Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645941 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6990 il: 30 Apr 2021, 17:43 »
Un plauso a Figliuolo che è stato di parola. Ora speriamo continuino con questo ritmo.
Disponibilità di dosi permettendo.

TFP Link :: https://www.google.com/amp/s/amp24.ilsole24ore.com/pagina/AE2uhyE

Metà dai. Il piano lo prevedeva prima. :educated:
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline AXW

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.210
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6991 il: 30 Apr 2021, 19:20 »
Allora, come mi sento...La notte è andata tranquilla, adesso ho un dolore importante al braccio dell'iniezione, ho muscoli e articolazioni piuttosto doloranti e un cerchio alla testa abbastanza persistente, chiudere gli occhi aiuta.
La temperatura è 35.7 da bravo bradicardico, in quel senso nulla di importante ancora.

Il famoso "pass vaccinale" è un foglietto bianco con un QR code stampato sopra, se ti perdi quello che è come se non ti fossi vaccinato. Nell'epoca della transizione digitale fa uno strano effetto, è tipo lettera di corsa... L'ho portato a fotocopiare e ho plastificato le copie a mo' di tessera.

Mia moglie come dicevo, ha fatto oggi la seconda dose di moderna. Al momento nessun problema, anche il braccio le da meno fastidio rispetto alla prima volta.
Non le hanno invece rilasciato nessun QR e/o certificazione. Mah...
Peste colga chi scrive "PSX2" e "la Wii"!!! 
PSN axw75, Nintendo  8734 2667 1308 7769, XBox Live axw75, Steam axw75

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6992 il: 30 Apr 2021, 19:27 »
Conserveremo quel Pass e lo mostreremo ai nipoti tra 30 anni...

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6993 il: 30 Apr 2021, 19:37 »
Allora, come mi sento...La notte è andata tranquilla, adesso ho un dolore importante al braccio dell'iniezione, ho muscoli e articolazioni piuttosto doloranti e un cerchio alla testa abbastanza persistente, chiudere gli occhi aiuta.
La temperatura è 35.7 da bravo bradicardico, in quel senso nulla di importante ancora.

Il famoso "pass vaccinale" è un foglietto bianco con un QR code stampato sopra, se ti perdi quello che è come se non ti fossi vaccinato. Nell'epoca della transizione digitale fa uno strano effetto, è tipo lettera di corsa... L'ho portato a fotocopiare e ho plastificato le copie a mo' di tessera.

Mia moglie come dicevo, ha fatto oggi la seconda dose di moderna. Al momento nessun problema, anche il braccio le da meno fastidio rispetto alla prima volta.
Non le hanno invece rilasciato nessun QR e/o certificazione. Mah...
Noi bisogna chiedere all'ufficio vaccinale, che avrà tipo 50000 mail da leggere e chissà quando risponde. Tra l'altro ora il garante per la privacy si sta mettendo di traverso per il corona pass e ciao...che fastidio.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6994 il: 30 Apr 2021, 19:40 »
Ottima idea la tua, quello che teoricamente si voleva fare con le USCA in Italia, ma poi tra il dire e il fare, come sempre.

qui in Friuli questi team di supporto domiciliare si chiamano proprio USCA, e risultano operativi (per quanto non so se in numero sufficiente per fare davvero la differenza...).

Nelle tue risposte vedo che rimandi con insistenza e decisione alle cure del c.d. "medico di base", riponendo in esso forse il ruolo più importante nella gestione dell'emergenza sanitaria dovuta a COVID: in linea di massima sarei d'accordo, chi meglio del proprio medico conosce la storia clinica e le piccole particolarità dovute a condizioni sociali e/o economiche individuali... Però l'impressione è che i medici di base, oberati dalla quantità di pazienti e dalla burocrazia, siano diventati per lo più dei passa carte, degli "scrivi ricette" e che siano sostanzialmente solo uno "sportello" per interfacciarsi in modo legale con la Sanità.

Chiaramente sono al corrente che esistono medici che vanno oltre, che interpretano ancora la propria professione come una missione più che un semplice lavoro, e che riescono ad incidere e "fare la differenza". Ma non me la sento - ahimè - di nutrire tutta questa fiducia nella specifica categoria...

La teoria è corretta, ma se consideriamo la precisione/sensibilità degli ossimetri "da dito" e la quantità di persone ansiose in giro abbiamo una miscela parecchio pericolosa...

Sì, mi sono chiesto più volte - in salute e in malattia - se questi affari fossero davvero affidabili, o se non rischiassero piuttosto di alimentare una psicosi dove non ce n'è bisogno.
Però, pur nell'imprecisione, riescono almeno a resituire una "direzione" della malattia, ne indicano un'evoluzione: lo vedi calare? Non bene. Ti allerti, chiami qualcuno. Magari in modo precipitoso, ma sempre meglio così che non troppo tardi.

Poi potrei raccontare di storie fra il grottesco e l'amaro di gente in zona che è andata al Creatore perchè la moglie continuava a leggere le pulsazioni invece dell'ossigenazione (spero si tratti di una favola metropolitana, o meglio "di paese"...)

