Autore Topic: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling  (Letto 351721 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1905 il: 07 Dic 2012, 16:43 »
Un buon coassiale. Ovviamente parliamo di puntalcazzismi, nulla che riguardi l'utente medio.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1906 il: 07 Dic 2012, 16:53 »
Un buon coassiale. Ovviamente parliamo di puntalcazzismi, nulla che riguardi l'utente medio.
Ah beh, allora io potevo anche non leggerti.  :P

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.613
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1907 il: 08 Dic 2012, 14:32 »
Non oso neanche immaginare il costo di quel coassiale :scared:
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1908 il: 10 Dic 2012, 09:13 »
In realtà se utilizzato per trasportare un segnale digitale, il coassiale credo valga quanto quanto il tos-link.
Differente il discorso se si porta un coassiale con segnale analogico per ogni canale discreto, ma in linea di massima i 5 canali prima dell'HDMI erano sempre compressi all'origine, quindi non so se ci sia una reale superiorità all'atto pratico.
Professional Casual Gamer

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1909 il: 10 Dic 2012, 09:39 »
Cosa non alla portata di tutti i sistemi, aggiungo.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1910 il: 10 Dic 2012, 20:39 »
Differente il discorso se si porta un coassiale con segnale analogico per ogni canale discreto, ma in linea di massima i 5 canali prima dell'HDMI erano sempre compressi all'origine, quindi non so se ci sia una reale superiorità all'atto pratico.
considerato inoltre che necessitano almeno 5 cavi coassiali con relativa spesa.
Uno che predilige le uscite analogiche vuoi che non spenda almeno 100 euro a cavo?
All'atto pratico è meglio l'hdmi che veicola qualsiasi tipo di segnale audio non compresso.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1911 il: 10 Dic 2012, 21:19 »
In realtà se utilizzato per trasportare un segnale digitale, il coassiale credo valga quanto quanto il tos-link.

Si, no, forse. Il coassiale ha delle conversioni in meno (non passa da elettrico a ottico e viceversa), ma è soggetto a interferenze. Il popolo degli audiofili scemotti di solito lo preferisce, ma per un utente normodotato (figuriamoci answer, poi...  :D) è indistinguibile, sicuramente.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1912 il: 11 Dic 2012, 08:37 »
[]ma per un utente normodotato (figuriamoci answer, poi...  :D)[]
Segnalato ai moderatori.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1913 il: 11 Dic 2012, 09:52 »
Si, no, forse. Il coassiale ha delle conversioni in meno (non passa da elettrico a ottico e viceversa), ma è soggetto a interferenze.
E' soggetto a interferenze quando porta un segnale analogico. In un segnale digitale non dovrebbe essere possibile modificare un segnale senza compromettere completamente l'ascolto. Nel senso, se funziona, funziona, se ci sono troppe interferenze di solito senti i classici "CRACK! TAC! STOC!" dei problemi di comunicazione digitale (oppure se c'è una protezione nell'ampli il segnale si interrompe), e l'audio è inascoltabile. Non è come con un segnale analogico in cui l'interferenza porta rumore o altro.
E' anche il motivo per cui quando si porta un segnale digitale non ha nemmeno senso spendere i miliardi. Se il suono lo senti dovrebbe essere il meglio che ti permette la catena audio.
Professional Casual Gamer

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1914 il: 11 Dic 2012, 10:06 »
Oh, sei peggio di Shape quando ti ci metti.  :D

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1915 il: 11 Dic 2012, 10:42 »
:D
Professional Casual Gamer

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1916 il: 11 Dic 2012, 10:49 »
Si, no, forse. Il coassiale ha delle conversioni in meno (non passa da elettrico a ottico e viceversa), ma è soggetto a interferenze.
E' soggetto a interferenze quando porta un segnale analogico. In un segnale digitale non dovrebbe essere possibile modificare un segnale senza compromettere completamente l'ascolto. Nel senso, se funziona, funziona, se ci sono troppe interferenze di solito senti i classici "CRACK! TAC! STOC!" dei problemi di comunicazione digitale (oppure se c'è una protezione nell'ampli il segnale si interrompe), e l'audio è inascoltabile. Non è come con un segnale analogico in cui l'interferenza porta rumore o altro.
E' anche il motivo per cui quando si porta un segnale digitale non ha nemmeno senso spendere i miliardi. Se il suono lo senti dovrebbe essere il meglio che ti permette la catena audio.

Sì esatto.

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.290
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1917 il: 18 Dic 2012, 11:29 »
Il mio attuale impianto

costituito da:
amplificatore Technics SU-610
lettore cd Technics SL-P177A
giradischi Kenwood P-110
diffusori stereo Sony SS-G101
cuffie AKG K512
cuffie wireless Sennheiser RS 160
bubbo

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.134
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1918 il: 18 Dic 2012, 11:49 »
Quel technics ce l'avevo anch'io!

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.290
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1919 il: 21 Dic 2012, 23:53 »
Fratello di amplificatore!
Ho postato il mio impianto anche per chiedere: secondo voi cosa è prioritario upgradare? I diffusori verrebbe da dire, però al momento non ho un posto da dedicare all'ascolto della musica e quindi le eventuali nuove casse che potrei prendere sarebbero comunque posizionate su una scrivania :no:
Invece il giradischi non permette alcun settaggio quindi sono un po' sospettoso... ho il timore che rovini i dischi insomma. Oppure potrei investire in una buona puntina... boh! Sono un neofita :(
bubbo