Autore Topic: Studio Ghibli  (Letto 407356 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.394
  • Pupo
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1605 il: 10 Apr 2015, 17:58 »
No, aspetta Thar, penso di saper ancora leggere l'italiano. E di scriverlo in maniera adeguata.

Francamente, non riesco ad identificare l'errore in quella frase, a parte la terminologia non usuale, non rilevo niente di strano.

Non ho ipotizzato un bel nulla, ho solo letto quello che hai scritto e ti ho risposto. Dici di non riuscire a identificare l'errore, da qui il mio "evidente". Non rilevi niente di strano, da qui la piccola aggiunta alla risposta di Cryu (che già era sufficiente).

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.497
  • Mellifluosly Cool
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1606 il: 10 Apr 2015, 18:03 »
Non mi sembra che Yoda parli un italiano corretto perché qualcuno s'è messo in testa che tutto deve essere bello all'orecchio. Quando un personaggio parla strano in un'altra lingua, un bravo adattatore lo farà parlare strano anche nella propria. Se qualcuno si esprimesse in endecasillabi anche in italiano dovrebbe avere una struttura poetica. Questo è ovvio e non è il problema (perché questo problema non sarebbe) rilevato negli adattamenti in oggetto.
Professional Casual Gamer

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.674
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1607 il: 10 Apr 2015, 18:05 »
Ah, nel mio fantasticare pensavo. Sarebbe oltremodo desolante se qualcuno, sbugiardato a tutti i livelli nel merito, per salvarsi la faccia si facesse scudo di utenti in buona fede utilizzandoli di fatto da prestanome. Magari imbeccandoli in privato con argomenti fallaci e speciosi, di cui i medesimi non possono avvedersi perché sprovvisti degli strumenti culturali e professionali del caso.
Fantascienza, eh. So che nessuno si azzarderebbe mai.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.285
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1608 il: 10 Apr 2015, 18:34 »
Ah, nel mio fantasticare pensavo. Sarebbe oltremodo desolante se qualcuno, sbugiardato a tutti i livelli nel merito, per salvarsi la faccia si facesse scudo di utenti in buona fede utilizzandoli di fatto da prestanome. Magari imbeccandoli in privato con argomenti fallaci e speciosi, di cui i medesimi non possono avvedersi perché sprovvisti degli strumenti culturali e professionali del caso.
Fantascienza, eh. So che nessuno si azzarderebbe mai.
Se così fosse non si potrebbe più dire che quegli utenti siano in buona fede...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.370
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1609 il: 10 Apr 2015, 18:44 »
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.381
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1610 il: 10 Apr 2015, 18:47 »
Ah, nel mio fantasticare pensavo. Sarebbe oltremodo desolante se qualcuno, sbugiardato a tutti i livelli nel merito, per salvarsi la faccia si facesse scudo di utenti in buona fede utilizzandoli di fatto da prestanome. Magari imbeccandoli in privato con argomenti fallaci e speciosi, di cui i medesimi non possono avvedersi perché sprovvisti degli strumenti culturali e professionali del caso.
Fantascienza, eh. So che nessuno si azzarderebbe mai.

-
--
---
----
-----


Non so se diretto a me, visto che son stato l'ultimo, in ordine di tempo, a postare argomentazioni contrarie al "comune senso dell'adattare", ma ti assicuro che non è mio uso utilizzare "utenti in buona fede utilizzandoli, di fatto, da prestanome. Magari imbeccandoli in privato con argomenti fallaci e speciosi, di cui i medesimi non possono avvedersi perché sprovvisti degli strumenti culturali e professionali del caso.", è mio uso, anzi, replicare argomentando apertamente e di persona, senza intermediari o scudi umani.

Se, invece, insinui che ci sia qualcuno dietro al mio pensiero, l'unica replica che merita una simile insinuazione è "Che squallore": finora, benché non considerassi validi i canoni (e le giustificazione addotte)
di adattamento sino ad adesso espressi, ti consideravo una persona colla quale è piacevole argomentare e dibattere le proprie posizioni, seppur così differenti.
Ma questa tua volgare insinuazione (che sia rivolta a me o meno) ti squalifica completamente e rende privi di una qualsivoglia validità argomentativa tutte le tue opinioni espresse fino ad ora.

Aggiungo (e, nel caso, me ne assumerò tutte le conseguenze): trovo patetico bollare chi non condivide determinati "opinioni" come "marionetta inconsapevole di altri" (come hai appena insinuato) solo perché esprime genuinamente (e genuinamente difende dalle altrui argomentazioni) proprie posizioni maturate nel tempo in seguito ad un percorso figlio di proprie personali esperienze, e non si "arrende" ad argomentazioni che si ritengono valide solo in virtù di una aderenza accademica che ha sempre meno riscontri nella realtà "vera" dei fatti.
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.497
  • Mellifluosly Cool
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1611 il: 10 Apr 2015, 20:11 »
Non credo si riferisse a te né volesse essere una considerazione offensiva, ma forse era una frecciata ad una certa "coerenza stilistica" che alcuni riscontrano tra fan degli adattamenti di Shito, che in alcuni casi hanno usato "estemporanei" esempi simili in contesti apparentemente slegati e distanti.
A mio avviso è frutto del fatto che chi apprezza viene (o giocoforza finisce) sullo stesso forum di discussione.
Però a volte sembra un po' davvero di avere a che fare con una "coscienza comune", se mi passi la locuzione.
Professional Casual Gamer

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.727
  • / | \
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1612 il: 10 Apr 2015, 21:02 »
Bè ma questo è normale. Tutti hanno amici e, si sa, la felicità è essere in due.

Edit: Mi voglio immaginare che la wrath di Cryu venga da questo:

Cryu: stasera vi faccio vedere una figatona-ona eheh yuk
Amico1: Non sarà una nerdata?
Cryu: nono, questo è immortale, universale, genesiale yuk
Amico2: Un cartone giappo fatto al compiuter?
Cryu: eheh questi disegnano ancora cogli aqquerelli yuk, l'ho preso anche in BD col nuovo doppiaggio yuk yuk
Amico3(un pupazzo in verità): ...
Comincia il film finalmente e Cryu è tutto un yukkare.
Ma succede qualcosa.
Amico1: Ma come parlano?
Cryu: ma no, in giapponese è così.
Amico2: Ma cos'è sta merda per analfabeti Cryu, ridammi le fonzies.
Cryu: nooo le fonzies nooo
Amico3: Mhmmhhhmmm (anche il pupazzo vorrebbe mandare affanculo Cryu)
Cryu: ma noo amici. Non è colpa mia. Cannarsi m'hai fatto fare na figura demmerda, pure le fonzies :,( yuk
« Ultima modifica: 10 Apr 2015, 21:17 da TremeX »

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1613 il: 10 Apr 2015, 21:25 »
A me più che un errore sembra un pleonasmo. Il significato è lo stesso, solo che c'è il doppio passato. "Ad averci protetto" non può indicare qualcosa di diverso da "a proteggerci". Non può essere antecedente a "sono state le radici". Come diavolo fa a essere antecedente? Che significa? NON PUÒ essere antecedente, perché all'interno della frase avviene un'azione sola. Il verbo essere coniugato al passato prossimo viene usato come supporto per il verbo "proteggere" e basta, non è un'azione distinta e separata come il verbo "credere" nella frase "ho creduto di avere ragione".

- sono le radici che ci hanno protetto
- sono state le radici che ci hanno protetto
- sono le radici ad averci protetto
- sono state le radici a proteggerci
- sono state le radici ad averci protetto

Sono tutte uguali. La più carina forse è la 4, ma non è che le altre abbiano un significato diverso. Il significato è sempre lo stesso.

- copriti bene prima di essere uscito <-- questo è un errore, perché "copriti" è un'azione distinta da "uscire" ed è antecedente
- ha preso una multa per superare i limiti di velocità <-- questo è un errore, perché "preso" è distinta da "superare" ed è antecedente
Like a hand of God

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.394
  • Pupo
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1614 il: 10 Apr 2015, 22:52 »
Fool, puoi pure scrivere una grammatica ad hoc, se vuoi, ma rimane sbagliato.
Poi puoi dire che il doppio passato serve a rafforzare l'idea, come un "a me mi piace", ma da qui a considerarlo corretto ne passa.

Sono state le radici che ci hanno protetto > Sono state le radici a proteggerci
Sono le radici che ci hanno protetto > Sono le radici ad averci protetto
??? > Sono state le radici ad averci protetto
Vedi che non torna qualcosa se non puoi rendere l'implicita in esplicita?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1615 il: 11 Apr 2015, 07:35 »
Nella lista manca solo "sono state le radici che ci proteggono" che ha un significato diverso e le azioni sono due. "Sono state le radici (a fare qualcos'altro) che (in più) ci proteggono". "Ad averci protetto" e "che ci hanno protetto" sono uguali. Una ha il "che" e il passato prossimo e l'altra ha "ad" e l'infinito passato.

