Autore Topic: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling  (Letto 351747 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1845 il: 31 Ott 2012, 09:22 »
Non si tratta proprio di hi-fi, ma posto qui la cosa, magari a qualcuno può interessare. Anzi, prego astenersi i cagacazzi dell'audio-che-se-non-è-puro-mi-sanguinano-le-orecchie-e-muoio-al-quinto-secondo-di-ascolto.

In previsione dell'acquisto del nuovo PC, ho preso questo kit (SCYTHE KAMA BAY AMP 2000 Rev. B + KRO CRAFT SPEAKER REV. B). Trattasi di un amplificatore di categoria D, più noto col nome di T-Amp, con ben quattro ingressi, in kit con le due casse che potete vedere in foto.
La cosa comoda in ottica PC è che l'ampli si può montare in una bay del case del pc e inoltre mette a disposizione una ulteriore presa USB sul frontale del PC stesso.

Veniamo al suono. Il T-Amp eroga una potenza di 10W per canale, e i canali sono due: non stiamo quindi parlando di un impianto per saloni enormi, né di 5.1, ma di una soluzione con un buon rapporto qualità prezzo per chi dal PC vuole anche ascoltare un po' di musica e giocare senza che gli gracchino le casse.
La qualità, come dicevo, è abbastanza buona, il suono risulta essere un po' impastato alle medie-basse frequenze, gli alti sono buoni anche se non proprio cristallini. I bassi sono decisi, grazie anche alla struttura reflex delle casse, profonde 25 cm. Questo è stato il risultato con i diffusori troppo vicini al muro, quindi la situazione non può che migliorare quando li potrò spostare. Con diffusori un po' più sensibili (e poco più costosi) il risultato sarebbe all'altezza dello Zeppelin B&W, pagato ben 600 euro, se non superiore.

Sono quindi molto soddisfatto dell'acquisto e lo consiglio a chi dovesse avere le mie stesse esigenze.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1846 il: 31 Ott 2012, 09:45 »
Probabilmente la parte meno riuscita di quel kit sono gli altoparlanti quindi, come dici, sostituendoli con altoparlanti migliori la resa cambia parecchio. Secondo me superi tranquillamente lo Zeppelin e vai tranquillo se vuoi metterci altoparlanti un po' più grandi perchè, da quel che so, sti mostriciattoli sono in grado di pilotare altoparlanti ben più potenti di quanto siano in grado di erogare in watt.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1847 il: 31 Ott 2012, 09:49 »
E' sicuramente così, ma non mi andava (leggi non potevo) spendere di più. Magari in futuro posso pure pensare di buttare/vendere/riciclare quei diffusori e sostituirli con qualcosa di meglio, alla fine si tratta di 50 euro :)

Offline chirux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.493
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1848 il: 03 Nov 2012, 10:09 »
Buona la soluzione scelta da Shape, secondo me. Oltre a non spendere troppo si possiede un sistema comodo da piazzare. Farò anche io quella scelta quando troverò delle buone casse a buon prezzo.
L'unico dubbio riguarda gli amplificatori di quel tipo: quella potenza garantisce una buona uscita e qualità?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
R: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1849 il: 03 Nov 2012, 12:57 »
Se la situazione ambientale è quella che ho descritto, decisamente sì. Con casse più sensibili, sicuramente si hanno miglioramenti.

Comunque ieri ho ascoltato Chet, album di Chet Baker con Bill Evans al piano, registrato un modo straordinario, e il suono era veramente ma veramente ottimo già così.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1850 il: 03 Nov 2012, 13:26 »
Argomento un po' borderline: vorrei prendermi un lettorino mp3 impermeabile, di quelli che si usano in piscina per intendersi. Deve avere tre caratteristiche fondamentali:

1. costare poco;
2. avere un sistema di fissaggio adatto all'elastico degli occhialini;
3. costare poco.

Avete qualcosa da consigliare? Avete qualcosa da sconsigliare? Sono tutto orecchi.

Offline alebig69

  • New Entry
  • Post: 11
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1851 il: 14 Nov 2012, 20:56 »
Un saluto a tutti.
Domanda tecnica.
Non avendo spazio/budget per un impianto 5.1 decente ed avendo un impianto hi fi per la musica discreto (casse di legno, ampli NAD), che differenza c'è fra collegare la sorgente all'ampli che ho tramite l'uscita L/R e dall'ampli andare alle casse e fare lo stesso collegamento ampli-casse, ma con un ampli con decoder Dolby collegato alla sorgente tramite ingresso digitale? Sono sempre "le stesse due casse che suonano" o cambia qualcosa?
Grazie

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
R: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1852 il: 15 Nov 2012, 01:36 »
Se ho capito cosa intendi, dipende se la sorgente sta elaborando audio multicanale, e se esegue il downmix prima dell'uscita.
Professional Casual Gamer

Offline alebig69

  • New Entry
  • Post: 11
    • E-mail
Re: R: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1853 il: 15 Nov 2012, 08:54 »
Se ho capito cosa intendi, dipende se la sorgente sta elaborando audio multicanale, e se esegue il downmix prima dell'uscita.
Sì, la sorgente è un mediaplayer che riproduce un file mkv con audio multicanale. Ora ne approfitto per fare un po' di chiarezza nella mia ignoranza in materia.
1) Il collegamento HDMI con la tv che audio fa passare?
2) Come mi accorgo se la sorgente fa il downmix collegandolo allo stereo?

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1854 il: 15 Nov 2012, 09:30 »
Non sono un guru, ma provo a rispondere sperando di non dire sciocchezze.

1) Il collegamento HDMI con la tv che audio fa passare?
Il cavo in sè può far passare qualunque tipo di segnale digitale compresso o non compresso, dal Dolby Digital e DTS 5.1, al PCM 7.1.
Poi chiaro che dipende da cosa mandi attraverso esso e a cosa la TV accetta. Alcune TV accettano segnali multicanale ed eseguono un downmix miscelando i canali per farli uscire come segnale stereo normale, altre applicano qualche algoritmo di spazializzazione per equalizzarli in modo che sembrino tridimensionali, altre ancora forse (ma spero nemmeno esistano) fanno uscire solo i canali frontali. Se spieghi meglio la catena di collegamenti in oggetto magari qualcuno può darti qualche dettaglio in più.

Citazione
2) Come mi accorgo se la sorgente fa il downmix collegandolo allo stereo?
Di solito l'amplificatore ha qualche indicazione visuale sul tipo di segnale che sta ricevendo. O sul display LCD o tramite qualche led specifico.
Professional Casual Gamer

Offline alebig69

  • New Entry
  • Post: 11
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1855 il: 15 Nov 2012, 10:34 »
Non sono un guru, ma provo a rispondere sperando di non dire sciocchezze.

1) Il collegamento HDMI con la tv che audio fa passare?
Il cavo in sè può far passare qualunque tipo di segnale digitale compresso o non compresso, dal Dolby Digital e DTS 5.1, al PCM 7.1.
Poi chiaro che dipende da cosa mandi attraverso esso e a cosa la TV accetta. Alcune TV accettano segnali multicanale ed eseguono un downmix miscelando i canali per farli uscire come segnale stereo normale, altre applicano qualche algoritmo di spazializzazione per equalizzarli in modo che sembrino tridimensionali, altre ancora forse (ma spero nemmeno esistano) fanno uscire solo i canali frontali. Se spieghi meglio la catena di collegamenti in oggetto magari qualcuno può darti qualche dettaglio in più.

Citazione
2) Come mi accorgo se la sorgente fa il downmix collegandolo allo stereo?
Di solito l'amplificatore ha qualche indicazione visuale sul tipo di segnale che sta ricevendo. O sul display LCD o tramite qualche led specifico.

Devo verificare le varie impostazioni a casa.
L'amplificatore in questione è un analogico da musica, quindi non ci sono led o lcd

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1856 il: 15 Nov 2012, 11:26 »
E ha un ingresso HDMI?
Oppure vorresti collegarlo con qualcosa in mezzo tra la sorgente e questo amplificatore?
A naso: se non ha settaggi modificabili avrà un comportamento standard con i vari segnali, dovrebbe essere specificato nel manuale.
Per quello chiedevo di specificare cosa hai in dettaglio, sarebbe più facile proporre soluzioni (se non io, qualcun altro).
Professional Casual Gamer

Offline alebig69

  • New Entry
  • Post: 11
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1857 il: 15 Nov 2012, 11:41 »
E ha un ingresso HDMI?
Oppure vorresti collegarlo con qualcosa in mezzo tra la sorgente e questo amplificatore?
A naso: se non ha settaggi modificabili avrà un comportamento standard con i vari segnali, dovrebbe essere specificato nel manuale.
Per quello chiedevo di specificare cosa hai in dettaglio, sarebbe più facile proporre soluzioni (se non io, qualcun altro).
No, aspetta.
Il mediaplayer è collegato alla tv tramite hdmi.
Il discorso del downmix era riferito ad un eventuale collegamento L/R tra mediaplayer e ampli analogico dello stereo: se li collego, come mi accorgo se c'è un downmix da parte della sorgente o meno?

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.560
  • Mellifluosly Cool
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1858 il: 15 Nov 2012, 12:07 »
Come li collegheresti? Con cavi RCA?
Se usi un uscita stereo 99 su 100 il downmix viene eseguito in ogni caso.
Se invece la sorgente ha uscite discrete per ogni canale (e non un'uscita solo stereo) allora devi vedere se è possibile fare il downmix su solo due uscite.
Professional Casual Gamer

Offline alebig69

  • New Entry
  • Post: 11
    • E-mail
Re: [Home Theater][Hi-Fi] HT My Darling
« Risposta #1859 il: 15 Nov 2012, 12:10 »
Sì, cavi RCA