Resto convinto che i benefici - in generale - siano ben superiori ai rischi.

ora, oltre a questi (e gli scoiattoli vanno molto più in giro) ci sono due volpi che ormai vivono qui e hanno fatto i cuccioli in un buco sotto l'edificio dove sta il mio appartemento

belle le volpi o meglio le "foxes" :) ma occhio che sono spesso portatrici di brutte malattie, tanto per restare in topic
« Ultima modifica: 30 Apr 2021, 19:42 da babaz »

Offline Il Gladiatore

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.767
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6995 il: 30 Apr 2021, 20:26 »
La maledizione dell'infermiera nichilista s'è abbattuta su di me...38.6 di temperatura, brividi a mo' di spasmi muscolari e un mal di testa intollerabile.
"Stanotte sarà dura lotta..." (cit.)




Ma prima un pensiero gentile anche per @atchoo!
La paura è di passare per non esperti, di non comprendere il medium che si sta evolvendo etc. (...) è figlio dell'immotivato senso di inferiorità che spinge il videogiocatore alla spasmodica ricerca di qualcosa che giustifichi il videogioco come se il gameplay da solo non bastasse più." (Fulgenzio)

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.390
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6996 il: 30 Apr 2021, 20:46 »
Cavoli, Gladia.
Mica avevo capito che stesse dicendo sul serio, credevo fosse una di quelle burlone e che ti rispondesse "a tono" vedendoti cmq giovane e in forma.

Invece proprio stronza passivo-aggressiva :)

Dai che passa veloce. E' per un buon fine.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6997 il: 30 Apr 2021, 20:58 »
Grazie a tutti per il sostegno, forza @Il Gladiatore!

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6998 il: 30 Apr 2021, 21:43 »
Forza atchoo e famiglia!

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6999 il: 30 Apr 2021, 21:57 »
Grazie a tutti per il sostegno, forza @Il Gladiatore!

Ma che te frega del Gladiatore, s’è solo fatto una puntura e la moglie non vedeva l’ora di tirare fuori il costume da infermiera uuuuh figurati. Tu pensa a monitorarti e facci sapere.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7000 il: 30 Apr 2021, 22:13 »

qui in Friuli questi team di supporto domiciliare si chiamano proprio USCA, e risultano operativi (per quanto non so se in numero sufficiente per fare davvero la differenza...).

Nelle tue risposte vedo che rimandi con insistenza e decisione alle cure del c.d. "medico di base", riponendo in esso forse il ruolo più importante nella gestione dell'emergenza sanitaria dovuta a COVID: in linea di massima sarei d'accordo, chi meglio del proprio medico conosce la storia clinica e le piccole particolarità dovute a condizioni sociali e/o economiche individuali... Però l'impressione è che i medici di base, oberati dalla quantità di pazienti e dalla burocrazia, siano diventati per lo più dei passa carte, degli "scrivi ricette" e che siano sostanzialmente solo uno "sportello" per interfacciarsi in modo legale con la Sanità.

Chiaramente sono al corrente che esistono medici che vanno oltre, che interpretano ancora la propria professione come una missione più che un semplice lavoro, e che riescono ad incidere e "fare la differenza". Ma non me la sento - ahimè - di nutrire tutta questa fiducia nella specifica categoria...
Parte del mio malumore è legato proprio a quanto descrivi, ed è un problema annoso che le soluzioni odierne, nella loro durezza e volatile alternanza, cercano solo di tamponare, per non dire nascondere sotto il tappeto...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7001 il: 30 Apr 2021, 22:16 »
La maledizione dell'infermiera nichilista s'è abbattuta su di me...38.6 di temperatura, brividi a mo' di spasmi muscolari e un mal di testa intollerabile.
"Stanotte sarà dura lotta..." (cit.)
Fissa il tuo avatar per 10 minuti, con i loading themes in cuffia, e passa tutto :yes:
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7002 il: 01 Mag 2021, 09:42 »
la moglie non vedeva l’ora di tirare fuori il costume da infermiera

😁

Grazie Dom e Castalia!

Qualche aggiornamento...
Qua va discretamente, tra alti e bassi.
Io ieri pomeriggio stavo proprio bene, come non avessi più niente. La notte, però, è stata più tribolata, con dolori a ossa e muscoli.
Mia moglie è più stabile, lei si trascina da qualche giorno una rinite.
A mio suocero è tornata un po' di febbre ieri in serata. Ma credo non stia così male perché questa mattina presto andava continuamente avanti e indietro, ha aperto tutte le tapparelle, ecc.
Mia figlia non ha un tubo.
Mia suocera, che aveva fatto anche la seconda dose Pfizer, è risultata negativa al tampone molecolare.

A margine: tutti i compagni di classe di mia figlia hanno fatto il molecolare ieri e sono tutti negativi.
Escludendo il contagio scolastico, ricostruire la mappa di quello famigliare nostro diventa un po' più complicato.
Considerando l'insorgenza dei sintomi, probabilmente è partito tutto da mia moglie. Le amiche che ha visto con più frequenza, nel rispetto delle regole, hanno fatto tutte il tampone molecolare, risultato negativo.

Spoiler (click to show/hide)

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7003 il: 01 Mag 2021, 10:06 »
Oppure la tua mascherina non funziona. ^^'
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Asher

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.824
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #7004 il: 01 Mag 2021, 12:19 »
Pronta guarigione a @atchoo Family e al @Il Gladiatore.
⚙ Gaming set:
- 🕹Sony PS5 | 🖥LG OLED55C4 | 🎧Logitech G Pro X2 | 🎮DualSense Edge | 🥽PS VR2 | 🎮PS Portal | 💻Lenovo Legion 5 (GTX 2060) | 📟Asus Modem-Router DSL-AX82U | 🔻Nanoleaf Shapes | ⚙