Autore Topic: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling  (Letto 351757 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2430 il: 08 Apr 2014, 19:22 »
Modifica qualcosina ma ti consiglio di tenerla, i coni sono delicati.
E in teoria il suon é tarato sull'averla la copertura

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2431 il: 10 Apr 2014, 11:04 »
Nelle gamme medio-alte direi di no, sono tarati per la cassa e basta.

Ma tanto non ha DAVVERO IL MINIMO SENSO pensare alla protezione della cassa quando perlomento non si è fatto un trattamento acustico all'ambiente di ascolto.

Davvero sarebbe come truccare la bicicletta mettendoci il motore della lamborghini.... si come... perchè??

Stessa cosa, non esagero.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2432 il: 10 Apr 2014, 12:33 »
Beh considerando la protezione vengono tenuti appena più aperti

Per l'ambiente sì é ovviamente fondamentale e quanto frega e di tanto la maggior parte degli audiofili fai da te.

Ma anche chi mette su in economia studi di registrazione E MIXAGGIO e suo dire semi pro.


Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2433 il: 10 Apr 2014, 12:38 »
Ah verissimo.
Fatta la prova personalmente con un impiantino entry level da circa 4K €.
Suono decente, niente di che.
Stanza corretta acusticamente ed insonorizzata, altro mondo.
Sembrava di stare nella musica, nel pubblico a sentire gli artisti suonare.
Ovviamente in meglio, infatti se la riproduzione della scena sonora era tale, la qualità era ovviamente differente. :-*

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2434 il: 10 Apr 2014, 12:43 »
azraeel, tu che impianti hai?
posta qualche foto.

p.s.: il mio sogno è avere un locale acusticamente appropriato per sentire la musica. Non avendolo mi ha un po' frenato negli upgrade che avevo in mente.

esiste un testo di riferimento per creare un ambiente ad hoc per l'ascolto della musica'

Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2435 il: 10 Apr 2014, 12:49 »
Camera anecoica.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2436 il: 10 Apr 2014, 12:52 »
qualcosa di meno estremo?  :D
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2437 il: 10 Apr 2014, 14:12 »
azraeel, tu che impianti hai?
posta qualche foto.

p.s.: il mio sogno è avere un locale acusticamente appropriato per sentire la musica. Non avendolo mi ha un po' frenato negli upgrade che avevo in mente.

esiste un testo di riferimento per creare un ambiente ad hoc per l'ascolto della musica'

Non lo so tieni conto che c'é da tener conto di: dimensioni, proporzioni, materiali, angoli di rifrazione, eventuali vetri etc... quindi dubito ci possa essere qualcosa di assoluto. Va da caso a caso e bisogna capirne un minimo per aggiustare passo passo quanto possibile.

Oppure costruire un edificio da zero, e allora qui sì qualche espertone salta fuori e diviene un po' più utile.

Tieni conto che questo:


acusticamente fa schifo
ci han speso milioni ed é la summa di come non dovrebbe essere un luogo di ascolto.
E si vede ad occhio eh. Grande Renzo Piano

Da cui...
Spoiler (click to show/hide)

insomma i senatori a vita evitali come la peste, che si danno pure arie:
http://www.rpbw.com/project/76/niccolo-paganini-auditorium/

Se vuoi ti metto in contatto con un fonico/realizzatore bravo ma:

- Non lo fa gratis
- Dipende se ne ha voglia
- E' sgruso

Forse ho dei ragazzi più vicini ma sono da provare in effetti

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2438 il: 10 Apr 2014, 15:00 »
acusticamente fa schifo

Che ne pensi dell'acustica del Parco Della Musica?

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2439 il: 10 Apr 2014, 15:32 »
Allora, io ho circa tre impianti.
Il primo quello basic è un 5.1 che uso in camera da letto, quindi stanza assolutamente inidonea a qualsiasi ascolto, tanto che il sistema risulta al mio orecchio sovente fastidioso.
Dovrei eliminare tante imperfezioni e per farlo dovrei sostanzialmente uscire di camera insieme al letto  :D
L'impianto è così composto:
Ampli Mch Denon 4810 attualmente sostituito per infortunio da un Denon AVR non-ricordo-ma-meno
Casse IL Tesi 260-240-740
Ampli 2Ch Denon Pma 1510 Ae
Sub cassa chiusa velodyne se non erro impact 10
Fonte: musica liquida e un lettore DCD 1500 ae

foto posso farne... ma non è un bello spettacolo ad ora camera mia  :D
le faccio semmai a pezzi  :whistle:

