Autore Topic: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli  (Letto 206416 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #780 il: 28 Mar 2014, 16:40 »
Sul fatto che avesse un cervello.






Tutti ridono.


Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #781 il: 28 Mar 2014, 17:23 »
Tutti ridono.

Simpatia portami via...  :-*

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #782 il: 29 Mar 2014, 09:26 »
A grandi linee così:
Attacco alle 8 e 30
Fino alle 10 e 30-11.00 sono impegnato a fare pane. Solitamente in questo lasso di tempo mi organizzo e se ho ritagli di tempo mi butto su un impasto che possa essere quello dei canticci, la frolla per le crostate del buffet delle colazioni o pelarmi le mele per le gelatine di frutta etc...
Se ho fortuna ed ognuno fa il suo e non ho distrazioni finisco per le 10 e 30 altrimenti anche abbastanza più tardi.
Il tempo rimanente lo impiego per proseguire preparazioni scegliendo quelle che riesco a portare a termine in modo tale da fare la pausa pranzo alle 11.30/12.00
Alle 12 si rientra in cucina e mi preparo per il servizio del lunch mentre via via do la prima cottura di tutto il pane.
In base al giorno e alle necessità potrei fare: aiutare chi sta facendo uscire piatti, finire di pulire il pesce, sistemare la carne (i piccioni arrivano interi e vanno disossati) o stare in pasticceria e proseguire i lavori di reparto. Tendenzialmente fino alle 15.00, tutti.
In queste tre ore si cerca di fare tutto in modo da rientrare alle 18 e prepararsi al servizio serale: preparazione del pass con le attrezzature, le decorazioni e piatti;
sistemazione del reparto dove ci si organizza col pane.
18.30 cena.
19.00 rientro e mi pulisco già la pasticceria in modo tale che finito il servizio e uscito l'ultimo dolce mi serva poco per pulire.
Alle 19.30 inizia il servizio e solitamente girovago un po'. Faccio l'amuse-bouche, faccio un po' gli antipasti, un po' i primi, impiatto, vado ad impiattare in pasticceria.
Di solito l'ultimo dolce esce alle 23.
Si spediscono gli ordini e poi casa.

A linee generali sarebbe così, per me. Dico per me perché di solito si è in 2 in reparto per 5 giorni la settimana (il ristorante è aperto 7 su 7) e quindi ognuno ha il suo compito.
La mattina, quando arrivano i fornitori, se mia moglie è in riunione (come tutte le mattine) controllo io e i ragazzi della cucina sistemano.
Nei giorni in cui serve bisogna fare gli ordini dai vari fornitori(ne abbiamo 4 o 5) e controllare cosa serve di solito lo faccio io e mia moglie (chi è più libero) e poi lei chiama.

Nei lavori della pasticceria è previsto: torte delle colazioni, pane del ristorante, piccola pasticceria (5 elementi a commensale), i dolci della carta e pre-dessert (che cambia tutti i giorni) e il tutto deve essere calcolato in modo tale che basti tutti i giorni per 50 persone: 5-6 kg di pane, 50 pre dessert, la piccola pasticceria che diventa 50 cioccolatini, 50 cantucci, 50 praline al pistacchio, 50 gelatine di frutta e 50 frollini al caffè... Poi vanno aggiunti i dolci che almeno 15 porzioni devi avere di tutto ogni giorno.
Io, tolto il pane, riesco a lavorarci solo per 2-3 ore al giorno.
Il tutto in ordinaria amministrazione.
Perché se ci sono gruppi o banchetti grossi, ovviamente si può andare in produzione maggiore o differenziata: se hai al ristorante 20 persone che mangiano un menù, devi comunque produrre in più anche per loro. Se hai un gruppo che riserva il ristorante, vuol dire che hai quel menù ma che rischia di essere diverso dai piatti della carta.
Spero di essermi spiegato, credevo mi fosse più semplice.
:) Nel caso domanda pure.
bisogna avere una gran passione per fare un lavoro del tempo: non tanto per l'impegno ma per il lasso di tempo giornaliero che "rimani in ballo". Per me, ad esempio, la sera e il week end sono sacri.


Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #783 il: 29 Mar 2014, 11:02 »
Beh, diciamo che è una fortunissima quando il tuo lavoro corrisponde alla tua passione, ti ci puoi immergere pure per 18 ore al giorno, perché tanto ti piace di tuo farlo.

Spoiler (click to show/hide)

RESPECT
« Ultima modifica: 29 Mar 2014, 11:28 da answer »
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #784 il: 29 Mar 2014, 11:18 »
La cosa curiosa è che mio fratello non aveva mai cucinato prima di iniziare il corso professionale che l'ha poi portato all'attuale posizione. Dunque se era una passione che già aveva, l'aveva ben nascosta.
Anche grazie a una intransigenza alimentare estrema: praticamente non gli piaceva *nulla*, peggio di me.
Ricordo come fosse oggi quando mia madre ci preparò i gnocchetti ripieni al gorgonzola, che aveva comprato per sbaglio. Io li mandai giù tutti interi, lui beveva due bicchieri d'acqua dopo ogni gnocchetto. :D
« Ultima modifica: 29 Mar 2014, 11:35 da atchoo »

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #785 il: 29 Mar 2014, 12:39 »
mo' vado al pomireau che han cambiato quasi completamente i piatti.
vi saprò dire.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #786 il: 29 Mar 2014, 12:43 »
Beh, diciamo che è una fortunissima quando il tuo lavoro corrisponde alla tua passione, ti ci puoi immergere pure per 18 ore al giorno, perché tanto ti piace di tuo farlo.

Dici?
Lavorare troppo mi sembra comunque controproducente.
Non si può rimanere "lucidi" per 10/12/18 ore.
A livello mentale soprattutto.
Magari a livello fisico ce la fai anche a tenere per 18 ore.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #787 il: 29 Mar 2014, 15:29 »
Ho provato un'ottima pasta.
spaghetto ruvido ai fili di seppia nostrana,lime,carbone di mare e albicocca.
ottimo il contrasto in bocca del lime con l'albicocca.

la crème brulée alla pigna di abete tostata, parfait freddo alla clorofilla di erbe, veramente squisita.

come al solito sono uscito soddisfatto.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #788 il: 29 Mar 2014, 16:08 »
La cosa curiosa è che mio fratello non aveva mai cucinato prima di iniziare il corso professionale che l'ha poi portato all'attuale posizione. Dunque se era una passione che già aveva, l'aveva ben nascosta.
Anche grazie a una intransigenza alimentare estrema: praticamente non gli piaceva *nulla*, peggio di me.
Ricordo come fosse oggi quando mia madre ci preparò i gnocchetti ripieni al gorgonzola, che aveva comprato per sbaglio. Io li mandai giù tutti interi, lui beveva due bicchieri d'acqua dopo ogni gnocchetto. :D
E pensa che ora AMO il Gorgonzola  :D

Beh, diciamo che è una fortunissima quando il tuo lavoro corrisponde alla tua passione, ti ci puoi immergere pure per 18 ore al giorno, perché tanto ti piace di tuo farlo.

Dici?
Lavorare troppo mi sembra comunque controproducente.
Non si può rimanere "lucidi" per 10/12/18 ore.
A livello mentale soprattutto.
Magari a livello fisico ce la fai anche a tenere per 18 ore.

E' in parte vero, ma se superi le 13-14 ore al giorno, verso il 4 giorno quelli che lavorano con me non sono molto felici  :D

Ho provato un'ottima pasta.
spaghetto ruvido ai fili di seppia nostrana,lime,carbone di mare e albicocca.
ottimo il contrasto in bocca del lime con l'albicocca.

la crème brulée alla pigna di abete tostata, parfait freddo alla clorofilla di erbe, veramente squisita.

come al solito sono uscito soddisfatto.

Sembrano molto interessanti  :yes:

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #789 il: 29 Mar 2014, 17:46 »

Sembrano molto interessanti  :yes:
il ristorante è il Pomiroeu (una stella michelin)

http://www.pomiroeu.com

cambia menù 3/4 volte all'anno. E' a 5 minuti da casa nostra e quindi riusciamo ad andarci senza programmare l'uscita.  ;D
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #790 il: 29 Mar 2014, 18:02 »
Il nome non m'è nuovo... ma ci andremo appena sarà possibile.  :)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #791 il: 29 Mar 2014, 18:07 »
Il ristorante della cotoletta... :)
Se non ricordo male ai tempi non era stellato, sebbene il menù evidenziasse ambizioni in tal senso. Dico bene, naked?

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #792 il: 29 Mar 2014, 18:24 »
quello della cotoletta, ma era già stellato.
alla fine la cotoletta più cara elena l'ha presa da gualtiero marchesi: 50 euro  :D
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #793 il: 29 Mar 2014, 18:35 »
Ho letto il menù: sembra molto, molto interessante. :Q__ _

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #794 il: 30 Mar 2014, 03:56 »
Ma il carbone di mare sarebbe?
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum