Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896363 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.492
  • Mellifluosly Cool
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4800 il: 12 Giu 2013, 15:18 »
Non stavo paragonando l'utilità per il consumatore di uno rispetto all'altro, ma il fatto che siano stati inseriti facendo un ragionamento commerciale non troppo distante.
Con Kinect MS può inserire un'interfaccia utente il più simile possibile a Win8 e ai suoi tablet, oltre a dare un'impostazione hi-tech/avveneristica a chi non si intende molto di tecnologia e non ha mai avuto a che fare con gestures e comandi vocali.
Professional Casual Gamer

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4801 il: 12 Giu 2013, 15:19 »
Certo che possono. Ma non vogliono. E questa è la loro strategia, che ti piaccia o meno. Che sia una buona strategia o meno
Se è cattiva perché non la cambiano? Mica sono autolesionisti, se c'è bisogno di una versione senza Kinect la metteranno in commercio. Altrimenti rischiano che certi utenti comprino PS4 nonostante non abbiano alcun problema né col check online né con l'usato. Tipo il sottoscritto, che non ha voglia di tenere quell'affare inutile sotto lo schermo, né di pagarlo la bellezza di 100€ o quanto costa.

Ma Fool, sono d'accordo con te che la strategia abbia dei problemi, ma l'unico modo di sapere se funziona o meno è metterla in pratica, almeno all'inizio. Se MS lanciasse le due versioni e quella economica vendesse di più sarebbe la fine della loro strategia globale.

Magari vincerebbero la console war, ma sulla carta loro puntano a qualcosa di più. Non credo che basteranno quattro fessi su NeoGaf a fargli cambiare direzione.

Se poi la mega strategia dovesse soccombere davanti all'evidenza che le console fregano solo agli hardcore gamer e che questi schifano l'XboxOne, si rimetteranno in riga.
Con il peso che ha raggiunto Xbox, possono permettersi di rischiare.
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4802 il: 12 Giu 2013, 15:21 »
@The fool:
Pensa a quanti utenti vorrebbero l'ipod o l'iphone senza itunes, col drag&drop facile, facile. E invece bisogna sucarsi itunes. Per forza.
Kinect è la stessa cosa. Se hanno deciso di inserirlo di default e di farci un sistema multimediale intorno (e non una console con un plus come era il 360+kinect) è perchè, evidentemente, la pensano diversamente da te e vogliono spingere la multimedialità ed una fruizione che sia nuova e simile a quella degli altri prodotti MS. La multimedialità, tra l'altro, è una cosa che dovremmo volere tutti perchè abbiamo solo da guadagnarci nel far entrare il videogioco in ogni casa. La console dura e pura è per nerd e tale resterà. L'unico modo per venirne fuori e arrivare alla maturità del media videogioco è che venga considerato pari agli altri media (e infatti vedete come si è sdoganato il videogioco grazie agli smartphone, mentre il wii, esaurita la sua carica di giocattolo trendy, si è spento senza traghettare nessuno sul wii u). La console solo console, inoltre, è ormai un rischio economico troppo grosso e chi le fa giustamente vuole ampliare il mercato e guadagnare con i servizi complementari (musica, film, app, ecc).

@Wis: oltrettutto gestures e comandi vocali sono di gran moda (tablet e smartphone e praticamente tutte le nuove tv di fascia medio/alta hanno comandi vocali e/o gestures).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4803 il: 12 Giu 2013, 15:23 »
io sono un po' deluso non abbiano parlato di comprarla in abbonamento tipo i telefoni:ci contavo
coi zero soldi che mi girano ora,lo spalmarla in 2 anni sarebbe stato determinante,avrei potuto anche prenderla presto
immagino che cumunque da qui all'uscita qualcosa diranno
sanno anche loro di avere un prezzo alto,sarebbero folli a pensare di vendere a camionate altrimenti
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4804 il: 12 Giu 2013, 15:28 »
Eh già, sarebbe ora di cominciare ad offrirle insieme ai servizi. Io, per esempio, pagherei volentieri un obolo mensile per poter giocare a quello che voglio (magari con un tetto massimo di giochi/mese aumentabile pagando di più) e, magari, avere la console in comodato o in acquisto rateale a prezzo scontato. Il rumor su sky era una bella cosa ma è stato smentito.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4805 il: 12 Giu 2013, 15:28 »
io sono un po' deluso non abbiano parlato di comprarla in abbonamento tipo i telefoni:
Magari fanno una versione 3G, come PsVita.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4806 il: 12 Giu 2013, 15:28 »
Non stavo paragonando l'utilità per il consumatore di uno rispetto all'altro, ma il fatto che siano stati inseriti facendo un ragionamento commerciale non troppo distante.
Con Kinect MS può inserire un'interfaccia utente il più simile possibile a Win8, e ai suoi tablet, oltre a dare un'impostazione hi-tech/avveneristica a chi non si intende molto di tecnologia e non ha mai avuto a che fare con gestures e comandi vocali.

Ho capito, ma come dice The Fool, da una parte (PS2/PS3) vendevi qualcosa il cui vantaggio era chiaro, immediato e concreto (per alcuni persino desiderabile).
MS ti fa invece pagare per farsi pubblicità e imporre un proprio prodotto i cui vantaggi sono imprecisati e magari assenti.

Sono strategie ben diverse, secondo me.

Forse più simile il tentativo di Sony di imporre l'UMD, ovvero un supporto che nessuno aveva richiesto, che non aveva effetti considerevoli e che cercava di imporre un'abitudine di cui il mercato non mostrava alcnua esigenza (vedere film su schermi micropiccoli).
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4807 il: 12 Giu 2013, 15:36 »
Al lancio ne venderanno camionate a prescindere, specialmente in America.

Anche io non credo che possano più scindere il Kinect dal sistema, per quello che ho capito è parte integrante dell'interfaccia, e molto probabilmente dell'esperienza che vogliono offrire. Tanto più che sarà acceso sempre. Su questo sono stati abbastanza chiari.
Ormai sono lanciati in questa direzione, non possono tornare indietro.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4808 il: 12 Giu 2013, 15:38 »
Con Kinect MS può inserire un'interfaccia utente il più simile possibile a Win8 e ai suoi tablet, oltre a dare un'impostazione hi-tech/avveneristica a chi non si intende molto di tecnologia e non ha mai avuto a che fare con gestures e comandi vocali
E che vantaggio gli porta questo? Cioè entrare in tutte le case con quell'attrezzo, a che gli serve? E il ragionamento commerciale ha senso se c'è un qualche vantaggio per l'utente (BD > DVD), altrimenti è un boomerang e ottieni l'effetto opposto (= non la comprano). Poi ripeto, chi lo vuole se lo compra a parte. Renderlo obbligatorio è demenza. Ma io penso che abbiano già deciso di vendere una versione senza Kinect, magari a 349€ come dice Kintor.

La multimedialità, tra l'altro, è una cosa che dovremmo volere tutti perchè abbiamo solo da guadagnarci nel far entrare il videogioco in ogni casa
Ma che c'entra il Kinect con gli altri media? Mica hai bisogno del Kinect per guardare TV e film, ascoltare musica e navigare in rete con Internet Explorer. Pure il 360 è multimediale e punta sulla convergenza, ma il Kinect mica è obbligatorio. Ed è stato un successo commerciale lo stesso, basta guardare Kinect Adventures. Per vedere i film in Blu-ray non hai bisogno neanche della connessione, puoi guardarli dove ti pare. La console resta multimediale anche senza il Kinect: il Kinect cambia la forma, non la sostanza.
Like a hand of God

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4809 il: 12 Giu 2013, 15:48 »
Seguendo questo ragionamento è pessimo che mettano un pad. Dai l'xbox one è kinect.

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.333
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4810 il: 12 Giu 2013, 15:51 »
@The fool:
Pensa a quanti utenti vorrebbero l'ipod o l'iphone senza itunes, col drag&drop facile, facile. E invece bisogna sucarsi itunes. Per forza.
Kinect è la stessa cosa. Se hanno deciso di inserirlo di default e di farci un sistema multimediale intorno (e non una console con un plus come era il 360+kinect) è perchè, evidentemente, la pensano diversamente da te e vogliono spingere la multimedialità ed una fruizione che sia nuova e simile a quella degli altri prodotti MS. La multimedialità, tra l'altro, è una cosa che dovremmo volere tutti perchè abbiamo solo da guadagnarci nel far entrare il videogioco in ogni casa. La console dura e pura è per nerd e tale resterà. L'unico modo per venirne fuori e arrivare alla maturità del media videogioco è che venga considerato pari agli altri media (e infatti vedete come si è sdoganato il videogioco grazie agli smartphone, mentre il wii, esaurita la sua carica di giocattolo trendy, si è spento senza traghettare nessuno sul wii u). La console solo console, inoltre, è ormai un rischio economico troppo grosso e chi le fa giustamente vuole ampliare il mercato e guadagnare con i servizi complementari (musica, film, app, ecc).

