Autore Topic: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro  (Letto 961680 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.488
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2820 il: 23 Set 2009, 08:56 »
Allora, E' funzionato così!
I drive audio per quella scheda non esistono in natura, dove per natura si intende il normale cd di istallazione che ti danno in dotazione con la scheda madre.
Ora dato che ignoravo una cosa così idiota, me li sono scaricati sul sito e ho risolto.
Magicamente è apparsa la voce: "casse per poveracci" e a noi tanto basta.
Ritengo la cosa assurdamente assurda.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Nemo

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.969
    • pettanick.net
    • E-mail
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2821 il: 23 Set 2009, 09:47 »
Gosh!
Succo di frutta sul DS, touch screen bloccato nella parte inferiore, il resto funzionante.

Che fare? Consigli, trucchi? Smonto lo schermo e lo butto in lavatrice a 30 gradi? Lo porto in un negozio? Lo cospargo di wisky e lo servo come cocktail ?

Aiutatemi a prevenire un sorellicidio, non so ancora per quanto potrò trattenerlo! :o



 

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2822 il: 23 Set 2009, 14:21 »
smontalo e puliscilo, magari con acqua distillata (asciugando subito), forse si salva.

Offline Nemo

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.969
    • pettanick.net
    • E-mail
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2823 il: 23 Set 2009, 14:41 »
Grazie Konron se c'é un speranza ci proverò.
Cercherò su iuttub una guida apposita allo smontaggio, nel frattempo se qualcuno avesse delle dritte per il dummies sottoscritto saranno ben accette.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2824 il: 23 Set 2009, 22:37 »
Però ti avverto che è comunque rischioso pulirlo con acqua quindi non mi prendo responsabilità.
Ovviamente intendo qualche straccio inumidito con acqua e poi strizzato, non devi fargli il bagno :P

Offline Nemo

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.969
    • pettanick.net
    • E-mail
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2825 il: 24 Set 2009, 13:53 »
Ok, giusta precisazione. ;)

Non so decidermi ad aprirlo, d'altronde se l'alternativa è buttare tutto un tentativo è d'obbligo.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.488
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2826 il: 24 Set 2009, 17:29 »
Favorone.
Ho dato una serie di codici pantone solid process per una stampa. Il problema è che invece di dargli il codice giusto gli ho dato la conversione HTML. (almeno così mi ha detto il tipografo)

Ora qualcuno qui dei grafici conosce un metodo per riconvertire quei codici HTML in qualcosa di utile?

es cod.
ORMO C
OPZO C
HYOO C
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.379
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2827 il: 24 Set 2009, 20:17 »
Favorone.
Ho dato una serie di codici pantone solid process per una stampa. Il problema è che invece di dargli il codice giusto gli ho dato la conversione HTML. (almeno così mi ha detto il tipografo)

Ora qualcuno qui dei grafici conosce un metodo per riconvertire quei codici HTML in qualcosa di utile?

es cod.
ORMO C
OPZO C
HYOO C



Coi codici esadecimali (in HTML si usano quelli (ad esempio, il codice "FFD700" corrisponde al colore "GOLD" )) dei colori, inserendoli nella maschera di selezione dei colori di Photoshop, puoi risalire al codice CMYK (Cyan Magenta Yellow blacK) e comunicare quelli al tipografo, dovrebbe andare bene lo stesso.

Altrimenti, per risalire al codice pantone esatto ti serve la mazzetta Pantone (che il tipografo dovrebbe avere).


Per gentile interessamento della sorella.


Edit: mia sorella vuole sapere se sei sicuro di avere utilizzato codici pantone solid process, visto che la "C" posta in fondo al codice colore, di solito, è utilizzata nel pantone solid coated. O se quei codici son completamente inventati e la "C" in fondo è una scelta casuale.
« Ultima modifica: 24 Set 2009, 20:24 da Thar »
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.488
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2828 il: 25 Set 2009, 14:14 »
Favorone.
Ho dato una serie di codici pantone solid process per una stampa. Il problema è che invece di dargli il codice giusto gli ho dato la conversione HTML. (almeno così mi ha detto il tipografo)

Ora qualcuno qui dei grafici conosce un metodo per riconvertire quei codici HTML in qualcosa di utile?

es cod.
ORMO C
OPZO C
HYOO C



Coi codici esadecimali (in HTML si usano quelli (ad esempio, il codice "FFD700" corrisponde al colore "GOLD" )) dei colori, inserendoli nella maschera di selezione dei colori di Photoshop, puoi risalire al codice CMYK (Cyan Magenta Yellow blacK) e comunicare quelli al tipografo, dovrebbe andare bene lo stesso.

Altrimenti, per risalire al codice pantone esatto ti serve la mazzetta Pantone (che il tipografo dovrebbe avere).


Per gentile interessamento della sorella.


Edit: mia sorella vuole sapere se sei sicuro di avere utilizzato codici pantone solid process, visto che la "C" posta in fondo al codice colore, di solito, è utilizzata nel pantone solid coated. O se quei codici son completamente inventati e la "C" in fondo è una scelta casuale.
Ringrazio e spiego ulteriormente.
La mazzetta pantone l'ho vista e toccata con mano, ma dato che ne aveva una sola, una volta finito il lavoro il tipografo se l'è ripresa.
Quando mi hanno passato 'sta benedetta mazzetta mi hanno detto di controllare solo una serie dei colori proposti perché quelli sono i colori che verrebbero fuori in fase di stampa.
Io da bravo idiota, ho segnato i codici che c'erano scritto sotto il quadrello colorato. Che hanno quella C.
Ora il tipografo quando mi ha chiamato dicendo che quei codici non servivano, ha parlato di solid process e tanto ho ripetuto.
I codici li ho copiati precisi e tutti hanno la C finale. AL massimo potrei aver confuso la vocale O con lo zero, ma dubito.
Lungo la mazzetta colori c'è anche una specie di numero che ipotizzavo fosse la pagina e che comunque aiuta a smaltire la ricerca, anche se più di un codice può capitare sulla stessa pagina.
Al tipografo non gli sta bene e che si fottesse.
CHiedevo perché smanettando con Photoshop e Corel Draw eravamo riusciti a vedere il paragone tra i colori reali (si può dire reale?) e quelle che effettivamente escono in fase di stampa.
Solo che non riesco a trovare come avevamo fatto. Io ci capisco pochino di Photoshop e meno ancora di Corel.
Pensavo che magari nel settore grafico esistesse qualcosa tipo un convertitore di colori o roba varia, ma nelle mie ricerche non ho trovato nulla.
Ora provo come ha consigliato e ringrazia Your Sister.
Ha anche lei un pranzo pagato da qualche parte nel mondo. ;D
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.379
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2829 il: 25 Set 2009, 17:10 »
Favorone.
Ho dato una serie di codici pantone solid process per una stampa. Il problema è che invece di dargli il codice giusto gli ho dato la conversione HTML. (almeno così mi ha detto il tipografo)

Ora qualcuno qui dei grafici conosce un metodo per riconvertire quei codici HTML in qualcosa di utile?

es cod.
ORMO C
OPZO C
HYOO C



Coi codici esadecimali (in HTML si usano quelli (ad esempio, il codice "FFD700" corrisponde al colore "GOLD" )) dei colori, inserendoli nella maschera di selezione dei colori di Photoshop, puoi risalire al codice CMYK (Cyan Magenta Yellow blacK) e comunicare quelli al tipografo, dovrebbe andare bene lo stesso.

Altrimenti, per risalire al codice pantone esatto ti serve la mazzetta Pantone (che il tipografo dovrebbe avere).


Per gentile interessamento della sorella.


