Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645226 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.369
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2190 il: 25 Mar 2020, 02:28 »
Ragazzi, non voglio deludervi ma parlate di lana caprina.
Il dato dei casi totali è importante, ma il dato principale è quello dei nuovi attualmente positivi, ed è anche quello che riportano tutti i principali quotidiani e che riporta anche Borrelli la sera.
Un deceduto e un guarito sono dei casi, ma non sono nuovi contagiati, sono dei positivi che ce l'hanno fatta o no. Non danno indicazione del trend.

A) Un giorno avremo 3000 guariti, 100 deceduti, 1 nuovo positivo. Avremo 3101 casi, ma non è un dato che fa fede sull'andamento del Coronavirus in Italia. B) Il giorno successivo 1 guarito, 1 deceduto, 2000 nuovi positivi. 2002 casi, stappiamo lo champagne?
Oggi +5200 nuovi contagiati

Nelle tue ipotesi:
A) 1 nuovo contagiato e -3099 positivi
B) 2000 nuovi contagiati e +1998 positivi

Fino a qui ci siamo?
Lascia stare, mi sono riletto la spiegazione di Ryo e ho capito quale pezzo mi mancava nel ragionamento che facevo, sorry (anche ad atchoo).
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2191 il: 25 Mar 2020, 08:03 »
chettedevodì
saranno disperati

poi se funziona davvero (senza ammazzarli a distanza) sono il primo ad essere felice


In realta' ci sono differenti procedure che possono essere seguite a seconda dei casi di malattia, per l'introduzione di farmaci gia' noti ma da usare per problemi diversi da quelli per cui l'efficacia e' gia' stata testata.
C'e' "l'uso compassionevole" del farmaco, che e' prevista anche in italia.
TFP Link :: https://www.aifa.gov.it/farmaci-a-uso-compassionevole
Ci sono anche alcuni esempi di situazioni per cui si sono saltate o sono state accelerate le procedure ed i protocolli sperimentali per l'utilizzo di un nuovo farmaco, come pare sia avvenuto in alcuni casi per l'ebola e  altre malattie ad alto tasso di mortalita' e particolarmente ostiche da combattere.
TFP Link :: http://www.today.it/mondo/ebola-cure.html
Ovvio che anche in quei casi lo si e' fatto solo per situazioni disperate e comunque seguendo delle procedure di test ben precise per validarne la validita'.
Nella storia ci sono anche i casi in cui si e' testato tutto direttamente sugli umani, lo hanno fatto in maniera sistematica i nazisti e va detto che tranne casi piu' vistosi di degenerazione, e se per un solo attimo proviamo a non pensare ai costi umani di tali sperimentazioni, ci sono stati anche dei risultati veloci e di cui poi la comunita' internazionale ne ha tratto benefici (basti pensare alla "medicina" aerospaziale" i cui maestri anche ben oltre il 45 sono stati medici nazisti che durante la guerra tranquillamente lavoravano con cavie umane
TFP Link :: https://it.qwe.wiki/wiki/Hubertus_Strughold).
Discorso ben diverso e' quello del vaccino. Il vaccino non lo dai a chi e' malato, tanto meno a chi e' gia' gravemente compromesso.
Lo devi dare a persone sane per evitare che si ammalino, e se non sei sicuro di quello che gli dai rischi davvero di fare piu' danno con la cura che con la malattia. (nessun discorso no-vax, ci mancherebbe, i vaccini in giro sono stati ultratestati)
Quindi per un vaccino risulta molto piu' difficile saltare i protocolli ed i passi necessari per testarlo, da qui i tanti annunci di "abbiamo il vaccino" ed il fatto che pero' si stimano almeno mesi per poterlo effettivamente provare.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2192 il: 25 Mar 2020, 08:20 »
Lascia stare, mi sono riletto la spiegazione di Ryo e ho capito quale pezzo mi mancava nel ragionamento che facevo, sorry (anche ad atchoo).
L'importante è fare chiarezza.
Rileggendomi mi sono reso conto di essere stato un po' troppo aggressivo, scusami.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2193 il: 25 Mar 2020, 09:14 »
@xkp, però qua parliamo di un farmaco che sembrerebbe efficace nella fase iniziale e solo in quella. Quindi risulta difficile parlare di "uso compassionevole".

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2194 il: 25 Mar 2020, 09:34 »
@xkp, però qua parliamo di un farmaco che sembrerebbe efficace nella fase iniziale e solo in quella. Quindi risulta difficile parlare di "uso compassionevole".


potrei aver capito male, ma "uso compassionevole", che e' il termine usato, non va preso alla lettera e si applica a farmaci usati per una malattia A e quindi per essa testati, che si decide di impiegare per motivi eccezionali ad una malattia B.

TFP Link :: https://www.gistonline.it/cosa-significa-uso-compassionevole-di-un-farmaco/


dall'articolo:
"Contrariamente a quanto può far pensare il termine un po’ infelice con cui viene designato, il farmaco per uso compassionevole non è riservato ai malati in fase terminale, ma può essere utile in alcuni casi selezionati."

