Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 746326 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.427
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7050 il: 20 Lug 2017, 16:06 »
Per 15 euro l'anno, la volta che becchi casino si ripaga ampiamente, a mio avviso.

Diró di più, dovrebbe essere obbligatorio (e gratuito) per chiunque voglia entrare in un autostrada, nel 2017.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7051 il: 20 Lug 2017, 16:07 »
Io ce l'ho ormai da anni, devo dire che è una di quelle comodità di cui poi ti fa strano farne a meno. Però, ecco, in realtà non è così indispensabile.
Trovo invece utilissima l'accoppiata con l'app Pyng, che mi permette di pagare le soste sulle strisce blu in varie città tra cui Roma: pago la sosta effettiva (anche 10 minuti) senza dovermi preoccupare di parchimetri o "grattini". Solo questa vale l'euro o poco più al mese di quanto costa il Telepass.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7052 il: 20 Lug 2017, 17:08 »
Non so se aprire un topic a parte sul Telepass, ma stavo ragionando se attivarlo oppure no.

Il dubbio consiste nel fatto che costa poco ed è comunque comodo se ti trovi a fare la fila al casello.
Ma d'altra parte non sto così spesso in autostrada e quando accade, raramente trovo la fila allucinante, quella da incazzatura: quest'anno, su una decina di weekend ho trovato fila solo una volta (un quarto d'ora circa, se non sei solo non ti pesa*), ovviamente a Roma.

Chi di voi ne fa uso, non per lavoro?

*(Ovviamente me la sto tirando e domenica troverò una fila diddio, ne sono sicuro).
Io uso il bancomat nei varchi riservati alla viacard e vivo felice.
Sono sempre vuote.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7053 il: 21 Lug 2017, 09:27 »
Ho avuto il telepass esattamente gli anni in cui avevo la RSV 1000. Autostrada Chiavari - Sestri Levante, uscita senza fermarsi, Passo del Br@cc° e ritorno.

Quindi lo usavo anche in auto (da la possibilità di registrare due targhe) e debbo dire che la comodità in più rispetto al bancomat si fa sentire abbastanza, ovviamente.
In moto non ne parliamo, ecco per le moto dovrebbe davvero essere obbligatorio.

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7054 il: 24 Lug 2017, 09:09 »
Che brutta cosa la fila in moto al casello: non sai mai se passare cercando di non fare un "torto" alle auto, col caldo della tuta e il motore non ne parliamo.

Ad ogni modo, meno male che l'ho attivato venerdì scorso, il Telepass: ieri sera, dopo nessun rallentamento in autostrada, una fila al casello che non vedevo da dieci anni.
Già mi sono ripagato un anno... :yes:

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7055 il: 24 Lug 2017, 10:14 »
Che brutta cosa la fila in moto al casello: non sai mai se passare cercando di non fare un "torto" alle auto, col caldo della tuta e il motore non ne parliamo.

Ad ogni modo, meno male che l'ho attivato venerdì scorso, il Telepass: ieri sera, dopo nessun rallentamento in autostrada, una fila al casello che non vedevo da dieci anni.
Già mi sono ripagato un anno... :yes:

Infatti. È proprio impensabile stare in colonna in moto. Ma poi anche il tempo che ci vuole a prendere biglietto, prendere i soldi, cercare di rimettere dentro il portafogli... con i guanti da moto ^^

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7056 il: 24 Lug 2017, 11:20 »
Forse è l'unica cosa della moto che non mi manca affatto.
No, anche le levatacce la domenica mattina coi fissati, non mi mancano affatto.
Firmato, un motociclista della domenica. :-[

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7057 il: 24 Lug 2017, 12:26 »
 :D :D

Io è un pezzo che non faccio giri a prendere pieghe invece. E le gomme me lo fanno notare  :|

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7058 il: 14 Ago 2017, 11:33 »
ho preso un modello che non avevano in pronta consegna. Comunque, se anche non fosse in stock e la ordinassero, mi hanno detto dovrebbe arrivare al più a fine luglio.

Mi hanno consegnato la Yaris due settimane fa, e dopo quasi duemila chilometri d'uso mi sento di dare le prime impressioni.

Telaio: è totalmente un'altra auto, migliore sotto tutti i punti.
Per fare un confronto con un modello del segmento superiore, ogni tanto ho modo di guidare una Auris, il modello attuale, e come sensazioni non è che siamo lontani. La Yaris sembra molto più larga del precedente modello, ma in realtà non è vero; si tratta semplicemente della combinazione positiva di una maggiore rigidità della scocca unita a sospensioni più controllate. Non rigide, ma dalle reazioni sia più coerenti tra le carreggiate anteriore e posteriore, sia più misurate in compressione ed estensione. Il risultato è che in curva si appoggia sulle ruote esterne con sicurezza e rolla pochissimo, mentre in rettilineo infonde una piacevole sensazione di solidità. Ho fatto qualche decina di chilometri in montagna, e anche nei rapidi cambi di direzione l'auto si conferma pronta senza essere leggera.
Telaio e sospensioni, quindi, promossi a pieni voti.

