Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 746133 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2310 il: 13 Mag 2008, 13:29 »
odio guidare e meno strada faccio e meglio è.
La Mini passerebbe di mano a mia sorella. :yes:


Ah, ok! Per chi odia guidare l'auto piccola (ma decente, al contrario della SMERD) e' l'ideale e poi chissa' da quanto tempo ti rompe le balotas per la Mini...

GPL vs. Benzina: Per chi ha il portafoglio piccolo ed e' costretto ad usare intensivamente l'auto il GPL sia l'unica soluzione attuale e futura. Quando fai 600/700 Km con 30 EUR di carburante...
In particolare e' consigliabile per chi ha un auto vecchiotta e, quindi, piu' assetata.
« Ultima modifica: 13 Mag 2008, 13:32 da COBOL X »

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2311 il: 13 Mag 2008, 18:58 »
Quella della Nissan è solo uno studio, non uscirà mai.
La Volkswagen si farà, ma sarà molto più economica e meno hi-tech della iQ.
Pupo, forse mi sono confuso con un'altra Nissan; prova a cercare che dovrebbe essercene una che verrà commercializzata e sarà molto piccola.
Ho cercato. E' uno studio. Alcune delle soluzioni adottate verranno riprese da auto ad emissione zero di Nissan e Renault.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2312 il: 13 Mag 2008, 19:02 »
Ah, questa Toyota sicuramente uscirà prima ma Fiat ha in cantiere la nuova Topolino che, con misure analoghe, garantirà i 4 posti. Anche in questo caso si parla di finiture di pregio (un po' come hanno fatto con la 500) e prezzo non proprio popolare.
Avevo sentito, invece, che dovrebbe avere un prezzo "d'attacco"... Cosa che, attualmente, solo la 600 ha.

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.892
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2313 il: 13 Mag 2008, 19:16 »
In generale la strategia di FIAT sarà quella di posizionarsi nei segmenti più alti dei vari mercati, quindi difficili che le future auto avranno prezzi aggressivi. Almenoché facciano un modello naked con prezzo basso e recuperano sulle altre versioni e sugli optional. Ma in generale il prezzo basso non  sarà "aggressivo".
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.130
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2314 il: 13 Mag 2008, 19:28 »
Gli mp3 sono piratoni (quindi devono essere belli x forza) e si sentono una merda, orrore quando ghigo cacciò queste oscenità nella mia autoradio.. ma le discoteche devono aver assordato giovani daimon..

Hm, non avrò l'orecchio allenatissimo Giobbi, ma magari gli MP3 di Ghigo erano codificati con bitrate scarsetti.
Io tra un PCM e un mp3 codificato bene (da 256 kbit/s in su diciamo) fatico a sentire la differenza, questo con una cuffia da monitoring  da 180 euro, quindi abbastanza 'stronza' riguardo difetti di compressione ecc.

Ti ho visto all'opera, no non hai l'orecchio di Giobbi, ma avrai "occhi migliori" in compenso ;)

Problema generale dei film makers cmnq quello di sottovalutare il suono.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.130
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2315 il: 13 Mag 2008, 19:30 »
Gli mp3 sono piratoni (quindi devono essere belli x forza) e si sentono una merda, orrore quando ghigo cacciò queste oscenità nella mia autoradio.. ma le discoteche devono aver assordato giovani daimon..
Hm, non avrò l'orecchio allenatissimo Giobbi, ma magari gli MP3 di Ghigo erano codificati con bitrate scarsetti.
Io tra un PCM e un mp3 codificato bene (da 256 kbit/s in su diciamo) fatico a sentire la differenza, questo con una cuffia da monitoring  da 180 euro, quindi abbastanza 'stronza' riguardo difetti di compressione ecc.
E poi in auto, con il traffico, il rumore del motore, le ventole dell'aria condizionata... non mi pare proprio si possa parlare di alta fedeltà in un ambiente del genere...
Io i miei mp3 li codifico come Gunny, da 256 in su, e nel mio impiantino in macchina vanno più che bene. I peggiori li sento male in cuffia, ma in auto vale il discorso di sopra.

No, a parte quando vai ai 200 la differenza si sente cmnq, spariscono i bassi etc.. quelli di ghigo erano itunes standard su autostrade tedesche ed erano "fastidiosi" per me.

Dipende anche dall'impianto che hai in macchina suppongo, il mio é di serie ma buono (bose), tipo che utilizzo quello e non lo stereo di casa (una cassa un po' andata) per monitorare professionalmente alcuni mix e mastering in situazione user.

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2316 il: 13 Mag 2008, 19:35 »
Bisogna anche dire che quel tipo di auto li' (Nuova 500 e Topolino) sono destinate ad un pubblico direi giovane e modaiolo.
Fiat, con la 600, la Panda e le Punto piccole, continua ad produrre anche comdode "seconde macchine". E continua a fare anche cose assolutamente inutili come l'Idea e la Sedici.

Penso stia cercando di avere un garage completo, per venire in contro ad ogni gusto. Personalmente, per esempio, prenderei una Bravo. E' bella esteticamente e grande il giusto.

L'auto dal prezzo agressivo di Toyota e' la Yaris. Mi sembra strano che una originalita' come questa iQ costera' meno della Yaris.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2317 il: 13 Mag 2008, 19:45 »
Dovrei comprare un'auto usata, posso chiedervi consigli in questo topic?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2318 il: 13 Mag 2008, 19:46 »
L'auto dal prezzo agressivo di Toyota e' la Yaris. Mi sembra strano che una originalita' come questa iQ costera' meno della Yaris.
Intendi la Aygo, vero?
Sì, credo che la iQ, come prezzi, si avvicinerà parecchio alla Yaris.

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2319 il: 13 Mag 2008, 19:47 »

Penso stia cercando di avere un garage completo, per venire in contro ad ogni gusto. Personalmente, per esempio, prenderei una Bravo. E' bella esteticamente e grande il giusto.


Bravo cobol! a me arriva fra poco, ruleggi.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2320 il: 13 Mag 2008, 19:48 »
Personalmente, per esempio, prenderei una Bravo. E' bella esteticamente e grande il giusto.
Il giusto è una cosa molto soggettiva. :yes:

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2321 il: 13 Mag 2008, 21:13 »
Dovrei comprare un'auto usata, posso chiedervi consigli in questo topic?
Ma certo :)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2322 il: 13 Mag 2008, 21:24 »
La Bravo piace molto anche a me.
Discorso Fiat: la sanno lunga. Hanno avuto anche un po' di culo direi. Avendo per l'80% motori e vetture piccole, il gruppo Fiat potrebbe realmente dominare lo scenario prossimo futuro. Hanno già vinto la battaglia tra i costruttori relativa alle emissioni inquinanti (primi in tutto il mondo eh!), che in questo periodo tira tantissimo, e stanno puntando tutto sulle vetture di piccole dimensioni offrendo una gamma che cerca di coprire i gusti di ognuno. Nei prossimi anni, restando in casa Fiat (quando parlo di gruppo sono inclusi anche i marchi Alfa, Lancia, Maserati e Ferrari), la gamma comprenderà Topolino, Panda (con variante 4x4 e cross), 500 (con variante cabrio, station e forse 4x4), Uno (si, torna la Uno ma forse con marchio Innocenti. In pratica è la world car di Fiat), Punto (finchè tira) e Grande Punto, Idea, Bravo (incluse varianti monovolume, crossover e station), Croma e Ulysse. La topolino: Fiat è sempre avanti. Toyota copia il concetto di vettura 3+1 che Fiat aveva proposto con il concept della 500 (la treppiuno per l'appunto), Fiat risponde con una vettura che, con gli stessi ingombri, di posti ne avrà 4! Come dimensioni sarà al di sotto della Panda ma il prezzo di partenza potrebbe essere simile (o superiore) proprio perchè punterà molto sulle finiture (sempre che non si decida di farne una versione Lancia, ipotesi neanche tanto remota). Comunque dovrebbe essere più basso di quello della rivale iQ di Toyota (si parla di 11-12.000€ per quest'ultima). La battaglia la farà, oltre che con la gamma, anche con nuovi motori: in particolare si attende il bicilindrico 900 che promette miracoli e che potrebbe arrivare anche in versione ibrida assieme ad un motore elettrico.  Riguardo gli altri marchi del gruppo: Lancia punterà sul lusso, sempre di più. Arriveranno la Delta, la nuova Ypsilon (forse la topolino) e si parla di una piccola cabrio e, forse, di una nuova ammiraglia o, addirittura una sportiva di lusso sulla falsariga della Maserati Coupè. Alfa, invece, darà seriamente filo da torcere alla Mini con l'imminente Mi.To e poi amplierà la gamma con 149, crossover e l'ammiraglia 169.
Riguardo a C1, Aygo e 107: per me si tratta di un grandissimo flop. Non perchè non vendano ma perchè di una vettura che era stata annunciata come low cost, di veramente low cost sono rimaste le dimensioni e le finiture. Insomma si riuniscono 2 grandi costruttori (Toyota e gruppo PSA), hanno limato tutto il limabile, semplificato il progetto all'inverosimile, ridotto i costi e tirano fuori 3 vetture che hanno l'80% almeno di parti in comune e qual'è il risultato: le vetture costano come una Panda ma sono più piccole e spartane.  Penso che gli unici che ci hanno guadagnato siano i due costruttori (probabilmente hanno margini più alti, se non li hanno: be avete toppato alla grande!).
Sarà interessante vedere come evolverà il progetto Up di Volkswagen: l'hanno annunciata come low cost ma scommetto che, visto l'andazzo, la rigireranno come modello lusso in miniatura e faranno un'altra vettura più piccola (in realtà c'è già qualche rumor su una possibile microvettura).
@Omo: dicci di più, sei troppo vago.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2323 il: 13 Mag 2008, 21:34 »

Problema generale dei film makers cmnq quello di sottovalutare il suono.
Sì ma Giobbi, in macchina...
Cioè, sei in mezzo al traffico, non in un auditorium.
Direi che le pretese si possono abbassare.
Io poi, per viaggi che non siano in autostrada, preferisco sentire il rumore del motore.
2.0

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.130
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #2324 il: 13 Mag 2008, 21:58 »

Problema generale dei film makers cmnq quello di sottovalutare il suono.
Sì ma Giobbi, in macchina...
Cioè, sei in mezzo al traffico, non in un auditorium.
Direi che le pretese si possono abbassare.
Io poi, per viaggi che non siano in autostrada, preferisco sentire il rumore del motore.

La radio la tengo in genere spenta anch'io sonno permettendo (nel caso parte la versione digitale dei black mages a volumaccio) però no, le mie pretese non si abbassano.

Capisco che in genere la cosa non sia considerata, affaracci vostri vivete male non curando le vostre orecchie  8).. chevvidevodì?