Autore Topic: [Serie TV] Il Signore Degli Anelli: Gli Anelli Del Potere (Amazon powered...)  (Letto 38496 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.716
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
gliela passa Lindsey Weber

puntualizzo che è legale quello che consumo, come scrivono no, non è legale :educated:
Oneechanbara Madness - Un'onesta recensione del capolavoro di Tamsoft.
https://gamermaycry.blogspot.com/2023/03/oneechanbara-madness-unonesta.html

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.436


gliela passa Lindsey Weber

puntualizzo che è legale quello che consumo, come scrivono no, non è legale :educated:

E su questo non posso non darti ragione.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG Oled55G1 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻 Lenovo Legion 5 (GTX 2060) ⚙

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.716
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Oneechanbara Madness - Un'onesta recensione del capolavoro di Tamsoft.
https://gamermaycry.blogspot.com/2023/03/oneechanbara-madness-unonesta.html

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.194
  • / | \
È uscito il quinto della History. Sperem.
Il primo l'ho preso e anche cominciato a leggerlo. Sempre bello.

Edit: esce il 25 ottobre

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.194
  • / | \
Ma a proposito della nuova traduzione dell'Anello ne abbiamo già parlato?

Senza voler fare grosse polemiche, penso che già solo per la traduzione della filastrocca One Ring to Rule Them All, dobbiamo dire grazie alla "vecchia" traduzione.

Gli errori c'erano, i troll chiamati di volta in volta in modo diverso, ma la traduzione attuale della filastrocca è bestiale!

Edit: posto qui perché è la roba più recente che c'ha di nuovo infiammato sulle questioni della Terra di Mezzo.

Offline nodisco

  • Navigato
  • **
  • Post: 569
Mi sembra che da qualche parte ci fosse, un thread nel quale si parlava della nuova traduzione de ISDA di Ottavio Fatica
A me in realtà per molti aspetti non è dispiaciuta, ma in generale l'ho trovata ostica per l'eccessivo utilizzo di parole desuete, sono dovuto ricorrere più volte al vocabolario per alcuni termini che non avevo mai sentito e che si sarebbero potuti evitare ricorrendo a perifrasi o sinonimi più comuni.
Alcune me le ero anche segnate, se le trovo lo posto.