Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645825 volte)

Gold_E e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2866 il: 08 Apr 2020, 09:56 »
Ma appunto :D
Non so nulla di 5G e rispetto la volontà di Ivan di non inquinare questo topic, ma usare Butac come fonte per sconfessare anche solo il pettegolezzo della sora Lella è più o meno come quotare un articolo di rotocalco nella bibliografia della tesi di laurea.

Mi scuso con Ivan ma volevo puntualizzare una cosa: ho citato Butac perchè era il solo sito che parlava di questo sconosciuto dottore citato da Xibal. Per il resto tutti i principali enti dicono che si tratta di bufale e che non è vero quello che i complottisti dicono ma nessuno citava quel ricercatore.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.291
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2867 il: 08 Apr 2020, 10:06 »
Ma appunto :D
Non so nulla di 5G e rispetto la volontà di Ivan di non inquinare questo topic, ma usare Butac come fonte per sconfessare anche solo il pettegolezzo della sora Lella è più o meno come quotare un articolo di rotocalco nella bibliografia della tesi di laurea.

Mi scuso con Ivan ma volevo puntualizzare una cosa: ho citato Butac perchè era il solo sito che parlava di questo sconosciuto dottore citato da Xibal.
https://search.wsu.edu/Default.aspx?cx=002970099942160159670%3Ayqxxz06m1b0&cof=FORID%3A11&sa=Search&q=Martin+Pall

Voglio sentitamente sperare che un professore non debba essere famoso o conosciuto da te per essere riconosciuto come tale...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2868 il: 08 Apr 2020, 11:06 »
Ma è difficile fare confronti statistico-epidemiologici seri tra Covid e l’influenza

Che è una cosa che non mi interessava fare. Lo si scoprirà col tempo.
Considera invece che questa cosa ci sta facendo male, anzitutto perché è nuova e non abbiamo anticorpi e tantomeno vaccini. E finché non avremo queste risorse, la nostra vita sarà irrimediabilmente condizionata.

Ma a parte questo, l'evidenza sconcertante è che siamo vulnerabili, in una maniera che solo fino all'anno scorso non ci sfiorava nemmeno l'anticamera del cervello.

Con qualcosa di anche solo un po' più virulento, avremmo avuto scenari apocalittici. Alcuni assaggi li abbiam già avuti in realtà, sebbene sicuramente ingigantiti dai media. Eppure la dicono davvero lunga su quanto siam stati (siamo...) sul filo del rasoio.
Hai rigirato così magistralmente la frittata che non so nemmeno più di che stiamo parlando ;)

Il mio post voleva controbattere alla tua asserzione che si tratta di “una superinfluenza per cui non abbiamo il vaccino”, dicendo che no, non ha le caratteristiche di una influenza; però l’influenza fa le sue vittime ogni anno, con la differenza che non li vediamo tutti concentrati in una zona ristretta e perciò la consideriamo scontata, non meritevole delle accortezze minime di igiene che invece, improvvisamente, adottiamo in modo ossessivo adesso.

E comunque è difficile credere che con qualcosa di più letale avremmo scenari apocalittici. Le malattie infettive ad elevata letalità non vanno lontano, con i sistemi di sorveglianza del XXI secolo, perché le contromisure scattano immediatamente, i sintomi sono eclatanti, il decorso è rapido e le vittime non occupano i reparti di terapia intensiva per settimane, tenendo in stallo risorse da dedicare all’ammalato successivo. Inoltre sono malattie che si autolimitano facendo fuori l’ospite, per cui se gli fai subito terra bruciata intorno non c’è bisogno di bloccare tutto per settimane o mesi.

Il problema di Covid-19 è proprio il suo decorso, subdolo e vago nei prodromi, multiforme nelle sue manifestazioni, lentamente letale nei casi gravi. Se 10 persone nella stessa città si mettono a vomitare sangue da un giorno all’altro non hai dubbi; con Covid c’è gente che presumibilmente lo ha contratto a fine febbraio e non sta ancora del tutto bene adesso, ma è come se avesse avuto un'influenza decisamente più lunga dell’abituale. Ecco il perché delle incertezze, ecco perché ci sentiamo vulnerabili, ecco perché ci sembra che i sistemi sanitari abbiano fallito. Ma non è così. I sistemi sanitari sono prontissimi a scattare in caso di cose che uccidono rapidamente e in modo eclatante. Ma qui abbiamo una sindrome che potrebbe ucciderti, con tutta una serie di se e di ma al seguito (se hai una certa età / se hai certe patologie / se prendi certi farmaci / se frequenti comunità numerose / ma forse anche se non lo sei, se non le hai, se non li prendi, se non le frequenti) che paralizzano le decisioni perché c’è tutto un corollario di possibili conseguenze politiche, economiche, sociali.
Come ho già detto, se morisse un singolo bambino in età scolare, allora sì che vedremmo il vero pandemonio.

Non posso che augurarmi sia così come dici.
Di certo, ora quantomeno abbiamo le orecchie e tutti i peli del corpo drizzati. E li avremo per qualche mese o anno.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2869 il: 08 Apr 2020, 11:24 »
Ma intendi di COVID-19? Perchè ce ne sono stati vari, addirittura un bimbo di appena sei settimane

TFP Link :: https://news.sky.com/story/coronavirus-newborn-baby-becomes-worlds-youngest-covid-19-victim-11967230

Sì infatti, ma per quanto allucinante... è... semplice statistica. A qualcuno purtroppo tocca, in tutte le fasce.

La discriminante in questo caso non è stata certo l'età anagrafica, quanto la pervasività. Più dritto al punto, siamo realisti: il fatto che sia arrivata, ovunque, in Italia. Fosse rimasta in Cina, oggi ce ne saremmo già dimenticati.
Sono d'accordo con EGO in ogni caso e d'altronde non si può non esserlo: la sanità ha risposto all'appello, ce la stiam facendo, ce la faremo...

Eppure nulla mi toglierà dalla testa che abbiamo avuto molta fortuna. In Lombardia c'è stato un momento in cui eravam lì lì per...
ed è andata/sta andando "bene",  sembra, ma il solo fatto di esserci esposti fino a quel punto... Boh.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2870 il: 08 Apr 2020, 12:14 »
Eppure nulla mi toglierà dalla testa che abbiamo avuto molta fortuna. In Lombardia c'è stato un momento in cui eravam lì lì per...
ed è andata/sta andando "bene",  sembra, ma il solo fatto di esserci esposti fino a quel punto... Boh.
Io penso che invece sia perché il governo s'è mosso per tempo e con l'isolamento forzato ha effettivamente diminuito la contagiosità.
Quando ci hanno isolati, tantissimi parlavano ancora di banale influenza.



Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2871 il: 08 Apr 2020, 12:42 »
Anche io pensavo che fossimo "fortunati" che COVID-19 non fosse più "cattivo".
Ma invece è il suo essere "subdolo", come ha scritto @EGO, a sparigliare le carte.
Con un qualcosa che ritieni sia "poco più di un'influenza" tutti hanno avuto dubbi sulle misure da applicare, tanto più che *ancora adesso* leggi commenti di gente per cui si sta esagerando, che bisognerebbe riaprire parecchie attività già dal 14, ecc.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2872 il: 08 Apr 2020, 12:48 »

Come ho già detto, se morisse un singolo bambino in età scolare, allora sì che vedremmo il vero pandemonio.
Ma intendi di COVID-19? Perchè ce ne sono stati vari, addirittura un bimbo di appena sei settimane
In Italia, dico. A oggi non è morto nessuno sotto i 30 anni.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2873 il: 08 Apr 2020, 13:11 »
[Post eliminato dall'amministratore]
« Ultima modifica: 08 Apr 2020, 13:34 da Ivan F. »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.740
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2874 il: 08 Apr 2020, 13:18 »
TFP Link :: https://www.ilmeteo.it/notizie/coronavirus-previsioni-confermate-usciremo-ecco-le-date-con-zero-contagi-regione-per-regione/amp

Vorrei fosse così ma non lo sarà: solo nel mio paesino di origine in provincia di Brindisi hanno trovato i primi 6 casi positivi oggi e nella regione, mi pare, una 70ina in più pur avendo fatto quasi la metà dei tamponi rispetto al giorno prima. Il grafico sopra dice che domani non ne troveranno più. Magari....
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.743
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2875 il: 08 Apr 2020, 13:26 »
Con qualcosa di anche solo un po' più virulento, avremmo avuto scenari apocalittici.

Mi azzardo a dire che con l'Ebola avremmo avuto meno morti.

Siamo rimasti fregati dalle caratteristiche infide di questo virus, tra infetti asintomatici, evoluzione imprevedibile e tempi di degenza in terapia intensiva lunghissimi.
L'ebola ha una mortalità altissima (circa il 50%), ma si diffonde molto più difficilmente che con uno starnuto (o addirittura via aria parlando, come pare suggeriscano nuovi studi riguardo il coronavirus).

Quello che ci ha fregato stavolta è, oltre alla facilità di diffusione del contagio, è che l'epidemia è arrivata in occidente.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.260
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2876 il: 08 Apr 2020, 13:49 »
Anche io pensavo che fossimo "fortunati" che COVID-19 non fosse più "cattivo".
Ma invece è il suo essere "subdolo", come ha scritto @EGO, a sparigliare le carte.
Con un qualcosa che ritieni sia "poco più di un'influenza" tutti hanno avuto dubbi sulle misure da applicare, tanto più che *ancora adesso* leggi commenti di gente per cui si sta esagerando, che bisognerebbe riaprire parecchie attività già dal 14, ecc.
Aggiungo: proprio queste sue caratteristiche fanno sì che possano proliferare certe voci di corridoio.

Stamane una signora mi diceva che “le hanno detto” che il medico di base può richiedere i test anticorpali per il virus. A quanto sembra in qualche programma TV (non la guardo mai) si diceva che da qualche parte hanno disposto di controllare gli anticorpi “a tappeto” e che si può fare il test anche privatamente. Ora, a parte che una linea guida del Ministero dice espressamente che i test anticorpali si stanno usando a fini di ricerca e che non se ne è stabilita l’affidabilità; ma poi immaginiamoci se in questo momento, che manco fanno esami e visite agli oncologici se non sono urgenti, ci si mettesse a fare la fila in migliaia per farsi prelevare il sangue per un test degli anticorpi ??? E questa donna non è una casalinga di mezz’età con la terza media.

Se non altro dovremmo approfittare di questa occasione per aprire gli occhi su quanto possono essere pessimi i media, sia quelli standard che quelli social. Perché lo sappiamo, ma nel quotidiano piace dimenticarlo.

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2877 il: 08 Apr 2020, 14:28 »
Purtroppo ho appena saputo che mio zio non ce l'ha fatta.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.395
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2878 il: 08 Apr 2020, 14:33 »
Mi spiace, @omotigre

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2879 il: 08 Apr 2020, 14:38 »
Maledizione. Un abbraccio.