Autore Topic: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling  (Letto 351725 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2415 il: 05 Apr 2014, 18:50 »
Goffre, il T-Amp potrebbe stupirti.
Io l'ho provato abbinato a casse dalla buona sensibilità come le mie vecchie Klipsch e dotate quindi di ottimo impatto e buona dinamica, e mi ha stupito per quello che è (non per quello che costa, che nell' hi-fi è alquanto relativo)

Ovvio che per muovere certe casse serve corrente buona, e il Classe-T non ne ha affatto, ma come detto punta tutto sulla sensibilità e vedrai che tiri giù pure i muri.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2416 il: 06 Apr 2014, 11:22 »
Sono in una fase confusa della mia esistenza.
per ora ho messo in stand by l'acquisto.

hai bisogno di un centrale, un sub e dei posteriori seri? ^^'

Meno male che non vendevi più niente :D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2417 il: 06 Apr 2014, 11:30 »
sei arrivato secondo  :-*
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2418 il: 06 Apr 2014, 15:32 »
Ahah vero, è che la sezione market, per questioni logistiche, non la guardo mai ^_^
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2419 il: 06 Apr 2014, 15:47 »
volendo effettuo anche spedizioni intercontinentali ^^
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Goffraiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.818
  • Il principe del faceto
    • Arrested Developer
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2420 il: 08 Apr 2014, 14:16 »
Un amico mi ha passato questo link (THE EIGHT BEST BUDGET TURNTABLES THAT WON’T RUIN YOUR RECORDS) il quale da un lato mi ha rassicurato sulla bontà del Pro-Ject Essential II, dall'altro mi ha messo in testa qualche domanda.
1) Nelle mini-recensioni in alcuni casi viene detto come "consiglio" di rimuovere il coperchio. Come può il coperchio influenzare il suono? E poi domanda cretina: il coperchio è sempre incluso o va preso a parte?
2) In alcune recensioni viene detto che alcuni modelli permettono eventualmente di rimpiazzare alcune parti con altre per migliorare la qualità successivamente. E' un discorso che vale per tutti i modelli o solo alcuni lo permettono? C'è davvero guadagno a cambiare le singole parti piuttosto che (eventualmente) prendere un modello differente?

@Azraeel: immagino però che come suggeriva peppebi se prendessi un T-Amp dovrei prendere un altro paio di casse, visto che probabilmente quelle che ho non andrebbero bene. Nel caso è un'opzione che tengo in considerazione ma probabilmente più per il futuro. Però a questo punto chiedo: se in futuro intraprendessi questa strada, l'eventuale pre-phono che prenderei ora diventerebbe inutile, giusto?

 :-[
"Questa è l'Italia del futuro, un paese di musichette mentre fuori c'è la morte."

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2421 il: 08 Apr 2014, 14:19 »
Il t-amp ha bisogno del pre quindi ti servirebbe.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2422 il: 08 Apr 2014, 14:48 »
C'è anche un Pre per il T-Amp, che consente anche un di connettere un giragira se la memoria non mi inganna.. saranno tre anni che non sento un T-Amp.

Però come ho già detto è una soluzione che non considerei come pezzotta; e quando parlo di volumi di ascolto elevati, intendo elevati; il T-Amp fa suonare decentemente molti diffusori di livello basso-medio, ovvio che per ottenere certi dettagli serva corrente adeguata, se parliamo di diffusori ostici come possono essere CM o Chario.. ma non mi pare questo il caso quindi inutile fasciarsi la testa.

Poi dipende anche da cosa aspiri ad avere un domani Ema, xke se pensi ad un impianto di libello medio potrebbe valere la pena inizare a fare i passi giusti.

Il mercato dell'usato è ottimo per mio conto: ci sono alcuni articoli che son semplicemente rodati, e tenuti in modo impeccabile. Io per il terzo impianto, quello semplice per la camera da letto (un onesto 5.1 IL e Denon) sono andato sull'ampli usato così con pochi soldi mi son preso ciò che mi serviva, che nuovo sarebbe stato sopra i 1500 €.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2423 il: 08 Apr 2014, 15:15 »
1) Nelle mini-recensioni in alcuni casi viene detto come "consiglio" di rimuovere il coperchio. Come può il coperchio influenzare il suono? E poi domanda cretina: il coperchio è sempre incluso o va preso a parte?
2) In alcune recensioni viene detto che alcuni modelli permettono eventualmente di rimpiazzare alcune parti con altre per migliorare la qualità successivamente. E' un discorso che vale per tutti i modelli o solo alcuni lo permettono? C'è davvero guadagno a cambiare le singole parti piuttosto che (eventualmente) prendere un modello differente?

1) Con il coperchio chiuso il suono e' meno aperto. Questo perché c'e' una sorta di eco che crea il coperchio che la puntina "intercetta" e amplifica. (Mi sono spiegato malissimo mi sa)
Il coperchio e' sempre incluso.
2) Se non sbaglio in tutti i modelli puoi sicuramente sostituire la puntina. Probabilmente anche braccio/piatto/cinghia. La puntina con il tempo potrebbe rovinarsi, quindi sostituirla magari con una di qualità migliore ci sta.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2424 il: 08 Apr 2014, 16:08 »
Domanda che francamente non mi sono mai fatto ma è emersa leggendo del coperchio del Phono: la copertura di tela dei diffusori delle casse può influire sul suono stesso in modo significativo? Non mi sono mai posto il problema e non l'ho mai tolta con nessuna cassa che ho avuto.
Professional Casual Gamer

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2425 il: 08 Apr 2014, 16:09 »
Secondo me serve solo a impedire danni accidentali e a riparare i coni dalla polvere.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2426 il: 08 Apr 2014, 16:19 »
Sì, questo è il significato naturale della loro presenza che ho sempre immaginato anche io. Ma mi chiedevo se la loro presenza potrebbe o meno modificare la resa acustica. Tipo alcuni li levano immediatamente, ma ho sempre pensato che fosse una mera questione estetica.
Professional Casual Gamer

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2427 il: 08 Apr 2014, 16:20 »
Ogni cosa modifica l'acustica, ma penso che il telo in questione apporti una modifica che pochi esseri viventi siano in grado di distinguere, almeno nel 99% dei casi.

Alcune coperture invece sono molto pesanti e occlusive, fai una prova; ma penso sia davvero difficile che modifichi qualcosa nella maggior parte dei casi.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2428 il: 08 Apr 2014, 16:21 »
Tipo alcuni li levano immediatamente, ma ho sempre pensato che fosse una mera questione estetica.

Esatto.
Alla fine e' solo tela e peraltro bucherellata. Il suono passa, l'aria anche. Non vedo come possa avere un impatto "udibile" sulla resa sonora.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #2429 il: 08 Apr 2014, 16:37 »
Sì, immaginavo. Grazie della risposta.

Ma mi chiedevo se la loro presenza potrebbe o meno modificare la resa acustica.
Argh, la costruzione congiuntivo-free della morte. Le frasi di questo tipo mi viene da rileggerle sempre 15 volte prima di postare.
Professional Casual Gamer