Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645024 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6750 il: 23 Apr 2021, 16:04 »
Non ho capito quale sarebbe il punto, torniamo a "è una normale influenza"?

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.281
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6751 il: 23 Apr 2021, 16:15 »
Non ho capito quale sarebbe il punto, torniamo a "è una normale influenza"?
Prima o poi dovrà esserlo, basta volerlo.
Si è, per esempio, iniziato a martellare sulla pericolosità delle varianti e della loro contagiosità, in un periodo successivo ad un picco pre natalizio di 30000 contagi e 800 morti al giorno, numeri mai più raggiunti, e che facevano esclamare all'assurdità di "salvare il natale".
Poi, tutto in discesa, ma l'allarme è rimasto in crescita costante, mediaticamente e politicamente parlando.
Biologicamente Covid non è una influenza (dipende quale, poi), mediaticamente può essere anche antrace...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.344
    • Retro Engine HD
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6752 il: 23 Apr 2021, 16:17 »
Ok chiaro, era giusto per capire se era il caso di continuare a leggere i tuoi post.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6753 il: 23 Apr 2021, 16:22 »
Non ho capito quale sarebbe il punto, torniamo a "è una normale influenza"?
Prima o poi dovrà esserlo, basta volerlo.
Si è, per esempio, iniziato a martellare sulla pericolosità delle varianti e della loro contagiosità, in un periodo successivo ad un picco pre natalizio di 30000 contagi e 800 morti al giorno, numeri mai più raggiunti, e che facevano esclamare all'assurdità di "salvare il natale".
Poi, tutto in discesa, ma l'allarme è rimasto in crescita costante, mediaticamente e politicamente parlando.
Biologicamente Covid non è una influenza (dipende quale, poi), mediaticamente può essere anche antrace...
Ma se il numero totale dei morti a gennaio e febbraio è "quasi simile", non vuol dire che il virus uccida poco o niente. Con le limitazioni imposte, molte casistiche di morte hanno subito una flessione tipo, banalmente, i morti per incidenti stradali.
Alla luce di questo, gli oltre 100.000 morti in più dell'anno scorso, sulla media del triennio precedente, stanno a significare che i morti di covid sono stati ancora di più.
Aggiungo anche che il titolo è da autogol perché, se scrivono che se non si contano le morti di covid si ha una riduzione del 20% rispetto alla media, significa che 1 persona su 5, in Italia, muore di Covid.
« Ultima modifica: 23 Apr 2021, 16:29 da naked »
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.281
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6754 il: 23 Apr 2021, 16:34 »

Ma se il numero totale dei morti a gennaio e febbraio è "quasi simile", non vuol dire che il virus uccida poco o niente.
E infatti nessuno lo ha detto.
Magari, però, con le misure, le terapie, le conoscenze, ecc, oggi, nonostante il virus, si muore "il giusto".
Ora, questo "il giusto" può essere opinabile o meno, moralmente parlando, basta metterlo, appunto, in prospettiva non solo col passato recente, ma anche con quello anteriore, e non ne faccio una questione medica o statistica, ma di comunicazione...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6755 il: 23 Apr 2021, 18:04 »
Non capisco quale sia la tua tesi, Xibal, ammesso tu ne abbia una.
Almeno per quanto mi riguarda, aiuterebbe se la esponessi direttamente.

Cosa pensi stia succedendo?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.257
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6756 il: 23 Apr 2021, 18:48 »
la sua tesi è che chiunque stia lavorando col tema covid stia sbagliando, OMS, EMA, ISS, medici di base, governo.
Lui avrebbe fatto tutto diversamente, giusto e subito

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6757 il: 23 Apr 2021, 18:55 »
È facile pontificare da un forum, col senno di poi.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6758 il: 23 Apr 2021, 18:58 »
Non ho capito quale sarebbe il punto, torniamo a "è una normale influenza"?
Prima o poi dovrà esserlo, basta volerlo.
Si è, per esempio, iniziato a martellare sulla pericolosità delle varianti e della loro contagiosità, in un periodo successivo ad un picco pre natalizio di 30000 contagi e 800 morti al giorno, numeri mai più raggiunti, e che facevano esclamare all'assurdità di "salvare il natale".
Poi, tutto in discesa, ma l'allarme è rimasto in crescita costante, mediaticamente e politicamente parlando.
Biologicamente Covid non è una influenza (dipende quale, poi), mediaticamente può essere anche antrace...

Ti sfugge appunto che a 30000+ contagi giornalieri ci siamo arrivati dopo aver tenuto tutto aperto e che in altri stati, vedi Germania o Francia,  appena hanno riaperto hanno dovuto richiudere (la Germania è  da poco arrivata a 30.000+ contagi giornalieri che non aveva MAI visto prima e la Francia era arrivata a 80.000+, proprio quando in UK si arrivò a 60.000 poco prima di chiudere tutto).
Non ci siamo più arrivati proprio perché si è chiuso, fatto tantissimi tamponi e, quindi chiusure e aperture più sensate, ma si sapeva, perché è successo in altri Stati, che il virus era ancora lì e più aggressivo di prima grazie alle varianti.
D'altronde quello che è accaduto in India dovrebbe far riflettere: hanno riaperto tutto pensando di aver superato il peggio e oggi sono in grande sofferenza. Quindi no, non è una minaccia mediatica.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.281
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6759 il: 23 Apr 2021, 19:06 »
e, quindi chiusure e aperture più sensate,
Chiusure e aperture è stata la cosa più insensata che potessimo fare, come concetto e come realizzazione...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.281
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6760 il: 23 Apr 2021, 19:07 »
È facile pontificare da un forum, col senno di poi.
Sicuro che sia "di poi"?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline HOLLYWOOD

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.152
  • Everybody lies
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6761 il: 23 Apr 2021, 19:13 »
Ci sarebbe da aggiungere che quest'anno praticamente non abbiamo avuto l'influenza e altri malanni stagionali "grazie" al distanziamento e l'uso della mascherina. Penso che questo abbia influito sul totale dei morti.
Assolutamente. Ci sono già diversi studi sul tema.
Il Giappone per esempio è un caso: "grazie" alle misure di contenimento per la pandemia, hanno avuto circa 9mila decessi in meno rispetto alla media degli anni precedenti:

TFP Link :: https://www.ilpost.it/2021/02/26/giappone-2020-morti-coronavirus/
Sta notizia l'avevo letta un paio di mesi fa da un'altra parte,ma la spiegavano in un altro modo.
Dicevano che i morti di Covid in Giappone da inizio pandemia erano stati poco più di 9 mila,veramente pochi.
Tra l'altro coi vaccini stanno andando a rilento volutamente(come a dire...ma a che ci serve a noi?)
Quindi le cose sono 2:o hanno minimizzato,come tipico giappo e i morti reali sono molti di più(vedi Fukushima...tranquilli,tutto a posto,non è successo nulla!),oppure loro contano davvero SOLO i morti covid mentre da noi ci buttano dentro tutti i morti possibili per gonfiare i numeri(come fanno coi tamponi e i positivi).
In ogni caso a qualcuno questo non va giù e infatti leggevo che c'è chi vuole boicottare le Olimpiadi(mi pare che la Corea non parteciperà) e chi ha chiesto che tutti gli atleti dovranno essere vaccinati...insomma c'è il serio rischio che o saltano,o molti Stati daranno forfait,o le rinviano ancora...mah...
In my X Box Series X:
FIFA 23 (84%) - NASCAR Heat 4 (87%) - FM7 (93%) -All Resident Evil (92%) - CoD:MW1/2 Rem.(95%) - A.C. (86%) - DiRT 2.0 (95%) - Gears 4/5 (78%) - Crash B:Trilogy (79%) - CoD:MW e C.W (81%) - Halo TMCC+Reach (96%) - Snowrunner (87%) - Mafia Trilogy (87%) - Mass Effect Leg (91%)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6762 il: 23 Apr 2021, 19:17 »
e, quindi chiusure e aperture più sensate,
Chiusure e aperture è stata la cosa più insensata che potessimo fare, come concetto e come realizzazione...
Su questo sono d'accordo. Io avrei chiuso tutto e basta. Ma questo non cambia che quei numeri non li abbiamo più visti solo perché in qualche modo si è chiuso e non perché è successo qualcosa al virus.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.281
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6763 il: 23 Apr 2021, 19:24 »
Non capisco quale sia la tua tesi, Xibal, ammesso tu ne abbia una.
Almeno per quanto mi riguarda, aiuterebbe se la esponessi direttamente.

Cosa pensi stia succedendo?
Non c'è una tesi, mi limito ad analizzare i dati di volta in volta, parlare dei massimi sistemi dicendo che oms ha sbagliato tutto, quando ha fatto cagate così come cose giuste, è uno dei tristi modi che la retorica ha di sorvolare sull'uso dello spirito critico, e darsi una ragione dell'attitudine a farsi trasportare dagli eventi senza provare minimamente ad influenzarli, squalificando a piè pari l'atteggiamento opposto.
Ci sono stati molti errori, alcuni giustificati, altri assolutamente ingiustificabili da un addetto ai lavori, che difficilmente possono fare pensare ad altro che malafede, ma per questo, per fortuna, c'è una inchiesta in corso, che non si è inventato un folle su un forum o su facebook, tra i cui promotori ci sono persone legate alle vittime, che invece di sentirsi dei martiri del caso, hanno preferito farsi due domande in più, invece che due in meno.
E chiedere risposte nelle sedi appropriate.
Il mio lo faccio sul posto di lavoro, e quello che vedo con i miei occhi, è che molti preferiscono abbassare lo sguardo e fare finta di non vedere, a cascata dal basso verso l'alto e viceversa, perchè proteggere il proprio orticello, che sia un lavoro o una convinzione da darsi per non essere combattuti, è più importante che tagliare rami secchi e ridare vita a tutta la piantagione.
Che adesso, giustamente, brucia.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.281
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6764 il: 23 Apr 2021, 19:33 »
e, quindi chiusure e aperture più sensate,
Chiusure e aperture è stata la cosa più insensata che potessimo fare, come concetto e come realizzazione...
Su questo sono d'accordo. Io avrei chiuso tutto e basta. Ma questo non cambia che quei numeri non li abbiamo più visti solo perché in qualche modo si è chiuso e non perché è successo qualcosa al virus.
"Strano" che l'estate scorsa, allora, alle prime riaperture non sia riesploso tutto velocemente, invece di ripartire con la riapertura delle scuole, dei trasporti a pieno regime e per nulla implementati, e dei primi freddi.
Forse non ci voleva uno studio, ma bastava quanto si conoscesse già, per sapere che col caldo e la maggior permanenza all'aperto, al virus qualcosa succede per forza.
Ma stiamo ancora lottando per tornare agli agenti che abbassano la temperatura, invece che ridurre l'infiammazione (AIFA ha fatto ricorso contro la sospensione del vecchio protocollo domiciliare, non i medici curanti, Aifa, quella che decide di farti prendere il farmaco più costoso "per il tuo bene", ma tranquilli, tutto ok...), quindi perchè stupirsi.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)