Autore Topic: Collezioni di Videogiochi  (Letto 94407 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #540 il: 13 Feb 2015, 19:35 »
Bellissima, complimenti. Se vendi tutto secondo me compri 2 ferrari  ;D
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline SHARK

  • Avviato
  • *
  • Post: 303
    • Shark's Lair - dove raccolgo le mie opinioni su quello che leggo/vedo/gioco
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #541 il: 13 Feb 2015, 20:42 »
Bellissima, complimenti. Se vendi tutto secondo me compri 2 ferrari  ;D
secondo me non ci vengono neanche le ruote di una Ferrari ed in ogni caso preferisco tenere la mia collezione ;D
Shark's Lair
PSN: SHARK1974 XboxLive:SharkLair74 Facebook: Enrico Sharklair

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #542 il: 13 Feb 2015, 20:45 »
Modesto  8)
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #543 il: 13 Feb 2015, 20:48 »
Bellissima, complimenti. Se vendi tutto secondo me compri 2 ferrari  ;D
secondo me non ci vengono neanche le ruote di una Ferrari ed in ogni caso preferisco tenere la mia collezione ;D

Serio. Che che se ne pensi, collezionare videogames non è così dispendioso come altre forme di collezionismo (tipo francobolli, monete e le cosa più banali). Eccetto i sopraccitati AES, non esistono poi tanti oggetti dal valore davvero esorbitante.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #544 il: 13 Feb 2015, 21:32 »
grandissimo Shark. Impressionante.

Io ho la mia piccola collezioncina ( oddio cosi piccola no eh ) ma col fatto che ho iniziato a comprare e collezionare principalmente da due gen fa, ho roba relativamente recente ( poi per carità, siccome gioco fin da quando ero bambino mi è passato tra le mani di tutto, ma vendevo tutto, ergo a parte il famicom con tot giochi non mi è rimasto granchè di retro) ho qualche chicca PSX, ma ho saltato a piè pari Saturn e recuperato un dreamcast, ma con zero giochi originali

Ho sempre voluto un NeoGeo, ma non ero un bambino di famiglia ricca  :)

Ora potrei anche recuperarlo come rivincita, e ogni tanto sono molto tentato, ma poi penso che non ci farei su così tante ore dopo averci passato un sacco di tempo in sala e su emulatore, e poi sono già impanicato con lo spazio,  quindi boh, mai dire mai ma non so.

quanto ho desiderato un NeoGeo ai tempi con Fatal Fury 2 / Art of Fighting etc etc.

500.000 a cartuccia. Mi gira la testa se ci ripenso  :D


Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #545 il: 13 Feb 2015, 21:36 »
Un altra cosa. Spesso bazzico da lurker gamescollection, e ho capito una cosa: le collezioni fine a se stesse non le capisco ( gioco di parole FTW)

Una collezione dovrebbe rispecchiare la storia videoludica di quel giocatore. Io non ho roba che non giocherei mai nella mia, per dire. Ho tutta roba che compro  e che giocherò, magari con estremo ritardo ma che giocherò.

Non capisco tanto chi colleziona ogni versione di 3ds o 15 super famicom, o chessò un rpg raro che non giocherà mai per via della lingua, cose cosi.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #546 il: 13 Feb 2015, 21:36 »
Comprare Neo Geo ormai può essere considerato un investimento finanziario.
Chi si è fatto una buona collezione 4/5 anni fa, ad oggi ha almeno almeno raddoppiato il capitale. E parliamo di capitali da come minimo 100€ a cartuccia.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #547 il: 13 Feb 2015, 21:39 »
Si infatti. Kizuna a 12.000 euro a pezzo è una roba che non si batte.

ma li andiamo su un altro livello. Ho visto bundle di gente che vende il neo con 4 giochi a 400 euro, roba gestibile. Ovvio che già cercare SLUGGONE 1 evitando i fakes mentre spendi due pali ti fa passare la voglia AT ALL.

Poi per carità, se uno c'ha il grano e ne ha tanto ci sta come discorso ( oddio, ci sta fino ad una certa )

