Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645397 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3480 il: 20 Apr 2020, 13:51 »
La Capua?

quella che ha ipotizzato che il virus circolasse nei condotti di aerazione degli ospedali?

Questo genere di sparate autorizza il primo venuto a venire a insegnarti come si fa il tuo lavoro, non credi?
Sto giocando online a Civ 6

Offline alienzero

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.591
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3481 il: 20 Apr 2020, 13:52 »
Non ho mai sentito specificare una cosa: Esiste una "carica virale" sotto la quale non c'è pericolo?
Se si parlasse di veleno, poco veleno = nessun/poco rischio molto veleno = morte.
Considerate che persino l'ossigeno è tossico a elevate concentrazioni (non assumibili in natura).
L'arsenico è presente in minima quantità nell'acqua che beviamo in molte parti di Italia e in molte verdure.

Per il virus come funziona? Se entra un virus dentro il nostro corpo è come se ne entrassero milioni (non ho idea dei corretti ordini di grandezza).
Cioè se mi tocco gli occhi dopo che ho toccato una superficie in cui sopravvive qualche traccia di virus e lo faccio entrare dentro di me è uguale a pomiciare con una donna positiva?
Argomento spinoso, perché se per un veleno puoi calcolare il volume/moli necessarie in una determinata concentrazione di sangue affinché, con molta probabilità, un sufficiente numero di molecole si  legano ad un neurotrasmettitore causandone uno stato alterato, con i virus ed i batteri questo calcolo non è così semplice in quanto dipende dalla risposta immunitaria specifica, cosa che il neurotrasmettitore invece subisce passivamente.
Esistono però delle stime per tutte le infezioni più comuni che parlano di probabilità, quindi quale sia statisticamente la probabilità che un adeguato numero di virioni possa effettivamente superare la barriera della prima risposta immunitaria comune.
Il numero non lo so e non saprei quantificarlo in volume.. Quanti virioni possono esserci in una gocciolina di saliva? Bohhh... Son sufficienti? Bohh
Inoltre la risposta immunitaria dei singoli individui varia molto.
« Ultima modifica: 20 Apr 2020, 14:19 da alienzero »

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3482 il: 20 Apr 2020, 14:06 »
Questo è un modo di considerare imbecilli gli altri:
mi chiedevo se siete arrivati a volere che le notizie siano avvallate da qualcuno in particolare
No, questa è un'osservazione del tutto legittima.

Questa può essere un'osservazione legittima se la fanno @atchoo, @omotigre o @Ryo_Hazuki, per dirne tre dei molti che stanno cercando di partecipare costruttivamente alla discussione.

Non è il caso di @Van, che come accaduto a (pochissimi, per fortuna) altri sta facendo la sua battaglia in modo prevalentemente ostile.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3483 il: 20 Apr 2020, 14:56 »
Una ricerca/notizia/opinione che, se verificata, darebbe molta speranza.
E potrebbe incidere molto sulla riapertura delle scuole, che fin qui sono state considerate luoghi "pericolosi".

TFP Link :: https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_20/coronavirus-bambini-poco-contagiosi-studi-francia-sostegno-riapertura-scuole-639febca-82fa-11ea-86b3-8aab0c7cf936.shtml
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3484 il: 20 Apr 2020, 14:57 »
Questo è un modo di considerare imbecilli gli altri:
mi chiedevo se siete arrivati a volere che le notizie siano avvallate da qualcuno in particolare
No, questa è un'osservazione del tutto legittima.

Questa può essere un'osservazione legittima se la fanno @atchoo, @omotigre o @Ryo_Hazuki, per dirne tre dei molti che stanno cercando di partecipare costruttivamente alla discussione.

Non è il caso di @Van, che come accaduto a (pochissimi, per fortuna) altri sta facendo la sua battaglia in modo prevalentemente ostile.

Sará ma l'ostilitá condita da insulti velati e non l'ho trovata solo nei miei confronti. Posso aver risposto piccaro o ironico giusto a questi atteggiamenti ma non mi sembra di portare avanti una battaglia.

