Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645139 volte)

chirux e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline bubbo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.289
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1920 il: 21 Mar 2020, 20:48 »
Eh, questi iniziano a essere i giorni figli del meraviglioso fine settimana del 08/03.
Non siamo già "lunghi" perché siano contagi pre-decreto?

Io condivido la perplessità del pupo. Noi lombardi+14 province siamo in quarantena da esattamente 2 settimane e non si vede lo straccio di un effetto delle misure restrittive. Eppure la gente non va più in giro a cuor leggero come prima, un minimo effetto si sarebbe dovuto vedere! Non dico una diminuzione dei contagi, ma almeno un rallentamento! Qualsiasi cosa! È vero che il periodo di incubazione può arrivare fino a 2 settimane, ma nella maggior parte dei casi si assesta sui 5-7 giorni mi pare... qualcosina si dovrebbe vedere pure adesso!
bubbo

Offline J VR

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.233
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1921 il: 21 Mar 2020, 21:04 »
La colpa è di quelli che, fino a ora, se ne sono fregati altamente dei decreti. E per questo ancora bisogna superare il periodo di incubazione. Hai voglia a stare a casa!
Sarà...
Intanto si sparano carambole di numeri a caso che se accostati un attimino al modello cinese risultano tutti sballati.
Ma no, qua sono tutti vecchi, qua la gente fa come gli pare , qua ancora vanno a correre, pisciano il cane e allora via di decreti a caso giorno per giorno e caccia alla streghe.
Invece gli altri paesi sono virtuosi e queste cose non le fanno, no no.
E in Cina alla fine sono morti di meno perché sono più giovani, si si.
Qualcosa non torna ma la colpa è solo delle persone che non rispettano la legge mentre gli ospedali al collasso, i bandi che all'improvviso rendono tutti operativi queste non sono cose strane, è normale.
Sicuro qualcosa cambierà dopo questa faccenda ma chi lo prenderà al culo saranno sempre i soliti.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1922 il: 21 Mar 2020, 21:15 »
È molti più semplice di quanto sembra: l'infezione si sta diffondendo ancora, per mezzo degli asintomatici.

È pieno di gente infetta e apparentemente sana che non fa nulla di sbagliato, non fa jogging e non piscia il cane, ma continua a muoversi per lavorare e per sopravvivere. Non hanno molti contatti, ma sono molte, moltissime persone.

Fino a che non si ferma veramente tutto e  non si fanno tamponi a tappeto per imporre la quarantena anche alla gente che sta bene il ritmo sarà questo.

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1923 il: 21 Mar 2020, 21:17 »
Le mascherine che utilizza la popolazione cinese non è un dpi, poiché viene utilizzata in primis per non contagiare gli altri (al contrario di quello che pensa mediamente l'europeo)

Comunque finché  40 % della gente viaggia non si risolve niente

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.369
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1924 il: 21 Mar 2020, 21:21 »
Eh, questi iniziano a essere i giorni figli del meraviglioso fine settimana del 08/03.
Non siamo già "lunghi" perché siano contagi pre-decreto?

Io condivido la perplessità del pupo. Noi lombardi+14 province siamo in quarantena da esattamente 2 settimane e non si vede lo straccio di un effetto delle misure restrittive. Eppure la gente non va più in giro a cuor leggero come prima, un minimo effetto si sarebbe dovuto vedere! Non dico una diminuzione dei contagi, ma almeno un rallentamento! Qualsiasi cosa! È vero che il periodo di incubazione può arrivare fino a 2 settimane, ma nella maggior parte dei casi si assesta sui 5-7 giorni mi pare... qualcosina si dovrebbe vedere pure adesso!
Provo a fare due calcoli. 21-8 fa 13 giorni. Considera che la quarantena in Lombardia vietava la circolazione al di fuori della Lombardia ma non vietava la regolare circolazione nella regione. Quindi non ha fermato in alcun modo il contagio nella zona rossa. Ha comportato il rischio di contagio al di fuori per tutti quelli che sono scappati.

Altro aspetto. Il vero divieto stringente è del 12 Marzo. 9 giorni compreso oggi. Consideriamo però che ci saranno tante persone che hanno preso il virus, hanno mostrato i sintomi, magari hanno anche aspettato a chiamare pensando si trattasse di normale influenza. A quel punto il tampone, e l’attesa del risultato del tampone.

Le ragioni della forchetta ci sono a mio parere, ed è per questo che il picco si dovrebbe vedere nella prossima settimana e poi una reale diminuzione dei contagiati.

O almeno lo spero.  :hurt:
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1925 il: 21 Mar 2020, 21:23 »
Le mascherine che utilizza la popolazione cinese non è un dpi, poiché viene utilizzata in primis per non contagiare gli altri (al contrario di quello che pensa mediamente l'europeo)

Comunque finché  40 % della gente viaggia non si risolve niente

Ci sarebbe l'indicazione della distanza interpersonale.
Dove lavoro io, per esempio, facciamo in modo di non sovrapporci con i turni, di non incontrarci proprio. Da una decina di giorni penso che solo mia moglie e mia figlia si siano avvicinate di più.
Ma da noi si può fare, chi deve prendere la metropolitana come fa a mantenere la distanza di sicurezza? Sarebbe opportuno dotare le persone di mascherine stile cinese, spiegando per bene come e quando usarle (non appese al collo in auto, per dirne una)?

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1926 il: 21 Mar 2020, 21:26 »
Si, il problema è anche il contagio tramite il movimento (anche involontario) mano/viso, chi ha la mascherina è più protetto.
A lavoro tante persone non  mettono la mascherina.
Io le ho cercate ma non si trovano

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1927 il: 21 Mar 2020, 21:36 »
Servono anche agli asintomatici: indossandole non si sputacchia sugli altri.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Shinji

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.939
  • Buraido!
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1928 il: 21 Mar 2020, 21:38 »
Certo, leggi il post mio post precedente.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1929 il: 21 Mar 2020, 21:38 »
Ogni volta mi viene da pensare a lui...

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1930 il: 21 Mar 2020, 21:38 »
Le mascherine che utilizza la popolazione cinese non è un dpi, poiché viene utilizzata in primis per non contagiare gli altri (al contrario di quello che pensa mediamente l'europeo)

Comunque finché  40 % della gente viaggia non si risolve niente

Ci sarebbe l'indicazione della distanza interpersonale.
Dove lavoro io, per esempio, facciamo in modo di non sovrapporci con i turni, di non incontrarci proprio. Da una decina di giorni penso che solo mia moglie e mia figlia si siano avvicinate di più.
Ma da noi si può fare, chi deve prendere la metropolitana come fa a mantenere la distanza di sicurezza? Sarebbe opportuno dotare le persone di mascherine stile cinese, spiegando per bene come e quando usarle (non appese al collo in auto, per dirne una)?

Si ma se gli infetti sono centinaia di migliaia possiamo pure stare a distanza di 10 metri, il contagio non lo eviti al 100%. Su cifre così grandi basta poco per alimentare l'infezione, pur con tutte le precauzioni del caso.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1931 il: 21 Mar 2020, 21:40 »
Servono anche agli asintomatici: indossandole non si sputacchia sugli altri.

Gli asintomatici (cioè gli infetti senza sintomi) dovrebbero essere individuati tramite tampone e messi in quarantena. Se in strutture fatte ad hoc (Galli ha parlato di requisire gli alberghi) tanto meglio.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1932 il: 21 Mar 2020, 21:41 »
Si ma se gli infetti sono centinaia di migliaia possiamo pure stare a distanza di 10 metri, il contagio non lo eviti al 100%. Su cifre così grandi basta poco per alimentare l'infezione, pur con tutte le precauzioni del caso.


Beh, no, se mantieni quella distanza chi è contagioso non infetta comunque gli altri. A meno che non siano tutti intenti a sputacchiare nell'atmosfera e si formi una nebbia al coronavirus che avvolge i presenti. 😅

Offline Tetsuo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.354
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1933 il: 21 Mar 2020, 21:45 »
Amazon

a partire da oggi, smetteremo temporaneamente di accettare ordini su alcuni prodotti non di prima necessità sia su Amazon.it sia su Amazon.fr. Questa decisione consente ai nostri dipendenti dei centri di distribuzione di focalizzarsi sulla ricezione e spedizione dei prodotti di cui i clienti hanno più bisogno in questo momento

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1934 il: 21 Mar 2020, 21:49 »
Se dovessi fare un'ipotesi basandomi sul comportamento della mia clientela direi che il contagio continua tranquillo perché, molto semplicemente, c'è ancora troppa gente che vive la cosa in maniera allegrona e continua a fare più o meno quello che ha sempre fatto (spesa ogni giorno, passeggiatina, chiacchierata con gli amici mantenendosi magari un passo più distante rispetto al solito ma senza assolutamente rispettare il metro/metro e mezzo richiesto).