Autore Topic: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni  (Letto 254258 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1800 il: 31 Ott 2008, 23:28 »
Io invece ho visto il buon Nobody knows, drama di denuncia delle condizioni di estrema povertà in cui vertono alcune famiglie giapponesi, al punto da dover lasciare chiusi in casa i propri figli, nascondendoli alla società.
Il film è molto lento, ma non è un difetto: si prende il suo tempo per mostrarci l'evoluzione della storia di una famiglia composta da madre e ben figli. E' sicuramente un'opera che fa riflettere a molti livelli: da quello più intimo, il rapporto tra i vari componenti della famiglia, a quello più generale e sociale, il motivo per cui nella società debbano esserci stati sociali così agli antipodi. Inoltre è un film in cui è possibile avere un'idea di quella che è la vita di tutti i giorni nella periferia giapponese: i negozi, i mercati, le scuole, l'aspetto di luoghi difficilmente inquadrati dalle telecamere.

Dopo tutto ciò, non può che rimanere un dolore pulsante che ci ricorda quanto è egoista ed egocentrico l'essere umano.

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1801 il: 01 Nov 2008, 20:58 »
[JP] HEAVENLY FOREST
Makoto (Hiroshi Tamaki) e Shizuru (Aoi Miyazaki) sono due matricole al loro primo giorno di università che si incontrano casualmente ad un passaggio pedonale in modo non proprio usuale. Entrambi poco propensi per indole ad instaurare nuove amicizie nonchè portatori di un bizzarro difetto fisico che tende ad autoescluderli dai coetanei (Makoto è costretto ad usare una pomata poco profumata per curare un esantema, Shizuru, occhialuta e con un deprecabile gusto nel vestire, dimostra l'età di una bambina), trovano la maniera di frequentarsi grazie alla passione per la fotografia di Makoto, che un giorno accompagna la ragazza nel luogo segreto che fa da cornice ai suoi scatti. Tuttavia Makoto si innamora ben presto della bella Miyuki (Meisa Kuroki), una compagna di corso.
Heavenly Forest si inserisce alla perfezione del filone nel "pure love" (jun ai) portato al successo da Crying Out Love in the Center of the World (dorama, J-movie & K-remake), ma, a dispetto dei mille clichè che si trascina dietro (lettere, foto, partenze), di svolte più o meno previste o prevedibili, il film ha il merito di non sbandierare martellanti sentimentalismi da Mulino Bianco e di non inturgidirsi sulle lacrime, almeno non prima dell'ineludibile esplosione melodrammatica finale. Costruisce invece un contesto leggero e a basso costo, facile ma divertente, lo infarcisce di velati sentimenti e plasma a dovere i suoi personaggi, rendendoli tridimensionali grazie soprattutto alle interpretazioni del duo protagonista. Anche perchè Aoi Miyazaki è il film. Una presenza scenica che, senza tronfio overacting nè faccine buffe, ammalia, stupisce, incanta. Con perseveranza, ad ogni inquadratura.



Invece ieri sera mi son visto l'osannato After This Our Exile... somma delusione!
BUUUUU!

il fastidio per aver sprecato i soldi del DVD e 168 minuti del mio tempo...
Se è la versione HKese te la compro a metà prezzo. ^_^
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1802 il: 02 Nov 2008, 09:47 »
Se è la versione HKese te la compro a metà prezzo. ^_^
E' la versione tridisco col libretto fotografico. Guarda la faccio vedere a mio fratello (che a lui sto tipo di film piace) se non gli interessa te la posso pure vendere...

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1803 il: 03 Nov 2008, 19:45 »
Grazie a ozora e a l'Amico per il voto alla Jeon! Ora aspetto quelli di naked e Shape. :D
Urge vendicare Shu Qi.
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1804 il: 03 Nov 2008, 19:55 »
Grazie a ozora e a l'Amico per il voto alla Jeon! Ora aspetto quelli di naked e Shape. :D
Urge vendicare Shu Qi.
Cioe', quel coso ha vinto contro Shu, non ci si crede. Cos'e pazz.
Le due thai invece mi sa che vincono...!
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1805 il: 03 Nov 2008, 22:52 »
Grazie a ozora e a l'Amico per il voto alla Jeon! Ora aspetto quelli di naked e Shape. :D
Urge vendicare Shu Qi.
Corro. Anche perché, se incontrassi Jeon per strada, mi arresterebbero.

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1806 il: 04 Nov 2008, 15:51 »
Art of fighting
Bello! E' un riuscito incrocio tra il classico teppistico scolastico e un film di crescita. Il protagonista è un ragazzo delle superiori che stufo dei continui pestaggi cerca qualcuno che gli insegni a combattere e lo troverà in uno scafato e solitario gangster. Il film amalgama molto bene elementi action, drammatici e comici. La storia non si discosta molto dai canoni del genere ed è abbastanza prevedibile ma d'altro canto riesce a coinvolgere lo spettatore e gestisce molto bene le varie tappe classiche che ci si aspettano in un film di questo genere (la rivalsa finale è estremamente galvanizzante), inoltre il personaggio del mentore (che infatti tutto sommato è il vero punto di forza del film) è molto carismatico.
Insomma nonostante non sia nulla di nuovo me lo son visto molto ma molto volentieri, e il prefinale m'ha gasato come non mi capitava da tempo  8)

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1807 il: 04 Nov 2008, 20:59 »
Art of fighting
Bello!
Tu stai lavorando troppo. :D
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1808 il: 04 Nov 2008, 21:10 »
Art of fighting
Bello!
Tu stai lavorando troppo. :D
Pensa che piace pure a me, e io non l'ho ancora visto!
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1809 il: 05 Nov 2008, 09:29 »
Art of fighting
Bello!
Tu stai lavorando troppo. :D
Ma pure questo non t'è piaciuto???
Cavoli siamo proprio usciti di sintonia ^^'
Vedremo di recuperare con le prossime visioni...

Citazione da: l'Amico
Pensa che piace pure a me, e io non l'ho ancora visto!
Bravo! Tu si che mi dai soddisfazione!

Offline ozora

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.635
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1810 il: 05 Nov 2008, 10:06 »
Intanto ieri ho visto finalmente Tokyo Godfathers e nonostante non sia propriamente il mio genere e che anzi rientri in due filoni (il film natalizio e quello di barboni) che di solito mi non m'entusiasmano per nulla m'è piaciuto davvero molto. Grande Satoshi Kon che non sbaglia un colpo!

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1811 il: 05 Nov 2008, 15:06 »
Intanto ieri ho visto finalmente Tokyo Godfathers e nonostante non sia propriamente il mio genere e che anzi rientri in due filoni (il film natalizio e quello di barboni) che di solito mi non m'entusiasmano per nulla m'è piaciuto davvero molto. Grande Satoshi Kon che non sbaglia un colpo!
Qui andiamo d'accordo.

Visto ieri Evangelion:1.01 - You are (not) Alone nella versione Limited targata Dynit e identica a quella jappa, anche perchè prodotta dalla stesso stampatore.
Il miglior rifacimento possibile per l'anime più bello di ogni tempo da qui all'eternità.

Come ha detto Anno:
"Sento che Eva ormai è vecchio.
Ma negli ultimi 12 anni non ci sono stati anime più nuovi di Eva.
Nel presente, chiuso e stagnate, penso sia importante mostrare le proprie intenzioni, non discutere di questioni tecniche."


Qui ho riportato tutto il testo.
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1812 il: 05 Nov 2008, 19:29 »
Visto ieri Evangelion:1.01 - You are (not) Alone nella versione Limited targata Dynit e identica a quella jappa, anche perchè prodotta dalla stesso stampatore.
Il miglior rifacimento possibile per l'anime più bello di ogni tempo da qui all'eternità.
Che cambia rispetto all'Eva "classico"?

