Autore Topic: Cellulare: vorrei comprarlo...  (Letto 739689 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1801 il: 11 Feb 2011, 13:59 »
Symbian è morto, MeeGo è morto e Nokia ha fatto l'unica scelta sensata.
Nokia ha dimostrato in questi ultimi anni che non è stata in grado di creare un OS per smartphone e sono già qualche anno che sta perdendo quote di mercato e chiudendo flagship store.
La scelta di andare a braccetto con WM7 mi sembra l'unica fattibile. Android è troppo frammentato e Nokia correrrebe il rischio di essere uno dei tanti costruttori di cellulari ad avere il medesimo OS.
Inoltre WM7 sembra molto solido e di sicuro dal punto della vista di UI e UX è nettamente superiore ad Android.
Resta da capire se l'accordo preveda qualche forma di esclusività. Io se fossi Microsoft punterei su WM7 solo su terminali Nokia o comunque una versione premium rispetto a quelle su cellulari di altre marche.
I rischi più grandi a mio modo di vedere sono due. Primo la strategia sembra a lungo termine e prevede due anni di transizione, diversi licenziamenti in Nokia e cose così. Il mercato degli smartphone sta progedendo a vista d'occhio e questo periodo di transizione per Nokia/Microsoft potrebbe pesare molto. Secondo sia Nokia che Microsoft hanno dimostrato negli anni di non avere le idee chiare riguardo alle loro strategie. Nokia ha cambiato OS diverse volte. Microsoft ha sviluppato prima WM6, poi quella cosa assurda per i suoi cellulari Kin, ora WM7, ma c'è ancora WM6.5 su alcuni smartphone.
Insomma si devono chiarire le idee, farlo quanto prima e partire subito dando un senso di solidità verso la concorrenza e soprattutto verso il mercato che può acquistare senza la paura di avere tra le mani un prodotto senza supporto e senza futuro.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1802 il: 11 Feb 2011, 14:20 »
SPiegami pero' perche android e' piu "linux" di come voglio credere io, ripeto per me linux e' debian.

Non c'e' nulla da spiegare perche' questo assunto e' sbagliato!
Debian non e' il Linux, come non lo e' Ubuntu (anche se molti nuovi utenti e molti possibili nuovi utenti lo credono).
Tutto qua, Android e' una distribuzione linux al pari di altre, anche se e' un tema molto dibattuto c'e' poco da girarci attorno, e' sviluppato su Kernel Linux, e' linux based che in italiano sarebbe l'equivalente del nostro generico "distribuzione linux".
Ora che i dissapori fra la Linux Fondation e Android sono stati risolti non c'e' proprio altro modo di definire Android se non una distribuzione Linux.

(MeeGo e' il nuovo sistema operativo nato dalla fusione di Maemo-Nokia e Moblin-Intel e sarebbe un progetto meraviglioso se Nokia si svegliasse: http://meego.com/ )

Scusssssate l'OT, ora vado a provare a convincere Dom ad installare Linux sul suo notebook ;)

Scusami l'imprecisione pensavo non dovessi specificare, e' vero la mia e' stata un'imprecisione. Ma l'hai colta molto imprecisa visto che non ho mai
affermato che android non sia una distribuzione linux, solo che non e' ottimale.

Dunque ripeto:
vorrei un sistema operativo basato su un kernel opensource e rispondente la gpl, il kernel linux  mi pare una buona scelta, che supporti un filesystem decente
(ext4 va benissimo), e un pacchetto applicativi base essenziali (quindi manipolazione testi e compilatore/i) e una shell, che rispondano alle stesse richieste su.
Dopo di cio deve essere potente, quindi almeno una shell a piu' alta potenzialità che io trovo rispondente nella BASH.

queste mie esigenze si rispecchiano in debian che e' una distribuzione linux che io considero principe, quindi li l'errore e mi dispiace.

Secondariamente pure in ubuntu, certo, che accetta purtroppo compromessi, ma nella sostanza non rinuncia ad un utilizzo
completo, anche in senso morale, per chi lo vuole.

Dunque  ritornando ad android, che e' oggi anche la mia scelta, di sicuro ha kernel linux, quindi il primo passo e' fatto, ora tocca agli altri;
non so bene ora, android,  google inc come lo rilasci, a livello di applicativi, quali ne sia la natura delle licenze in cui ricadono, sarebbe  bello approfondire
se qualcuno ne e' a conoscenza.
Non sarebbe ot, non molto perche' android e' comunque un sistema dedicato al mobile.

Di sicuro e' poco potente, la shell e' ridicola e non si ha da subito all'istallazione i poteri di root, e si e' potentemente spinti a usare il reposito incluso
(android market)

Quindi non e' ancora la distribuzione perfetta per me, ma la accetto e in una certa parte supporto per il potere di penetrazione che puo' avere.
(come faccio con ubuntu, d'altronde)

Ora dovrei essere stato cristallino.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1803 il: 11 Feb 2011, 15:44 »
Scusami l'imprecisione pensavo non dovessi specificare, e' vero la mia e' stata un'imprecisione. Ma l'hai colta molto imprecisa visto che non ho mai
affermato che android non sia una distribuzione linux, solo che non e' ottimale.

No ma anche io parlavo in generale, vista anche la risposta di Shape

Daimon, ma cosa intendi per linux? Secondo te un produttore di hardware dovrebbe sviluppare un OS per dispositivi mobili basato su Linux e totalmente open source? Rendendolo così disponibile a tutti gli altri? Ricordati che si sta parlando di aziende, non di benefattori dell'umanità.

Visto che, per dirne una, intel e nokia (due produttori hw) lavorano su meego dei quali esistono tranquillamente i sorgenti. Piu' in generale quando si parla di linux, distribuzioni linux e opensource si crea sempre un mezzo minestrone di termini che poi fomentano persone come Spritz che se ne escono con le pasticcerie opensouce

Citazione
vorrei un sistema operativo basato su un kernel opensource e rispondente la gpl, il kernel linux  mi pare una buona scelta, che supporti un filesystem decente
(ext4 va benissimo), e un pacchetto applicativi base essenziali (quindi manipolazione testi e compilatore/i) e una shell, che rispondano alle stesse richieste su.
Dopo di cio deve essere potente, quindi almeno una shell a piu' alta potenzialità che io trovo rispondente nella BASH.

Che e' stato Maemo e che (dovrebbe) essere MeeGo, per questo sono amareggiato dalle difficolta' che sta incontrando, nel settore mobile, per colpa di Nokia (aho, MeeGo e' morto di qua, MeeGo e' morto di la'... MeeGo e' vivo e vegeto, e' uscita la versione 1.1 per pc, si tratta solo di scrivere un interfaccia ottimizzata per schermi touch e per schermi piccoli della quale si e' visto poco o nulla, da qui ci sara' l'apertura a tablet e cellulari, ci credo ancora, su pc l'ho usata e l'ho trovata ottima per quello che si prefigge di fare)

Citazione
non so bene ora, android,  google inc come lo rilasci, a livello di applicativi, quali ne sia la natura delle licenze in cui ricadono, sarebbe  bello approfondire se qualcuno ne e' a conoscenza.

Beh Android in se e' opensource, per i programmi che ci girano sopra invece, ovviamente, dipende dalla scelta degli sviluppatori e non dipende da google, ma a naso le applicazioni commerciali e importanti sono tutte ben blindate.
Per dire, recentemente e' uscita una versione Android utilizzabile su eeepc, quindi la gente, sulla base, ci lavora su tranquillamente.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1804 il: 11 Feb 2011, 15:52 »
aho, MeeGo e' morto di qua, MeeGo e' morto di la'... MeeGo e' vivo e vegeto, e' uscita la versione 1.1 per pc, si tratta solo di scrivere un interfaccia ottimizzata per schermi touch e per schermi piccoli della quale si e' visto poco o nulla, da qui ci sara' l'apertura a tablet e cellulari, ci credo ancora, su pc l'ho usata e l'ho trovata ottima per quello che si prefigge di fare

Mah, secondo questo grafico non direi che è vivo:



Riducono di brutto gli investimenti, bruciano symbian e tutto il resto lo spendono praticamente per WP7. Ora, probabilmente svilupperanno meego per il futuro, o per tablet, o boh. Ma vivo mi sembra una parola grossa, direi che è in coma farmacologico.

Poi ok i sorgenti, gira su PC ecc ecc ma su telefono non c'è e fare la UI evidentemente non è così semplice, altrimenti l'avrebbero fatta da tempo.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1805 il: 11 Feb 2011, 15:54 »
Rispondevo a Shape che diceva che non ci può essere business con l'open source, il discorso era più ampio ed è pieno di esempi di prodotti liberamente replicabili che si possono usare per fare soldi (ad esempio la valigia con le rotelle).
Poi sulla stessa piattaforma possono vivere sia applicazioni open source che chiuse.

