Autore Topic: [PS4][PC] Ghost of Tsushima  (Letto 105867 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #540 il: 26 Lug 2020, 16:56 »
@hob , cosa intendi per "tracking"?
L'automatizzazione sonara verso un bersaglio (in melee) col pg che "scivola" verso il nemico per assicurare il colpo, o una sporgenza durante le fasi parkour che falsa la fisica dietro i salti.
Fuck does Cuno care?

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.715
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #541 il: 26 Lug 2020, 17:22 »
Installanding. Anche se tra 48 ore parto quindi se ne riparla per bene solo ad agosto inoltrato.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.065
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #542 il: 26 Lug 2020, 18:58 »


Quei momenti che definire preziosi è un eufemismo.

Nel periodo dell'imperatore Daigo (X secolo) il giovane sacerdote Anchin faceva un pellegrinaggio ogni anno da Mutsu a Kumano, ogni anno si fermava nella proprietà della famiglia Masago No Shoji. Anchin era un uomo attraente e Kiyo hime (figlia del padrone della proprietà) se ne innamorò. Siccome Kiyo hime era un po' insistente per un matrimonio con Anchi, quest'ultimo le propose che l'avrebbe sposata quando sarebbe diventara adulta. Ogni anno Kiyo Hime lo aspettava e una volta avuta l'età giusta ricordó ad Anchin della sua promessa. Lui imbarazzato dal fatto che Kiyo hime avesse preso seriamente la cosa le disse che al ritorno dal suo pellegrinaggio l'avrebbe presa con se per sposarla. Ovviamente Anchin non si fermò più nella loro casa e andò dritto a Mutsu. Kiyo hime lo scoprì e iniziò a inseguirlo a piedi nudi attraverso tutta la strada e quando lo raggiunse nonostante pure anchin si mise a correre, lui mentì nuovamente, facendo finta di non conoscerla e di non averla mai vista. Salì su una barca per attraversare il fiume Hidaka, verso il tempio Dojo-ji. La rabbia di Kiyo hime raggiunge il limite e nessun intervento divino fu in grado di impedire la nascita di questa Honnari Hannya. Kiyo hime allora si trasformò in un enorme serpente sputa-fuoco e iniziò a nuotare attraverso il mare per raggiungere Anchin. I preti di Dojo-ji videro Kiyo hime arrivare a tutta velocità dal mare, lanciando urli di rabbia e sputando fuoco a ogni respiro e decisero di nascondere Anchin sotto una gigantesca campana di Bronzo. Kiyo hime si attorcigliò attorno alla campana e iniziò a sputare del fuoco rosso come le fiamme dell'inferno, facendo scogliere la campana addosso a Anchin che venne bruciato vivo. Una volta ottenuta la sua vendetta, Kiyo-hime si lanciò nel fiume si affogò.


« Ultima modifica: 26 Lug 2020, 19:00 da Mr.Pickman »

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.065
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #543 il: 26 Lug 2020, 19:03 »
La cosa di potersi immergere solo parzialmente mi evoca ricirdi di Jak and Daxter!

Comunque ricordo che fù detto (qualche news dopo lo SOP credo) che non si potesse nuotare per nulla (cosa che in effetti ci stupì proprio perchè strana visto anche il setting su isola), bene che si possa farlo anche se limitatamente

Puoi nuotare ma si vede che è un'animazione inserita alla svelta, quasi per ovviare al problema di aver fatto presente sui social che Jin originariamente non doveva nuotare.

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.065
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #544 il: 26 Lug 2020, 19:12 »
La mancanza del lock on é strana, sono morto più volte perché non avevo il target sul nemico e la telecamera va un po'dove vuole lei

Esagero.
Esagero chiaramente, ma trovo persino scusabile questo disorientamento dal punto di vista storico e videoludico. Quando i mongoli invasero Tsushima, per la prima volta i samurai si trovarono dinnanzi ad un nemico che non usava tecniche convenzionali di lotta, vedi prologo con Lord Adachi. I mongoli usavano la polvere pirica per spaventare i cavalli, erano soliti colpire alle spalle, erano soliti preferire il 3 VS 1, cosa che i samurai (anche quelli ideologizzati nel 900 da Hitobe) non facevano e non accettavano. Non si formalizzavano a tirare sulle truppe con gli archi, o cose simili. Insomma, da un certo punto di vista la nostra difficoltà a "loccare" un nemico, potrebbe essere benissimo la resa storica, di quando un samurai si trovava circondato da nemici, e tutti attaccavano all'unisono. Ad esempio, era molto disonorevole se durante un combattimento tra due samurai intervenisse un arciere a distanza. Cosa che nel gioco avviene puntualmente tra l'altro.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.547
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #545 il: 26 Lug 2020, 19:40 »
Mavaff :)  :-*  :D
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.065
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #546 il: 26 Lug 2020, 19:53 »
Mavaff :)  :-*  :D

Esagero.

