Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645778 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6150 il: 16 Mar 2021, 15:22 »
Io la vedo come una macchina alla quale si è accesa la spia di avaria motore però la macchina continua ad andare. Magari è solo un falso contatto ma al meccanico ci vai comunque perché sai che continuando ad usarla rischi la rottura del motore.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6151 il: 16 Mar 2021, 15:31 »
Mah, credo che eticamente esista una via di mezzo: indagare alcuni giorni e capire se alcuni soggetti non dovrebbero ricevere l'Astrazeneca.

Non hanno mandato a monte tutto. E ci sono altri vaccini in uso.

Hanno messo in attesa il processo (non so se giustamente, intendiamoci) per ottimizzarlo ed evitare morti da vaccino.

Se l'incremento statistico è correlato, fare altrimenti sarebbe stato criminale.

Quello che dici lo sottoscriverei al 100% in condizioni normali. Ma non siamo in condizioni normali. Che muoiano centinaia di persone al giorno non è una cosa che può essere trascurata. Che interi settori dell'economia siano fermi, neppure. Che ogni giorno, settimana, mese di ritardo nell'uscire da questa situazione abbia dei costi immensi, non possiamo metterlo dopo un'evenienza statistica infinitesimale. Che lo abbia fatto la politica, seguendo (diciamolo) un po' la pancia, è grave, che poi venga da gente come Merkel e Draghi mi preoccupa ancora di più.

Qui c'è da tenere la barra ferma e dare l'avanti tutta, senza esitazioni, senza tentennamenti: tutte le statistiche mondiali dicono che la vaccinazione funziona.


Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6152 il: 16 Mar 2021, 15:33 »
Aggiungo una cosa. Fenomeni legati a trombosi e dintorni si sono verificati anche in USA con PF/BT e Moderna (e anche in UK, con incidenze simili ad AZ), e li hanno trattati per quello che sono: evenienze statistiche su cui porre certo l'attenzione, ma andando avanti.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6153 il: 16 Mar 2021, 15:37 »
Ah, dopo tutto questo, quando mi vaccineranno l'AZ me furminera', garantito.  :D

Offline chirux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.492
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6154 il: 16 Mar 2021, 15:42 »
Direttamente dal bugiardino della Tachipirina 1000, una roba che ci prendiamo allegramente quando abbiamo un po' di febbre.

Farmaci a rischio zero non esistono: siamo tutti diversi, è IMPOSSIBILE prevedere gli effetti collaterali per ciascuno di noi. Tre giorni di ritardo sono, ai ritmi odierni, quasi 1000 morti in più. Se ti pare eticamente accettabile, ripeto: chettedevodi'?

Non segnala "morte", credo.

Ma altrettanto, non mi sembri molto predisposto a questa discussione, quindi ti abbraccio forte e mi ritiro :)
FreeDom,  senza offesa, ma mi unisco a Ivan. (però non mi ritiro).
Sarà che sono fortemente intollerante all'uso dei medicinali, a prescindere che, come dici tu, siamo tutti diversi e niente è privo di effetti collaterali.
Preferisco non buttarmi a capofitto nel fatto che bisogna vaccinarsi in tanti e in tempi brevi. Siamo in campo medico e io potrei pensare che numeri e soluzioni possano far riflettere giusto un pochino.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6155 il: 16 Mar 2021, 15:48 »
Non mi sono certo offeso, ma neanche ho capito benissimo che hai detto.  :D

Pensi che non sia necessario o opportuno vaccinare il più rapidamente possibile?

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6156 il: 16 Mar 2021, 15:52 »
Comprensibile lo stop di praticamente tutti i paesi europei (ad eccezione di Austria e Belgio).
L'essere umano, per fortuna, non è fatto solo di scienza e numeri, ma anche di comunicazione, relazione, passionalità, paure, e tutto questo concorre a renderci ciò che siamo.

Politica è arte del compromesso, ergo, tra i tanti elementi che deve tenere in considerazione, rientrano tutti questi e non tra gli ultimi.

Altro discorso, la responsabilità di molti media e di altrettanta - altra -  politica nel sobillare gli aspetti più deleteri della natura umana a fini di profitto. Elemento tutt'altro che trascurabile nell'economia del problema, se non proprio IL problema*

In sintesi: bene i governi a fermarsi e raccogliere i pezzi a cose fatte, malissimo i media ad aver essenzialmente prodotto i cocci da raccogliere.


*Mi dicono dalla trincea che i social rigurgitano da settimane di fake news su AstraZeneca da parte dei soliti account ricollegabili alla fabbrica dei troll di Putin.

Ergo, visto che il problema è enorme e ormai ricorrente in tutto l'occidente da anni (che si tratti della Brexit, delle elezioni USA o della campagna vaccinale), sarebbe il caso di concentrare le proprie energie e la propria incazzatura a puntino.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6157 il: 16 Mar 2021, 15:58 »
TFP Link :: https://www.rivistastudio.com/astrazeneca-vaccino/
Citazione
[...] Lo stop alle iniezioni di AstraZeneca è del tutto precauzionale, naturalmente: il vaccino è sicurissimo, al momento non ci sono differenze apprezzabili tra gli episodi trombotici nella popolazione generale e in quella vaccinata, a oggi per Ema e Aifa non c’è motivo di sospendere la somministrazione. Ma tant’è: AstraZeneca in custodia cautelare, innocente fino a prova contraria, detenuto in attesa di giudizio. E che nessuno vada in giro a dire che in Inghilterra ci sono stati 45 casi di trombosi tra le persone vaccinate con AstraZeneca e 48 tra quelle vaccinate con Pfizer, sennò all’immunità di gregge ci arriveremo sul lungo termine nel senso in cui lo intendeva Keynes. [...]



Il vaccino Astrazeneca è efficace e sicuro. Basta saper leggere i numeri.

Citazione
[...] Un dato paradossale: nel Regno Unito sono stati somministrati oltre 11 milioni di dosi di Astrazeneca, e tra i vaccinati sono stati rilevati 45 casi di trombosi. Sono stati somministrati anche 11 milioni di dosi del vaccino di Pfizer, e sapete quanti sono i casi di trombosi rilevati? 48,3 in più, ma quello pericoloso tra i due è il vaccino Astrazaeneca, dice la stampa italiana. Perché lo dica non si sa.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6159 il: 16 Mar 2021, 16:01 »
Da queste due pagine l'unica certezza che ricavo è "Ma quanto è stronzo @FreeDom!"

Spoiler (click to show/hide)

@Gaissel ha scritto bene... *Ora* occorre cercare un compromesso, purtroppo, ma anche una soluzione per il futuro, prossimo e no. Già mi aspetto il servizio de Le Iene. 🤦‍♂️

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6160 il: 16 Mar 2021, 16:01 »
Comprensibile lo stop di praticamente tutti i paesi europei (ad eccezione di Austria e Belgio).
L'essere umano, per fortuna, non è fatto solo di scienza e numeri, ma anche di comunicazione, relazione, passionalità, paure, e tutto questo concorre a renderci ciò che siamo.

Politica è arte del compromesso, ergo, tra i tanti elementi che deve tenere in considerazione, rientrano tutti questi e non tra gli ultimi.

Altro discorso, la responsabilità di molti media e di altrettanta - altra -  politica nel sobillare gli aspetti più deleteri della natura umana a fini di profitto. Elemento tutt'altro che trascurabile nell'economia del problema, se non proprio IL problema*

In sintesi: bene i governi a fermarsi e raccogliere i pezzi a cose fatte, malissimo i media ad aver essenzialmente prodotto i cocci da raccogliere.


*Mi dicono dalla trincea che i social rigurgitano da settimane di fake news su AstraZeneca da parte dei soliti account ricollegabili alla fabbrica dei troll di Putin.

Ergo, visto che il problema è enorme e ormai ricorrente in tutto l'occidente da anni (che si tratti della Brexit, delle elezioni USA o della campagna vaccinale), sarebbe il caso di concentrare le proprie energie e la propria incazzatura a puntino.
No.
Lo stop di ieri é stato comunicato male, non c'entrano i giornali né i social ma solo le istituzioni. Ha già fatto danni e ne farà altri perché molti rifiuteranno Astrazeneca.
E dispiace molto perché questo stop che serve a garantire la sicurezza del vaccino, viene letto come sintomo di inaffidabilità, e c'è ancora piu paura che magari tra poco possano scoprire altri effetti collaterali.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6161 il: 16 Mar 2021, 16:07 »
Primum non nocere.

Eticamente, credo sia purtroppo più ragionevole indagare sulla questione per 3-4 giorni, piuttosto che somministrare un vaccino anche a chi potrebbe rischiare un evento avverso fatale.
Che temo sia la causa di questa decisione politica.

Indagare sulla questione per 3-4 giorni va bene, ma devi per forza fermare le vaccinazioni?
Bloccare le vaccinazioni ha un costo, in termine di vite umane, maggiore. Anche se stai bloccando solo un vaccino.
Quale di queste soluzioni nuoce di più?
Pare che i morti di Covid siano più "accettabili" di quelli presunti da vaccino.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6162 il: 16 Mar 2021, 16:18 »
Bloccare le vaccinazioni ha un costo, in termine di vite umane, maggiore. Anche se stai bloccando solo un vaccino.
Quale di queste soluzioni nuoce di più?
Pare che i morti di Covid siano più "accettabili" di quelli presunti da vaccino.

Purtroppo, o per fortuna, è proprio questo il punto.

Sono più accettabili morti per un morbo che per un vaccino.

Non mi sento di dire che sia sbagliato.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6163 il: 16 Mar 2021, 16:22 »
Attenzione, poi, che una delle "argomentazioni" di complottisti & C. è che i morti per COVID fossero/siano considerati di serie A (e gonfiati nei numeri per giustificare tale collocazione) rispetto a quelli per tumore e infarto.
Ai vaccini si è arrivati con ampie deroghe ai protocolli standard. Da quello che ho letto su Il Post, l'attuale stop rientra tra questi ultimi. Mala comunicazione a parte, si è deciso di non andare in deroga anche su questo.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.580
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #6164 il: 16 Mar 2021, 16:25 »
Pare che i morti di Covid siano più "accettabili" di quelli presunti da vaccino.

Ovviamente lo sono. Il vaccino è creazione dell'uomo per l'uomo, il virus (fino a prova contraria^) di dio* per l'uomo. Si accetterà sempre a cuore più leggero il verdetto del secondo, esistente o meno che sia, rispetto al primo :)
*Sostituisci con caso, caos, karma a piacere.

@omotigre: sono d'accordo con te. Per questo ho fatto riferimento alla decisione condivisa piuttosto che a quella italiana.
Nello specifico del nostro paese, lo stop è stato voluto dall'esecutivo ma comunicato per tramite dell'Aifa, compromettendone così l'indipendenza decisionale e anche la rispettabilità, visto che aveva dichiarato l'esatto contrario il giorno prima.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN