Autore Topic: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt  (Letto 795869 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7680 il: 25 Apr 2020, 11:10 »
Bravo Teo che ci fa sognare, non possiamo più vederlo ma possiamo percepirlo da questi bellissimi racconti!

Beh FF7 (non vorrei scatenare un OT ma se ne parla e io l'ho finito) ha qualità, combat system e struttura ben diverse da TW3 però vedendo dei video come quello postato nel topic ILVA non si può non pensare a quanta cura i CDP hanno riposto nella creazione delle loro ambientazioni, ed è solo il Touissant ossia un DLC da 20 euro di listino o quel che era e non sfigurerebbe come ambientazione da gioco completo per dire!

Insomma non tutti sono come i CDP (su certi aspetti specifici ovviamente, non su tutto).

Eh aggiungo per Teo che, sapendo co.e giudtamente vove certe cose, fàbene a non farsi spoiler.
Però in B&W ci son varie cose che uno si può, giocando legittimamente, perdere come sottolineava anche Wis qualche pagina fà.
Quindi a partita in corso ovviamente no, peròa fine DLC potrebbe valer la pena di recuperare in video o in altro modo le cose che non si sono viste
« Ultima modifica: 25 Apr 2020, 11:22 da Laxus91 »

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7681 il: 25 Apr 2020, 11:16 »
Che meraviglia, @teokrazia 😍

Come molti io ho giocato e concluso base + espansioni ma questo specifico contenuto manco sfiorato... Incredibile.

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7682 il: 25 Apr 2020, 12:37 »
E sai già, che mentre @Xibal Forel si è negato, vogliamo il tuo video di qualche base hansel da ripulire a modino, ti voglio vedere danzare, dare vita e cuore al Geralt di campagna.

 :D

Ah, era un Hanse l'oggetto del contendere?
Devo fare retroreading, a 'sto punto.

Cmq, per il video vediamo, vediamo.



Ed è qui che ti viene il magone pensando che stai giocando un pur ottimo (IMHO) gioco come FF7R pagato 69€.....

Why?
Non è pur ottimo, come anche specifichi te?
Perché quando vedi certe scelte di world design, certe secondarie e certe magagne grafiche ti viene voglia di avere una custodia del cd in uranio impoverito per tirargliela nel capo

Offline El_Maria

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.125
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7683 il: 25 Apr 2020, 12:50 »
@El_Maria con l'armatura siamo ancora in alto mare. :-[

Mhm, ma hai capito qual è almeno?

Comunque mi pare di ricordare sia possibile fare tutte le versioni grandmaster delle armor, anche se ci sono alcune materiali estremamente rari. Mi verrebbe voglia di reinstallare per vedere se ho ancora il save con i manichini da esposizione  :D

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.508
  • Mellifluosly Cool
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7684 il: 25 Apr 2020, 12:55 »
Sono abbastanza sicuro di avere potenziato tutto a “gran maestro”.
L’unica cosa che non ero riuscito a potenziare a bomba era una pozione che aveva bisogno dell’ingrediente tratto da un succube, se non ricordo male, o forse un mutaforma.
Professional Casual Gamer

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7685 il: 25 Apr 2020, 15:25 »
@El_Maria con l'armatura siamo ancora in alto mare. :-[

Mhm, ma hai capito qual è almeno?

Beh, visto che la metti così, si tratta chiaramente di una già in mio possesso.
Spoiler (click to show/hide)

Nel frattempo vado in giro imitando i costumi dei paninari locali:


Non mi giudicare troppo male, via, che per fare un po' di pendant con Phobos-Roach finora ero costretto a usare quella del Grifone, che reputo sempre bellona soprattutto per i materiali, ma è démodé, fa troppo teoKrazia giugno 2015, specie in abbinamento con 'sto taglio di capelli che voglio però tenermi, provando a rilanciarli. E poi quantomeno non l'ho pagata.  :-[

Edit: WAIT.
Non ci avevo capito un cazzo. :D
Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 25 Apr 2020, 15:58 da teokrazia »

Offline El_Maria

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.125
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7686 il: 25 Apr 2020, 15:58 »

Beh, visto che la metti così, si tratta chiaramente di una già in mio possesso.

Yep, è lei, che poi è quella che si portava per la maggior parte di The Witcher 1  :yes:

Qui, nel mio screenshot più riuscito  ;D


Spoiler (click to show/hide)

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7687 il: 25 Apr 2020, 16:02 »
Qui, nel mio screenshot più riuscito  ;D

 :D :D :D :D :D

11/10

<3

Leggi l'edit, BTW.
Oltre al parrucchiere vien voglia di trovare un chirurgo plastico che mi de-maki poligonalmente il volto a livelli di produzione RAI sovvenzionata con gli avanzi dei fondi statali. :pray:

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7688 il: 25 Apr 2020, 17:21 »
Io già sto pensando di rimetterlo su quando mai avrò PS5, sperando in una patch che lo tiri ulteriormente a lucido.

Offline El_Maria

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.125
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7689 il: 25 Apr 2020, 18:27 »
11/10

<3

Leggi l'edit, BTW.
Oltre al parrucchiere vien voglia di trovare un chirurgo plastico che mi de-maki poligonalmente il volto a livelli di produzione RAI sovvenzionata con gli avanzi dei fondi statali. :pray:

Lol. Io avevoo provato a smanettare con le mod per vedere se riuscivo a dargli un look più da the witcher 1 in tutto e per tutto, ma i capelli sciolti in the witcher 3 sono davvero inguardabili  :no:

Offline Mr.Pickman

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.041
  • Vedetta dell'Inconscio sublimato
    • GAMER MAY CRY
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7690 il: 27 Apr 2020, 03:36 »
~ Mi sto rendendo conto, piano piano, di quanto sia importante "appendere cose" in questa seconda ed ultima espansione dedicata a TW3. C'è una sofisticata scelta narrativa dietro a quest'idea di game design apparentemente solo riempitiva. Scelta che si sposa perfettamente con questa urgenza di celebrare la fine di un lungo viaggio. L'appendere armature e dipinti, il porre su mensole trofei, il depositare spade vissute su rastrelliere et similia. Corvo Bianco è la glorificazione di un posto prima di tutto nella nostra memoria che nel virtualismo spiazzante ed immersive-sim di Blood and Wine, che per inciso arriva a vette "amarcord" assolute in questa espansione.
Sancta santorum della gloria passata, luogo in cui deporre tutto quello che nel corso degli anni, ci ha sovraccaricato e non mi riferisco solo al peso trasportabile, nonché finire degnamente quello che anni fa si era iniziato, tutti assieme, chi più, chi meno.
Quello che entusiasticamente venne dipinto sulle pagine di TGM (ricordo ancora la prodigiosa titolazione)
"Dalla Polonia con amore, arriva Wiedzmin, aka The Witcher, rpg ambizioso che dice di segnare l'inizio dell'epoca adulta dei GDR"
Concludere, mettere una fine, terminare un percorso, porre un punto, qualcosa finisce, qualcosa comincia. E ci tengo a dirlo, seppur solo marginalmente: in tre giochi (+ ThroneBreaker, sempre dimenticato...) abbiamo visto solo una manciata di luoghi de "Il Continente" o "Gemmera" come alcune tribù naniche definiscono il "Vecchio Mondo". Non abbiamo visto i pennoni neri e bizantini di Nilfgaard che spaccano le nubi, la rocciosa ed argillosa Metinna, la calda ed afosa Ofir e Zerrikania; solo attraverso alcuni studi concettuali mai finalizzati possiamo immaginare il prode Geralt D'Arabia, studi concettuali che CDPR diffuse con rinnovato entusiasmo, fatti da alcuni talentuosi concept designers, ma s'affrettò a chiarire subito che non avrebbe MAI lavorato ad una terza espansione in terre orientaleggianti.
E piange un po' il cuore, perché sappiamo benissimo che se il viaggio continuasse, i polacchi ci farebbero visitare genuinamente luoghi fuoriusciti nientemeno che dalle Mille e una Notte...e la citazioni alla cultura ottomana, le strizzate d'occhio ad Aladdin di Disney? Ad Abdul Alzarhead? A Conan? Oramai sappiamo come lavorano no?



No ragazzi, anche se allettante, il viaggio finisce qui. È giusto arrivare alla tranquillità tanto angognata. Credo sia giusto nei confronti, prima di tutto, di Geralt di Rivia, sembra folle, eppure io personalmente gli devo molto, un bel sacco di emozioni, tanto per cominciare.

"Glielo vogliamo dare un panino a quest'uomo o no?" (cit)

Da quando ho iniziato questa espansione, mi sono reso conto di vivere sostanzialmente un Lungo Addio, come titolava l'omonimo albo della Bonelli di Dylan Dog del lontano 1994. Nel settantaquattresimo numero del cult assoluto italico, tornavano un ricordo e una malinconia per il più celebrato cacciatore di mostri brit-italico, sempre lì stiamo...tra cacciatori e mostri...alle prese, nientemeno che con il suo primo amore. Frammenti di un'estate giovanile ormai perduta, riavvolti sul corso lento della sua memoria. Avrebbe potuto andare diversamente? Può essere. Ma non è questo il punto dell'albo. Il punto è che c'è una dignità anche e soprattutto nella fine, nell'accettare la fine di un amore, o nel constatare la fine di un'avventura e questa sento, percepisco, che è la fine giusta per Geralt di Rivia. Un fine sonnolenta, se vogliamo.

Fin dal primo momento in cui entriamo dentro Corvo Bianco, che di fatto è casa nostra, la percezione che ci investe, a meno di non essere cinti da un blando ed ingiustificato ottimismo, è che questa è defacto l'ultima avventura di Geralt di Rivia e tutto sembra indicarlo, fin nelle più piccole cose. Trovo assolutamente pazzesco come a metà gioco CDPR già ci stia allestendo il nostro finale, la casa, il focolare, l'appendere spade ed armature, ha un profondo significato quasi di mitopoiesi interna, viscerale. L'appendere ha una valenza straordinaria, perché sigilla la fine di un lungo viaggio, una tranquillità raggiunta (per ora almeno, poi non so che mi aspetta nell'epilogo...)
L'idea di Corvo Bianco, penso sia una grandissima idea ludico-concettuale che funziona più che spiegare con mille parole che stai giungendo alla fine di questa lunga ed indimenticabile avventura, che qualcuno, così mi piace pensare nel luogo della più sfrenata fantasia, celebrerà, in luoghi e storie che non esistono, pur esistendo, in qualche Altroquando.
Da qualche parte qualcuno berrà un buon bicchiere di Geralt di Rivia e chiederà a cosa si riferisce il nome di questo vino corposo, e il nobile nilfgaardiano mentre stapperà la bottiglia con aria sorniona guarderà il malcapitato negli occhi e gli risponderà
"Il Geralt di Rivia è un vino fruttato dal sapore deciso, imbottigliato nel vassallo reame del Toussaint, si dice che nacque come un'annata fortunata dei vigneti di Vermentino e Coronada, dopo che queste due antiche e nobili casate si unirono, proprio grazie a Geralt di Rivia, il lupo bianco, che tanti problemi diede a sua Maestà, si dice che il witcher fu un prezioso intermediario tra le due casate"
Geralt ha dormito dentro umide grotte, fienili pulciosi, baracche abbandonate nei boschi, fortezze sperdute sulle montagne, si è arrangiato come meglio poteva, ma non ha mai avuto una cosa sua, una casa sua, ha condiviso una fortezza e a lungo l'ha chiamata "casa" con i suoi fratelli ed il suo mentore e Maestro, ma era ficcata in un luogo inospitale, un po' desolato, un po' remoto. Magnificamente immerso in un panorama maestoso, ma dopo la morte di Vesemir...è solo un luogo enorme, freddo e spoglio.
Il Toussà (lit) è invece un posto fiabesco, pieno di colori, vino, allegria, con pochissimi briganti, a ben vedere, visto il numero di cavalieri erranti che gironzolano. È il luogo della pensione, come convenni dopo qualche ora. Il posto che Geralt un po' si merita, a dirla tutta. Si può finire meglio? No, non credo, penso che se lo sia guadaganto, dopotutto.


- A meno di ricevere un miracolo inaspettato, che invero mi farebbe molto piacere, le scelte che in passato ho fatto dovrebbero aver deciso anche che tipo di finale potrei ricevere, e anche in questo caso, sono contento di come finirà, finirà coerentemente, come era iniziata.

E andiamo avanti  ;D :cry:

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.508
  • Mellifluosly Cool
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7691 il: 27 Apr 2020, 08:06 »
The feels <3
Professional Casual Gamer

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7692 il: 28 Apr 2020, 07:42 »
Giusto ieri ho notato che sulla mappa, sotto il nome di ogni singola località, c'è una descrizione.
Pensavo, a questo punto, che fosse una novità di Blood and Wine, ma provando a tornare nelle altre regioni scopro che anche lì ogni luogo c'ha la sua bella descrizioncina.
LMAO, in 8000 ore non me n'ero mai accorto. :-[

Suppongo che avrò un po' di letture arretrate.

Offline Laxus91

  • Reduce
  • ********
  • Post: 20.840
    • E-mail
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7693 il: 28 Apr 2020, 09:20 »
Si, vale sia per la mappa in visuale 'mondo' che per i segnaposti!
Leggi, aggiungono sfumature interessanti, anche se in effetti recuperare tutto di botta non è ideale

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.792
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [Multi] The Witcher 3: Wild Hunt
« Risposta #7694 il: 29 Apr 2020, 11:47 »
Eventuale spoiler su un PG a, buh, facciamo due ore piene di main quest:
Spoiler (click to show/hide)


Dovrei chiedere a @Macca se c'ha voglia di farci il cosplay assieme a me. :-[