Autore Topic: eBay  (Letto 326353 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: eBay
« Risposta #3525 il: 29 Lug 2016, 14:05 »
Benso, perché non usi il pagamento immediato paypal?

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #3526 il: 29 Lug 2016, 14:22 »
Perché qualcuno paga ancora con postepay o bonifico, o anche qualcuno che compra, l'indomani va a ricaricare la postepay e poi paga con paypal.

Non vendendo oggetti in quantità illimitata ci sta che qualcuno possa riservarsi l'acquisto di un oggetto che potrebbe andare esaurito da un momento all'altro, magari proprio mentre ricarichi la carta.

Ma magari sono solo fisime mie che mi racconto per autoconvincermi.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #3527 il: 29 Lug 2016, 15:00 »
io offro solo pagamento paypal, mai avuto problemi
ma è la natura della merce a fare la differenza, mi sa
All life begins with nu and ends with nu.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #3528 il: 29 Lug 2016, 15:04 »
Non è il pagamento in sè ma l'obbligo di farlo altrimenti l'oggetto continua ad essere in vendita con l'inserzione online.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #3529 il: 29 Lug 2016, 15:12 »
sì vero, molto scomodo
comunque mi son spiegato male: intendevo dire che ormai la maggior parte degli acquirenti utilizza paypal perché sa di essere tutelato, non ho mai avuto problemi di utenti che mi chiedono una forma di pagamento diversa...
All life begins with nu and ends with nu.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: eBay
« Risposta #3530 il: 29 Lug 2016, 19:13 »
Col giro che hai Benso, pensavo che la linearità e gli automatismi di paypal fossero irrinunciabili (pur coi suoi costi non indifferenti).
Evidentemente non è così

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #3531 il: 29 Lug 2016, 19:35 »
vero, costi non indifferenti... :(
All life begins with nu and ends with nu.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.745
    • Benso Market
    • E-mail
Re: eBay
« Risposta #3532 il: 29 Lug 2016, 19:41 »
Col giro che hai Benso, pensavo che la linearità e gli automatismi di paypal fossero irrinunciabili (pur coi suoi costi non indifferenti).
Evidentemente non è così

Non con il mio cliente tipo, purtroppo.

Per i costi cambia poco e nulla, solo che penso che offrire più opzioni possibili possa comunque portare qualcosa in più oltre lo sbattimento.

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.474
Re: eBay
« Risposta #3533 il: 29 Lug 2016, 19:54 »
Anche io l'ultima volta che ho venduto qualcosa su ebay poi l'infame che ha vinto è sparita e non ha più risposto a nessuna mail nè niente. Tanto da quel che ho capito ebay se ne frega e non puoi nemmeno lasciargli il feed negativo, boh.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.610
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: eBay
« Risposta #3534 il: 29 Lug 2016, 22:20 »
In teoria dopo due segnalazioni di aste non pagate hai delle penalità.

Quando vendevo videogiochi su ebay (ovviamente non con i volumi di The Benso) usare solo PayPal ti toglieva una buona fetta di mercato, sostanzialmente tutti quelli senza conti correnti o carte di credito. Con la Postepay ti possono pagare in posta senza avere nulla.

Non ho mai avuto fretta, ma a volte mi hanno pagato anche 7-10 giorni dopo l'asta aggiudicata. Non ho mai aperto una controversia per oggetto non pagato.

Mi rendo conto che dai tempi di PS2 ad oggi le cose possano essere cambiate, in peggio.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
Re: eBay
« Risposta #3535 il: 30 Lug 2016, 21:35 »
In teoria dopo due segnalazioni di aste non pagate hai delle penalità.
Ah beh....

Io ho impostato la controversia automatica dopo 4 giorni.
Tutte le controversie l'ho portate alla fine per oggetto non pagato, non ho rinunciato prima annullandole.

Sono un venditore serio, pretendo gente seria, non esiste che devo stare dietro a dei dementi, si tengano i loro soldi.

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #3536 il: 01 Ago 2016, 00:05 »
cmq io sono troppo buono o forse troppo pigro.

Compro un cell da un negozio ebay condizioni "nuovo: altro" "reso testato con segni minimi". I segni sono effettivamente minimi ma sto cell è stato collegato alla corrente 500 volte e sono stati collegati degli auricolari all'aux 2300 volte (benedetta Samsung che mette sti contatori nei suoi cell e non sono azzerabili nemmeno flashando firmware). Nuovo sto cazzo. ???

Però mica avevo voglia di rispedirlo indietro o mettermi a chiedere rimborsi parziali. :(
NNID FiloSNK

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.610
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: eBay
« Risposta #3537 il: 01 Ago 2016, 00:55 »
Compro un cell da un negozio ebay condizioni "nuovo: altro" "reso testato con segni minimi".
Se ho capito bene "reso" esclude completamente la possibilità che sia nuovo.

Io sono pigro come te, ma abbastanza acido nei feedback. Dipende poi da come si comporta il venditore.
Prova a fargli notare l'usura, anche senza chiedere niente.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: eBay
« Risposta #3538 il: 01 Ago 2016, 01:18 »
Il fatto è che non esiste un "reso" dopo che hai usato il telefono per un annetto o anche più (a meno che non sei amazon..). Questo qui ha visto che era messo bene e l'ha venduto come fosse nuovo usato pochi giorni/settimane.

Ste furbate non accadono solo in Italia contrariamente a quello che ci piace pensare, visto che il venditore è tedesco.

Cmq lui dice che ho garanzia due anni (quindi come se fosse davvero nuovo), se deve rompersi spero lo faccia presto... Nel feedback ho riassunto la questione.
NNID FiloSNK

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
Re: eBay
« Risposta #3539 il: 02 Ago 2016, 09:26 »
Sto con Filo.
Se mi scrivono NUOVO:RESO mi viene da pensare che il cellulare sia stato utilizzato al massimo una settimana, non diversi mesi.
Io avrei chiesto un rimborso parziale.