Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645065 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6705 il: 21 Apr 2021, 13:46 »
ma 60% tecnicamente cosa significa?

Si possono trovare soluzioni fantasiose. Per esempio nel mio liceo facciamo 6 giorni alla settimana e quando eravamo in presenza al 75% (settembre e ottobre) funzionava così: le classi I e V andavano 5 giorni su 6 (83%) mentre le classi II, III e IV andavano 4 giorni su 6 (67%) e quindi mediamente stavamo al 75%.
Ora al 60% adotteranno una soluzione simile, alcune classi staranno sopra quella soglia, altre sotto, ma mediamente il limite di capienza della scuola sarà rispettato. Se si fa la settimana di 5 giorni è tutto molto più facile, si fa come dice il Pupo.
bubbo

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6706 il: 21 Apr 2021, 13:59 »
Sarà tre giorni ogni cinque, alternandosi.

e chi va a scuola 6 giorni la settimana?

Citazione
quindi mediamente stavamo al 75%.

fantastico il mediamente :D

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6707 il: 21 Apr 2021, 14:27 »
e chi va a scuola 6 giorni la settimana?fantastico il mediamente :D

O fai una media come dice bubbo, così mantieni costanti le settimane delle classi e non impazzisci, oppure ti avventuri in qualcosa di più complicato, incastrando le lezioni su più settimane.
Con il metodo bubbo, se hai cinque classi, ne fai due al 50% (tre giorni su sei) e tre al 67% (quattro giorni su sei). Se hai tre classi ne fai una al 50% e due al 67%: sarebbe il 61%, quindi ogni tanto li mandi a casa prima e sei a posto.

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6708 il: 21 Apr 2021, 15:34 »
Giobbi il mediamente non è poi così ridicolo, perché se tu assicuri che ogni giorno hai in presenza il 75% circa delle classi, questo corrisponderà grossomodo al 75% della popolazione studentesca, che è l'obbiettivo che si vuole raggiungere. Certo, se al lunedì hai il 50% delle classi e il martedì il 100%, allora il mediamente non funziona più.
Quello che diceva atchoo e cioè il fare orari plurisettimanali secondo me è molto confusionario. Ma va detto che la confusione regna comunque, perché ogni pochi giorni cambia qualcosa ed è impossibile fare programmi a lungo termine.
« Ultima modifica: 21 Apr 2021, 16:07 da bubbo »
bubbo

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6710 il: 22 Apr 2021, 00:39 »
https://www.ilpost.it/2021/04/21/vaccino-johnson-johnson-italia-60-anni/
"di preferenza"?
Credo di aver letto molto superficialmente la stessa notizia per Vaxzevria. Ero convinto non lo avrebbero usato sotto i 60 anni. Cambia moltissimo.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6711 il: 22 Apr 2021, 05:58 »
Mi sembra invece proprio la stessa indicazione fatta per Astrazeneca, del resto le controindicazione sono le stesse.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6712 il: 22 Apr 2021, 15:29 »
TFP Link :: https://thesubmarine.it/2021/04/22/draghi-miope-superficiale-classista/
Citazione
Il fatto che ci si sia concentrati ad accapigliarsi su una misura come il coprifuoco e in un anno non si sia riusciti a pensare un modo per fare arrivare i ragazzi a scuola in sicurezza testimonia che il dibattito sulla pandemia in Italia non sia ancora uscito da una visione alla giornata e approssimativa. Argomenti come il ripristino del tracciamento dei casi, che sarebbe fondamentale in vista dell’estate, sono stati lasciati nel dimenticatoio, come e ancora più che durante le ultime fasi del governo Conte. Il fatto che non si sia riusciti ad aprire le scuole per un anno perché ci si è sostanzialmente disinteressati della questione trasporti è gravissimo, e gli effetti sul benessere dei ragazzi si faranno sentire sia sul breve che sul lungo termine, a livello educativo e psicologico.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6713 il: 22 Apr 2021, 19:16 »
Per ripristinare il tracciamento dovremmo avere massimo 4000 casi giornalieri (lo ribadisce spesso Lab24), numero impossibile da raggiungere con le zone gialle o le zone arancioni/rosse "indebolite" (altro che rafforzate) degli ultimi mesi.
Oggi erano +16000 e la settimana prossima si "riparte".

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6714 il: 22 Apr 2021, 19:25 »
La strada dei vaccini prevede che a un certo punto (prima è meglio è) non ci si ponga più il problema della positività. Questa dovrà essere verificata solo per chi entra in ospedale.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6715 il: 22 Apr 2021, 19:31 »
Considerando il numero di decessi, temo che quel punto non sia ancora vicino, purtroppo.

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6716 il: 22 Apr 2021, 19:43 »
oggi ho prenotato telefonicamente il vaccino per i miei.
21/4 alle 12 e li sforacchiano entrambi, nella stessa struttura.
75 e 74 anni e mezzo.
Astrazeneca.
mio padre per ora bene
mia madre ha i classici sintomi di avvisaglie di influenza

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6717 il: 22 Apr 2021, 21:54 »
Mi sembra invece proprio la stessa indicazione fatta per Astrazeneca, del resto le controindicazione sono le stesse.
Sì, ho scritto che avevo letto male le indicazioni per Astrazeneca
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6718 il: 23 Apr 2021, 07:55 »
Considerando il numero di decessi, temo che quel punto non sia ancora vicino, purtroppo.
Se i vaccini funzionano (e parrebbe di sì) l'estate dovrebbe abbattere il pericolo come l'anno scorso e a settembre ottobre non dovrebbero più presentarsi anomalie statistiche negli ospedali che costringano a qualsivoglia misura di contenimento. Per cui una volta accertato questo le parole Covid, tampone, quarantena, mascherina, distanziamento, positivo.... devono cessare di esistere. Se non succede entro l'inverno 2021 è inutile vaccinarsi, è inutile tutto.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6719 il: 23 Apr 2021, 08:02 »
Il numero di decessi, ho controllato poco fa, è comunque molto più basso rispetto a un anno fa.
22 aprile 2020: 491
22 aprile 2021: 346
Entrambi calcolo in media mobile a 7 giorni.
C'erano, è vero, molti meno positivi (3167 contro 13541).