Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645309 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3810 il: 29 Apr 2020, 14:49 »
Ma se la Crai (e come lei quante altre realtà) stessero speculando, non le avrebbero ritirate dal mercato. E comunque è un po' più complicato di così:

TFP Link :: https://istitutoliberale.it/16408/perche-fissare-un-prezzo-per-le-mascherine-ne-favorirebbe-la-scarsita/

Citazione
Tornando alle nostre amate mascherine, il concetto è analogo, ma con una differenza. Che non c’è un shock di offerta come con il pane ne I promessi sposi, ma uno shock di domanda. L’offerta di mascherine rimane la stessa ma improvvisamente diventano un bene molto richiesto. Cosa accade? Che, nel breve periodo il prezzo si alza per far fronte all’improvvisa richiesta a parità di offerta. Il punto di equilibrio tra domanda e offerta cambia facendo cambiare il prezzo del bene.

Ma questo vale solo nel breve periodo. Innanzitutto perché l’aumento del prezzo del bene è si il segnale della sua scarsità rispetto alla domanda, ma è anche, per le imprese, il segnale che devono aumentare la produzione in modo da realizzare profitti extra. L’aumento del prezzo di un bene non è altro che un incentivo per le imprese a produrne di più.

Se il prezzo rimane alto nel breve periodo, molte imprese fiutano i possibili profitti che potrebbero raggiungere producendo tale bene, e si adopereranno per produrlo. Nel lungo periodo quindi la quantità di mascherine in circolazione sarà aumentata e il prezzo si riequilibrerà in base all’incremento delle unità prodotte, diminuendo.

Cosa accadrebbe invece se il prezzo delle mascherine fosse fissato dalle autorità governative? Rimarrebbero un bene scarso. Solo in pochi riuscirebbero ad accaparrarsele. Quelli più svelti. Le imprese non avrebbero più l’incentivo a produrle a causa dei bassi profitti che otterrebbero. Se il prezzo fissato fosse troppo basso, inoltre potrebbe accadere che coloro che producono mascherine smettano di farlo in quanto sconveniente.

E’ così che fissare un prezzo per le mascherine risulterebbe inutile e controproducente. Il risultato dell’azione della mano pubblica, in quest’ambito, seppure mossa dalle migliori intenzioni, si tradurrebbe in un incentivo a decrementare la produzione delle mascherine rischiando di affossarne la produzione.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3811 il: 29 Apr 2020, 15:15 »
Per ora sulle mascherine non c'è nulla di definitivo, giusto? solo annunci in conferenza stampa, mi pare.
Comunque oltre al prezzo imposto si è parlato di azzeramento dell'IVA. Vedremo quali misure verranno davvero applicate e come il mercato reagirà.

Inoltre 660 milioni di mascherine sono un bel po', nessuno oltre lo Stato centrale si può permettere ordini del genere. E se queste mascherine dovessero essere distribuite gratuitamente ai cittadini (me lo auguro, perchè un quantitativo del genere non può essere ad uso esclusivo degli operatori sanitari) non ci sarebbe bisogno di imporre alcun prezzo: calerebbe drasticamente la domanda, e quindi il prezzo.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3812 il: 29 Apr 2020, 15:20 »
Non mi convince molto quello che leggo nell'articolo...

Primo, l'aumento del prezzo per lo shock di domanda (senza shock di offerta) è un meccanismo legittimo, ma causato dalla possibilità di avere maggiori guadagni, non da altri fattori, no?
Quindi può anche essere contrastato, se si parla di una pandemia e di un bene "di prima necessità", credo.

Secondo, dice che se calmierano il prezzo le mascherine rimarranno un bene scarso.
Ma non abbiamo detto che NON sono un bene scarso?
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3813 il: 29 Apr 2020, 15:22 »
Ma se la Crai (e come lei quante altre realtà) stessero speculando, non le avrebbero ritirate dal mercato.

C'è anche la possibilità che abbia speculato chi gliele ha vendute.
E che loro non abbiano fatto questo grande affare, all'acquisto.

Se hanno sbagliato, liberi di ritirarle per non andare in perdita.
Ma questo magari non significa che altrove non ci siano le condizioni per avere un prezzo a 50 centesimi.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3814 il: 29 Apr 2020, 15:22 »
In realtà 660 milioni di mascherine sono poche. In Italia ci sono circa 30 milioni di lavoratori che si spera un giorno torneranno a frequentare i luoghi di lavoro. Questo vuol dire che in 22 giorni le scorte sono esaurite, a meno che siamo disposti ad accettare di riutilizzare le mascherine per più di un giorno, cosa che ahimè abbiamo dovuto fare nei giorni più neri di questa epidemia ma che purtroppo NON possono diventare lo standard. Quello che ci dà maggiore agio, rispetto al calcolo che ho fatto, è che molti lavoratori tra cui il sottoscritto possono ancora fare ricorso al telelavoro e quindi il fabbisogno non sarà di 30 milioni di mascherine al giorno, ma comunque ci sarà un consumo importante.
bubbo

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3815 il: 29 Apr 2020, 15:33 »
Non mi convince molto quello che leggo nell'articolo...

Primo, l'aumento del prezzo per lo shock di domanda (senza shock di offerta) è un meccanismo legittimo, ma causato dalla possibilità di avere maggiori guadagni, non da altri fattori, no?
Quindi può anche essere contrastato, se si parla di una pandemia e di un bene "di prima necessità", credo.