Edit: mia sorella vuole sapere se sei sicuro di avere utilizzato codici pantone solid process, visto che la "C" posta in fondo al codice colore, di solito, è utilizzata nel pantone solid coated. O se quei codici son completamente inventati e la "C" in fondo è una scelta casuale.
Ringrazio e spiego ulteriormente.
La mazzetta pantone l'ho vista e toccata con mano, ma dato che ne aveva una sola, una volta finito il lavoro il tipografo se l'è ripresa.
Quando mi hanno passato 'sta benedetta mazzetta mi hanno detto di controllare solo una serie dei colori proposti perché quelli sono i colori che verrebbero fuori in fase di stampa.
Io da bravo idiota, ho segnato i codici che c'erano scritto sotto il quadrello colorato. Che hanno quella C.
Ora il tipografo quando mi ha chiamato dicendo che quei codici non servivano, ha parlato di solid process e tanto ho ripetuto.
I codici li ho copiati precisi e tutti hanno la C finale. AL massimo potrei aver confuso la vocale O con lo zero, ma dubito.
Lungo la mazzetta colori c'è anche una specie di numero che ipotizzavo fosse la pagina e che comunque aiuta a smaltire la ricerca, anche se più di un codice può capitare sulla stessa pagina.
Al tipografo non gli sta bene e che si fottesse.
CHiedevo perché smanettando con Photoshop e Corel Draw eravamo riusciti a vedere il paragone tra i colori reali (si può dire reale?) e quelle che effettivamente escono in fase di stampa.
Solo che non riesco a trovare come avevamo fatto. Io ci capisco pochino di Photoshop e meno ancora di Corel.
Pensavo che magari nel settore grafico esistesse qualcosa tipo un convertitore di colori o roba varia, ma nelle mie ricerche non ho trovato nulla.
Ora provo come ha consigliato e ringrazia Your Sister.
Ha anche lei un pranzo pagato da qualche parte nel mondo. ;D


L'ha trovato dopo (e mi son dimenticato di aggiornare il post (anche perchè mica me l'aveva detto...)): prova ad andare su questa pagina (non sò se l'hai già trovata nelle tue ricerche), è del sito Pantone Italia e serve a crecare le corrispondenze dei vari colori nella codifica Pantone:

http://www.pantone-italia.com/pages/MYP_mypantone/mypInfo.aspx?pg=19481&ca=75

Serve la registrazione, ma da quel che ho visto dovrebbe essere gratuita.


Ha anche lei un pranzo pagato da qualche parte nel mondo. ;D

Tu non hai idea del guaio in cui ti sei cacciato, povero tato...

 :P
 ;D ;D ;D
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Online tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.264
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
...
« Risposta #2830 il: 28 Set 2009, 12:01 »
Ok, adesso esco pazzo.
Partiamo dall'inizio. A casa dei miei ho un vecchio pc scassone, un vetusto athlon xp, che però mi faceva molto comodo quando salivo a Torre. Parlo al passato perché da qualche tempo ha deciso di comportarsi in questo modo:
quando lo accendo, 8 volte su 10 non "posta" nemmeno. La ventola gira, ma non succede assolutamente nulla, e la lucina del monitor lampeggia mesta come a dire "embè". Nei restanti casi, o si impalla durante la fase di post, oppure carica normalmente il sistema operativo e lì può funzionare pure per tre giorni di fila oppure congelarsi inesorabilmente dopo 5 minuti. A quel punto ricomincia la lotteria. Ho provato tutto, 2 hd diversi, senza hd, 3 alimentatori, una mezza dozzina di cavi, e pure un paio di banchi di ram diversi. A quel punto ho pensato fosse morta la scheda madre. Allora ne ho comprato  una nuova, assieme a ram e cpu. E non va! La ventola gira, ma non succede nulla. Sto impazzendo.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2831 il: 28 Set 2009, 12:11 »
Hai cambiato tutto, ma non il processore e la scheda video: indagherei su quelli...

Online tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.264
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
...
« Risposta #2832 il: 28 Set 2009, 12:16 »
No, pure il processore è nuovo. Riguardo alla scheda video, sul vecchio ne ho provate due diverse, mentre su questa scheda madre nuova sono costretto ad usare quella integrata.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.379
Re: [HELP] Problemi tecnici PC/Console/Altro
« Risposta #2833 il: 28 Set 2009, 12:27 »
Non è che la scheda madre ha bisogno del molex dell'alimentazione a 24 poli * e tu hai continuato ad utilizzare quello a 20 standard per le vecchie schede madri?
Magari è per quello che non ti si accende la nuova.
O, magari, gli alimentatori utilizzati non hanno la potenza sufficente per alimentare tutto l'ambaradan.


* su alcune schede madri a volte i molex dell'alimentazione sono separati, presentando il classico 20 poli in posizione canonica e, in più, un piccolo molex a 4 poli messo in posizione a volte un pò defilata (su un paio di modelli che mi son capitati sottomano era nelle vicinanze del socket per la scheda video).
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Online tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.264
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
...
« Risposta #2834 il: 28 Set 2009, 12:36 »
Sto usando l'unico alimentatore che ha i connettori giusti, un Enermax da 350v, che credo siano più che sufficienti per alimentare un celeron e 1 hd, o sbaglio?
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.