Leggo parecchio in giro, ascolto trasmissioni e radio ma non é che mi faccio un archivio di link e non capisco perche devo dare conto di ogni mia informazione quando, mi pare siamo d'accordo, qui non stiamo decidendo le sorti della nazione o stilando un documento programmatico su come affrontare il virus. Neppure mi pare di aver mai voluto fare proselitismo o una crociata contro le misure restrittive promuovendo l'anarchia.
Se non ritenete i miei apporti interessanti o costruttivi si puo anche procedere oltre senza scadere nell'acredine e sbroccare male. Non é che quando ryo parte con la liturgia serale di riportare i dati della protezione civile io gli ricordo ogni volta che, terapie intensive a parte, sono fondamentalmente inutili.

A me semra che prendiate sul personale e ne facciate una questione di lesa maesta solo perche la campana non suona la vostra musica.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3485 il: 20 Apr 2020, 15:06 »
TFP Link :: https://www.ilgiornale.it/news/cronache/coronavirus-non-si-prende-supermercato-ecco-studio-tedesco-1855965.html

Spero sia confermato questo studio, sicuramente darebbe molta più serenità.

L'articolo de "Il giornale" riprende pezzi vecchi di 20 giorni, già il 2 aprile usciva un articolo simile: Sul The Local, sito tedesco, scrivono di come il Virologo Hendrik Streeck abbia detto in un talk show che non ci si contagia nei supermercati.

Probabilmente servivano dei caratteri per pubblicare l'articolo in cui scrivono degli studi ad Heinsberg, che pare siano finiti da poco.

Ci sono comunque critiche a quello studio per come è stato svolto e che sia stato reso pubblico prima di una revisione scientifica.
Ho letto che ha usato un test che è risultato dare dei falsi positivi.
Ho anche letto che non ha redatto un documento scritto ma ne avrebbe parlato su Zoom.

Quì in Tedesco.

Anche in Inglese ci sono notizie un po' diverse da un sito e l'altro.
Non trovo nemmeno scritto come abbiano fatto i test sulle maniglie dei supermercati.
Hanno preso un positivo, gli hanno fatto tossire sulla mano, toccare una maniglia, fatto un tampone e controllato in laboratorio la crescita del virus?
Hanno preso una maniglia a caso, probabilmente nemmeno contaminata?

Altrimenti direi di proseguire con le linee guida della OMS, pubblicate il 7 aprile, che si rifanno all'unico studio che al momento trovo on-line:

Citazione
Recent research evaluated the survival of the COVID-19
virus on different surfaces and reported that the virus can
remain viable for up to 72 hours on plastic and stainless steel,
up to four hours on copper, and up to 24 hours on cardboard.

This research was conducted under laboratory conditions
(controlled relative humidity and temperature) and should be
interpreted with caution in the real-life environment

Qui spiegano a grandi linee l'esperimento.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.394
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3486 il: 20 Apr 2020, 15:22 »
@Van Io i link te li chiedo non perché tu debba darmi conto di chissà cosa, ci mancherebbe, ma se tu citi Burgio, Pregliasco e altri ancora a supporto di quanto scrivi vorrei poterli leggere più o meno integralmente. Altrimenti che li citi a fare?
Dici che dovrei fidarmi di quello che ricordi? Potrei, ma le volte che mi sono cercato i riferimenti ho poi scoperto che tu giungi a conclusioni che non troverebbero mai e poi mai d'accordo i Burgio e i Pregliasco, dei quali però salvi quello che ti fa comodo. Oppure non hai una buona memoria, non so.
« Ultima modifica: 20 Apr 2020, 15:27 da atchoo »

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3487 il: 20 Apr 2020, 15:32 »
@Van Io i link te li chiedo non perché tu debba darmi conto di chissà cosa, ci mancherebbe, ma se tu citi Burgio, Pregliasco e altri ancora a supporto di quanto scrivi vorrei poterli leggere più o meno integralmente. Altrimenti che li citi a fare?
Dici che dovrei fidarmi di quello che ricordi? Potrei, ma le volte che mi sono cercato i riferimenti ho poi scoperto che tu giungi a conclusioni che non troverebbero mai e poi mai d'accordo i Burgio e i Pregliasco, dei quali però salvi quello che ti fa comodo.

Non mi pare di essere giunto a conclusioni cosi personali.
Ma il punto é, credi che io sia una fonte cosi inaffidabile? Cavolo ignorami! Dato che non mi sono mai permesso di consigliare a chicchessia di uscire e leccarsi i corrimano dell'ospedale piu vicino mi spieghi il problema? E sopratutto la tua reazione dettata dall'"esasperazione" di prima, cavolo ci vuole ben poco a esasperarti.

Dal canto mio io ho l'impressione che spesso facciate cherrypicking per le notizie che confermino che stiamo vivendo la nuova spagnola o la nuova peste bubbonica facendo, magari anche non volendo, del terrorismo.


Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3488 il: 20 Apr 2020, 15:37 »
Cavolo ignorami!

Siamo qui per discutere insieme, non per ignorarci.
Altrimenti ognuno rimane a casa sua e amen.

(Oh, aspetta, ognuno è già a casa sua...  :hurt:)
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3489 il: 20 Apr 2020, 15:47 »
Cavolo ignorami!

Siamo qui per discutere insieme, non per ignorarci.
Altrimenti ognuno rimane a casa sua e amen.

(Oh, aspetta, ognuno è già a casa sua...  :hurt:)

Certo, ma cavolo se il mio modo di affrontare l'argomento e le mie opinioni ti sono cosi invise da avere quelle reazioni magari passa oltre! Oppure se dico una cazzata, e ne hai voglia, entra nel merito e dimostra che ho detto una cazzata.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3490 il: 20 Apr 2020, 15:49 »
Ok, ne abbiamo discusso, penso che ognuno abbia detto la sua.

Proseguiamo nel merito del topic, ora, così evitiamo di farlo deragliare.

Grazie a tutti.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline chirux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.492
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3491 il: 20 Apr 2020, 17:49 »
Come siete messi con gli uffici se avete bisogno?
Qui, Sondrio, Lombardia, ho trovato difficoltà. Uffici postali chiusi, tranne centrale solo mattina. H
Due ore ad aspettare il Call Center per una informazione.
Ufficio Entrate chiuso. Così come amici bancari o di uffici pubblici lavorano da casa.
Non che avessi urgenze, per fortuna.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3492 il: 20 Apr 2020, 18:36 »
Considerazione random della domenica sera.

Più passa il tempo, più sembra che i paesi con clima caldo siano colpiti enormemente meno. Bene per loro.
Bene anche per noi quando arriverà l'estate. Ma se d'estate potremo lavorare con più sicurezza e il prossimo inverno con molta probabilità bisognerà implementare un'altra quarantena, cosa succederà alle ferie di Ferragosto?
Vedo già all'orizzonte lotte furibonde. Io mi schiero già in favore dell'abolizione :evil:
Da dove scaturisce questa considerazione?

In UK e Francia stanno come se non peggio di noi, i vari stati americani sono messi più o meno uguali (New York a parte), in Canada idem.
Noi non siamo a "clima caldo", avrei dovuto scrivere equatoriali.
Poi, è semplicemente un'istantanea attuale che ha poco valore scientifico. Poco più di una possibilità al momento.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3493 il: 20 Apr 2020, 18:36 »
Il mio comune sarà parte del programma di test sierologici. Siamo zona rossa da un mese, perché sede del più grosso focolaio della regione.

Giusto per dire i criteri con cui tali test verranno effettuati...

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #3494 il: 20 Apr 2020, 18:52 »
-20 nuovi positivi
+1822 guariti
+454 deceduti
+2256 i contagi
2573 in TI (-62)
80758 in isolamento domiciliare (74,61%)
41000 i tamponi