Hai provato a googlare "è stato lui ad aver"? Ce ne sono un mare su Google Books, romanzi, sinossi di romanzi, Treccani, Wikipedia e ovviamente anche su siti come Repubblica e guarda caso un articolo proprio su Miyazaki in cui si dice che "è stato lui ad aver aperto le porte del mondo all'animazione giapponese". Come fa a essere sgrammaticato? Nella frase c'è un'azione sola e non può essere antecedente a se stessa. Da un romanzo a caso su Google Books:

"è stato lui ad aver ordinato la strage, lui ad aver ucciso la mia famiglia"

Che cambia tra questa e "è stato lui a ordinare la strage, lui ad uccidere la mia famiglia"? È uguale. Una volta che scrivi "è stato" l'azione è nel passato e non si scappa, puoi mettere infinito presente o passato e non cambia niente. Il tempo dell'azione è nel verbo essere, quello che viene dopo è irrilevante. Può suonare meglio o peggio, ma non altera il significato.
Like a hand of God

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.394
  • Pupo
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1616 il: 11 Apr 2015, 10:44 »
Se il significato è uguale perché utilizzare il modo che indica un'anteriorità che non sussiste? Quello fa l'infinito passato, eh!
Poi pure "credo che sia" e "credo che è" hanno lo stesso significato, ma uno dei due non è proprio corretto... E se googli ne trovi una valanga.
Conoscendo come lavora Shito sono praticamente sicuro che abbia operato quella scelta volutamente, immagino per rafforzare la frase. Che sia errore grave, veniale o non lo sia proprio, a questo punto non lo so. Di sicuro non ne abuserei, come non si dovrebbe fare con un "a me mi", comunque scagionato negli ultimi anni.
Detto questo, chiudo l'OT.
« Ultima modifica: 11 Apr 2015, 10:47 da atchoo »

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1617 il: 11 Apr 2015, 11:11 »
Ah, nel mio fantasticare pensavo. Sarebbe oltremodo desolante se qualcuno, sbugiardato a tutti i livelli nel merito, per salvarsi la faccia si facesse scudo di utenti in buona fede utilizzandoli di fatto da prestanome. Magari imbeccandoli in privato con argomenti fallaci e speciosi, di cui i medesimi non possono avvedersi perché sprovvisti degli strumenti culturali e professionali del caso.
Fantascienza, eh. So che nessuno si azzarderebbe mai.

Quindi in sostanza, visto che non si trova un punto d'incontro fra due posizioni fondamentalmente in antitesi, non trovi nulla di meglio da fare che insinuare che qualcuno faccia il puparo dietro le quinte?

Io non posso intervenire sull'argomento perchè del tutto ignorante in materia. Però da appassionato di Ghibli vorrei capire, quindi ho seguito il dibattito post dopo post.

Muovere delle accuse* di questo genere, volte a screditare il tuo principale interlocutore (e di riflesso quelli che in qualche modo ne condividono le opinioni) mi pare di una bassezza inaudita, ma al di là di tutto cosa apporterebbe alla discussione e soprattutto alla possibilità di comprensione di tutti coloro che leggono interessati, se non un evitabilissimo strascico polemico?

* = peraltro basate sul nulla cosmico, fino a prova contraria.

PS: beninteso, lungi da me fare l'avvocato difensore di Shito/Cannarsi (figurarsi se ne ha bisogno, e comunque di certo non sarei in grado di rivestire questo ruolo), ma ho trovato questo intervento veramente di pessimo gusto
videoGIOCATORE

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1618 il: 11 Apr 2015, 11:46 »
Non potrei essere più d'accordo.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Studio Ghibli
« Risposta #1619 il: 11 Apr 2015, 11:51 »
Quindi in sostanza, visto che non si trova un punto d'incontro fra due posizioni fondamentalmente in antitesi, non trovi nulla di meglio da fare che insinuare che qualcuno faccia il puparo dietro le quinte?
Dopo tutto quello che ha scritto, il tempo che ha perso (sottraendoli al settaggio della sua TV), gli esempi che ha riportato e le dettagliate spiegazioni che ha dato mi pare giusto un filino ingeneroso e disonesto uscirsene con una cosa del genere, dato che si tratta della chiusa finale ad un discorso decisamente più ampio.
Magari sbaglio io, però.