Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 746294 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4830 il: 20 Mag 2012, 03:26 »
Stasera ho visto una Kia Rio grigia posteggiata, davvero un bel macchinone, è grande ed esteticamente è bellissima! Peppe mi puoi dire che modello hai preso e lo sconto che ti hanno fatto, per sapere un po' orientarmi con i prezzi? La Yaris da 16.900 compresa di ipt me la passavano a 14.400 chiavi in mano, senza rottamazione, un buono sconto, se fanno sconti così anche alla kia sono a posto come budget. Comunque spero che il tuo problema con la spia si risolva!

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4831 il: 20 Mag 2012, 07:46 »
@Naked: le ultime notizie dicono che la prossima generazione, già in sviluppo, sarà su una piattaforma dalle dimensioni più contenute pare proprio per venire incontro alle esigenze europee. In sostanza o portano la mustang oppure fanno un coupè per l'europa utilizzando la stessa piattaforma. Ricordo che in Italia è già disponibile ufficialmente la Chevrolet Camaro (parte da 39.000€ circa), altra pony car, concorrente diretta della Mustang.
@Neo: a me, tra permuta (valutata 1800€ la mia 147) e promozione, hanno fatto 3800€ di sconto da un prezzo di listino di 17.170, quindi 13.900 e rotti euro (ai 17.000 vanno aggiunti ipt e spese per il ritiro dell'alfa). La punto costava meno perchè la casa fa uno sconto più sostanzioso ma io ho preferito questa.
So che sulle versioni benzina 5 porte fanno 2000€ di sconto.
La yaris che versione? Io avevo fatto il preventivo per un benzina 1.0 in allestimento active (cioè quello che ha la radio con schermo touch e retrocamera), con aggiunta di cerchi e metallizzato e, dando dentro la mia, veniva circa 10000€.
Se ti può interessare la Chevrolet Aveo, in versione top LTZ e con motore diesel Fiat da 95cv, veniva 12.500€, ovviamente con permuta della 147. Prendendo l'allestimento intermedio e motore da 75cv si risparmiava un bel po' (ma non ricordo la cifra esatta, ho buttato tutto).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4832 il: 20 Mag 2012, 13:04 »
@Naked: le ultime notizie dicono che la prossima generazione, già in sviluppo, sarà su una piattaforma dalle dimensioni più contenute pare proprio per venire incontro alle esigenze europee. In sostanza o portano la mustang oppure fanno un coupè per l'europa utilizzando la stessa piattaforma. Ricordo che in Italia è già disponibile ufficialmente la Chevrolet Camaro (parte da 39.000€ circa), altra pony car, concorrente diretta della Mustang.
@Neo: a me, tra permuta (valutata 1800€ la mia 147) e promozione, hanno fatto 3800€ di sconto da un prezzo di listino di 17.170, quindi 13.900 e rotti euro (ai 17.000 vanno aggiunti ipt e spese per il ritiro dell'alfa). La punto costava meno perchè la casa fa uno sconto più sostanzioso ma io ho preferito questa.
So che sulle versioni benzina 5 porte fanno 2000€ di sconto.
La yaris che versione? Io avevo fatto il preventivo per un benzina 1.0 in allestimento active (cioè quello che ha la radio con schermo touch e retrocamera), con aggiunta di cerchi e metallizzato e, dando dentro la mia, veniva circa 10000€.
Se ti può interessare la Chevrolet Aveo, in versione top LTZ e con motore diesel Fiat da 95cv, veniva 12.500€, ovviamente con permuta della 147. Prendendo l'allestimento intermedio e motore da 75cv si risparmiava un bel po' (ma non ricordo la cifra esatta, ho buttato tutto).

La Yaris Active 90 cavalli diesel 5 porte con ipt veniva 16.900 mi sembra, e con lo sconto 14.400. Io in teoria avrei una punto vecchia da rottamare o una Seat Ibiza non troppo vecchia ma sfasciata a causa di un incidente, a quanto so io per ora alle concessionarie non interessa niente delle rottamazioni, non ti danno niente. Comunque 2000 euro sulla Rio già sarebbero buoni, sempre che la concessionaria non aggiunga anche le spese per la "messa su strada" e in questo caso il risparmio sarebbe minore. Non capisco perchè alcune concessionarie le mettono e altre no! Comunque appena la provi per bene dammi le tue impressioni, perchè è una delle macchine su cui a luglio farei un pensierino.