Su meego non son convinto per niente che sia morto, solo non so quanto lo vedremo su smartphone.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1806 il: 11 Feb 2011, 15:57 »
Su meego non son convinto per niente che sia morto, solo non so quanto lo vedremo su smartphone.
Ehm per me è sostanzialmente la stessa cosa, tra l'altro nokia ha detto che uscirà solo un device di prova nel 2011 e ridurranno fortemente gli investimenti. Non credo che fino al 2013 uscirà altro che WP7 tranne appunto esperimenti buttati lì come N900 con Maemo

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1807 il: 11 Feb 2011, 16:15 »
Ma anche io sto parlando di meego in un ottica piu' ampia, visto che e' un progetto destinato a diverse tipologie di piattaforme, non sono mai stato un fan dell'hw*, se uscisse anche solo 1 terminale buono con su meego invece che nmila sarei gia' piu' che soddisfatto, l'n900 sara' anche un esperimento buttato li' ma sta avendo un grande supporto dalla comunity, cosi' come era lecito aspettarsi, sia da un punto di vista dell'hw flessibile (ci hanno fatto girare android tanto per dirne una) sia per quanto riguarda il fronte software, visto che parliamo di una derivata di debian, firefox mobile esce su maemo, tanto per dire un'altra.
In tutto questo il discorso nokia riguardo ai cellulari mi sembra sensato e niente di allarmante, ci sono state le solite cagate di Nokia tipo "n8 sara' l'ultimo symbian di fascia alta" "no, scherzavamo" "eh no, e' vero, symbian e' morto"

*che e' il motivo principale per cui mi sono sempre sentito frenato da android, troppa frammentazione, troppo hw in giro. (salvo poi trovare un cellulare a 90€ ma quello e' un altra storia)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1808 il: 11 Feb 2011, 16:24 »
Quindi per i prossimi mesi dovremo aspettarci qualche modello di punta con wm7 (sicuramente uno multimediale ed uno business con qwerty integrata), la solita sfilza di cellulari di fascia media con symbian, sia touch che con tastiera, ed un device che segue l'n900 che useranno come test per meego. E poi forse i tablet.
Comunque era come pensavo io: hanno scelto wm7 perchè su android ormai c'è troppa concorrenza. Questo potrebbe pure voler dire che non hanno idee buone al momento (altrimenti andavano pure su android non temendo la concorrenza). Io mi accontenterei di un cel con schermo da 4" con fotocamera carl zeiss, tastiera qwerty (opzionale come sul desire che esiste normale ed in versione z con la qwerty), audio e ricezione di ottima qualità ed un'interfaccia personalizzata (questo hanno detto che vogliono farlo).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1809 il: 11 Feb 2011, 16:50 »
Il problema dei microelaboratori e' che purtroppo il costruttore conta, non e' hw che ti puoi assemblare cosi', quindi  per quanto fermento
e buona volonta' ci psosa essere dietro a meego su un singolo hw, non puo durare se non c'e' supporto del mercato, e quindi piu modelli venduti.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1810 il: 11 Feb 2011, 16:51 »
Mmmh. mi pare che il mercato si stia spostando sempre di più verso il concetto di "ecosistema" informatico.

IOS\MacOS vs Linux\Android vs WinNokia. Dal punto di vista della user experience (che è quello che Apple è bravissima a vendere, mentre gli altri sono ancora fermi alle caratteristiche hardware dei terminali) Apple mi sembra la più vanti, con Linux dietro che per fare il vero salto di qualità e arrivare alle masse ha bisogno di qualcuno che metta "ordine" nel casino, che sia Google (probabile) o Canonical (oiù difficile).

La roba WinNokia non la comprerei manco sotto tortura, ma tra tutte e due sono così ricche che possono fare quel che vogliono...

«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1811 il: 11 Feb 2011, 17:03 »
"NOKIA (NOK1V.HE: Quotazione) perde l'11,8% dopo l'annuncio della
partnership con Microsoft nel settore degli smartphone."

:D
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1812 il: 11 Feb 2011, 17:31 »
Stephen Flop più che Elop  :D

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.163
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1813 il: 13 Feb 2011, 11:08 »
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: Cellulare: vorrei comprarlo...
« Risposta #1814 il: 13 Feb 2011, 19:47 »
"NOKIA (NOK1V.HE: Quotazione) perde l'11,8% dopo l'annuncio della
partnership con Microsoft nel settore degli smartphone."

:D

Questa è veramente fantastica  :D