Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 745289 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1485 il: 10 Mag 2007, 17:27 »
Citazione da: "Shape"
PUBBLICITA'
QUANTO INCIDE SUL COSTO DELLE AUTO?

Pubblicata il 10/05/2007

La Nielsen di Amburgo ha diffuso qualche dato sugli investimenti pubblicitari delle varie marche automobilistiche: nel primo trimestre del 2007 la Toyota ha speso più di ogni altra Casa, investendo 59 milioni di euro. Il doppio, per esempio, rispetto a DaimlerChrysler.

Il dato significa che, mediamente, Toyota ha speso 1730 euro per ogni auto venduta, mentre la Volkswagen si è limitata a investirne 379 euro.

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=92026

keigo, 'sti dati ti tornano? Sono numeri plausibili? Mi sembra veramente una follia! :shock:


Purtroppo non sono follia. Qualche anno fa avevo letto un articolo su una delle riviste specializzate che acquisto e si parlava di cifre folli spese per le pubblicità. La stessa cosa vale per ogni bene di consumo cmq.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Tfpers e auto
« Risposta #1486 il: 10 Mag 2007, 17:48 »
si aspettate però. Non significa che per via della pubblicità una yaris è prezzata +1730 euro. :D

Il sistema è piuttosto complesso, in genere gli spot delle auto insieme ai detersivi sono i più ricorrenti. Ma  il loro fine non è soltanto quellodi pubblicizzare il prodotto, ma anche di accrescere il valore del marchio, la popolarità del prodotto ecc. Tutti elementi che vanno tra le "immobilizzazioni immateriali" del bilancio. [...] Che per ogni multinazionale [da umbro a lego] rappresentano la parte più consistente delle attività. Ed inoltre servono anche per influenzare i mercati finanziari, e la conseguente valutazione dell'azienda stessa. Pubblicità fighe-azionisti "questi venderanno un botto di auto. COMPRIAMO AZIONI!" - si alza il prezzo delle azioni. L'impresa vale di più.  :o

Tutto questo per dire: si, probabilmente sono dati ufficiali. Il solo "costo per auto" mi sembra alquanto "rischioso", visto che è un dato "interno e riservato" e dipende da valutazioni e scelte aziendali su come ripartire questo tipo di costi. Più probabile che 4r abbia fatto: totale speso per pubblicità/totale auto vendute. Il che non è proprio vicino alla realtà.
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1487 il: 10 Mag 2007, 20:37 »
Citazione da: "keigo"
si aspettate però. Non significa che per via della pubblicità una yaris è prezzata +1730 euro. :D

Il sistema è piuttosto complesso, in genere gli spot delle auto insieme ai detersivi sono i più ricorrenti. Ma  il loro fine non è soltanto quellodi pubblicizzare il prodotto, ma anche di accrescere il valore del marchio, la popolarità del prodotto ecc. Tutti elementi che vanno tra le "immobilizzazioni immateriali" del bilancio. [...] Che per ogni multinazionale [da umbro a lego] rappresentano la parte più consistente delle attività. Ed inoltre servono anche per influenzare i mercati finanziari, e la conseguente valutazione dell'azienda stessa. Pubblicità fighe-azionisti "questi venderanno un botto di auto. COMPRIAMO AZIONI!" - si alza il prezzo delle azioni. L'impresa vale di più.  :o

Tutto questo per dire: si, probabilmente sono dati ufficiali. Il solo "costo per auto" mi sembra alquanto "rischioso", visto che è un dato "interno e riservato" e dipende da valutazioni e scelte aziendali su come ripartire questo tipo di costi. Più probabile che 4r abbia fatto: totale speso per pubblicità/totale auto vendute. Il che non è proprio vicino alla realtà.