Gli interni tuoi sono così oppure in Italia  possibile solo con gli interni neri?

« Ultima modifica: 20 Mag 2012, 15:55 da Neophoeny »

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4833 il: 20 Mag 2012, 17:34 »
 :(
La vedi quella? In Italia non si può avere.
Interni solo scuri (che avrei scelto comunque perchè così chiari si sporcano guardandoli), niente portaocchiali a sinistra, niente tettuccio, niente tweeter sui montanti, niente alloggiamento per il navigatore portatile che si intravede al centro della plancia in fondo, niente sistema keyless con tasto di avviamento, niente radio con bluetooth ed i comandi che vedi sulle razze verticali in basso sul volante (però esteticamente la radio è identica a questa), manca il bellissimo schermo tondo al centro della strumentazione, sostituito da uno più piccolo in basso. Insomma siamo il terzo mondo per Kia Italia, perchè ovunque puoi avere quegli accessori (anche in Romania), in Italia no.






Questa è la mia auto, nota le differenze (le foto fanno pena, rimedierò).

Pare però che kia stia facendo retromarcia e metterà a disposizione molta roba nel prossimo futuro. Già da qualche giorno hanno aggiunto alcuni accessori after market che prima non c'erano, come i sensori di parcheggio. Insomma pare che arriverà il navigatore e la radio con bluetooth, più altra roba (fonte: uno che ha parlato direttamente col responsabile di Kia Italia).

La mia di sfizioso ha le luci diurne, posteriori e le frecce sugli specchi a led, specchietti ripiegabili elettricamente (mi pare pure riscaldabili), clima automatico, 4 alzavetri elettrici, sensore pioggia e luci, luce di svolta ad hoc (spiego: di solito, anche sulle VW, si accende il fendinebbia; questa, invece, ha una lampada apposita nel faro), spot luminoso a led sulla plafoniera (è un punto luce che rimane sempre acceso di sera), allarme integrato (nel senso che suona il clacson e accende le 4 frecce se si tenta di aprirla), poggiatesta regolabile in altezza e profondità (non inclinandosi come sulle auto barbone: si sposta in avanti e indietro) più altre cosucce che non mi vengono in mente.
Ci ho fatto 200km quindi direi che è prestino per tirare le somme però mi sta piacendo, il motore è silenzioso e in marcia si sente praticamente solo il rotolamento degli pneumatici (se avesse i locari antirumore come le auto di segmento superiore sarebbe molto, molto silenziosa). Ha una buona spinta ma è vuoto in basso (un po' come il 90cv Fiat), mi ricorda la mia 147 benzina da questo punto di vista. Ah, il cambio è a 6 marce con la sesta di riposo. Le sospensioni sono abbastanza rigide (veramente poco rollio) quindi le buche più profonde le senti ma non sento il "tonfo" come sull'alfa (vabbè aveva 8 anni). Il lunotto è piccolissimo quindi è consigliabile dotarsi dei sensori (da poco disponibili ufficialmente ma già molte concessionarie li montavano aftermarket). La mia ha pure i vetri posteriori e lunotto oscurati quindi si vede veramente poco di sera. Lo sterzo non è diretto come quello dell'alfa (un po' mi mancheranno gli inserimenti fulminei della 147) ma avevo letto robe assurde che invece non ho notato: mi pare   duro il giusto. Manca un po' di ritorno ed ha una zona morta (se sterzi non succede nulla) un po' più ampia rispetto alla 147, però mi sono fatto 4 risate quando, in una svolta a 90°, mi sono ritrovato a prenderla larga come facevo con l'alfa che aveva un raggio di sterzata ridicolo e invece questa gira tranquillamente.
Insomma sono contento.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4834 il: 20 Mag 2012, 21:29 »
Davvero bella, mi piace molto il tuo colore, il nero (che però non prenderò perchè ho già una macchina nera e vorrei cambiare) e il grigio scuro grafite. Più la vedo e più mi piace, è molto aggressiva e possente, come piace a me. Mi preoccupa un po' la potenza del motore perchè la userei molto in un percorso extraurbano in salite e discese e curve (vivo in un paese in collina), da quanto leggo dà il meglio nei percorsi di pianura. Inoltre non conoscendo la Kia, aspetto qualche tua info su eventuali difetti di assemblaggio, ecc, ho un paura che il prezzo basso e la garanzia di 7 anni nascondano qualche insidia su difetti e costi di mantenimento.  E poi spero proprio che tra qualche mese, magari a luglio sia disponibile il bluetooth che, lo so, non è fondamentale, ma è davvero troppo comodo, è un po' una botta tornare indietro!