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2195 il: 25 Mar 2020, 09:40 »
Ok, diciamo che non è un "uso o la va o la spacca", ma un "uso proviamo che non si sa mai".

Offline Jello Biafra

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.128
    • http://www.retrocritics.altervista.org
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2196 il: 25 Mar 2020, 09:56 »
Ma c'è qualcuno che si interroga sul perché le misure emergenziali, che di fatto istituiscono una sorta di stato di polizia in minore, vengano prese con dei DPCM e non con dei decreti legge (che devono poi essere convertiti dal parlamento entro 60 giorni pena la decadenza e che possono comunque essere sottoposti al giudizio della corte costituzionale, al contrario dei DCPM che sono semplici regolamenti che fino a ieri disciplinavano cose irrilevanti tipo il numero di uscieri a palazzo Chigi)?

Non è che, con la scusa delle misure prorogabili fino al 31 luglio in base allo stato di necessità monitorato mese per mese, qualcuno sta pensando bene di gestire con la repressione il malcontento popolare che arriverà con la crisi economica successiva?

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2197 il: 25 Mar 2020, 10:05 »
A giudicare da quanti GTA e COD sto vendendo in questo periodo la gente è già sul piede di guerra.

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2198 il: 25 Mar 2020, 10:09 »
A giudicare da quanti GTA e COD sto vendendo in questo periodo la gente è già sul piede di guerra.

ah ecco

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2199 il: 25 Mar 2020, 10:18 »
A me cominciano a preoccupare anche la Spagna e, soprattutto, il Regno Unito, perché rischiano di avere un bilancio di vittime molto superiore al nostro.

TFP Link :: https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/24/news/coronavirus_misure_boris_johnson_retromarcia_shutdown-252202223/?ref=RHPPTP-BH-I251578299-C12-P3-S2.4-L
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2200 il: 25 Mar 2020, 10:34 »
Il regno unito nonostante tutto ha ancora pochi casi, rispetto agli altri paesi. Prova a paragonarli con la Svizzera.
Gli stati uniti potenzialmente sono messi peggio.
L'India ancora di più, con una popolazione enorme e senza mezzi necessari per affrontare il problema. Però loro stanno già chiudendo tutto, i casi sono pochi ma non possono effettuare tanti tamponi.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2201 il: 25 Mar 2020, 10:54 »
Il liguria pare si testerá l'Avigan il farmaco antinfluenzale giapponese.

Ci stava pensando anche zaia.

Perche no. A sti punti male non puo fare.

Ma certo. Sperimentiamo un farmaco che già si conosce per i suoi effetti collaterali sulla base di un video di un sedicente farmacista che fa vedere che in Giappone stanno tutti bene perchè usano questo farmaco. Lo stesso farmacista che si è scusato e lo stesso Giappone che sta avendo molti nuovi casi.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2202 il: 25 Mar 2020, 11:24 »
Il liguria pare si testerá l'Avigan il farmaco antinfluenzale giapponese.

Ci stava pensando anche zaia.

Perche no. A sti punti male non puo fare.

Ma certo. Sperimentiamo un farmaco che già si conosce per i suoi effetti collaterali sulla base di un video di un sedicente farmacista che fa vedere che in Giappone stanno tutti bene perchè usano questo farmaco. Lo stesso farmacista che si è scusato e lo stesso Giappone che sta avendo molti nuovi casi.

Non trovo riscontro delle scuse ne dell'aumento di casi in giappone mi puoi mica dare un link?

Per il farmaco boh, l'aifa ha dato il benestare alla sperimentazione.
O ci fidiamo o pensiamo che siano una manica di deficenti, ma allora si possono mettere in dubbio tutte le azioni che si stanno attuando.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2203 il: 25 Mar 2020, 11:27 »
A me cominciano a preoccupare anche la Spagna e, soprattutto, il Regno Unito, perché rischiano di avere un bilancio di vittime molto superiore al nostro.

TFP Link :: https://www.repubblica.it/esteri/2020/03/24/news/coronavirus_misure_boris_johnson_retromarcia_shutdown-252202223/?ref=RHPPTP-BH-I251578299-C12-P3-S2.4-L
Ci sono almeno due errori: 1 nel titolo ed 1 nell'articolo.

Citazione
O hanno persino offeso, e pesantemente, l'intero Paese, come il presentatore tv inglese Christian Jessen che qualche giorno fa si permise di dire che gli italiani, nel pieno di una tragica e storica emergenza nazionale, "non vedevano l'ora in realtà di avere una scusa per non lavorare e fare la 'siesta" come piace a loro...", scatenando una valanga di indignazione e rabbia, non solo in Italia.

Jessen non è sicuramente un comico e prima di essere presentatore, è un medico.

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #2204 il: 25 Mar 2020, 11:31 »
Jessen non è sicuramente un comico e prima di essere presentatore, è un medico.

pero' devi ammettere che definire Jessen un medico puo' apparire molto comico