Secondo, dice che se calmierano il prezzo le mascherine rimarranno un bene scarso.
Ma non abbiamo detto che NON sono un bene scarso?
Adesso è scarso ma, con un mercato libero, se ne produrrebbero di più. Con un mercato calmierato il bene rimane scarso.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3816 il: 29 Apr 2020, 15:34 »
In realtà 660 milioni di mascherine sono poche. In Italia ci sono circa 30 milioni di lavoratori che si spera un giorno torneranno a frequentare i luoghi di lavoro. Questo vuol dire che in 22 giorni le scorte sono esaurite, a meno che siamo disposti ad accettare di riutilizzare le mascherine per più di un giorno, cosa che ahimè abbiamo dovuto fare nei giorni più neri di questa epidemia ma che purtroppo NON possono diventare lo standard. Quello che ci dà maggiore agio, rispetto al calcolo che ho fatto, è che molti lavoratori tra cui il sottoscritto possono ancora fare ricorso al telelavoro e quindi il fabbisogno non sarà di 30 milioni di mascherine al giorno, ma comunque ci sarà un consumo importante.
Se è per questo, dal punto di vista sanitario le mascherine chirurgiche diventano inefficaci (se non dannose) nel giro al massimo di qualche ora, quindi non va bene neanche usarne una sola al giorno.

660 milioni di mascherine a 0,38€ sono 250 milioni di euro. Con tutti i guai che ci sono dal punto di vista economico non possiamo certo permetterci di spendere un miliardo di euro di soldi pubblici ogni trimestre solo per mascherine chirurgiche.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3817 il: 29 Apr 2020, 15:36 »
Ma se la Crai (e come lei quante altre realtà) stessero speculando, non le avrebbero ritirate dal mercato.

C'è anche la possibilità che abbia speculato chi gliele ha vendute.
E che loro non abbiano fatto questo grande affare, all'acquisto.
Non è detto: il bene è richiesto, all'inizio il prezzo sale.
Se hanno sbagliato, liberi di ritirarle per non andare in perdita.
Ma questo magari non significa che altrove non ci siano le condizioni per avere un prezzo a 50 centesimi.
Vedremo cosa succederà.

Io comunque le ho pagate 2 euro l'una un paio di settimane fa e ho sentito al supermercato qualche giorno da che ne vendevano un pacco da 25 a 28 euro (io le ho ancora, non le ho ricomprate): quindi, come vedi, il mercato si sta già adeguando di suo.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3818 il: 29 Apr 2020, 15:46 »
Ci sono molte strutture (supermercati e farmacie per dire) che hanno fatto scorte di mascherine quando presumibilmente, per la grande richiesta e necessità, i prezzi erano saliti.

L'obiettivo del governo sarebbe (dovrebbe essere) quello di avere una distribuzione talmente alta da dare comunque un profitto sensato a chi produce le mascherine. Nonostante il prezzo di vendita finale a 0.50€ (si parla di prezzo d'acquisto al produttore a 0.35€, se non sbaglio), c'è un profitto anche per le farmacie o supermercati.

Ma quanti mascherine devi vendere per rientrare dell'esborso degli stock acquistati?
O a quali prodotti devi alzare il prezzo per rientrare di quella spesa? E quei prodotti come verranno percepiti? Verranno acquistati da tutti? Perché affidarsi solamente alla vendita delle mascherine per recuperare dei soldi sulle mascherine, è una lotta impari: i supermercati non sono i luoghi dov'è necessario vi sia la possibilità d'acquisto della mascherina.

Poi il colpo decisivo è dovuto al fatto che alle farmacie e parafarmacie verrà rimborsato l'esubero, ecco perché il CRAI ritira le mascherine.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3819 il: 29 Apr 2020, 15:53 »
La faccio molto breve:
La curva dell'offerta è crescente rispetto all'origine degli assi: a maggior prezzo maggior offerta, per vari motivi.

Fissare un prezzo vuol dire tagliare fuori tutti coloro i quali non riescono almeno a pareggiare i costi rispetto al prezzo della singola unità venduta.

È cosi in economia da tipo... sempre. Per quello l'economia di piano non funzionava: perchè ai prezzi imposti dai governi centrali nessuno o quasi riusciva a produrre in utile e quindi i negozi erano vuoti.


Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3820 il: 29 Apr 2020, 16:10 »
Un calcolo a spanne rispetto a quanto appreso fino ad ora:
dati 100.000 di costi fissi per il macchinario (non ci metto la mano sul fuoco, sono i valori che si trovano in giro a livello giornalistico.

Prezzo di vendita 0.50, costo unitario 0.35.

Per raggiungere il pareggio dei costi occorre vendere 666.666 mascherine. Per andare in pari.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3821 il: 29 Apr 2020, 16:15 »
Per raggiungere il pareggio dei costi occorre vendere 666.666 mascherine. Per andare in pari.

È il numero del diavolo!

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3822 il: 29 Apr 2020, 16:15 »
Diabolico!

EDIT, anticipato con stile :D

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3823 il: 29 Apr 2020, 16:15 »
Sinceramente in questi giorni ho visto "commercianti" buttarsi sulle mascherine come api sul miele. Gente che non sa neanche allacciarsi le scarpe da sola si è fatta la scorta di mascherine cinesi da rivedere ovunque e a chiunque. Che questa gente rimanga tagliata fuori non mi dispiace per niente, in tutta onestà.

Rimarrà più spazio per farmacie e affini, che sicuramente hanno competenze maggiori del mio amico di facebook che mi vende i giochi ps2 comprati in stock.

E la CRAI non fallirà, tranquilli.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3824 il: 29 Apr 2020, 16:16 »
Diabolico!

Ah, ti ho bruciato!

(quando si tratta di idiozie, ho una produttività eccezionale)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]