Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645088 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5925 il: 15 Feb 2021, 06:45 »
Leggevo che in Israele c'è stato un calo del 94% dei casi.


Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Marko

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.591
  • testo personale
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5926 il: 15 Feb 2021, 10:00 »
Penso che l'obbiettivo della campagna vaccinale sia proprio quello di ridurre drasticamente il numero delle ospedalizzazioni. Che è poi il problema di questa malattia, le polmoniti, le complicanze e le morti ci sono tutti gli anni anche per la "semplice" influenza, però è il collasso del sistema ospedaliero il vero nodo.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

è l'unico dato al quale do valore, il numero di posti letto occupati e le terapie intensive

Offline chirux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.492
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5927 il: 15 Feb 2021, 14:35 »
Leggevo che in Israele c'è stato un calo del 94% dei casi.
Io ho sentito che in India c'è stato un calo vistoso, Paese con un numero di abitanti decisamente superiore ad Italia e Gran Bretagna.


Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5928 il: 15 Feb 2021, 19:21 »
Il 1° febbraio la Liguria torna gialla.

Il 4 febbraio il CTS afferma che i ristoranti sono zona non a rischio eccessivo e in regione gialla potrebbero aprire anche alla sera e in arancione solo a pranzo. Ovviamente la decisione spetta al governo.

Il 5 febbraio Toti afferma che: "di questo passo la Liguria torna in fretta arancione".

l'8 febbraio circa, Toti continua a sostenere che la regione è a rischio arancione, soprattutto perché l'Imperiese alza i valori medi, perché a contatto con la Francia. I ristoranti iniziano ad essere pieni di prenotazioni e fornitori carichi.

Il 10 febbraio l'azienda decide che proviamo ad aprire i week-end, da fine febbraio.

Il 12 febbraio viene detto che la Liguria torna arancione dal 14.

Il 13 febbraio Toti manda una lettera al governo per chiedere di posticipare di 24h il cambio.

Il 14 febbraio il governo risponde "Puppami la fava, le regole sono queste per svariati motivi, stacce. Ricordati che non puoi allargare le maglie, ma puoi essere più restrittivo".

Inizio ad essere esausto.
Negli ultimi 12 mesi (che si concludono a fine febbraio) ne ho lavorati 5, presto diverranno 8 in cassa integrazione e 5 a lavoro.
Nello stesso periodo di 12 mesi ho percepito il 50% dello stipendio.

Della Cassa Integrazione iniziata a fine Ottobre, ho ricevuto solo i primi 40 giorni. 1150€.

E Toti avrebbe potuto benissimo bloccare Imperia per contenere i contagi e mantenere la regione gialla e permettere a molte persone di aprire per San Valentino.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5929 il: 15 Feb 2021, 20:11 »
Da quello che so in Liguria, a San Valentino, i ristoratori han fatto fronte comune e han tenuto aperto ugualmente
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5930 il: 15 Feb 2021, 20:12 »
Comunque ti capisco. La scelte delle zone è una puttanata incredibile perché non puoi programmare nulla. Ti fanno perdere un sacco di tempo e devi correre all'impazzata.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5931 il: 15 Feb 2021, 20:31 »
Comunque ti capisco. La scelte delle zone è una puttanata incredibile perché non puoi programmare nulla. Ti fanno perdere un sacco di tempo e devi correre all'impazzata.
È l'unico modo alternativo al lockdown per fermare l'espandersi del virus senza far crollare definitivamente l'economia. Andrebbe sicuramente gestito molto meglio, ma la strada è quella giusta.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5932 il: 15 Feb 2021, 21:00 »
Da quello che so in Liguria, a San Valentino, i ristoratori han fatto fronte comune e han tenuto aperto ugualmente
Non tutti, ma una discreta fetta sì.
Un gruppo di ristoratori (nemmeno troppo piccolo) oggi ha marciato a Genova.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5933 il: 16 Feb 2021, 10:16 »
Qui intanto si parla di un nuovo ceppo resistente a molti antibiotici, probabilmente anche ai vaccini e più aggressivo e letale. Andiamo bene.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Nookie

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.269
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5934 il: 16 Feb 2021, 10:21 »
https://www.theguardian.com/world/2021/feb/13/new-do-not-resuscitate-orders-imposed-on-covid-19-patients-with-learning-difficulties

Sentito stamattina su radio24, non ho ancora approfondito, ma non me ne stupirei più di tanto.

Quando leggo/vedo questo cose, mi rendo conto che la tanto vituperata Italia tutto sommato non è poi così al di sotto degli altri paesi

Offline AXW

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.209
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5935 il: 16 Feb 2021, 11:42 »
Qui intanto si parla di un nuovo ceppo resistente a molti antibiotici, probabilmente anche ai vaccini e più aggressivo e letale. Andiamo bene.

Ma è un virus. Cosa c'entrano gli antibiotici? 
Peste colga chi scrive "PSX2" e "la Wii"!!! 
PSN axw75, Nintendo  8734 2667 1308 7769, XBox Live axw75, Steam axw75

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.577
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN


Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5938 il: 17 Feb 2021, 16:53 »
Qui intanto si parla di un nuovo ceppo resistente a molti antibiotici, probabilmente anche ai vaccini e più aggressivo e letale. Andiamo bene.

Ma è un virus. Cosa c'entrano gli antibiotici?

Hai ragione e mi scuso. Però ricordo che la news parlava proprio di antibiotici. Però ora guardando sui vari siti non citano mai, giustamente, gli antibiotici.
Parlando d’altro, fonte bbc, sono solo 500 e rotti mila i vaccinati in UK. In Italia 1.113.000. Quello che cambia è il totale delle somministrazioni che qui ha superato i 15.000.000 mentre in Italia sono 3. Numero, quello inglese, che mi sembra un po’ gonfiato perché hanno appena iniziato a vaccinare gli ultra 70enni. Qui vanno a scaglioni di età e, credo, i 500.000 vaccinati sono personale del servizio medico. Poi hanno chiamato gli ultrà 80enni, poi i 75enni e così via. Dopo i 50 enni passeranno ai lavoratori essenziali di ogni età (io rientro in questa categoria). In pratica ai tg dicono che hanno dato almeno una dose a oltre 15 milioni di britannici, pari al 30% della popolazione adulta.
Però poi leggo che sono da poco iniziate le chiamate per i 70enni quindi vuol dire che, tolte 1 milione di dosi per i 500 e rotti mila che le hanno avute entrambe, rimangono oltre 14 milioni di persone sopra i 75 anni e mi sembra impossibile che siano così tanti, visto che in Italia, paese più vecchio d’Europa, il 22,8% della popolazione (poco meno di 14 milioni) è anziana e questo numero include persone dai 65 anni in su, verosimilmente molto più numerose di quelle dai 75 anni in su. In sostanza: come fanno in UK ad avere così tanti anziani?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT