Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 746236 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2700 il: 21 Set 2008, 01:30 »
beh è per questo che hai "forti sconti". Il trade-off è giustificato. Ma considerando la tipologia di cliente, che cambia l'auto ogni 10 anni, per la famiglia ecc.
Poi beh c'è anche da vedere la valutazione di un fiat Qubo-fiorino come reggerà il mercato eccetera. eccetera.

chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2701 il: 21 Set 2008, 01:43 »
Ma il qubo non sarebbe il nuovo fiorino?
Se devi evitarei mesi pre estivi sei a posto, ma in genere in quel periodo no nsi venodno più moto?

Quindi mi confermi anche tu che nei mesi pre estate i prezzi lievitano (non ho ben capito la frase...hem).
Qualcuno mi può dire qualcosa anche su oneri, tasse e palle varie eventualmente da pagare al momento dell'acquisto?

Grassie :yes:
Allora per come ho capito io il Qubo sta a metà strada tra una panda e un dobloò, come dimensioni e forma ein quell'accattivamente verde acido metallizzato è decisamente bello.
Il discorso dei prezzi comunque è legato anche alle concessionarie e ovviamente al periodo. Alcuni per dire ritirano l'usato e altri no.

Per usato e sarcazzate devi preoccuparti solo dell'assicurazione e vedere se nel caso la concessionaria ha convenzioni particolari. Un confronto con altre compagnie è comunque d'obbligo.
Mia madre ha preso una Yaris e incendio e furto è costato meno che dalla compagnia dove ha tuttora la polizza RCA.

Nel tuo caso di cambio macchina devi fare il passaggio di polizza da una vettura a quella nuova. In caso di pari cilindrata il premio assicurativo non DEVE assolutamente cambiare di premio.

"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Nemo

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.969
    • pettanick.net
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2702 il: 21 Set 2008, 15:58 »
Impagabili come sempre i tfpers! Grazie.

Si il Qubo dovrebbe posizionarsi proprio a metà strada tra panda e doblò ed è una tipologia che si attaglia perfettamente al tipo di uso che facciamo dell'auto. Leggendo su interniet pareri e prove su strada il difetto evidenziato più spesso è relativo ai motori  sottodimensionati per la vettura, se è solo una questione di brillantezza poco mi tange se influisse sui consumi invece mi spiacerebbe di più. Le motorizzazioni proposte sono 1300 multijet e 1400 benzina, voi per quale optereste?

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.893
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2703 il: 21 Set 2008, 16:10 »
Ho visto oggi un servizio alla tv e lì dicevano che è una questione relativa alle prestazione, che comunque non dovrebbero essere l'obiettivo di chi è interessato ad un'auto simile (com tu stesso sottolineato). Dal punto di vista dei consumi, i dati sono ottimi: 24 km con un litro (e mi pare di aver anche capito 1000 km con un pieno).
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2704 il: 22 Set 2008, 09:23 »
Da un diesel moderno, un 1300 per di più, mi aspetto quei consumi, se non anche migliori. I 25 al litro li ho fatti pure io, quest'estate, sul misto con la mia macchina, che ha un motore da 1900 cc ed è ben più vecchio dei moderni multijet. Questa è l'ennesima dimostrazione che la tecnologia iniettore-pompa è più performante, sotto tutti i punti di vista, rispetto a quella multijet. Peccato che, come al solito, il mercato è stupido e segue solo la pubblicità.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2705 il: 22 Set 2008, 09:34 »
Peccato che, come al solito, il mercato è stupido e segue solo la pubblicità.
In generale sicuramente, in questo caso no. L'iniettore-pompa è una tecnologia che a fronte di un modesto aumento di prestazioni costa molto in termini di produzione e manutenzione. Non per niente anche il gruppo Volkswagen sta convertendosi al common rail.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2706 il: 22 Set 2008, 09:36 »
La conversione sta avvenendo solo perché la produzione del CR è ormai su larga scala e quindi i costi si sono abbattuti.

Poi vorrei davvero verificare il costo della sostituzione di un iniettore-pompa rispetto a quello di un intero gruppo CR.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2707 il: 22 Set 2008, 10:04 »
La conversione sta avvenendo solo perché la produzione del CR è ormai su larga scala e quindi i costi si sono abbattuti.
Esattamente l'inverso: solo ora hanno ammortizzato i costi di progettazione ed industrializzazione dell'iniettore-pompa ed ulteriori sviluppi sarebbero stati economicamente controproducenti. Il fatto che solo il gruppo Volkswagen portasse avanti questo tipo di alimentazione non ha giocato a loro favore.

Citazione da: Shape
Poi vorrei davvero verificare il costo della sostituzione di un iniettore-pompa rispetto a quello di un intero gruppo CR.
Spero tu non lo verifichi mai personalmente. Nel caso dell'iniettore-pompa sostituisci l'intero blocco della testata; nel common rail, a seconda dell'intervento puoi limitarti al gruppo di iniezione o, separatamente, alla testata. In questo secondo caso, con costi molto più bassi visto che di costruzione meccanica più semplice e quindi più economica.

Se è vero che inizialmente l'iniettore-pompa aveva vantaggi in termini di prestazioni a parità di basamento, mano a mano che è stato sviluppato il common rail tali vantaggi si sono assottigliati fino ad azzerarsi; oggi allora conviene molto più portare avanti lo sviluppo dei common rail, proprio perché l'altra tecnologia è più raffinata e costosa. Per dire, il vero gap della finissima nebulizzazione è stato annullato dalle elevatissime pressioni di iniezione, attorno ai 2000 bar anche per il common rail; e questo era sostanzialmente l'unico reale vantaggio dell'iniettore-pompa.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2708 il: 22 Set 2008, 10:08 »
Da un diesel moderno, un 1300 per di più, mi aspetto quei consumi, se non anche migliori. I 25 al litro li ho fatti pure io, quest'estate, sul misto con la mia macchina, che ha un motore da 1900 cc ed è ben più vecchio dei moderni multijet. Questa è l'ennesima dimostrazione che la tecnologia iniettore-pompa è più performante, sotto tutti i punti di vista, rispetto a quella multijet. Peccato che, come al solito, il mercato è stupido e segue solo la pubblicità.

Il Qubo, come dice il nome, non ha l'aerodinamica della tua Ibiza ed ha un motore sottodimensionato per il peso della vettura. Iniettore pompa: siamo proprio sicuri? E la rumorosità dove la metti? E la ruvidità di funzionamento? E la complessità dell'impianto (che, dovesse sostituire il common rail, costerebbe comunque di più)? Non è solo una questione di gradimento del mercato.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2709 il: 22 Set 2008, 10:15 »
La rumorosità è l'unico punto a sfavore dell'I-P. La ruvidità di funzionamento per me è un pregio ^^

@eugenio: credevo che nel caso di rottura di un iniettore fosse necessario sostituire l'iniettore guasto. Mi pare di ricordare che un iniettore costi intorno ai 500 euro (ma posso sbagliarmi), volevo confrontare questa cifra con il gruppo di inezione del CR.

La conversione sta avvenendo solo perché la produzione del CR è ormai su larga scala e quindi i costi si sono abbattuti.
Esattamente l'inverso: solo ora hanno ammortizzato i costi di progettazione ed industrializzazione dell'iniettore-pompa ed ulteriori sviluppi sarebbero stati economicamente controproducenti. Il fatto che solo il gruppo Volkswagen portasse avanti questo tipo di alimentazione non ha giocato a loro favore.
Ma non può essere che diciamo entrambi cose giuste? ^^

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2710 il: 22 Set 2008, 10:17 »
Ma VW non sta abbandonando l'I-P proprio in virtù dei Common Rail?
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2711 il: 22 Set 2008, 10:28 »
Sì, proprio per questione di costi.

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2712 il: 11 Ott 2008, 20:00 »
Salve a tutti voi, TFPers che di auto ne capite piu' di me. All'inizio del 2009, prima dell'estate comunque, L'Amico dovra' munirsi di un'auto nuova, la prima della sua vita. Per ora vado avanti con l'Honda Jazz di mia moglie, ma se lei torna a lavorare non potremo piu' usarla in due, mi pare ovvio. Tra le decine e decine di auto che mi hanno colpito per i motivi piu' svariati, ho ristretto il cerchio a una decina di pretendenti.
Innanzitutto sono ben accetti suggerimenti di ogni tipo, ma tenete presente che sto vivendo una fase della mia vita in cui sono piuttosto vanitoso, quindi se un'auto e' da preferire ad un'altra solo perche' beve di meno non e' che m'interessi piu' di tanto. Mi son fissato un tetto massimo di 40/43 mila euro, che gia' son troppi. Non faccio piu' di 7000 km all'anno, quindi pagare un'auto 3000 euro in piu' solo perche' e' Diesel...mah.
Ah, sono alto 1,90 cm quindi le coupe', be', le escluderei, tranne l'Alfa GT che mi piace proprio tanto.
Ecco le mie preferite, in ordine assolutamente casuale.

1) Alfa Romeo GT
2) Alfa Romeo 159 Sportwagon
3) Audi A4
4) Honda CR-V ...mio cognato ha un concessionario Honda...
5) Hyundai Santa Fe
6) Mercedes CLS usata si trova sotto i 35 mila, nuova sta sui 60.
7) Toyota Rav4
8) Volvo XC60 la mia ultima fiamma e la piu' costosa del lotto, credo.

Ecco, che altro c'e' da aggiungere? Ah, l'auto, tranne quella costosa Mercedes, avrei intenzione di prenderla nuova. Dunque, se avete avuto esperienze dirette e/o indirette sui modelli qui elencati, sentitevi pure in dovere di darmi dritte e consigli, io navigo nel buio quasi totale e tendo a guardare solo l'estetica. 8)
« Ultima modifica: 11 Ott 2008, 20:23 da l'Amico »
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline gabry

  • Navigato
  • **
  • Post: 677
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2713 il: 11 Ott 2008, 20:15 »
ti consiglio l'Alfa Gt perchè tra tutte, imho, è decisamente la piu bella, poi perchè ci fai pochi km (ed un il rav, il santa fe o la 159 sw mi sembrano "sprecate", oltre che molto piu brutte :D )e il 1.8 16v ts parte da 26 e rotti, quindi ci stai dentro alla grande...
l'ho gia detto che è bellissima?  :whistle:

oppure il cls 280 sport, ma li si parte dai 66mila... son giusto quei 40mila di differenza :whistle:
« Ultima modifica: 11 Ott 2008, 20:24 da gabry »
FORZA VECCHIO CUORE ROSSONERO

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2714 il: 11 Ott 2008, 20:29 »
Yep, la GT sarebbe anche la mia preferita, ma mia moglie dice che poi ci vado in giro a rimorchiare quando lei non c'e'...
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".