Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645377 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5175 il: 27 Ott 2020, 14:20 »
Bene, "l'Ottimo" articolo del Post non si è rivelato tale e la chiarezza mi sembra una chimera.

Non benissimo eh.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5176 il: 27 Ott 2020, 15:20 »
Test molecolare > tampone molecolare, no?
Il test antigenico sarebbe il tampone rapido.
Li chiamano in mille modi diversi, ma le tipologie di test non è che siano molte.
Sì, hai ragione, mi sono confuso con il sierologico
Non mi torna il perché dei 10 giorni dopo il tampone negativo (senza sintomi poi, io i sintomi di una leggera influenza li ho).

Perché potresti avere fatto il tampone l'istante prima dell'inizio del periodo di incubazione.
A cosa serve il tampone allora?
Se il ragionamento è questo tanto vale non farlo neanche
Una mia amica è positiva. Aveva fatto il tampone a seguito di un contatto con una persona positiva dopo 6 giorni dal contatto ed era risultata negativa. Rifatto al decimo giorno per uscire dall'isolamento e ha avuto invece la brutta sorpresa...
Capisco, ma sembra una eccezione. C'è anche la possibilità che uno dei due tamponi avesse dato un risultato falso.
Se dobbiamo considerare i casi peggiori non ne usciamo più.
Paradossalmente, la tua amica avrebbe potuto non fare il secondo tampone e sarebbe potuta uscire tranquillamente dopo i 14(?) giorni.

Si era discusso già in precedenza sull'utilità del doppio tampone (tra l'altro a seguito di positività, non questi casi qui), bisognerebbe solo pesare la probabilità che questi casi avvengano, e comportarsi di conseguenza. Se sono probabili, si faranno più tamponi, altrimenti uno solo. Stesso discorso per quando fare il tampone dopo il contatto, se nel 99,9% dei casi dopo tre giorni già si manifesta, si può anche trascurare quella persona su mille che sviluppa i sintomi dopo. Non è quello che fa la differenza.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Level MD

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.653
  • May the Dark shine your way
    • MegaTen Italia
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5177 il: 27 Ott 2020, 15:43 »
Nel comune di Bassano del Grappa distribuiranno, nelle scuole, un opuscolo illustrato su COVID.
Niente di che, si parla di mascherine, di come lavare le mani, ecc.
Un qualcosa di analogo a quelli sull'igiene orale che si trovano dal dentista.
Queste le reazioni (hanno scritto ancora, ma il tenore è lo stesso, se non peggio):






Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.736
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5178 il: 27 Ott 2020, 21:04 »
A novembre ho solo due voli. E un misto di sentimenti contrastanti. Ho bisogno di lavorare per campare (niente aiuti da questo mese) ma ho paura ad entrare in aereo con altre 200 persone. Ok, dicono che l'aereo sia sicuro perché l'aria viene continuamente filtrata come in ospedale ma poi ti entra gente senza mascherina, gente che se la toglie, gente che la indossa male e così via.
Poi le cose senza senso:
Ci arriva una lettera dal servizio sanitario nazionale per un incontro con un consulente per chiudere quello che ci è successo con la gravidanza. Un'ora e mezza di macchina per raggiungere l'ospedale a Londra, un'altra mezz'ora di attesa e infine entra il consulente e ci dice che è dispiaciuto ma che non ha nulla da dirci perché non ha i dati sui test che hanno fatto (per esempio farci sapere la causa di sto casino e se abbiamo qualche problema genetico) ma, Hey, vi prometto che indagherò e vi fisserò un altro appuntamento.
Questo in una stanzetta di 6mq dove gli unici con la mascherina eravamo io e la mia compagna.
Arriva l'ascensore e tutti ignorano il cartello che dice massimo 4 persone (noi eravamo già dentro quando sono solite altre 5 persone tra i quali personale dell'ospedale).
In ospedale!
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5179 il: 27 Ott 2020, 23:51 »
Test molecolare > tampone molecolare, no?
Il test antigenico sarebbe il tampone rapido.
Li chiamano in mille modi diversi, ma le tipologie di test non è che siano molte.
Sì, hai ragione, mi sono confuso con il sierologico
Non mi torna il perché dei 10 giorni dopo il tampone negativo (senza sintomi poi, io i sintomi di una leggera influenza li ho).

Perché potresti avere fatto il tampone l'istante prima dell'inizio del periodo di incubazione.
A cosa serve il tampone allora?
Se il ragionamento è questo tanto vale non farlo neanche
Una mia amica è positiva. Aveva fatto il tampone a seguito di un contatto con una persona positiva dopo 6 giorni dal contatto ed era risultata negativa. Rifatto al decimo giorno per uscire dall'isolamento e ha avuto invece la brutta sorpresa...
Capisco, ma sembra una eccezione. C'è anche la possibilità che uno dei due tamponi avesse dato un risultato falso.
Se dobbiamo considerare i casi peggiori non ne usciamo più.
Paradossalmente, la tua amica avrebbe potuto non fare il secondo tampone e sarebbe potuta uscire tranquillamente dopo i 14(?) giorni.

Si era discusso già in precedenza sull'utilità del doppio tampone (tra l'altro a seguito di positività, non questi casi qui), bisognerebbe solo pesare la probabilità che questi casi avvengano, e comportarsi di conseguenza. Se sono probabili, si faranno più tamponi, altrimenti uno solo. Stesso discorso per quando fare il tampone dopo il contatto, se nel 99,9% dei casi dopo tre giorni già si manifesta, si può anche trascurare quella persona su mille che sviluppa i sintomi dopo. Non è quello che fa la differenza.
Sintomi, viralità e positività al tampone non hanno la stessa curva. Credo perché il tampone rileva le tracce in gola, mentre l'infezione parte dai polmoni (ma è una mia speculazione).

Quello che pare essere sicuro, è che il picco massimo di falsi negativi (50%) si verifica attorno al quinto giorno dal presunto contatto positivo, mentre scende al 20% intorno all'ottavo giorno (che coincide pressapoco col terzo giorno dalla comparsa dei sintomi, mediamente).

Per questo, i tamponi classici andrebbero fatti dopo 8 giorni dal contatto e dopo 3 dai primi sintomi.

Non so se ci siano differenze per quanto riguarda quelli di nuova generazione.

Citazione
In una analisi di 7 studi con un totale di 1.330 campioni respiratori, gli autori hanno stimato il tasso di falsi negativi di RT-PCR a seconda dei giorni dall’infezione. Nei 4 giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi, la percentuale è diminuita dal 100% al 67%. Il giorno di insorgenza dei sintomi (giorno 5), la percentuale era del 38%, ed è poi diminuita al 20% (giorno 8) per poi riprendere ad aumentare dal 21% (giorno 9) al 66% (giorno 21). Se il sospetto clinico è elevato, l’infezione non deve essere esclusa sulla base della sola RT-PCR. La percentuale di falsi negativi è più bassa 3 giorni dopo l’insorgenza dei sintomi o circa 8 giorni dopo l’esposizione (Kucirka 2020).

https://covidreference.com/diagnosis_it
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5180 il: 27 Ott 2020, 23:53 »
"No Maria, io esco!" (cit.)

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5181 il: 28 Ott 2020, 00:09 »
Sintomi, viralità e positività al tampone non hanno la stessa curva. Credo perché il tampone rileva le tracce in gola, mentre l'infezione parte dai polmoni (ma è una mia speculazione).

Quello che pare essere sicuro, è che il picco massimo di falsi negativi (50%) si verifica attorno al quinto giorno dal presunto contatto positivo, mentre scende al 20% intorno all'ottavo giorno (che coincide pressapoco col terzo giorno dalla comparsa dei sintomi, mediamente).

Per questo, i tamponi classici andrebbero fatti dopo 8 giorni dal contatto e dopo 3 dai primi sintomi.

Non so se ci siano differenze per quanto riguarda quelli di nuova generazione.

Citazione
In una analisi di 7 studi con un totale di 1.330 campioni respiratori, gli autori hanno stimato il tasso di falsi negativi di RT-PCR a seconda dei giorni dall’infezione. Nei 4 giorni precedenti l’insorgenza dei sintomi, la percentuale è diminuita dal 100% al 67%. Il giorno di insorgenza dei sintomi (giorno 5), la percentuale era del 38%, ed è poi diminuita al 20% (giorno 8) per poi riprendere ad aumentare dal 21% (giorno 9) al 66% (giorno 21). Se il sospetto clinico è elevato, l’infezione non deve essere esclusa sulla base della sola RT-PCR. La percentuale di falsi negativi è più bassa 3 giorni dopo l’insorgenza dei sintomi o circa 8 giorni dopo l’esposizione (Kucirka 2020).

https://covidreference.com/diagnosis_it
Se i numeri sono questi, risulta poco attendibile come test. Il massimo della precisione è dell'80%, all'ottavo giorno dal contato, o al quarto dai sintomi.
Capisco ora la richiesta di più tamponi, e non c'è da stupirsi di risultati contrastanti.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.263
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5183 il: 28 Ott 2020, 13:58 »
Ho preso un paio di caffè settimana scorsa con un amico poi risultato positivo dopo un paio di giorni. Ieri ho fatto il sierologico (negativo), domani mi danno il risultato del tampone.
Mi dovrei preoccupare pur in assenza dì sintomi secondo voi?
Lo sono in realtà.
Sarò bollato come un infetto quando tornerò alla vita normale.
« Ultima modifica: 28 Ott 2020, 14:00 da SalemsLot »
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana


Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5185 il: 28 Ott 2020, 16:02 »
Nella mia regione (Umbria) da questa settimana non si tracciano più gli asintomatici. Se sei stato a stretto contatto con un positivo ti fai 14 giorni di quarantena e stop. Ottima soluzione per diminuire il numero dei contagi...
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5186 il: 28 Ott 2020, 16:17 »
Ieri sono tornato a casa a mezzogiorno da lavoro perchè la mia compagna mi ha chiamato che si sentiva la febbre e "disturbata"
Vai a prendere i bambini a scuola,torna a casa fai da mangiare per loro,tutto con l'ansia da Covid.Poi "per fortuna" mal di stomaco pure io,compagna che vomita 5/6 volte,bambina che vomita,bambino che scagazza...
Poi assenza di febbre e votaggi fino a stamattina ma sembra già tutto concluso
Per una volta son contento della classica influenza gastrointestinale annuale  :-[
Almeno quando si manifesta "davvero" è inconfondibile (e dura poco)

...e comunque...prima di capire che fosse gastrointestinale mi sarò misurato la febbre 5/6 volte...ipocondria portami via
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline SalemsLot

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.263
  • Fatti, non pugnette!
    • TWITCH
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5187 il: 28 Ott 2020, 16:24 »
Nella mia regione (Umbria) da questa settimana non si tracciano più gli asintomatici. Se sei stato a stretto contatto con un positivo ti fai 14 giorni di quarantena e stop. Ottima soluzione per diminuire il numero dei contagi...
E se uno di tasca sua si fa il tampone, cosi se negativo si evita la quarantena?
XBOXLIVE: MrKatana74 - PSN: MrKatana74 - STEAM: MrKatana - NINTENDO: Mr Katana

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #5189 il: 28 Ott 2020, 16:28 »
Mi hai morùto!