Offline SHARK

  • Avviato
  • *
  • Post: 303
    • Shark's Lair - dove raccolgo le mie opinioni su quello che leggo/vedo/gioco
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #548 il: 13 Feb 2015, 23:55 »
vogliamo dirlo... il mercato del collezionismo vero e proprio nei VG non esiste, salvo rare eccezioni il prezzo d'acquisto oggi è inferiore a quello originario per cui non si può parlare di oggetti che si sono apprezzati nel tempo, certo esistono delle eccezioni ma la maggior parte delle robe e le stesse quotatissime AES spesso costavano di più all'uscita, specialmente tenendo conto del valore d'acquisto.
Negli ultimi anni si è avuto un impennata di prezzi ma da qui a considerare una retrocollezione come un valore economico ce ne passa, un po' perchè io non l'ho mai vista come tale (non mi separerei volontariamente da niente di quello che ho comprato) ma credo che se uno intende investire soldi dovrebbe guardare altrove. Se dovessi avere bisogno di soldi rapidamente dovrei svendere tutto, si ci sono cose con prezzi paurosi su ebay ma rimangono li per mesi e mesi.
Per quanto riguarda la mia esperienza da collezionista posso dire che è nata spontaneamente, avendo sempre tenuto in buono stato le mie robe e non avendo rivenduto mai niente è cresciuta nel tempo poi quando ho iniziato a cercare attivamente retroconsole è subentrata la soddisfazione di possedere console solo sognate all'epoca come il pcengine, il neo geo etc. oltre alle sensazioni uniche di toccare con mano esperienze esotiche e mesmerizzanti come il 3d allred del virtual boy o la fluidità della grafica vettoriale del Vectrex, oppure accendere un Atari2600 che ha quasi 40 anni e vedere che funziona ancora perfettamente, robe da feticista del gaming.
@ lawless mi sa che Kizuna ora come ora non bastano 25.000 sempre che trovi un collezionista disposto a venderlo
« Ultima modifica: 13 Feb 2015, 23:59 da SHARK »
Shark's Lair
PSN: SHARK1974 XboxLive:SharkLair74 Facebook: Enrico Sharklair

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #549 il: 14 Feb 2015, 00:36 »
Totalmente d'accordo.

Essendoci fondamentalmente più offerta che domanda i prezzi non possono che abbassarsi nel tempo, nella stragrande maggioranza dei casi. Il collezionisti sono una piccola nicchia all'interno degli appassionati storici dei videogiochi, che a loro volta sono una nicchia nel pubblico globale che acquista effettivamente videogiochi.

Più volte ho fatto presente la cosa a presunti esperti collezionisti, e mi hanno fondamentalmente dato dell'ignorante portandomi come esempio Whirlo per SNES o Rodland per NES. Niente più che eccezioni che confermano la regola.

Il mercato AES è forse l'unico un attimo diverso perchè, come dicevi bene tu, i giochi sono costati uno sproposito fin dall'inizio. Poi sono per lo più picchiaduro per patiti del genere, che si comportano appunto da patiti. Insomma, incidono contemporaneamente tanti fattori che generano poi i prezzi attuali.
Che poi, parlandone con gli esperti, si evince che è abbastanza fuori da ogni logica l'impennata che si sta avendo in questi anni, e magari presto finirà.
Io ovviamente ero ironico nel parlare di investimento: si tratta più delle cifre in gioco piuttosto che dell'effettiva convenienza nell'investire in pezzi di plastica :D

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #550 il: 15 Feb 2015, 17:26 »
Il vero boom si vide nel 2000-2004 quando i negozi di videogame iniziarono a vendere retrogame per compensare la pirateria, su ebay si comprava ancora poco e un commodore 64 senza scatola e mezzo scassato costava una follia.

Io ebbi la fortuna di vendere la mia collezione di allora in euro avendo comprato tantissima roba il lire.
Anche se avevo parecchia roba, commisi l'errore di comprare un po' di tutto quando invece avrei dovuto completare per piattaforma.

Oggi non è raro vedere roba tipo gameboy sfusi a 70 euro "per collezionisti" ma i compratori sono molto più sgamati e quella roba rimane nelle cantine di chi vende.

Se reiniziassi oggi, credo che punterei su Linx, si vede un sacco di roba mint a prezzi molto bassi e questo non riesco a spiegarmelo.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #551 il: 15 Feb 2015, 17:44 »
'nsomma, a me hanno chiesto minimo 70 euro per un loose.

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #552 il: 15 Feb 2015, 18:22 »
Il neo geo è una roba a parte, cmq fuori da ebay (nei forum/mercatini specializzati) la situazione è rimasta abbastanza stabile, a parte qualche MVS salita moltissimo di prezzo negli anni tipo Pulstar o Samurai Spirits Zero Special. Sullo stesso ebay.it la situazione è ancora accettabile (per quanto riguarda le MVS) a differenza del .com

Le AES rare non fake (conversioni) sono tutte in mano ai collezionisti che non le vendono quindi il prezzo è deciso da una manciata di collezionisti che saltuariamente vendono qualcosa e da qualche acquirente molto ricco/pazzo. Ovviamente a questi livelli non si parla di spedizioni in raccomandata e venditori sconosciuti sulla baia, se non vuoi prendere una sola devi recarti a casa del collezionista con aereo/macchina e concludere l'affare di persona, e il collezionista dev'essere un nome noto della community se no il rischio che ti venda un fake è altissimo.

Se no vai di MVS loose e buonanotte.
NNID FiloSNK

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #553 il: 15 Feb 2015, 19:32 »
« Ultima modifica: 15 Feb 2015, 19:35 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.245
Re: Collezioni di Videogiochi
« Risposta #554 il: 15 Feb 2015, 19:57 »
Vado controcorrente e dico che no, mi spiace ma non mi piace.
Mi sa tanto di accumulo indiscriminato.
Io anche mi definisco un collezionista ma ho dei criteri severissimi, solo roba che mi ha colpito e che potenzialmente posso rigiocare, il resto tutto fuori dalla finestra.
E sopratutto è una collezione disposta in modo tale che non risalti all'occhio e risulti omogenea al resto della roba.