Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 646003 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6690 il: 20 Apr 2021, 18:34 »
io più che annebbiamento mentale ho paura che quanto finirà o si allenterà il lockdown andrò in crisi. Di mio non mi piace stare in mezzo alla gente e quando mi troverò in mezzo al carnaio temo sbroccherò.
Città semi deserte, poco traffico, gente che non ti viene addosso erano cose a cui un pò mi sono abituato

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6691 il: 20 Apr 2021, 20:08 »
Una domanda tecnica: che valore ha un test sierologico fai da te, che rileva anticorpi IgG e IgM, a sei giorni dall'eventuale contatto con un positivo?

Sto perdendo tempo e quello che mi restituisce non vale niente?

@Castalia83, @EGO e altri amici-ci conoscitori :)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6692 il: 20 Apr 2021, 20:42 »
Potrebbe essere falsamente negativo anche un tampone molecolare, figurati un sierologico "fai da te".

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Mugliera

  • Navigato
  • **
  • Post: 992
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6693 il: 20 Apr 2021, 20:47 »
Una domanda tecnica: che valore ha un test sierologico fai da te, che rileva anticorpi IgG e IgM, a sei giorni dall'eventuale contatto con un positivo?

Sto perdendo tempo e quello che mi restituisce non vale niente?

@Castalia83, @EGO e altri amici-ci conoscitori :)

Per esperienza, ahimè, nessun valore. Io ho fatto un sierologico dopo 5 giorni dall’inizio della malattia ed era negativo. Dopo altri due giorni, tampone molecolare, positivo.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6694 il: 20 Apr 2021, 20:52 »
Quindi quanti giorni minimo consigliereste, per avere un minimo di senso?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6695 il: 20 Apr 2021, 20:56 »
Sempre per un sierologico? Perché per il fai da te ti direi "mai".
Se hai un dubbio fai un tampone che è la cosa migliore, a 10 giorni dal contatto.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6696 il: 20 Apr 2021, 22:18 »
Sempre per un sierologico? Perché per il fai da te ti direi "mai".
Se hai un dubbio fai un tampone che è la cosa migliore, a 10 giorni dal contatto.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ho finalmente in mano la ricetta bianca (quindi a pago tutto mio) per fare il prelievo per il controllo IgG e IgM quantitativo, ora devo trovare una struttura comoda e un giorno idoneo e mi tolgo sta curiosità

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6697 il: 21 Apr 2021, 02:34 »
Come previsto, EMA approva Janssen

TFP Link :: https://www.ilpost.it/2021/04/20/ema-trombosi-vaccino-coronavirus-johnson-johnson/

Poi gli stati lo vieteranno, se sono coerenti.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6698 il: 21 Apr 2021, 09:52 »
Quindi quanti giorni minimo consigliereste, per avere un minimo di senso?
2-3 settimane, per consentire alle IgG di svilupparsi adeguatamente.
Tieni conto che, in linea di massima, gli anticorpi in circolo durano, secondo le stime ufficiali, anche 6- 9 mesi, in base all'intensità del contatto col virus (valutabile, per esempio, dalla sintomatologia), quindi un test sierologico potrebbe individuare anche un contatto passato, che tu magari hai lasciato correre, o addirittura il risultato di una immunità crociata, cioè lo sviluppo di anticorpi per contatto con altri coronavirus, che magari proteggono anche contro Covid-19, ma che non sono la spia del contatto col positivo che citi.
In generale, come test diagnostico di positività, non ha molto senso, mentre ha una valenza per conoscere, almeno in parte, la propria condizione immunitaria, in modo da valutare, ad esempio, l'urgenza o meno di una vaccinazione (sono un guarito, e non me ne ero accorto).
Potresti essere anche semplicemente immune per altri motivi, anche di natura genetica (ti infetti, ma il tuo sistema immunitario, invece di rispondere eccessivamente, come nei casi gravi e mortali, dice "sticazzi") e in quel caso non te ne accorgeresti se non con un tampone alla cieca.
In merito a quest'ultimo, il tampone molecolare, il suo problema diagnostico non sono i falsi negativi, difficilissimi visti gli altissimi cicli di amplificazione a cui vengono effettuati (scordiamoci i 20-27 citati nell'articolo di Gaissel più indietro, qui siamo dai 35 in su), ma l'esatto opposto, la falsa positività generata dal rinvenimento di virus morto, o frammenti di esso (es. antigeni) in seguito al suo contatto con un sistema immunitario che lo elimini.
Immagina il tampone come un drone che sorvoli un campo di battaglia, e si limiti a visualizzare le sagome sul campo di battaglia, senza valutare se siano soldati e nemici vivi o morti, dando positività (il nemico è ancora presente) anche se quelli che vede sono i cadaveri di una sconfitta, e tu te ne andresti in quarantena da "innocente", perchè nessuno, nonostante l'OMS, dopo un anno intero a sgolarsi, abbia diffuso linee guida precise a riguardo, incrocia i dati del tampone con quelli clinico anamnestici, anzi, su alcuni referti positivi trovi, alla voce N.B., questo: "Su tamponi effettuati a 35> cicli di amplificazione, la positività nel 95% dei casi non è associata ad infettività".
Te lo scrivono, ma sei positivo, quindi finisci in quarantena ugualmente.

Se hai anziani o soggetti fragili in casa (che non sono gli immunodepressi, per ovvie ragioni, ma ovvie per pochi), come obesi, diabetici, ipertesi, cardiaci cronici (ma se prendono cardioaspirina stanno meglio di te), brocopatici ostruttivi (se fanno terapia con cortisonici broncodilatatori, stanno a posto), io ti consiglierei di attendere 5-7 giorni stando accorto ad evitare contatti ravvicinati per più di 10 minuti in ambienti non arieggiabili, e prenderti una aspirina la sera, se in questo lasso non hai sintomi importanti, qualunque test è solo un rito apotropaico per togliere il peccato originale.
Ma, ovviamente, queste sono opinioni senza alcuna valenza medica, ascolta i consigli del tuo medico curante, e buona fortuna.
« Ultima modifica: 21 Apr 2021, 09:59 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.369
  • Universal acclaim
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6699 il: 21 Apr 2021, 10:43 »
Ivan fatti un tampone, il sierologico non ha senso, va bene anche tampone antigenico, come sorveglianza si consiglia tampone giorno dopo contatto, altro tampone dopo 5 giorni e ultimo dopo 10 giorni. Fanne uno e sei tranquillo.
bosseggiando: destiny - mario kart




Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.121
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6703 il: 21 Apr 2021, 12:58 »
ma 60% tecnicamente cosa significa?

al 50% qui andavano a scuola un giorno sì e uno no

60?

tre ore tutti i giorni?

tre giorni e tre ore ogni settimana?



Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6704 il: 21 Apr 2021, 13:08 »
Sarà tre giorni ogni cinque, alternandosi.