Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645514 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.737
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4665 il: 26 Ago 2020, 13:34 »
Ci furono anche diversi cambiamenti d'opinione dell'OMS, che passò dal "tamponiamo tutti, anche i contatti" (come si fa ora) al "tamponiamo solo i sintomatici".
E neppure tutti, mi pare che @Wis, pur con evidente sintomaticità, non sia mai stato tamponato.
All'inizio della pandemia mancavano proprio tamponi e centri per analizzarlo. Ora la situazione è decisamente migliorata. La Germania era avanti perche, a differenza nostra e di altre Nazioni, aveva già un piano per le pandemie ed ha potuto fare subito tamponi a raffica. In UK, per esempio, solo dopo diverso tempo (credo un paio di mesi) sono partiti con i tamponi a tappeto (c'è da dire che ora ne fanno in media molti più di noi ma la conta finale dovrebbe essere comunque inferiore a quelli fatti in Italia).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4666 il: 27 Ago 2020, 08:40 »
Il commento di ieri di Lab24 era particolarmente interessante quindi lo riporto qui sotto (solo un estratto) così rimane agli atti.

Citazione da: Lab24
In molti, usando come base la soglia psicologica dei 1.000 casi, si sono affrettati a spiegare che i 1.071 positivi del 22 agosto sono completamente diversi dai 1.083 del 9 maggio: perché nel primo caso avevamo 924 pazienti ricoverati e 64 in terapia intensiva, nel secondo 13.834 ricoverati e 1.034 in terapia intensiva (dati rispettivamente 13 e 16 volte maggiori). Un confronto perlomeno forzato, perché ricoveri e terapie intensive non sono correlati ai positivi del giorno: sappiamo infatti che i tempi di ospedalizzazione sono lunghi, per cui è corretto considerare un range di almeno 3 settimane come “generatore” dei ricoveri rilevati in uno specifico giorno. Per semplicità assorbiamo in questo periodo il tempo mediano (5 giorni) tra comparsa dei sintomi e ricovero ospedaliero.
Il dato del 9 maggio riflette quindi i casi individuati (42.344) tra il 19 aprile e il 9 maggio; il dato del 22 agosto quelli (10.321) del periodo 2-22 agosto. Riportiamo per completezza anche il numero dei tamponi elaborati: 1.208.401 tra il 19 aprile e il 9 maggio (media giornaliera 57.542); 1.066.770 tra il 2 e 22 agosto (media giornaliera 50.798). Ne deriviamo che i 13.834 ricoverati del 9 maggio erano il 32,6% dei positivi individuati nelle 3 settimane precedenti, le 1.034 terapie intensive il 2,4%. Allo stesso modo i 924 ricoverati del 22 agosto erano l’8,9% dei positivi individuati nel periodo 2-22 agosto, le terapie intensive lo 0,6%. I numeri restano molto diversi, è vero: tuttavia, così confrontati, quelli di maggio non sono 13 e 16 volte più alti di quelli di agosto, ma rispettivamente 3,6 volte (ricoveri) e 4 volte (t.i.).
Sull’attuale riduzione percentuale dei ricoverati pesa in modo favorevole la discesa dell’età mediana dei casi di infezione (56 anni il 7 maggio, 30 il 13 agosto) che si traduce in un alto numero di positivi asintomatici riscontrati nel periodo 6-13 agosto (58,3%) con due sole fasce di età (70-79 e 80-89 anni) appena sotto la soglia del 50%. Una dinamica che nelle prossime settimane potrebbe sbilanciare ulteriormente la situazione a favore dei numeri di agosto. (M.T.I.)

Da notare anche che ultimamente hanno cominciato a firmare i commenti ai dati del giorno. Per il momento ho visto solo la sigla M.T.I., contro alla teoria che esista un commentatore buono e uno cattivo. In ogni caso, chissà chi si nasconde dietro a tale sigla...
bubbo

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4668 il: 27 Ago 2020, 18:05 »
 Aggiornamento agli ultimi os di Apple e Google o può aggiornare/attivarla anche chi come me sta ancora con Android 9 nonostante sia disponibile da tempo il 10 (più aggiornamenti vari)?

O è semplice aggiornamento a play services e allora va bene per tutti?

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4669 il: 27 Ago 2020, 19:45 »
Ah ah, figata.
La premiata ditta G & A la mette in c*** a tutti gli ignavi complottisti dietrologisti.

Sfortunatamente sarà un'opzione disattivabile, ma almeno potremo beneficiare dei vantaggi dell'opt-out rispetto all'opt-in 😎

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4670 il: 27 Ago 2020, 20:04 »
Mi sembra ottimo, ma perché a questo punto il sistema sanitario non immette automaticamente  le chiavi di persone positive nel sistema immuni?
Sarebbe tutto automatizzato e quindi più affidabile.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4671 il: 27 Ago 2020, 22:13 »
Mi sembra ottimo, ma perché a questo punto il sistema sanitario non immette automaticamente  le chiavi di persone positive nel sistema immuni?
Sarebbe tutto automatizzato e quindi più affidabile.

La solita, fottuta privacy. Sicuro.

Inoltre credo che il SSN non disponga affatto del collegamento fra persona positiva e le sue chiavi anonime, serve proprio il consenso della persona per associarle. E credo che anche in quel caso l'associazione resti anonima, utile solo alla diffusione della segnalazione nella rete immuni.


Offline Berto1412

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
  • Questo voi lo chiamate schermo radar?
Lord Casco: [Guarda alla televisione la scena che sta avvenendo] Che diavolo sto guardando? Quand'è che questo accade nel film?
Colonnello Nunziatella: Adesso. Sta guardando l'adesso, signore. Tutto ciò che avviene adesso sta avvenendo adesso

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4674 il: 02 Set 2020, 17:57 »
Nel mio ufficio siamo in 8 persone, l'ambiente é abbastanza grande quindi siamo distanziati di almeno un metro e abbiamo spesso una finestra aperta. Facciamo call center quindi nelle 7 ore di lavoro parliamo quasi in maniera interrotta. Al momento abbiamo la mascherina, tranne nella pause pranzo. Oggi il responsabile ha detto che se siamo tutti d'accordo, visto che manteniamo la distanza, le mascherine potremmo toglierle.
I miei colleghi sono quasi tutti sollevati e non vedono l'ora di toglierla, effettivamente ci complica molto il lavoro. Però io non mi sento per niente tranquillo, ma non vorrei essere l'unico contrario. Chiaramente se mi confermano che la distanza sia sufficiente ad evitare rischi non mi opporrei a togliere la mascherina, voi che ne pensate?

Offline Diegocuneo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.541
  • licet insanire
    • Odio ed amo e me ne cruccio
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4675 il: 02 Set 2020, 18:24 »
È complesso... Un metro è proprio al limite, dioende pure come siete disposti, se non siete faccia a faccia conta molto.
Sono un cretino,di classe,infima. Ni.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4676 il: 02 Set 2020, 19:28 »
Si, siamo alternati, non ho nessuno di lato e di fronte. Su un tavolo ci sono 8 posti, 4 postazioni per lato, ne occupiamo solo due alternate per lato.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4677 il: 02 Set 2020, 21:02 »
C'è da dire che lo scopo di una mascherina (chirurgica) é quello di non infettare gli altri/ l'ambiente trattenendo le proprie particelle. Solo marginalmente ha valore "protettivo" per se stessi.

Ora se siete tutti sani (diciamo tampone fatto oggi a tutti) e nelle condizioni che hai evidenziato potreste effettivamente pensare di toglierle: rimane cmq un errore importante, poiché ogni sera ciascuno di voi si riunisce alla propria famiglia e ai propri congiunti che possono essere vettori di infezione. Se vi ammalate, senza indossare la mascherina la probabilità di infettare tutto gli altri colleghi di lavoro é molto elevata (7 ore, ok finestra aperta, ma ambiente limitato e con tot bocche in perenne movimento).

A ripensarci a mente fredda, proprio voi non dovreste fare a meno della mascherina 😳

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4678 il: 02 Set 2020, 21:12 »
Ahhh finestra aperta, quindi particelle che subiscono l'influsso delle correnti d'aria(es da fuoristrada a dentro) e si muovono più liberamente per l'ufficio...
Ricordiamoci inoltre eventuali schemi già postati con ambienti in cui c'è l'aria condizionata.

Una certezza di sicurezza maggiore(ma non totale,chiaro) potrebbe esserci solo con aspiratori/estrattori d'aria dall'alto su ogni postazione o giù di lì.

In generale non è una situazione facile
« Ultima modifica: 02 Set 2020, 21:22 da Tetsuo »

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #4679 il: 02 Set 2020, 22:21 »
Omo ultimamente è uscita questa bella tabella, molto chiara.


Fonte: https://www.bmj.com/content/370/bmj.m3223
bubbo