....
Vorrei quotare punto a punto, ma probabilmente morirei in un riferimento circolare tipo Excel.

In ogni caso:
Posizionamento: il tuo punto di vista vale il mio, onestamente.
Per stabilire chi ha ragione ci vorrebbe una ricerca qualitativa di mercato a livello worldwide da svariate centinaia di migliaia di U$D.
Diciamo che lasciamo il punto in sospeso.
Costo Assemblaggio: imho, poco più che irrilevante. La gente compra le console per i giochi, non perchè costano meno. Se faccio una console che costa 100€ meno di XBOX\PS2 ma non ci sono giochi, stai tranquillo che la gente compra XBOX\PS2 anche a costo di spendere 100€ in più.
Perchè un consumatore dovrebbe spostarsi da PS2 a XBOX senza esclusive?Perchè un publisher dovrebbe investire in MS anzichè dare esclusive sicure in mano a Sony? Domande fatte ai tempi dell'entrata di Xbox nel mercato, eh...
MS ha venduto 20 milioni di console .
MS è riuscita ad accaparrarsi il sostegno di gran parte delle SO europee e americane e anche una piccola fetta di quelle jap.
Come c'è riuscita MS partendo da zero, perchè non dovrebbe riuscirci -allo stesso modo- Samsung?
E infatti mica lo fa: il rapporto di installato worldwide è 5:1, che abbastanza un'enormità. Se finisce così tra PS3 e 360 (non credo) 360 sarà uno dei più grandi fallimenti della storia dell'elettronica di consumo dopo il Betamax.
Dire che 20mln "non sono pochi" non ha molto senso: devi confrontarlo con la spesa sostenuta per mettere in moto il business e sostenerlo.
XBOX 1 è stato un buco nero succhiasoldi per MS, che per comprare RARE (per dirne solo una) ha sborsato quantità di soldi infinite e che comunque aveva una rete di relazioni nel campo di VG che non si possono quantificare ma che l'hanno agevolata un mondo.
Se io sono MS e vado da -chessò- Activision e gli dico che voglio entrare nel mercato Activision mi stende un tappeto rosso e lo ricopre di petali di rose, se sono Samsung non so.
Sony ti lancia a (relativamente) poco tempo l'uno dall'altro PSP e PS3. Ora immagina la stessa situazione con al posto di Sony un'altra società leader nell'elettronica di consumo che non ha i problemi economici che ha avuto Sony. Ecco, appunto.
Scusa, ma non puoi investire decine di miliardi basandoti sull'esempio più "fortunato" della storia del settore. Al tempo Matshusita era la Samsung di oggi, e il 3DO che fine ha fatto?
Bella la lista che hai pubblicato: secondo questa lista Samsung sta al 48 posto, Sony al 107. Da notare che Samsung è la seconda società in classifica (dopo IBM) ad appartenere al settore dell'elettronica in generale. Prima di lei solo banche, assicurazioni, gestori olio/gas, telecomunicazioni, farmaceutici. E MS, ovvio. A meno di console create,non si sa come, dalla Banca D'Amerca,Total o Deutche Telecom, io dico Samsung.
Se devo dirne una certo, ma il fatto è che non c'è spazio per nessuna. Lascia stare chi non è nel settore: il fatto che MS faccia fatica essendo
la prima non può che essere scoraggiante per gli altri.
Sony è lì dove si trova ma ha il vantaggio -ENORME in questi settori, per tutta una tediosa serie di motivi- di essere primo entrante o
first mover che dir si voglia (Nintendo non la considero in quest'analisi).
Scomponendo la classifica di cui sopra fino a livello gaming Sony, ovviamente, è di parecchie lunghezze avanti a MS
Su questo sono daccordo con te, forse una console Samsung non creerebbe sostanziale diversificazione rispetto ai titoli MS o Sony (forse....), ma io infatti non ho mica affermato che se arriva Samsung nel mercato fa un culo a tutti.
Infatti, io sto dicendo che prenderebbe le palate nei denti.
Casso, l'ha fatto BillGayts e come competitore aveva Sony e Nintendo ( e per un certo periodo anche Sega), ci ha rimesso un sacco di soldi ed ancora sta nel mercato,o è un masochista oppure sa che il mercato può fruttare un sacco di soldi.-PS: gli stessi discorsi si fecero all'indomani dell'entrata di Sony nel mercato con Playstation: "perchè Sony dovrebbe entrare in un mercato già dominato da Sega e Nintendo e dove già Philips, Nec, Matsushita e Panasonic hanno fallito?"-
Again, sono d'accordo.
Sony ce l'ha fatta perchè, in barba alle Cassandre, si è differenziata rispetto a Nintendo e Sega (quella fu davvero RIVOLUZIONE

). MS ce la sta facendo perchè, finalmente, è riuscita in qualche modo a "posizionarsi" (vedi punto 1) nella testa dei consumatori come qualcosa di "diverso" (Hardcore gamer+gioco online, giusto o sbagliato che sia).
Ora, io non ho mica nulla contro Samsung, solo non vedo come potrebbe proporre qualcosa che non sia in qualche modo clone di Sony e MS.
Se non ce la, è destinata a fallire.
Diversamente (ma non vedo davvero come), benvenuta.

Di sicuro, avrebbe un filo di possibilità in più (ma poche) con i portatili.