware custom, non ci sono cazzi. Cmq all'atto pratico son curioso di vedere l'architettura velocity di MS, che dovrebbe arrivare anche su pc. Forse in realtà MS ha fatto la stessa roba ma l'ha sbandierata molto meno.
Fuck does Cuno care?

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Sony PlayStation 5 (Presto che è tardi!)
« Risposta #3989 il: 08 Giu 2020, 10:19 »
Che riassunto vi serve? Basta la thumbnail del video.
Primo video: vediamoci sta rottura di coglioni oh, faccio il programmatore ma lo faccio per soldi mica per passione
Secondo video: mmhhh sexy sto Cerny, e sta presentazione power point fatta fare agli stagisti ha cmq il suo fascino rustico
Terzo video: la magia è nel cuore di chi è capace di credervi, vasche da bagno a frequenza idrica variabile, I/O controller fatto a mano come dai fornai che impastano il pane, MS suca

Direi che la progressione è chiara.

 :D

Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%