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4835 il: 21 Mag 2012, 09:17 »
Augurissimi a Peppe per il suo nuovo giocattolino! Magari il fatto della spia è una stupidaggine, sta' tranquillo: lo fece anche la mia ibiza poco dopo averla ritirata: c'era un cavetto leggermente staccato che aveva mandato in errore la centralina.

Veniamo alla mia esperienza in pista :)

Il corso è questo: http://www.sportdrivingschool.net/, tenuto presso il kartodromo di Arce, in provincia di Frosinone.
La pista è nata per i kart, quindi non è molto lunga, ma credo sia perfetta per imparare, piena com'è di curve e tornanti.

La giornata è iniziata alle 9:00 circa. Dopo aver conosciuto gli istruttori, simpaticissimi e mattacchioni, abbiamo fatto qualche giro in pista per prendere familiarità e iniziare a memorizzarla, in gruppi di 5 autovetture. Inutile dire che, con il senno di poi e tutte le lezioni sulle spalle, quei primi giri sono stati una vera schifezza: ho sbagliato praticamente tutto, frenate, traiettorie, accelerazioni e sterzate X'D

Siamo quindi andati in aula a studiare un po' di teoria, intervallata da pause caffè e dal pranzo. Chi aveva già seguito il corso ha invece potuto approfittare di altri giri in pista mentre noialtri noob eravamo in aula.

Nel pomeriggio abbiamo girato per altre 5 sessioni: la prima da soli, cercando di mettere in pratica quanto studiato; quindi gli istruttori ci hanno corretto, facendoci fare diversi giri con loro alla guida e altri giri con loro al nostro fianco. Dopodiché abbiamo girato nuovamente da soli, e l'ultima sessione è stata davvero esaltante, perché finalmente un po' di "musica" nella guida mi era entrata dentro.

Alle 20:00 circa siamo andati a cenare nel ristorantino adiacente la pista, dove c'è stata la consegna dei diplomi e un sunto delle prestazioni di ciascuno durante l'intera giornata: sì, perché gli istruttori avevano sempre un occhio sulla pista e si appuntavano qualsiasi cosa.

L'esperienza è stata bellissima, gli istruttori erano lì per passione ed era palese il loro coinvolgimento e divertimento, sebbene tengano questo corso da diversi anni. Certo, le chiacchiere con gli altri erano a dir poco monotematiche e c'erano dei personaggi sui generis, ma la giornata è trascorsa piacevolmente e sono certo che più in là ripeterò l'esperienza, sebbene la mia auto non sia all'altezza della maggior parte dei bolidi che giravano ^^
Unica nota dolente, il ristorante, dove si è mangiato veramente male.

Un'ultima cosa: i costi. Credo che il corso sia costato davvero pochissimo, rispetto alle altre proposte (Vallelunga vicino Roma, per esempio) e ripeto che una pista del genere sia più che adatta per iniziare, che di cose da imparare ce ne sono davvero tante (almeno per quanto mi riguarda). Un'intera giornata, dalle 9:00 alle 23:00, con circa 50-60 giri in pista in totale, è venuta a costare 170 euro (150+20 di iscrizione annuale), corso, pasti, bibite e caffè compresi. Volendo, è possibile anche affittare una loro macchina, ma non ho idea di quanto costi.

