Autore Topic: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli  (Letto 206473 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #135 il: 16 Ago 2010, 10:18 »

Però dovresti spiegarci cos'ha di speciale quella cotoletta. Perché io non ho pregiudizi di alcun tipo (al limite diffidenza, seppur non come l'ha intesa baku.nin), ma se una cotoletta costa lì come mezzo chilo di filetto di manzo nel posto che ho indicato un motivo spero bene ci sia.


that's the point. Per dire, mediamente qui il filetto lo vendono 9-10 euro con contorno, carne tenera, una bella fetta non so quanti grammi sia ma ne vale la pena. Oppure la pasta..beh, qui c'è un posto magnifico con il meraviglioso panorama dello Stretto, paghi le pennette alla calabrese con un sugo buonissimo 9 euro, ma è un piatto di portata in cui ci mangiano due persone(alla pomidore per dire, vedendo le immagini, ci fanno 30 porzioni) e si alzano appesantiti per dire ma con gusto. Certo, questi qui non hanno il sito con la musica jazz in sottofondo, quindi fail, non è un locale esclusivo per gente ricca che poi deve andare a vantarsi di quanto siano esclusivi  :(

PS: considerando che il pesce si considera fresco se cucinato nel giro di due ore da quando è stato pescato, nella città dei pirla questo credo sia matematicamente impossibile.  ;D figuriamoci poi in un un ristorante che sarà frequentatissimo, dove la gente paga, e pensa di mangiare bene a prescindere.
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #136 il: 16 Ago 2010, 10:26 »
Si beh se metto due 5870 in crossfire son cosi'. una scheda grafica da 200 euro equivale e uno spaghetto al cartoccio da 15 euro, secondo me,
poi eh, ovvio.

Ci sono i "ricchi" che bevono l'acqua dei ghiacciai, eh si, ovvio non e' che spero si voglia entrare in quel discorso.

Mi disturba solo dire che non si puo mangiare bene pagando poco.

Io se vado a formia e pago 15 euro per quegli spaghetti affermo che mangio bene quanto da pomidore, senza tema.
« Ultima modifica: 16 Ago 2010, 10:30 da Daimon »
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #137 il: 16 Ago 2010, 12:23 »
PS: considerando che il pesce si considera fresco se cucinato nel giro di due ore da quando è stato pescato, nella città dei pirla questo credo sia matematicamente impossibile. 
... "forse non tutti sanno che"

Pensa se rimani imbottigliato nel traffico a 20min da casa: Hai comprato il pesce di ieri? :lol:
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #138 il: 16 Ago 2010, 14:44 »

Mettere i prezzi del menù sul sito, comunque, mi sembra una caduta di stile non da poco, considerando il tipo di clientela a cui si rivolge/vorrebbe rivolgersi.
A me non sembra invece, nonostante ancora esista la clientela che non bada a spese e assieme a quel che mangi, oggi siamo nell'era del consumo "critico", e la trasparenza è uno dei dettami fondamentali, il concetto di non voler sapere il prezzo perchè poco chic è stato sostituito da "voglio sapere tutto al fine di scegliere consapevolmente".
E ovviamente come al solito in genere queste "novità culturali" sono appannaggio dei più abbienti innanzitutto.
Se è possibile la prenotazione online credo che sarebbe molto meno elegante accettare prenotazioni per poi vedere la gente alzarsi perchè i prezzi sono proibitivi...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #139 il: 16 Ago 2010, 14:46 »
stasera siamo andati a seregno con l'intenzione di andare a mangiare una pizza.
Giunti davanti all'ingresso sono stato assalito da un certo senso di tristezza.

La prossima volta allora prova con questa http://www.renatoviola.it/louis_pizza.shtml ;D
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #140 il: 16 Ago 2010, 18:58 »
Mi disturba solo dire che non si puo mangiare bene pagando poco.
Non è una cosa che hai scritto dopo aver letto il mio post, vero? Perché neppure lo penso, figuriamoci se lo scrivo. Però si può sempre essere fraintesi...

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #141 il: 16 Ago 2010, 19:10 »
no, in realta' mi riferivo sempre a naked.

Ci son troppe variabili e approcci per dire in assoluto che spendere poco, poco in relazione ai luoghi, non niente o ridicolmente poco
(a milano l'ho scoperto ora che il coperto sta a 4 4.5 da ste parti anche ristoranti ottimi lo mettono max a 2,e gia mi pare un furto)
vuol dire mangiare male.
Dipende cosa mangi come e dove.