Motore.
Di misure è lo stesso che aveva la mia precedente Yaris, eppure alla guida reagisce diversamente. Più pronto, senza nessun ritardo nella risposta del turbo, sale di giri con agio e nonostante sia di fatto da rodare, è fluido. Insomma, l'aggiornamento è così riuscito da far sembrare l'unità un prodotto diverso, e anche in questo caso, migliore.

Cambio.
Non posso fare un confronto, perché l'unità precedente aveva cinque rapporti mentre questo ne ha sei. Spaziati bene, peraltro, nonostante una sesta di riposo: a centotrenta chilometri orari fa ronzare il motore a poco più di duemilatrecento giri al minuto. Unica nota negativa, tende a impuntarsi la selezione del primo rapporto. Un difetto che, pur avendo notato si sia già mitigato con l'uso, penso sia strutturale. Nel complesso, comunque, soprattutto per come il cambio è accoppiato al motore e per la precisione degli innesti, anche il comparto della trasmissione è promosso.

Qualità generale.
Alti e bassi. A livello di contenuti, l'auto c'è tutta. Quel che conta è fatto bene, mentre si vedono le economie in dettagli o di contorno o poco visibili. Per esempio, mentre l'interno del portellone è sprovvisto di trasparente, le plastiche della plancia sono piacevoli al tocco e ben accoppiate; oppure, il tessuto dei sedili ha un che di tecnico, tuttavia non è tirato e steso alla perfezione e vicino ai poggiatesta ha piccole grinze. Niente che pregiudichi la funzionalità o la sicurezza di guida, si tratta solo di finiture in linea con il target dell'auto. Anche a livello di comandi il passo avanti è netto: selettori e pulsanti non scricchiolano né hanno laschi. Invece, a livello di funzionalità, c'è un passo indietro dovuto all'impossibilità di far scorrere il sedile posteriore. Una mancanza giustificata sia per contenere i costi, sia perché il bagagliaio è così tanto più capiente rispetto alle versioni precedenti da ridurre la necessità pratica di dover scegliere se dare più spazio ai passeggeri o alle merci.


Alle dotazioni standard ho fatto aggiungere il navigatore e il cruise control. Il primo mi serve perché sono sprovvisto di senso dell'orientamento, il secondo lo volevo perché viaggiando spesso in superstrada e autostrada, riduce di molto lo stress di guida. Per entrambi, niente da rilevare: fanno quel che devono. All'atto pratico sono aiuti a cui mi sono già abituato e ai quali non penso rinuncerei più, a meno che in futuro le mie condizioni di guida non cambino radicalmente.
Gli altri dispositivi di assistenza alla guida erano già integrati: abbaglianti automatici, avviso di superamento corsia e frenata di emergenza sono di serie su tutti gli allestimenti. In breve, non cambiano in sostanza come si guida l'auto ma concorrono a migliorare la sicurezza attiva. Anche qui, niente da rilevare: fanno quel che dichiarano.

Sui consumi mi riservo altri chilometri per slegare il motore e avere una misura attendibile.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7059 il: 14 Ago 2017, 11:51 »
Sembra tu sia pienamente soddisfatto. Quindi: auguri! E goditi il nuovo giocattolino :)

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7060 il: 16 Ago 2017, 19:51 »
Col motore nuovo son tutti bravi a dire che va meglio. ;)
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7061 il: 17 Ago 2017, 09:13 »
Anche le land rover non sono male. Guardando nell'usato c'è roba accessibile.
Credo si vada sopra le due tonnellate il che è buono.

Nuova regola. Se cambi un flessibile del bocchettone del turbo sappi che presto si bucherá anche l' altro.
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7062 il: 17 Ago 2017, 09:28 »
Col motore nuovo son tutti bravi a dire che va meglio. ;)

Ma il fatto è che il motore, meccanicamente, è "vecchio": le misure caratteristiche e il basamento sono esattamente gli stessi dell'unità montata sulla serie precedente.
Per me sarebbe stato più ovvio ritrovare un carattere simile a quanto noto, invece di provare sensazioni così tanto diverse.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7063 il: 17 Ago 2017, 10:30 »
Non ti seguo quanti chilometri ha il vecchio e quanti il nuovo?
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: Tfpers e auto
« Risposta #7064 il: 17 Ago 2017, 10:51 »
Non ti seguo quanti chilometri ha il vecchio e quanti il nuovo?

La precedente Yaris, oltre trecentoventimila chilometri. Con la nuova ne ho fatti duemila.