Impianto cinemino (praticamente smembrato)
Ampli Denon X4000 preso e mai fatto suonare in sostanza, sostituente un ampli Yama molto dinamico ed effettoso ma ben poco "realistico"
Casse frontali: Klipsch RF 52
Posteriori: Klipsch RS 52
Centrale RC 52 sempre Klip.
Ampli 2 CH Denon PMA 2000 AE ma volevo provare l'A100.... magari un domani..
Sorgenti: Lettore DCD 2000 AE (preso insieme all'ampli) di cui sono parzialmente soddisfatto.. e musica liquida tramite bel cavo nell'intercapedine della parete [i vantaggi di non vivere in appartamento]

L'impianto serio che avevo invece predisposto per la sala acustica (progetto accantonato momentaneamente per problemi famialiari, capito duro  :( ) causa mancanza momentanea di tale stanza in cui ho già lavorato e che è già mia, porco....

Era così formato.
Ampli Mcintosh MA 6600
Casse frontali: Klipsch P37 Palladium
surround assenti per mancanza di pecunia ma sarebbero ovviamente stati i palladium, così come il frontale. :D
Lettore.... al momento usavo il DCD 2000.. ma ovviamente era sottodimensionato per il tutto.. senza contare che il progetto si è arenato in maniera pietosa, evidenziando però un limite oggettivo in me stesso medesimo, di cui mi vergogno a parlare  :D

Ovvero quello che dicevo prima riferito alla prova fatta in casa del mio amico, forse piu significativa delle mie poichè li era pari tutto impianto e stanza, cambiava solo il trattamento.
In sunto se la stanza è "ok" (ok tra "" xke davvero è difficile difficile e serve studio, serve essere ingeGNIEri per fare un VERO lavoro SERIO) dicevo che se la stanza è ok, le differenze tra un impianto hi end umano (diciamo entro i 10K tra tutto) e ultra umano (come quello che allestivo con le palladium) non è così sconvolgente come passare da un impianto basso, come quello che posso avere in cameretta, ad uno serio come quello che avevo per il cinema.
Ovviamente a parità di stanza e resto.

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2440 il: 10 Apr 2014, 15:38 »
Minchia, Mcintosh MA 6600 e palladium.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2441 il: 10 Apr 2014, 15:43 »
ottimo impianto. Ma perché era?
hai venduto?
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2442 il: 10 Apr 2014, 15:52 »
il Mc si.
Su un forum...  :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: :whistle: mi hanno intrippato con la soluzione pre+finale che fa molto piu figo.. quindi ho detto.. ma si fanculo l'integrato.. tanto l'ho solo ascoltato due ore, cazzo mene.
Infatti l'avevo ascoltato solo pochissime ore per motivi logistici, e non certo suoi.

In sostanza l'hi end è una sorta di limbo dove rincorri rincorri e non arrivi mai.
Per quello a natale sono andato senza pensare su Indiana Line.
Mi stavano già venendo fregole per CM5 piu CM1 come back ecc ecc.. in una stanza in cui quando suonano piu di due diffusori si impasta tutto....
Cioè è una malattia. Peggio delle frociate sulla moto. Veramente fanc***  :-[ :D :D :D

Veniamo alle Palladium. Sono da sega a due mani. Di solito non solo volgare eh. Ma son stupende, maestose.. ed inutili sotto i 40 metri quadri  :D per quello son ferme e penso le venderò, mele hanno già chieste e almeno potrei sentirle e salutarle ogni tanto  :baby:

Però onestamente mi aspettavo di piu. Sono Klipsch un po' diverse dal solito, meno di impatto, volgarmente parlando, e un pelino più raffinate. Però hanno ancora i difetti principali delle serie Klipsch piu recenti senza dare piu quel quid in più delle RF 63 o 52 ad esempio... ovvero tutta quella dinamica (anche se farlocca, ovviamente)

quindi in ambito stereo sono meno efficaci di casse molto meno costose ma piu equilibrate come le ProAC (che son brutte come la morte, e con le casse l'estetica conta, cribbio, sono in sala) o le 803 D Di B&W.
Il fatto è che con poco piu di 2000 €si possono prendere ottimi diffusori che a meno di essere svizzeri nel posizionamento e nella gestione di ogni singolo aspetto della stanza, non sfigurano di certo rispetto ai 6000 € delle 803 appunto.

Anzi, sono piu facilmente collocabili e sfruttabili.

Ho sentito delle Ursa MAjor suonare Faber, da pelle d'oca; certo, ma grazie alla musica, non ai diffusori: in quell'ambiente erano mortificate.

In sostanza, d'ora in poi mi comporterò da essere senziente e non da primate.

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2443 il: 10 Apr 2014, 16:01 »
Hai mai ascoltato le cabasse?

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2444 il: 10 Apr 2014, 16:04 »
Sai che temo di dover rispondere di no?  :scared: :-[