Poi la fantasia e' una variabile che puo anche non interessare, ma che comunque non e' condizione necessaria per la qualita'.

Ripeto l'esempio gli spaghetti al cartoccio, o un risotto allo champagne, te lo puoi pure fare a casa, ma io
non conosco nessuno che sa farli come certi ristoranti.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #142 il: 16 Ago 2010, 19:23 »

Mi disturba solo dire che non si puo mangiare bene pagando poco.

Dipende da cosa si intenda per "Costo", ad oggi difficilmente ho trovato un ristorante, anche blasonato, che cucinasse del pesce in umido meglio di mia madre a partire dalla freschezza della materia prima, e gli arrosticini migliori di sempre per me, solo carne e sale, li cucina un mio amico poliziotto, niente ristoratori.
Però il pesce fatto in casa presuppone che tu rimanga a casa con mammina, che impieghi tempo e creatività, che la varietà di presentazione e l'originalità della creazione siano scarsi, che ti annoi.
Personalmente posso dire che i posti dove abbia mangiato meglio, e per mangiato non intendo solo l'atto della degustazione in se', siano stati quelli caratterizzati da una particolare cortesia e piacevolezza del personale, sono un valore aggiunto per cui, conto a parte, sono disposto anche a cedere laute mance, in tempi in cui, citando Wilde, si conosce il prezzo di tutto e il valore di niente...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #143 il: 16 Ago 2010, 19:31 »


Poi la fantasia e' una variabile che puo anche non interessare, ma che comunque non e' condizione necessaria per la qualita'.

Non sono d'accordo, la fantasia in cucina ha a che fare col processo produttivo, cioè con la trasformazione della materia prima in pietanza, non si tratta dunque di stimolare solo la sensibilità visiva, ma anche quella gusto olfattiva tramite la sapiente commistione degli ingredienti.
Ancora oggi vedo persone mangiare la Caprese ingurgitando prima la mozzarella e poi il pomodoro e viceversa e poi scansando il basilico.
A parte la valutazione meramente organolettica, fantasia in cucina significa anche non riprodurre o emulare, ma infondere se stessi nella preparazione, instaurare un rapporto diretto col consumatore che non chiederà una fotocopia più o meno simile di qualcosa, ma l'idea di qualcuno su quel qualcosa, che ogni volta sarà diversa, e quindi fonte di arricchimento non solo metabolico, ma culturale.
Il concetto di "qualità" è effettivamente piuttosto vago, e ci sono vari studi che ne analizzano le fondamenta sulla scorta dei differenti punti di vista(per un produttore avrà a che fare con la sicurezza ed affidabilità della catena produttiva, per un legislatore con la rispondenza ai criteri igienico-sanitari, per il consumatore con valori "emotivi" come il sapore, la consistenza, la freschezza, il legame col territorio ecc...), però ritengo che l'apporto umano non possa essere escluso, soprattutto in ambito culinario dove quanto prodotto abbia, teoricamente, lo scopo unico di deliziare l'utente finale.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #144 il: 17 Ago 2010, 13:07 »
Anche io la mangio cosi', son fantasioso.

Io adoro chi riproduce, e diffido dei fantasiosi.
(percio non cucino, diffiderei di me)
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #145 il: 17 Ago 2010, 16:16 »
stasera siamo andati a seregno con l'intenzione di andare a mangiare una pizza.
Giunti davanti all'ingresso sono stato assalito da un certo senso di tristezza.

La prossima volta allora prova con questa http://www.renatoviola.it/louis_pizza.shtml ;D
mi pare fuori budget :)
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #146 il: 17 Ago 2010, 16:19 »
no, in realta' mi riferivo sempre a naked
e ti pareva :D

 io mi riferivo a posti tipo quello di baku

non è pensabile mangiar bene spendendo 12 euro.

Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.295
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #147 il: 17 Ago 2010, 16:34 »
E invece si può, ci sono posti dalle mie parti(ma sicuramente anche altrove) dove ti danno solo quello che hanno dietro casa, in genere l'offerta è limitata alla stagionalità e al periodo utile per la macellazione di un animale piuttosto che di un altro, tutto cucinato in casa, chilometri zero, niente intermediari, pasta fatta in casa dalla "mamma", carne di bestie che hanno camminato invece di gonfiarsi di acqua e antibiotici(e te ne accorgi).
Certo, si sente l'odore della campagna, la clientela è fatta di gente con la tuta da meccanico o da contadino che cerca sempre di coinvolgerti nelle loro discussioni(a volte esilaranti), di sicuro il rispetto di diverse norme igieniche va a farsi benedire(ma da "professionista" del settore sono io in primis conscio di vivere in un regime di ipernormativizzazione quasi patologica), e di sicuro non si gode della competenza e creatività di uno chef che sappia distinguere la sapidità di due diversi tipi di caviale, però si mangia bene e sano, e per un antipasto(pane casereccio con olio casereccio e prosciutto casereccio), un primo, un secondo, contorno e vino della casa si spendono esattamente 12 euro.
 
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #148 il: 17 Ago 2010, 17:52 »
allora prima di tutto bisogna mettersi d'accordo su cosa si intende "mangiar bene".
la cucina casereccia e sana è un conto, la cucina ricercata con piatti dove lo chef sperimenta è un'altra.
poi si esistono posti dopo ti siedi e mangi cose sane, fresche, spendi poco e sei satollo ma io quello non lo considero mangiar bene.
xibal la mia non è una forma di snobismo o al altro è cge stiamo proprio parlando di due cose diverse.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline baku.nin

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.826
    • E-mail
Re: Ristoranti e locali: Scambiamoci con(S)igli
« Risposta #149 il: 17 Ago 2010, 18:03 »
Baku, io apprezzo e abito a due passi da Bracciano, quindi a breve spero di fare una prova pure io.
Uno dubbio, la mia ragazza mi chiede giustamente se è a menù fisso o si  può scegliere cosa mangiare e in questo caaso cosa hai preso e come era.

Grazie

scusa non entravo più :D Allora menù fissi non ne ho visti, si può scegliere ma c'è una limitata varietà, tipo 5 primi una dozzina di secondi e 2/3 contorni. Niente pesce, mi sembra non abbiano niente. Noi in 3 abbiamo preso tutti primo e secondo, un antipasto spaccato a 3 e 2 contorni (patatine e un giro di verdure varie) spaccati sempre a 3

Ho preso antipasto di salumi e mozzarelline cannelloni che erano abbondanti e più che soddisfacenti, poi una bolognese trvissima e su facebook ho addirittura trovato la foto

solo il vino non m'è piaciuto invidiavo chi aveva una peroni fresca

anzi eccoti la pagina fan visto che sei su fb
http://www.facebook.com/group.php?gid=31924148174&v=photos#!/group.php?gid=31924148174&v=wall
poi vabbè la moglie dell'amico che mi ci ha portato, piccolina e giapponese, ha preso cose meno abbondanti e costose, spaccando a 3 12.50 l'uno e siamo usciti tutti sazissimi.

naturalmente è una trattoria di una semplicità assoluta, come piatti e ambiente, ma per l'ottimo rapporto qualità/prezzo ha il suo bel giro di fan
Ocio che la sera sono aperti dalle 19,15 alle 21,15 fanno 2 turni cena praticamente, gli ultimi li fanno entrare per le 21:15/20 e puoi stare dentro fino alle 23,30 diciamo

Beh sì come dice Xibal girando si può ancora trovare posti con ordine di prezzi sotto i 15 euro a testa, l'ambiente è popolare (pure troppo a volte.. ho mangiato in compagnia di amico ex sbirro moglie&prole extracomunitaria-munito con tutta Casapound di Bracciano di fronte e ho temuto una rissa tutto il tempo :D) anche nelle zone mie è abbastanza fattibile e per quel poco che conosco il sud in Campania è ancora meglio
« Ultima modifica: 17 Ago 2010, 18:09 da baku.nin »
NO EMO. NO PUCCA. NO JACK SKELETON. NO OTAKU. NO KAWAII. NO GOTHIC PEOPLE. NO METAL CLOWNS. NO LACUNA. NO PIERCED MOUTHS. NO COSPLAYING. NO BLOGGERS. NO MYSPACE'S FRIENDSHIP. NO RAGGA-NIGGA. NO DAMS. NO ELECTRO-SHIT
 LET THERE BE BAKU