@Wis: oltrettutto gestures e comandi vocali sono di gran moda (tablet e smartphone e praticamente tutte le nuove tv di fascia medio/alta hanno comandi vocali e/o gestures).
Io invece ho un'altro pensiero in merito,magari piu anacronistico e chiuso. No,non voglio che il medium diventi per tutti allargandosi a tutto il pubblico,perche abbiamo visto la virata casual quali ripercussioni ha avuto! mi si risponderà che si,come il cinema ci saranno "film" per tutti i gusti,dal cinepanettone al film di Linch etc etc ma non credo questa possa cosi avverarsi nel mondo dei VG per moltissimi fattori. quindi no,non voglio che il VG entri nelle case di tutti perche quel tutti di videogioco non fregherebbe nulla e il medium secondo me involverebbe invece di evolversi! chi non cerca il videogioco ma gli viene proposto come un "per di piu" non svillupera mai quella passione(parlo generalizzaindo qualucno ci sarà sempre ovviamente) o quel senso critico e quel coinvolgimento in grado di dare una direzione e un contributo concreto al settore,come invece fa un'appassionato che critica compra elogia e mille altre cose. Quindi nel mio egoismo scelgo No,meglio "pochi" ma consapevoli che molti ma menefreghesti,perche il mercato scegliera sempre o quasi i secondi,che son piu accontentabili e del tipo "massimo risultato minimo sforzo"

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4811 il: 12 Giu 2013, 15:51 »
io sono un po' deluso non abbiano parlato di comprarla in abbonamento tipo i telefoni:
Magari fanno una versione 3G, come PsVita.
vedi che eleminano il problema della connessione ogni 24 ore pure a chi non ha la rete casalinga?
so che hai deciso da mesi ma magari un po' potrebbe farti ricrede... :baby:
 :D :D
si scherza
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4812 il: 12 Giu 2013, 15:52 »
Anche io vorrei una versione senza Kinect ma ci credo pochino..

Cmq qui


https://www.youtube.com/watch?v=2ubCtI8YIyk&feature=youtube_gdata_player

Da notare, oltre alle notevoli tette della tipa, che gioca col pad e Kinect non si vede.

Cmq se devono fare il taglio di Kinect..è una cosa da fare al lancio, non più in là. Vediamo alla Gamescom ma non ci credo granché


Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4813 il: 12 Giu 2013, 16:02 »
so che hai deciso da mesi ma magari un po' potrebbe farti ricrede... :baby:
No no, non credere che non l'abbia presa in considerazione sai? Mi si crede hater ma invece il mio passato sulla prima Xbox l'ho avuto (ovviamente affiancata ad una PS2 e ad un NGC, che allora c'avevo soldi e tempo). Ma io vado dove mi porta Snake alla fin fine. Se fosse stato un'esclusiva per Xbone probabilmente avrei ingoiato il merdone e l'avrei anche presa, tra 3/4 anni, figurati.
Ma visto che il merdone me lo posso risparmiare...
« Ultima modifica: 12 Giu 2013, 16:11 da Kabuto »

Online EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.259
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #4814 il: 12 Giu 2013, 16:10 »
Io invece ho un'altro pensiero in merito,magari piu anacronistico e chiuso. No,non voglio che il medium diventi per tutti allargandosi a tutto il pubblico,perche abbiamo visto la virata casual quali ripercussioni ha avuto! mi si risponderà che si,come il cinema ci saranno "film" per tutti i gusti,dal cinepanettone al film di Linch etc etc ma non credo questa possa cosi avverarsi nel mondo dei VG per moltissimi fattori. quindi no,non voglio che il VG entri nelle case di tutti perche quel tutti di videogioco non fregherebbe nulla e il medium secondo me involverebbe invece di evolversi!

Che visione piccola, Valas!

Il cinema non è mica peggiorato né si è involuto aprendosi a tutti, eh.
Anzi, il cinema è sostanzialmente nato "per tutti", poi i soliti soloni hanno deciso che dovevano fare un cinema "alto" da contrapporre al cinema "basso".

E per il videogioco è lo stesso, non è certo nato per i videogiocatori, è nato per tutti.

Magari fosse in tutte le case, se ne potrebbe parlare come si può parlare di libri, di film, di musica e di TV!

Ancora oggi un prodotto come il fumetto, che è realmente per tutti, viene visto come una nerdata, e poi i mercatini sono pieni di cinquanta-sessantenni alla ricerca del pezzo mancante, che discutono tra loro di albi rari come se si trattasse di vini pregiati.

Questo "razzismo dell'entertainment" deve finire. Non dico che il videogioco debba arrivare "camuffato" nelle case, e non dico che le manovre di MS siano giuste o giustificabili. Ma sono contrario all'elitarismo del videogioco. Come sempre: se non ti piace Giulia Passione, non lo compri, ma lascia che le bambine lo comprino. Facciamo questi discorsi per le console, mi sembra normale farli per i giochi.