Autore Topic: [Serie TV] Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli Del Potere (Amazon powered...)  (Letto 44636 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.707
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
1 minuto
ok

Ma io 500 mioni lì dentro non li vedo.
O meglio, li vedo nella GC fatta per 3/4 dagli indiani.

Ridatece l'HBO dei bei tempi.
/
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.588
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Davvero, ma di cosa diavolo stiamo parlando? :)

Di rispetto culturale, che esula dalla maggior parte degli esempi che hai portato.

Fare tana libera tutti a certi principi non è sinonimo di libertà, ma di anarchia.

Fuor di provocazione, di quali principi parli?

Penso che dobbiamo intenderci a priori, per poter sostenere questa conversazione. Stiamo ancora e solo parlando di fedeltà al testo, o si tratta di morale?
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.588
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Non sono così schifato dal trailer. E' chiaro che stiamo parlando di una serie mainstream che viaggia su binari completamente diversi rispetto al sogno di portare il Signore degli Anelli al cinema. Ma su quel sogno ci ha già fatto i suoi bisogni PJ con Lo Hobbit, quindi non escluderei a priori che sotto una veste contemporanea nel linguaggio e anche un po' nell'ideologia, pulsino comunque dei punti di fascino autenticamente tolkieniani.

A margine, certi gruppi di utenza e influenza dovranno prima o poi fare i conti col fatto che, in qualsiasi passato remoto, reale o immaginario che sia, ci può essere o credibilità, o rappresentanza. Entrambi no. Perché quando ci si muoveva a piedi ci si muoveva e mescolava poco, le comunità erano un fotti-fotti tra cugini e quindi la gente si somigliava. Potrai declinare i temi della diversità con le diverse razze. Ma se nello stesso villaggio ci sta un elfo nero, uno cinese e uno con accento di trastevere, a quella roba non ci crederà nessuno.

A margine bis, una grande serie fantasy con diffusione mondiale, è probabile che oggigiorno non possa comunque escludere completamente troppe etnie. Per cui io inizierei a compensare la cosa prendendo gli elfi, di qualunque colore, e se devono sembrare avventurieri eviterei che sembrino appena usciti da parrucchiere ed estetista (cosa che probabilmente sono). Capelli un po' arruffati, faccia sporca, qualche graffio, bianco dell'occhio opaco di chi ha dormito con un occhio solo per timore di una visita degli orchi. Perché parliamoci chiaro, anche quelli con la pelle chiara non è che sembrino altro che cosplayer.
Like.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.844
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Quello che un giorno rinnegheremo, di questi tempi bui, è questo concetto di rappresentanza forzata in opere che in origine non la esprimevano.

Siamo ostaggio delle frange più strepitanti delle varie minoranze, che poi portano ad aberrazioni come i nani neri.

Ma la vera rappresentanza è entrare a far parte della narrativa culturale in modo naturale. Gli ultimi (e penultimi) film Disney/Pixar, per dire, hanno raccontato storie di personaggi di varie parti del mondo, e di varia estrazione. Quella è vera rappresentanza, e un arricchimento per tutti. Non infilare l'afroamericano a calci nel medioevo.

Quello che cerco di dire io non riuscedoci
e' passo pure per razzista

Arda si rifa' alla mitologia nordica ed ai poemi cavallereschi
perche' si cerca con le nuove produzioni di accontentare le minoranze e mai i fan delle sudetti opere
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.743
    • The First Place
    • E-mail
Fuor di provocazione, di quali principi parli?

Che in un'opera altrui ci metti la mani per valorizzarla, non hai il diritto di tradirla.
Sei tu al servizio dell'opera, non l'opera al tuo servizio.

Miles Morales non è Peter Parker nero.
È Miles Morales, afroamericano introdotto nell'universo di Spider-Man (per quanto ne so) in modo coerente e rispettoso.

I Classici Disney sono riletture dei classici attraverso il prisma dei paperi. Sono un omaggio, non un tradimento.

Il rispetto dell'opera non è replicarla uguale, è interpretarla senza smarrirne i principi.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.051
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Il fatto grave è proprio la forzatura e l'obbligo evidenti anche agli occhi di chi non ha letto mai Tolkien.
Ma chi conosce un po' il pensiero e la filosofia di Tolkien sa benissimo quanto amava descrivere la cultura, il sapere e l'immortalità del popolo elfico. Una sacralità percepita in tutte le opere.
Arda infatti perdeva senso dopo il ritorno degli ultimi elfi della Terra di Mezzo a Valinor, per cui decise semplicemente di smettere di scrivere.
Vedere l'elfo nero, con gli occhi di JRR, è una blasfemia gratuita.

Precisamente.
Poi andiamoci piano a dire che PJ "ha pisciato" su lo Hobbit ç_ç @Cryu

Non so se lo avete letto sto benedetto "Lo Hobbit" ma il buon Tolkien ha praticamente descritto 4 nani su 12. PJ ha inventato una caratterizzaione per ogni singolo nano, certo inventando aspetti di sana pianta, ma quella richiesta veniva direttamente dal cinema, non dal libro. Non puoi fare un film senza aggiungere qualcosina per il pubblico. Ma per la trilogia de Lo Hobbit ho una sporta e mezza di cose di da dire, quindi lascio cadere volutamente l'argomentazione per evitare di andare fuori obiettivo.

Ragazzi è Amazon.

Nella 151°lettera del suo vasto epistolario, Tolkien disse che per diversi archi narrativi non aveva scritto a sufficienza, ma non per volontà sua, ma perché voleva che fossero "quelli che sarebbero venuti" a colmare queste lacune. In un'ottica di condivisione ante-litteram. Plausibile che abbiano inventato cose apposta per questa serie? Eccome.

Infatti schematizzando la discussione ai massimi sistemi:

- Vi sembra filologicamente ed eticamente corretto che Amazon* possa inventare quelle famose parti mancanti omesse volutamente da big T? La faccenda sta in tutto questo.
 
- Amazon comprimendo 3000 anni in 200, non sminchierà tutto?



*gli sceneggiatori

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.051
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Fuor di provocazione, di quali principi parli?

Che in un'opera altrui ci metti la mani per valorizzarla, non hai il diritto di tradirla.
Sei tu al servizio dell'opera, non l'opera al tuo servizio.

Miles Morales non è Peter Parker nero.
È Miles Morales, afroamericano introdotto nell'universo di Spider-Man (per quanto ne so) in modo coerente e rispettoso.

I Classici Disney sono riletture dei classici attraverso il prisma dei paperi. Sono un omaggio, non un tradimento.

Il rispetto dell'opera non è replicarla uguale, è interpretarla senza smarrirne i principi.

Anche questo è un punto di un certo peso.

Con una estensione di chrome si vedono i dislike :(



Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.588
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Fuor di provocazione, di quali principi parli?

Che in un'opera altrui ci metti la mani per valorizzarla, non hai il diritto di tradirla.
Sei tu al servizio dell'opera, non l'opera al tuo servizio.

Miles Morales non è Peter Parker nero.
È Miles Morales, afroamericano introdotto nell'universo di Spider-Man (per quanto ne so) in modo coerente e rispettoso.

I Classici Disney sono riletture dei classici attraverso il prisma dei paperi. Sono un omaggio, non un tradimento.

Il rispetto dell'opera non è replicarla uguale, è interpretarla senza smarrirne i principi.

Ok, grazie, più chiaro.

Ecco, io fatico a pensare che ci sia tutta questa differenza tra "il prisma dei paperi" e "il prisma delle minoranze". Sono due prismi diversi per epoche diverse e target diversi.
Probabilmente il pubblico che accettava Paperino alle Crociate non è lo stesso in grado di accettare le nane nere... E nessuno peraltro pretende che lo sia.

In effetti, questo pubblico è tendenzialmente quello giovanile di ciascuna generazione presa in esame, e a quel punto bisognerebbe chiedersi prima di tutto perché stiamo discutendo tra over 30 di una serie sicuramente dedicata in primis a under 30.

Detto altrimenti: che Robin Hood sia una volpe e Little John un orso bruno, a me è andata benissimo, perché il MIO tempo ha raccontato al me stesso bambino quella storia in quel modo. Probabilmente mentre io stavo con gli occhi inchiodati nel tv presissimo e innamoratissimo, qualche migliaio di 30-40-50-60enni appassionati di leggende popolari avranno storto più di un sopracciglio... O più saggiamente avranno ignorato del tutto quel prodotto culturale.
Perché semplicemente non erano loro i destinatari di quel Robin Hood. Cosi come non siamo noi vecchi tromboni i destinatari di una serie tv a licenza LOTR realizzata da Amazon per un pubblico giovane e internazionale, che per numeri e diversità demografica Tolkien si sognava col binocolo.

Sta-mo-ce.


P.S. Sì, non me ne frega granché di questa serie neppure a me. Così come non me ne frega più granché del SDA, a dirla tutta. L'ho letto a 12 anni, l'ho riletto a 16, poi ancora a 20... Anche basta.

Che chiunque in grado di farlo racconti quella storia a chi vuole nel modo che ritiene più opportuno.

Sicuramente Tolkien rivivrà più intensamente negli occhi di un regazzino afroamericano che si immedesima più facilmente con l'elfo nero di turno, piuttosto che nel cercare tramite verosimiglianza e fedeltà l'apprezzamento compiaciuto e onanistico di un vecchio Gaissel annoiato :)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 617
Io se fossi un ragazzino afroamericano e vedessi un elfo nero nel SDA più che immedesimarmi mi sentirei ancora più discriminato.
Inserire forzatamente un personaggio di un'etnia particolare all'interno di un'opera paradossalmente sottolinea il fatto che quell'etnia non è pari alle altre.

E' un po' come se adesso in tutti i film ci mettessero un tipo che parla con accento romagnolo per far vedere che noi romagnoli siamo uguali a tutti gli altri italiani e non dobbiamo sentirci inferiori. Mo andì in te casên. 

Online Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.842
Io se fossi un ragazzino afroamericano e vedessi un elfo nero nel SDA più che immedesimarmi mi sentirei ancora più discriminato.
Inserire forzatamente un personaggio di un'etnia particolare all'interno di un'opera paradossalmente sottolinea il fatto che quell'etnia non è pari alle altre.

E' un po' come se adesso in tutti i film ci mettessero un tipo che parla con accento romagnolo per far vedere che noi romagnoli siamo uguali a tutti gli altri italiani e non dobbiamo sentirci inferiori. Mo andì in te casên.
Ecco, si può benissimo apprezzare il black humor senza per forza vedere un esponente della razza caucasica interpretarlo. E se mai fosse, stona, non è coerente, anche totalmente fuori luogo. Si può sempre adattare, modificare ma non si chiamerebbe più allo stesso modo (e qui ritorniamo sul tiramisù).

Sono convergenze di media diversi ma fin dove può spingersi l'adattamento inter-media per non sfociare in libertà di interpretazione?
Sta lì tutto l'equilibrio per rendere degna l'opera di qualcun'altro.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.844
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Parla per te @Gaissel  parla per te
il Signore degli anelli e' uno dei libri piu letti di tutti i tempi
Un AfroAmericano credo che gia' sappia dove vada a parare la serie quindi non e' certo una ruffianata a fargli spostare l'ago della Bilancia a favore della serie

Comunque leggendo vari commenti dei produttori
sara' una serie meno Got
con poca violenza e niente sesso
almeno quello
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
Il rispetto dell'opera non è replicarla uguale, è interpretarla senza smarrirne i principi.

Avete davvero poca stima dei romanzi di Tolkien se credete che i principi alla loro base si possano smarrire inserendo un elfo nero o una nana senza barba.


Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.348
    • Retro Engine HD
Io se fossi un ragazzino afroamericano e vedessi un elfo nero nel SDA più che immedesimarmi mi sentirei ancora più discriminato.
Ma a prescindere da LOTR, quali esperienze puoi avere per credere di sapere cosa passa per la testa di un ragazzino afroamericano?

A me sta roba della maggioranza che si sente in diritto (se non dovere) di decidere e sapere cosa è meglio per una minoranza mi è sempre sembrata piuttosto ridicola.

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Io non capisco quale è il senso della "rappresentazione".

Ultimamente ho visto parecchie serie e film coreani, interpreti bianchi? 0

La cosa mi ha impedito di vederle? No
Mi ha fatto sentire escluso? No
Mi ha fatto chiedere come mai la mia etnia non fosse rappresentata? No

Ci sono squadre di basket in cui la cinquina e composta solo da giocatori afroamericani, quelle squadre non hanno tifosi bianchi? Non credo

Mi sembra una cosa veramente infantile chiedere che in un media debba essere inserito a forza e sproposito un personaggio con lo stesso colore della mia pelle e in tutta onestà io comincio a credere che questo bisogno non venga dalle "minoranze".

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Il rispetto dell'opera non è replicarla uguale, è interpretarla senza smarrirne i principi.

Avete davvero poca stima dei romanzi di Tolkien se credete che i principi alla loro base si possano smarrire inserendo un elfo nero o una nana senza barba.
È interessante il fatto che le orecchie a punta per gli elfi non siano mai state descritte da Tolkien, se non sbaglio, ma lo abbiamo accettato perchè in qualche modo collimava con la nostra immaginazione precotta (e con le scarse illustrazioni, non di Tolkien, inserite nei testi)...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)