Hai pienamente ragione. Può essere pure che un'azienda faccia gravare i costi della pubblicità solo sui modelli più costosi (giusto per fare un esempio). Però alla fine, da consumatore, mi scoccia che parte di quello che pago per un bene è dovuto ad un servizio che serve a far crescere l'azienda più dal punto di vista finanziario che non qualitativo (ok è tutto un circolo ma ho ancora ben impresse le parole di un progettista di una casa motociclistica in cui ho lavorato che mi disse" Ok, la moto x del concorrente costa tot, noi vogliamo posizionare la nostra proposta in quella fascia di mercato quindi la vendiamo a tot-200€, anche se potremmo tranquillamente venderla a tot- 2000€ senza perderci).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Tfpers e auto
« Risposta #1488 il: 10 Mag 2007, 20:52 »
Citazione da: "peppebi"
Ok, la moto x del concorrente costa tot, noi vogliamo posizionare la nostra proposta in quella fascia di mercato quindi la vendiamo a tot-200€, anche se potremmo tranquillamente venderla a tot- 2000€ senza perderci).


Beh si. Questo è verissimo. Si tratta di "posizionamento". Il problema è tutta nella percezione che ha il consumatore del bene. Spesso se mancano le conoscenze adeguate per valutare un prodotto si prende come punto di riferimento il prezzo. Per qualsiasi categoria di prodotto [e qui dovremmo introdurre il concetto di beni problematici-banali-leisure ecc.]. In definitiva vale il discorso che la gente è portata a pensare che "quello che costa di più sia meglio." Quindi magari se avessero prezzato - 2000 la moto sarebbero stati fregati doppiamente a causa del "eh, ma costa così poco.. Mi sa che è più scadente.." :lol:    

E poi ricordiamoci che loro, fino a prova contraria, non sono onlus. Vogliono farci dei soldi con auto e moto, frigoriferi, cappuccini ecc.
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline Darkside

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.883
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1489 il: 11 Mag 2007, 08:46 »
Mi hanno tamponato, per fortuna in maniera molto leggera (anche se si è formato un buco sul paraurti). Però che palle la tiritera tra assicurazioni carrozzai bla bla bla  :?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1490 il: 11 Mag 2007, 09:15 »
Un grazie a keigo per l'indottrinamento ^__^

E una pacca sulle spalle a dark: ci sono passato anche io... però ormai con il cid le pratiche si chiudono fortunatamente in tempi brevi.

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Tfpers e auto
« Risposta #1491 il: 12 Mag 2007, 17:48 »
Fiat Oltre.






chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Tfpers e auto
« Risposta #1492 il: 12 Mag 2007, 18:01 »
alla fine ho acquistato la megane 1500 diesel.

grazie a tutti per i consiglio.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Irish Eddie

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.170
Tfpers e auto
« Risposta #1493 il: 12 Mag 2007, 18:22 »
Citazione da: "keigo"
Fiat Oltre

non sembra nemmeno una fiat...
comunque è un po' grossa... non so, forse goffa...
ma a che categoria apparterrebbe?

_________________  The last king of Dublin

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Tfpers e auto
« Risposta #1494 il: 12 Mag 2007, 18:31 »
il nome completo è  oltre-suv. Ma essendo un "esercizio di stile" tra l'altro non made in fiat. Non è attendibilissimo. Anche come dimensioni sembra più vicina ad un fx45-q7 che una bravo 4x4
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Tfpers e auto
« Risposta #1495 il: 12 Mag 2007, 18:56 »
Ciè quindi non è detto che esca quest'auto?
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1496 il: 12 Mag 2007, 20:02 »
Speriamo proprio di no... :x
Sembra una Brera rialzata,che a sua volta ricorda una Porsche 968 :roll: ...

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Tfpers e auto
« Risposta #1497 il: 12 Mag 2007, 20:05 »
Io temo che piacerebbe parecchio. Dico temo perché auto di quel tipo mi fanno cacare.
Bello il nome, però.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1498 il: 12 Mag 2007, 20:11 »
Fiat ha in cantiere un suv ma decisamente non si tratta di questo.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline andreTFP

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.884
Tfpers e auto
« Risposta #1499 il: 13 Mag 2007, 09:52 »
Citazione da: "atchoo"
Io temo che piacerebbe parecchio. Dico temo perché auto di quel tipo mi fanno cacare.
Bello il nome, però.

Sì, stanno piacendo molto ultimamente. E non ho capito perchè alle donne soprattutto.
Playing: Doom 64; Mario Wonder | YB22 - YB21 - YB20