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1813 il: 05 Nov 2008, 22:55 »
Visto ieri Evangelion:1.01 - You are (not) Alone nella versione Limited targata Dynit e identica a quella jappa, anche perchè prodotta dalla stesso stampatore.
Il miglior rifacimento possibile per l'anime più bello di ogni tempo da qui all'eternità.
Che cambia rispetto all'Eva "classico"?
Allora, non so quanto tu sia immerso nel mondo di Eva, comunque:
nei quattro lungometraggi (rispettivamente chiamati Prologo, Intermezzo, Epilogo e ?) ci sarà un'angelo in più, che verosimilmente sarà il terzo - dopo Adam e Lilith - poichè in questo primo film Sachiel è diventato il quarto. Ci sarà anche un Children ulteriore, una ragazzina occhialuta e coi codini, che apparirà già nel prossimo film. La terza novità più grossa sarà un altro finale, completamente diverso sia da quello della versione televisiva sia da quello presente nel The End of Evangelion del 1997.
Dal punto di vista squisitamente tecnico, la grafica si è adeguata alle nuove tecnologie. Sembra poco ma il risultato è sbalorditivo, pur ripresentando magari le medesime inquadrature. Ma sono i dettagli quelli su cui bisogna soffermarsi: ad esempio nella caduta dell'Eva-01 nella primissima battaglia di Shinji si nota maggiormente la pesantezza del mezzo. Come ho scritto al link segnalato, il nuovo scontro con Ramiel, ora angelo polimorfico, assume tutt'altra valenza, pur mantenendo quasi identico lo sviluppo del vecchio episodio e la battaglia.
Ovviamente il nuovo discorso intrapreso da Anno si materializzerà solo coi prossimi film. Per ora questo primo lungometraggio, che si ferma al sesto episodio della serie tv del '95, rappresenta una esecuzione naturalmente più sbrigativa ma sicuramente più fulgida.
Personalmente non vedo l'ora di vedere come sarà la riproposizione della lotta contro Leliel, l'angelo ombra. Soprattutto perchè era in quell'episodio che germogliavano con estrema forza le tematiche che avrebbero poi seguito l'anime fino alla sua, stupefacente, conclusione tv.

PS: ovviamente alcune differenze nella trama ci sono.
La principale: MEGASPOILER
Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 06 Nov 2008, 01:45 da Getter »
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)

Offline Getter

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.372
  • SteelersNationUnite
Re: Asian Movies: Acquisti, commenti, link & recensioni
« Risposta #1814 il: 07 Nov 2008, 21:01 »
'Namo bene! Spielberg remakizza Old Boy con Will Smith?
Link



[JP] CAFÉ LUMIÈRE (2003) di Hou Hsiao-Hsien
Yoko (Yo Hitoto) è una scrittrice appena tornata a Tokyo dopo un viaggio a Taiwan dove ha insegnato la lingua giapponese. Telefonicamente racconta ad Hajime (Tadanobu Asano), un suo caro amico con l'hobby dei treni e dei suoni che essi producono, di uno strano sogno fatto e, recatasi più tardi alla libreria dove lavora, lui le riferisce che è una storia di provenienza europea che narra di spiriti maligni che si sostituiscono ai bambini. Rientrata per un breve soggiorno a casa dei genitori, la sera stessa comunica alla madre che è rimasta incinta ma vuole crescere il nascituro da sola.
Omaggio a Ozu (su cui però non entro nel merito perchè è una filmografia che conosco solo parzialmente e per sentito dire), sostanzialmente c'è ben poco altro da aggiungere su questa pellicola di Huo Hsiao-Hsien, eterea oltre il lecito, il cui feeling col sottoscritto non ha mai fatto faville. E allora siamo alle solite. Mdp ibernata, forse un paio di carrelli, qualche pudica rotazione di camera, silenzi, suoni, sospiri, luoghi. Il problema tuttavia non è certo questo, ma il semplice fatto che il film non approda a nulla, si crogiola sopra un fuoco invisibile o, detto senza mezzi termini, non succede niente per tutta la sua durata.
Voi siete sicuri di essere nel giusto, tuttavia non volete che la pensino tutti come voi. Non c’è verità senza gli scemi. (Don DeLillo)