Esagero chiaramente, lo ripeto.

Ma trovo persino "scusabile" questo disorientamento dal punto di vista videoludico nel combattimento, una specie di "resa storica" assolutamente non voluta, ovvero di quando un samurai si trovava circondato da nemici, e tutti attaccavano all'unisono ed egli doveva improvvisare una difesa. Ad esempio, era molto disonorevole se durante un combattimento tra due samurai intervenisse da lontano un arciere a distanza. Cosa che nel gioco avviene puntualmente tra l'altro, li mortacci del Khan.
Questa interpretazione è chiaramente una iperbolissma, però è interessante come questa "assenza" si possa configurare in una sorta di fortuita volontà di sviluppo di farti riprovare "cosa provava" un samurai, all'epoca, mentre fronteggiava un nemico così scaltro ed infido. Chiaramente il lock on non ci sta per volontà di sviluppo, però sono un romanticone.


Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #547 il: 26 Lug 2020, 20:07 »
Comunque una delle grandi intuizioni di GoT è proprio la mancanza di lock on. Il combattimento risulta sin da subito più tecnico per una serie di motivi, primo tra tutti non lanciarsi una combo o in una stringa di comandi che possono portare Jin a esporsi al contrattacco nemico. Poi si tratta proprio di gestire il diverso fronte degli scontri con comandi di attacco/difesa che devono riguardare il nemico che c'interessa.
Dona davvero un ritmo diverso alla lotta.

Secondo me é un altro Days Gone
Decisamente no. E' un titolo maggiormente rifinito in praticamente ogni comparto, capace di crescere con l'avanzare dei titolo con soluzioni che si rendono evidenti solo standoci dentro. Un esempio su tutti, l'elemento stealth, che da basico diventa sempre più tenchuso con la libertà di approccio che viene donata al giocatore.
Days Gone lo supera solo relativamente alla qualità tecnica del narrato, intesa come regia e cutscene.
Aspetto che può avere un impatto diverso in base al giocatore, ma tutti gli altri fondamentali sono decisamente a favore del titolo SP.
Che è davvero il migliore OW sonaro se mettiamo insieme tutti gli aspetti.
Questo è un grande titolo, semplicemente non si devono accostare coloro che sono interessati alla simulazione di mondi coerenti, alla circolarità di narrato-realismo e cambiamento del contesto e alle velleità narrative del videogioco.
Per tutte quelle cose ci sono i "non-giochi" Rockstar.
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.547
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #548 il: 26 Lug 2020, 20:23 »

Per tutte quelle cose ci sono i "non-giochi" Rockstar.
Non mi esprimo su questo gioco perché non lo conosco (ma mi piace prenderlo in giro) ma la frase in citazione è il solito non accettare che nei giochi Rockstar metà del gioco è giocare con le sue regole,che sono feree e portano il tutto a dispiegarsi per come lo intendono,e a goderne,perché funziona.
(No,AC è troppo sporco  per avere delle regole da seguire,ma non c'è nulla di male ad amare la ricostruzione storica)
Quindi "NON gioco Rockstar" è come al solito scorretto :)
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #549 il: 26 Lug 2020, 20:35 »
Oh, beh, le mie opinioni le conosci, io mi limito a correlare cose rispetto a quella che potrei considerare un minimo di coerenza interna.
E in nome di questo, non mi capacitò di come Origins oppure Odyssey possano essere considerati titoli da gameplay più scadente di RDR2.
Ma me ne sto.  :)
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #550 il: 26 Lug 2020, 20:54 »
Come sono le meccaniche stealth? Ho letto di sfuggita non ricordo dove che sono troppo basilari e che l'IA nemica non riesce a renderle abbastanza coinvolgenti, ma il breve en passant de Il Gadiatore qualche post più su mi fa sembrare che ci sia forse qualcosa di buono lì sotto.

Se qualcuno preferisce linkarmi un post precedente in cui parla di questo aspetto lo leggo più che volentieri.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #551 il: 26 Lug 2020, 21:03 »
Come sono le meccaniche stealth? Ho letto di sfuggita non ricordo dove che sono troppo basilari e che l'IA nemica non riesce a renderle abbastanza coinvolgenti, ma il breve en passant de Il Gadiatore qualche post più su mi fa sembrare che ci sia forse qualcosa di buono lì sotto.

Se qualcuno preferisce linkarmi un post precedente in cui parla di questo aspetto lo leggo più che volentieri.
Sono basilari e l'AI nemica non riesce a renderle troppo coinvolgenti.  ;D Semplice @Nihilizem!
Diciamo che in termini di reattività e coinvolgimento non si va oltre il modello Ubisoft, con l'aggravante che l'AI ragiona in modo compartimentato e con anmesie.
La positività del post precedente è dovuto al fatto che tu, giocatore, puoi giocare anche con l'approccio stealth, per cui puoi neutralizzare un accampamento nemico grazie all'ausilio di spostamenti sui tetti, sotto le costruzioni, dietro le porte, nell'erba ecc. ma difficilmente il gioco utilizzerà meccaniche sofisticate per contrastare questo stato di cose.
Però ecco, nella media di un open world diciamo.
Gli inserti stealth di Days Gone, di Spyder-man e di RDR2, ad esempio, sono molto peggiori.
Se poi mi prendi MGSV e TLOU2 come riferimento, in GoT sono davvero scadenti.
Per cui ecco, ci giochi ma in senso di possibilità.
Poi, del resto, tutti sappiamo quanto fosse buono Sekiro ma che stealth ha?  :)
« Ultima modifica: 26 Lug 2020, 21:27 da Il Gladiatore »
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.302
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #552 il: 26 Lug 2020, 21:09 »
ovvero di quando un samurai si trovava circondato da nemici, e tutti attaccavano all'unisono ed egli doveva improvvisare una difesa. Ad esempio, era molto disonorevole se durante un combattimento tra due samurai intervenisse da lontano un arciere a distanza.
Quindi stai, dicendo, in pratica, che storicamente un samurai non partecipava a guerre e battaglie, ma solo a duelli.
O che durante una battaglia campale, si attaccassero rigorosamente uno contro uno.
Scusate l'intromissione, poi torno ad eclissarmi.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #553 il: 26 Lug 2020, 21:13 »
Scusate l'intromissione, poi torno ad eclissarmi.
Perché ti eclissi, rimani no?  ;)
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.065
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [PS4] Ghost of Tsushima
« Risposta #554 il: 26 Lug 2020, 22:00 »
ovvero di quando un samurai si trovava circondato da nemici, e tutti attaccavano all'unisono ed egli doveva improvvisare una difesa. Ad esempio, era molto disonorevole se durante un combattimento tra due samurai intervenisse da lontano un arciere a distanza.
Quindi stai, dicendo, in pratica, che storicamente un samurai non partecipava a guerre e battaglie, ma solo a duelli.
O che durante una battaglia campale, si attaccassero rigorosamente uno contro uno.
Scusate l'intromissione, poi torno ad eclissarmi.

No, sto dicendo che quando a Kodama, gli ottanta samurai di Sokekuni Sou diedero il benvenuto ai mongoli, non sapevano che tipo di nemici fossero, per tali motivi erano nemici ignoti pieni di barba trucchi
Tendenzialmente quando c'erano battaglie campali le ideologie andavano a farsi fottere. Ma si cercò instancabilmente di portare in guerra un volto umano. Sì molte volte.
Alcuni rispettavano questo codice, altri no. Il primo codice d'onore di cui si ha memoria storica, che il samurai cercò di vivere intensamente, era noto come kyuba no michi (la via dell'arco e del cavallo) detto pure yumiya toru mi no narai (le pratiche di coloro che usano l'arco e la freccia).
Parte di questo codice aveva alcune formalità che dovevano essere seguite scrupolosamente sul campo di battaglia, con l'idea che la guerra potesse essere condotta in modo civile e gentile. Tuttavia, mentre questo suonava bene nei poemi storici, come L'Heike Monogatori, la realtà della guerra era molto diversa, quindi no. Durante le battaglie campali no. Del resto basta leggere un paio di battaglie stra-famose per capire che l'onore dei samurai stava da una parte, ma il resto (cioè la guerra) stava dall'altra. Per esempio, ci fu una battaglia in cui il Clan Minamoto attaccò con tutta la sua forza il Clan Taira se non ricordo male, spingendo i suoi nemici in una stretta valle chiusa e poi facendoli calpestare da buoi con torce di pino attaccate alle loro corna. Super samurai.
Ci furono battaglie in cui venne detto ai nemici, tramite emissario,

"Domani ci troveremo sul campo di battaglia, e ci fronteggieremo con onore nella prima carica"

Omisero di dire che loro avevano i fucili però.
Quelli caricarono.
Puoi immaginare il risultato.