Autore Topic: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling  (Letto 351672 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2715 il: 27 Mar 2015, 19:09 »
 :scared:

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2716 il: 27 Mar 2015, 21:50 »
Griazie  :)

@shape: ho provato ad ascoltare l'album da te segnalato.
Le voci si sentono da dio.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2717 il: 28 Mar 2015, 12:08 »
:-*

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2718 il: 07 Apr 2015, 08:48 »
:scared:
Giobbi, Pasqua è passata: ti aspetto al varco! ^^

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2719 il: 14 Apr 2015, 16:36 »
:scared:
Giobbi, Pasqua è passata: ti aspetto al varco! ^^
Giobbi, mi devi un ascolto!!!

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2720 il: 14 Apr 2015, 17:06 »
Heilà era per le cuffie vero?

Domani vado in studio e le recupero.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2721 il: 14 Apr 2015, 17:56 »
:-*

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2722 il: 14 Apr 2015, 18:04 »
Sperando ci siano ancora :(
Povere cuffie abbandonate...


Coso
Spoiler (click to show/hide)
e combriccola comportatevi bene!  :suspious:

Offline Cholo

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.016
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2723 il: 30 Apr 2015, 08:50 »
Nell'utilizzo delle cuffie nuove, sto trovando molta più soddisfazione nell'ascolto dei vecchi classici del rock, nei live o nelle produzioni un attimino più "rozze" che non nella musica che ascoltavo di solito.

Il metal, soprattutto quello veloce, lo trovo molto più impegnativo. Come sentire "più strumenti", la cosa ti riempie la testa di informazioni che non riesci a elaborare. Stanca velocemente.
Tantopiù che queste produzioni perfettine, magari aggiustate al computer tolgono qualsiasi caratterizzazione, e suonano pressoché uguali al di là del dettaglio.

Sto riscoprendo i Queen, mi sono scaricato un best of ad alta qualità (non mi guardate brutto, c'ho la discografia completa e ridondante, ma il cdrom del pc è staccato per questioni di feng shui all'interno del case) e certe tracce mi sembra di ascoltarle per la prima volta.
Non mi ero mai soffermato molto sul pianoforte di Don't stop me now, o sulla parte strumentale di Save me, c'è un uso dello stage che non trovo minimamente in quello che ascolto di solito.

Ho provato ad addentrarmi anche un po' nel Jazz e nell'elettronica.
Di elettronica non conosco nulla, seguendo ricordi di infanzia, ho provato a recuperare un paio di album dei Prodigy e dei Bomfunk. Risultato notevole ma roba buona giusto per far provare le cuffie. Noia.

Il jazz è l'unico genere ad ora, che mi fa pensare che potrei sopportare un suono persino più caldo di quello che le cuffie, di per sé, già offrono. DEVO provare un ampli valvolare, non ci sono cazzi.

Un amico bassista mi ha passato un album di Wooten, materiale che diverse volte nel corso degli anni ha provato a rifilarmi e ho sempre mandato indietro dopo un ascolto annoiato, ritenendo fosse roba apprezzabile solo da chi suona.
Metto la prima traccia, strumentale, u can't hold no groove mentre faccio altro. Dopo circa tre minuti parte la voce e zompo sulla sedia come se c'avessi un negrone alle spalle che mi sussurrasse all'oreccho "oumhh bo-bo-bom boumm". True story.
La title track, A show of hand è una specie di massaggio per le orecchie.
Hai la sensazione di avere il basso dietro la nuca, ogni pizzicata è divesa dalla precedente, avverti quasi lo sbaffo d'aria tra le corde.
Album molto piacevole che consiglio, in definitiva.

Blue Train di Coltraine, anche molto piacevole. Accetto volentieri altri consigli nel genere.

Decisamente NON  sono un grande fan dei Pink Floyd ma ho trovato una versione di Dark side on the moon registrata come se fosse binaurale, alla "Virtual barbershop" insomma. Ed è una cosa incredibile, l'album si presta molto a questo tipo di registrazione.
Ho visto che foobar supporta un plugin per ascoltare roba dolby in cuffia. Se il risultato è una cosa del genere, sarebbe una ficata. Devo provare.
Steam: Cholo981    Origin: Cholo981   Uplay:  Cholo981

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2724 il: 19 Mag 2015, 14:36 »
La versione FLAC di un ns. disco uscito da poco

http://www.descargartech.com/faris-mississippi-to-sahara-2015-flac-2/

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2725 il: 21 Mag 2015, 09:45 »
Giobbi, ti giuro che ci ho provato a scaricare l'album, ma vengo rimpallato tra siti pubblicitari e non arrivo al link finale.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2726 il: 21 Mag 2015, 17:55 »
ah avevo visto il link e ho postato ma non ho controllato.

Si trova un po' dappertutto cmnq da amazon ad itunes bandcamp etc, anche se non so con che qualità audio

Qui si ascolta in streaming tutto gratis e si può comprare FLAC a basso prezzo: https://reaktionrecords.bandcamp.com/album/mississippi-to-sahara

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.946
  • Buraido!
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2727 il: 26 Mag 2015, 20:27 »
Un tempo volevo farmi l'impianto 5.1 con casse Indiana Line e ampli Yamaha, ma poi non ho fatto più nulla.
Ora volevo tornare alla carica ma con qualcosa di più semplice. Sto guardando un po' di sound bar e di sistemi 2.1 poiché il 5.1 lo devo scartare per motivi di spazio/economici. Il budget è all'incirca 300 euro, l'amplificatore se non è strettamente necessario eviterei. Uso prevalente Cinema/Vg

Questo è del 2012 ma pare ancora buono

http://www.amazon.it/Onkyo-Tecnologia-Bluetooth-Subwoofer-Wireless/dp/B009ESMNBI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1432664053&sr=8-1&keywords=onkyo+2.1

Che dite?

EDIT: poi un'altra domanda. Il retro del dispositivo di controllo è questo



Quindi credo non si possa collegare direttamente PS4 ma bisogna per forza passare dalla TV. Ci sono controindicazioni in questo?
« Ultima modifica: 27 Mag 2015, 07:18 da Shinji »

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2728 il: 27 Mag 2015, 09:28 »
C'é l ingresso ottico. Puoi collegare ps4 con quello. Entrare nella tv in hdmi e da li uscire con coassiale od altro nn sarebbe proprio consigliato...

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2729 il: 27 Mag 2015, 13:16 »
Nell'utilizzo delle cuffie nuove, sto trovando molta più soddisfazione nell'ascolto dei vecchi classici del rock, nei live o nelle produzioni un attimino più "rozze" che non nella musica che ascoltavo di solito.
[]
Hai provato qualcosa di Chick Corea? :)

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare