Autore Topic: [TECH] Fotocamere digitali  (Letto 278847 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1425 il: 31 Mag 2014, 12:34 »
D'accordo con te su tutta la linea in effetti.

Mo mi è salita la scimmia del Canon 10-22. Come lo trovate? Meglio un sigma stessa focale o equivalente tokina?

Anche se sto 15-85 mi tenta non poco.
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1426 il: 31 Mag 2014, 12:52 »
Il Canon 10-22 è abbastanza buono, ma il Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X Pro DX costa meno, è un po' peggiore nel contro luce, ma è migliore dal punto di vista meccanico. Quindi io andrei di Tokina, se quei due mm in basso non sono fondamentali per te.

Anche il Canon 15-85 è allo stesso livello del 10-22, tanto i problemi di distorsione e vignettatura sono risolvibili in post produzione.

Il Sigma 18-35 è invece proprio di un'altra classe (decisamente superiore e poi f/1.8... :-Q__), ma è un po' corto, quindi andrebbe accompagnato da qualcos'altro.

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1427 il: 01 Giu 2014, 08:03 »
È un vero dramma. Mi sta salendo la scimmia pure per la 70D. A me piace soprattutto fare paesaggi, e quindi la scelta sensata rucadrebbe sul grandangolo. Vorrei però sostituire il fidato sigma con qualcosa di più prestante.
A questo punto potrei andare di 70D e grandangolo, e poi più avanti sostituire il tuttofare...
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1428 il: 01 Giu 2014, 20:42 »
Sul sito del mio spacciatore hanno sia il 10-22 che il 15-85 tra gli usati. Perché non provi a fargli un colpo di telefono?

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1429 il: 03 Giu 2014, 11:02 »
E invece, domanda secca:

tra Canon EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM

e

Canon EF 17-40mm f/4 L USM

cosa scegliereste?
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1430 il: 03 Giu 2014, 11:24 »
Posto il quesito qui, che è più una roba tecnica. Ieri sono andato al mare e ho portato la macchina. Ho scattato foto solo con questo obiettivo. E' un medio tele per full frame quindi, come si legge anche dalle rece, ha un vignetting virtualmente assente su APS-C (ho una Sony A65). Quando sono andato a scaricare le foto, su alcune mi sono accorto del problema dalle thumbnail, per farvi capire quanto fosse pronunciato.

L'unico punto in comune tra le foto problematiche era la messa a fuoco: tutte alla distanza massima. I diaframmi, invece, i più diversi.

Sopra ho un filtro UV (non ricordo le specifiche) e avevo montato il suo paraluce. Idee sul perché del problema?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1431 il: 03 Giu 2014, 11:27 »
Rispondo a Drakkar.

Guardando i dati puri di laboratorio, il 17-40 è più o meno equivalente al 15-85, tranne per la parte meccanica, migliore per il primo.

Con il 15-85 hai maggiore estensione focale, un mezzo stop in più in basso e uno in meno in alto. Io andrei sul 15-85 per avere maggiore libertà. Se anche in futuro volessi passare a full frame, il 17-40 non è un gran che, quindi lo scarterei.

@FreeDom: hai problemi di messa fuoco alla distanza massima in che senso? L'obiettivo mette a fuoco sempre alla distanza massima oppure avevi impostato la macchina con MAF a infinito e le foto sono venute sfocate?
« Ultima modifica: 03 Giu 2014, 11:29 da Shape »

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1432 il: 03 Giu 2014, 14:05 »
@FreeDom: hai problemi di messa fuoco alla distanza massima in che senso? L'obiettivo mette a fuoco sempre alla distanza massima oppure avevi impostato la macchina con MAF a infinito e le foto sono venute sfocate?

No, nessun problema di messa a fuoco, ma di vignetting. Più tardi al limite posto qualche foto ma, ripeto, gli aloni scuri agli angoli sono visibili nelle thumb di Lightroom, puoi immaginare quanto siano evidenti. Pensavo potesse esserci una relazione con l'apertura del diaframma, ma così non è: stesso risultato con 16 o 3,5, per dire. Invece ho notato che le foto con vignettatura sono quelle in cui l'oggetto è distante, quindi messa a fuoco a infinito.

Ho cercato un po' in giro e visto che problemi del genere possono essere causati dai filtri (ma si parla più che altro di polarizzatori) o da paraluce non adatti, ma nel primo caso ho un UV nel secondo ho messo il paraluce dato in dotazione con l'obiettivo stesso.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1433 il: 03 Giu 2014, 14:12 »
Come dici tu, le recensioni in giro parlano di vignettatura praticamente assente.

Mi viene da pensare che il filtro UV non sia di buona qualità e alteri, nella parte esterna, il passaggio della luce. Il paraluce non causa vignettatura, se è stato progettato bene per l'obiettivo.

L'unica è fare un po' di prove senza filtro e senza paraluce.

edit: qui qualcuno che se ne lamenta c'è... potrebbe proprio essere il paraluce mal progettato.

edit 2: Potresti eliminare la vignettatura con la correzione automatica di Lightroom, che dovrebbe riconoscere l'obiettivo: se la vignettatura viene eliminata correttamente, è un comportamento normale, se invece non viene eliminata, c'è stato qualche altro elemento a causarla.
Resta il fatto che ti tocca fare qualche prova.
« Ultima modifica: 03 Giu 2014, 14:16 da Shape »

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1434 il: 03 Giu 2014, 14:17 »
Come dici tu, le recensioni in giro parlano di vignettatura praticamente assente.

Mi viene da pensare che il filtro UV non sia di buona qualità e alteri, nella parte esterna, il passaggio della luce. Il paraluce non causa vignettatura, se è stato progettato bene per l'obiettivo.

L'unica è fare un po' di prove senza filtro e senza paraluce.

Farò così, anche se mi rugherebbe un po' nel primo caso: il filtro è questo e non dovrebbe essere scrausissimo. Nel frattempo, grazie per il feedback.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1435 il: 03 Giu 2014, 14:20 »
edit: qui qualcuno che se ne lamenta c'è... potrebbe proprio essere il paraluce mal progettato.

edit 2: Potresti eliminare la vignettatura con la correzione automatica di Lightroom, che dovrebbe riconoscere l'obiettivo: se la vignettatura viene eliminata correttamente, è un comportamento normale, se invece non viene eliminata, c'è stato qualche altro elemento a causarla.
Resta il fatto che ti tocca fare qualche prova.

Ottima la segnalazione, ma il tipo (che comunque posta una foto con MOLTO meno vignettatura delle mie  ^^) ha una A900 che è FF, e quindi ci sta. La prova con LR provo a farla, soprattutto se capisco come si fa.  :D

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1436 il: 03 Giu 2014, 14:23 »
Quando entri in modalità sviluppo, nella colonna di destra hai un menu dedicato alla correzione di distorsioni/vignettatura degli obiettivi. Hai un checkbox da attivare per la correzione automatica. Nel caso in cui non ti trovasse la lente, la scegli a mano da una lista.

Beh, se la tua vignettatura è pure più pronunciata di quella, allora mi sa che c'è proprio qualcosa che non va.

Il filtro è scrausissimo, meglio non mettere vetracci davanti a un buon obiettivo ;)


Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1437 il: 03 Giu 2014, 14:25 »
Ok, capito, grazie per la dritta. La vignettatura è 'na roba tipo Instagram con effetto omonimo, per intenderci, una roba che non si guarda proprio. Per il filtro dimmi tu che... anzi no, non dirmelo, non so se voglio conoscere la risposta.  :D

Offline DrKoopa

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.246
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1438 il: 03 Giu 2014, 14:28 »
Se la vignettatura la noti a diversi diaframmi non può che essere meccanica, o paraluce o filtro certo che in entrambi i casi è estremamente bizzarro. O_o

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [TECH] Fotocamere digitali
« Risposta #1439 il: 03 Giu 2014, 15:07 »
Ok, capito, grazie per la dritta. La vignettatura è 'na roba tipo Instagram con effetto omonimo, per intenderci, una roba che non si guarda proprio. Per il filtro dimmi tu che... anzi no, non dirmelo, non so se voglio conoscere la risposta.  :D
Ma no, B+W o Hoya e vai sul sicuro. Poi, un UV da 55mm non ha costi proibitivi.

Ma sono comunque del parere che una bella lente, con qualsiasi vetro davanti, sia sempre peggio della sola bella lente ;)