Autore Topic: eBay  (Letto 325811 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: eBay
« Risposta #2280 il: 02 Gen 2015, 23:00 »
No, il saldo è unico.

quindi Filo ha ricevuto il controvalore delle sterline convertito in euro sul suo conto paypal, giusto?

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2281 il: 02 Gen 2015, 23:17 »
Sarò stupido ma non ho capito come fare:

Citazione
Tizio Caio ti ha inviato £52,50 GBP. Riceverai un importo netto pari a £50,25 GBP dopo la deduzione di una tariffa di ricezione di £2,25 GBP. Seleziona l'azione da eseguire per questo pagamento:

   Accetta questo pagamento e convertilo in €62,55 EUR.

   Accetta il pagamento in Sterline del Regno Unito e crea un saldo in questa valuta.

   Rifiuta questo pagamento e restituiscilo al mittente.

Escludendo la terza :D cosa dovrei fare?
NNID FiloSNK

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #2282 il: 02 Gen 2015, 23:37 »
Uh, mai visto nulla del genere. Ti conviene la seconda, il modo si usare il saldo lo troverai in dopo.

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2283 il: 02 Gen 2015, 23:58 »
Ma sta tariffa di ricezione che roba è?? Quando ricevo pagamenti da ebay.it non mi applicano nessuna "tariffa di ricezione", bensì "solo" le commissioni ebay in un secondo momento. Poi 2 sterle e 25 mica noccioline eh :no:
NNID FiloSNK

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #2284 il: 02 Gen 2015, 23:59 »
Benvenuto su PayPal: commissioni del 3,5% più 35cent fissi.
E si pagano anche su eBay.it.
« Ultima modifica: 03 Gen 2015, 00:03 da The Benso »

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: eBay
« Risposta #2285 il: 03 Gen 2015, 00:09 »
Ma sta tariffa di ricezione che roba è?? Quando ricevo pagamenti da ebay.it non mi applicano nessuna "tariffa di ricezione", bensì "solo" le commissioni ebay in un secondo momento. Poi 2 sterle e 25 mica noccioline eh :no:

le tariffe di ricezione sono la "cresta" che si tiene Paypal sui fondi ricevuti quando questi provengono da carte di credito e assimilate (ovvero, quando non partono da fondi già in essere sul conto paypal dell'acquirente).

Esistono per qualsiasi valuta, non certo solo sulle sterline.

Infatti è molto strano che - operando come venditore - tu non ti sia mai accorto delle "commissioni" paypal sugli importi ricevuti come pagamento della merce venduta: trovo improbabile che tutti i tuoi acquirenti avessero già un saldo paypal disponibile (e per giunta la commissione si applica lo stesso, salvo i casi in cui uno dichiari di trasferire soldi a titolo non oneroso ad amici e conoscenti... sempre usando saldo paypal già depositato).

Le tariffe Ebay sono tutta un'altra storia ancora

Onestamente, vista la condizione di operazione straordinaria, io ti direi di convertire le sterline in euro e buonanotte. Non è che ci perdi cifre folli, nonostante il cambio non proprio favorevole di Paypal.
Una soluzione di semplicità, diciamo.

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2286 il: 03 Gen 2015, 00:16 »
Conosco paypalla e le tariffe purtroppo :( cmq sì hai/avete ragione vendendo poco sulla baia non ci avevo fatto ancora caso, ebay si prende i soldi in un secondo momento mandandoti la fattura/fa da sè se hai impostato i pagamenti automatici, paypal si frega i soldi subito. Credevo erroneamente che la fattura di ebay comprendesse tutto il "pacchetto" ebay + paypal.

In realtà ho fatto il conto e mi hanno preso qualche centesimo in più ma forse le tariffe si sono alzate o in UK sono diverse, boh.
NNID FiloSNK

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #2287 il: 03 Gen 2015, 00:19 »
Forse sono aumentate anche le commissioni PayPal...

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: eBay
« Risposta #2288 il: 03 Gen 2015, 02:15 »
Si possono avere più saldi Paypal, uno per valuta. Per diverso tempo io ne ho avuto uno in dollari e uno in euro; e no, non me li sono mai fatti convertire da Paypal.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #2289 il: 03 Gen 2015, 19:09 »
Hanno tolto le 50 inserzioni gratuite con l'app mobile. Mi sa che questo mese mi toccherà pagare qualche tariffa di inserzione :death:

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2290 il: 03 Gen 2015, 19:21 »
Ma dal sito si pagano?
NNID FiloSNK

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #2291 il: 03 Gen 2015, 19:38 »
50 sono gratis, poi si pagano. Con quelle dell'app si arrivava a 100 mensili in totale.

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #2292 il: 03 Gen 2015, 20:47 »
Aaah capito... Ne vendi di roba eh? :)
NNID FiloSNK

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #2293 il: 03 Gen 2015, 20:51 »
Mah, il grosso delle inserzioni sono su da mesi, e sono sempre le stesse.

Comunque avrò una media di 25 transazioni al mese, nulla di che.

Offline Claudio1885

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.960
Re: eBay
« Risposta #2294 il: 09 Gen 2015, 10:04 »
Attenzione attenzione, riporto un evento più raro della cometa di Halley: l'acquirente che offre di più rispetto al prezzo proposto (?)!
"Quanto sta la spedizione?"
"Scegli tu, 2,50 per la prioritaria e 5,50 per la raccomandata." (Il gioco lo avevo messo a 10)
"Facciamo che ti ricarico 20 euro e la spedizione la scegli tu."
(pausa di riflessione per dare tempo alla distorsione di Matrix di placarsi e di riportare la realtà allo stato normale)
"Tranquillo, ricaricami 15,50 e te lo mando in raccomandata."

Segue conversazione di una ventina di messaggi dove l'acquirente, insospettito dalla mia reazione, mi sottopone a un terzo grado spietato e a richieste di foto, condito dalla velata minaccia "mio padre è finanziere e se stai cercando di fottermi ti fa un culo così" (autentico sempreverde questo, su Internet hanno tutti padri finanzieri o nella polizia postale). Dopo aver superato altre prove di purezza di spirito il ragazzo si acquieta, non prima di ripropormi un pagamento di 17,50 euro. Al mio secondo rifiuto (pagami 15 euro e 50, cazzo) mi manda un sms innamorato definendomi "un angelo".

A parte il siparietto surreale, mi indispone sempre notare quanta mancanza di fiducia ci sia negli acquisti online, mancanza di fiducia che spesso si traduce in vera e propria aprioristica ostilità nei confronti dell'interlocutore. Ancor più seccante constatare di come ci sia evidentemente un botto di gente che fotte dei ragazzini per pigliarsi 15 euro di merda.