Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645648 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.726
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3675 il: 25 Apr 2020, 17:31 »
Mezz'ora se vai come un pensionato.

Non è lontano da quanto ci vuole in auto in determinati orari  :death:
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline chirux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.492
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3676 il: 25 Apr 2020, 17:47 »
Rimane e rimarrà solo una teoria, ma lo schiaffone del virus ha dato un grande peso all' inquinamento delle città.
Non è necessario la bici elettrica,  tentare di cambiare le cose.
Diciamo che il virus ha reso più limpide situazioni che prima valutate in altra maniera.
Io sono fortunato perché c'è sempre stata attenzione con la costruzione di un sentiero vicino al fiume o parchi dove 
correre, ad esempio.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3677 il: 25 Apr 2020, 18:18 »
Con l’ebike avevo una media di 20km/h circa, infatti per fare casa-EUR, circa 10km, ci mettevo una mezz’oretta. E il mio percorso, soprattutto al ritorno, non è certo pianeggiante. Comunque si, senza ciclabili è molto pericoloso, io lo facevo perché passavo per strade tranquille e anzi anche un pezzo di ciclabile del Tevere.

Non voglio poi fare pubblicità alle auto private, che nelle grandi città devono sparire prima o poi, ma a Roma durante la quarantena, con traffico pressoché azzerato, abbiamo avuto lo stesso picchi per le polvere sottili. Mi dispiace due volte, perché servirà come alibi per non ripensare la mobilità.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3678 il: 25 Apr 2020, 18:20 »
Mezz'ora se vai come un pensionato.

Roma non è Bassano eh. 20 km/h di media con una muscolare devi essere anche allenatuccio.

Spoiler (click to show/hide)
« Ultima modifica: 25 Apr 2020, 18:30 da FreeDom »

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3679 il: 25 Apr 2020, 18:26 »
-680 i nuovi positivi
+2722 i guariti
+415 i deceduti
+2357 i contagi
2102 in TI (-71)
82212 in isolamento domiciliare (77.67%)

65.000 Tamponi

1.147.850 i casi testati ad oggi.

Online babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3680 il: 25 Apr 2020, 19:46 »
Credo non possano superare i 25 km/h.

Davvero hanno un limite di velocità?

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3681 il: 25 Apr 2020, 19:59 »
Credo non possano superare i 25 km/h.

Davvero hanno un limite di velocità?
Sì, devono avere un sensore e superati i 25km/h staccano l'assistenza.

Quelle che raggiungono i 45km/h vanno omologate, assicurate, ci vuole un patentino (o la patente), lo specchietto retrovisore e a che i ricambi devono essere omologati.

Offline Marko

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.591
  • testo personale
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3682 il: 25 Apr 2020, 20:58 »
io ho amici che le hanno sbloccate e vanno come missili ahahahaha
roba fuori di testa, ne ho provata una, e a momenti mi ammazzo, anche se devo dire che con il mio peso quando ho fatto la pista ciclabile san candido lienz ho raggiunto i 60 passa, ho rischiato di uccidere delle persone

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3683 il: 25 Apr 2020, 20:58 »
Sapete quant'è la velocità media in automobile, nelle grandi città italiane, calcolata da uno studio qualche anno fa tramite osservazione satellitare?

Spoiler (click to show/hide)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3684 il: 25 Apr 2020, 21:05 »
Confondi la causa con l'effetto, o perlomeno trascuri una delle due prospettive: laggente non ce l'ha perché non ci sono le condizioni per usarla con un senso.
Non confondo, sono realista proprio per questo motivo.

E comunque di Roma va considerata anche tutta la parte fuori dal raccordo che giornalmente si riversa in centro. Andrebbero fatte tante cose, prima di vietare il centro alle automobili.
be' certo.
Parcheggi di interscambio ai margini cittadini, prima di tutto.
Quello che Pisapia prima e Sala poi promettono e non mantengono da un decennio buono a Milano.

Qualcosa forse si sta muovendo, ringraziando il Corona (IT in corner). L'assessore alla mobilità Granelli l'ha sparata grossa giusto ieri:

TFP Link :: https://www.bikeitalia.it/2020/04/21/milano-fase-2-lassessore-granelli-illustra-il-piano-di-mobilita-post-covid/

Se fanno anche solo la metà di quanto scritto qui, vado a ballare nudo sotto palazzo Marino.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3685 il: 26 Apr 2020, 00:20 »
Credo non possano superare i 25 km/h.

Davvero hanno un limite di velocità?
Sì, devono avere un sensore e superati i 25km/h staccano l'assistenza.

Quelle che raggiungono i 45km/h vanno omologate, assicurate, ci vuole un patentino (o la patente), lo specchietto retrovisore e a che i ricambi devono essere omologati.
Dovrebbero iniziare a spingere di meno sopra i 18km/h, e staccare completamente il motore elettrico sopra i 25km/h.
Se non rispetta queste regole è considerato un motore elettrico; oltre quello che hai scritto serve anche il casco e la targa.
Il problema dei monopattini elettrici è che rientrano in questa categoria finché non faranno una legge apposita, è per questo motivo che non potrebbero circolare (se non con casco, targa e assicurazione)


edit che esula dal discorso, sto seguendo le novità sulla ricerca di sto virus, e più leggo e più mi sto rendendo conto che non si arriverà mai a un vaccino efficace, alcuni dicono di esserci vicini, ma penso che siano tutte notizie lanciate in aria per chi non ha la capacità di reggere la realtà dei fatti. Troppe notizie e troppo diverse tra loro secondo me, non so voi come la pensiate a riguardo, ma ho paura che una cura contro questo virus non esista e meno che meno il vaccino
poi spero vivamente il contrario, perchè se i numeri sono validi è la peggior catastrofe negli ultimi 50 anni?
Per quale motivo?
Sarà poco probabile averlo disponibile al pubblico quest'anno, ma per l'anno prossimo dovrebbero riuscirci. I tempi in genere sono quelli.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3686 il: 26 Apr 2020, 09:32 »
Solitamente. A detta di diversi esperti, il tempo di rilascio di un vaccino, varia dai due anni e mezzo ai tre.

Qui stanno correndo per rilasciarlo in un anno.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline fingolfin

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.896
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3687 il: 26 Apr 2020, 09:34 »
Breve intervista al primario di cardiologia del Sacco sulle causa di morte da covid:

https://youtu.be/vyB2oy5_Us4

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3688 il: 26 Apr 2020, 10:09 »
Per quale motivo?
Sarà poco probabile averlo disponibile al pubblico quest'anno, ma per l'anno prossimo dovrebbero riuscirci. I tempi in genere sono quelli.

Calcola che per la Sars e la Mers non si è mai riuscito a realizzare un vaccino. In parte è perché la situazione non è mai andata fuori controllo come con l'attuale pandemia, rendendo il dispendio di energie e risorse per fare il vaccino poco conveniente. Un articolo che tratta il tema è questo https://www.ilpost.it/2020/04/23/vaccini-coronavirus-covid-19/
bubbo

Offline Kairon

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.911
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3689 il: 26 Apr 2020, 10:39 »
Ho letto in più di un posto (varie pg Facebook, articoli su Tiscali.it)
"Chi abita al mare o vicino a un lago potrà fare il bagno".
Spero sia una trollata inventata per far incazzare la gente.