Magari a settembre vado a farmi un altro giro, mentre intanto cerco di perdere le abitudini di una vita nel maneggiare lo sterzo e di farmi venire naturale quello che mi è stato insegnato.
Comunque, un corso simile dovrebbero farlo tutti, secondo me, perché modifica totalmente la prospettiva del pilota.

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4836 il: 21 Mag 2012, 09:51 »
summon peppe.
mi hanno chiesto auto metano medie (segmento c o altrettanto spaziosa dentro) dimensioni con cambio automatico o senza frizione, prezzo max 20.000
purtroppo nessuna delle condizioni è negoziabile
che consigli, così mi faccio bello alla faccia tua?
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4837 il: 21 Mag 2012, 10:13 »
'Summon peppe' non funziona. E' 'Ask peppe'.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4838 il: 21 Mag 2012, 10:21 »
:D mi fate morire!

L'auto deve essere a metano nel senso che è un'apposita versione fatta dalla casa madre o può essere un normale benzina su cui mettere l'impianto?
Nel primo caso la vedo veramente dura.
« Ultima modifica: 21 Mag 2012, 10:26 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4839 il: 21 Mag 2012, 10:41 »
ask peppe (ma va alla fine o all'inizio?)

è uguale, ma l'auto deve essere nuova e la modifica fatta dalla casa, oltre al fatto che l'impianto non deve uccidere il motore dal pdv delle prestazioni
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.914
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4840 il: 21 Mag 2012, 11:02 »
Alga, hai dimenticato la fetta di culo. Tagliata fina fina.

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4841 il: 21 Mag 2012, 11:08 »
media.
"che stia in fetta", come si suol dire
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4842 il: 21 Mag 2012, 11:30 »
Ho fatto un po' di ricerche:
Con 20.000 (ma ti avanza qualcosa) prendi una VW Polo nell'allestimento top Highline a benzina con il cambio sequenziale e impianto a metano aftermarket (se la casa garantisce non so dirtelo, VW però ha in gamma modelli con impianto garantito ma sforiamo il prezzo abbondantemente) però non ci siamo con lo spazio interno. Questa però è praticamente l'unica possibilità che hai, stando nel prezzo, in VW che, per me, ha un'ottima combinazione di motore/cambio (e poi il cambio è il DSG che è spettacolare).
Come alternative potresti andare su una Honda Jazz, Lancia Musa (a fine carriera) o Citroen Picasso come monovolume piccola ma con spazio da segmento C (anche di più).
Come media mi piace l'Opel Astra 1.4 turbo che ha una buona riserva di cavalli. Secondo me con gli sconti si dovrebbe riuscire a stare nei 20.000€ dotandola di impianto a metano. Al limite proprio qualcosina in più. Di listino sta 21.000 ma so che in Opel scontano parecchio.
Oppure mi piace la Hyundai i30 1.6, ottima vettura, che ha un po' meno cavalli (120) ed in versione Comfort (che ha tutto ed i pacchetti extra, volendo, non costano molto) ha un prezzo di listino di 20.900€ (anche qui, tirando col prezzo si dovrebbe riuscire a stare più o meno nel budget).
In tutti questi casi però non so dirti se la casa garantisce l'impianto (sinceramente non credo, solo VW e Opel usano il metano sulla loro gamma, gli altri GPL).
Di auto a metano ufficiali, che rientrano nel budget non ne esistono. Rinunciando all'automatico si prende una Punto o un doblò (motori fiacchi però), le altre sono fuori budget.
Con l'impianto after market invece la scelta si fa molto più ampia (rinunciando sempre all'automatico).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4843 il: 21 Mag 2012, 11:37 »
purtroppo è per mio fratello che il cambio automatico ce l'ha come vincolo sulla patente per via di un problema all'estensore del piede sx
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Tfpers e auto
« Risposta #4844 il: 21 Mag 2012, 11:40 »
Beh allora proverei con l'Astra perchè è quella che vedo con più possibilità che la concessionaria possa montare e garantire l'impianto (flebile possibilità, giusto perchè è una delle poche case ad utilizzarlo ufficialmente su alcune vetture).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT