Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 645162 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1590 il: 18 Mar 2020, 20:11 »
Se ci basiamo sui dati cinesi dei morti (che abbiamo ormai eguagliato), abbiamo almeno almeno 80mila positivi. Insomma una scarto di 50mila persone positive non tamponate. Probabilmente non tutte asintomatiche ma quasi.

Non so se si possa fare il conto che fai tu, sia perché noi abbiamo più morti causa età media più elevata, sia perché non sappiamo come le misure di restrizione stiano facendo evolvere il numero di positivi non riscontrati.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1591 il: 18 Mar 2020, 20:29 »
Se assumiamo che sui grandi numeri la mortalità sia quella cinese, i conti sono belli e fatti.

I dati italiani ormai sono fuori controllo, non è ragionevole pensare che solo noi moriamo a fiotti mentre in Francia - per dirne una - no. Ne' possiamo credere che tutti i vecchietti siano infetti mentre gli altri sono non asintomatici ma proprio immuni.

Voglio credere che la differenza sia generata dallo scarso numero di tamponi che stanno facendo ora, e non da altro.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1592 il: 18 Mar 2020, 20:34 »
I dati riportati non vogliono dire "sono vecchi chi se ne frega" vogliono dire che la fascia over 65 è nettamente quella piu in pericolo e da proteggere!

Van, ti rivelo un segreto: già si sapeva. Già si sapeva prima di saperlo che gli over 65 muoiono più facilmente rispetto ai ventenni. E non solo di coronavirus, ma di tutto quanto.

Il punto non è questa incredibile rivelazione che hai tirato fuori dal cilindro, il punto è che le tue idee (potenziare terapia intensiva, potenziare consegna cibo a casa, potenziare tamponi, potenziare potenzimetri) sono irragionevoli e irrealizzabili e, già che c'eri, avresti potuto fare il passo successivo e proporre di trovare una cura domani.


Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1593 il: 18 Mar 2020, 20:37 »
Ok, chiaro. Che poi banalmente è il 35713 (dato oggi) - 31506 (dato ieri).

Grazie per le spiegazioni. :)

esatto, non capisco perchè continuiamo a fare calcoli improbabili.
CASI, si parla di casi: che poi vengono a loro volta suddivisi in AMMALATI, GUARITI e MORTI
Easy like that

PS: permettetemi poi di biasimare un po' lo storytelling forzatamente orientato alla positività... o presunta tale. Cioè lo posso capire, ma è piuttosto ingenuo: il fatto che mi stressi che il dato di +1000 guariti è un bel dato dentro di me io dico "e grazie al cazzo, ci spero bene che i guariti sono (o meglio saranno) più dei morti"

Un po' come all'inizio sbandieravano l'affermazione "l'80% dei malati guarisce!"... e sticazzi, quindi il 20% muore!

E' proprio una narrativa fastidiosa, benchè comprenda perchè viene fatta.
« Ultima modifica: 18 Mar 2020, 20:40 da babaz »

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1594 il: 18 Mar 2020, 20:42 »
Scusa, quali sarebbero i calcoli improbabili? 😅
Se Borrelli, in conferenza stampa, sciorina solo nuovi guariti, nuovi attualmente positivi (che non sono i nuovi ammalati, credo sia ormai chiaro) e nuovi morti rispetto al giorno prima il calcolo dobbiamo per forza farcelo noi.

Secondo me intendeva dire "guarisce senza complicazioni". Sono medici, non divulgatori, ma nel momento in cui parli *al mondo* dovresti soppesare le parole.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1595 il: 18 Mar 2020, 20:43 »
Dati ISS età media deceduti coronavirus 79.5 anni età media ospedalizzati 64.5. Fonte open.

Mi astengo dall'esprimere pareri


due post piu' su ti lamenti che qualcuno puo' aver capito che per te e' piu' importante l'economia che la vita umana.
poi posti sta perla.
io ti posso solo ricordare che:
1) si parla di medie
2)per ora sono tutti stati ospedalizzati, se smettiamo di ospedalizzarli perche' facciamo esplodere il contagio la media dell'eta' dei morti scenderebbe ulteriormente e magari arrivare a 64.5.
e sto parlando, ripeto, di medie, non di numero di morti.

Vabbè ma allora siete voi che non capite un cazzo scusa.

I dati riportati non vogliono dire "sono vecchi chi se ne frega" vogliono dire che la fascia over 65 è nettamente quella piu in pericolo e da proteggere!
E dimmi come lo fai? facendoli uscire per fare la spesa e andare in farmacia cioè a mischiarsi
con le migliaia di asintomatici in giro?
Dopo la genialata di chiudere le scuole e scaricare sulle famiglie migliaia di bambini potenzialmente infetti indovina su chi? sui nonni.

Si sono medie e da quello che dici mi sembra di capire che non sai come funzionano...

Massi proibiamo le passeggiate e pisciare il cane, sarà un cambiamento decisivo.
Tu hai le tue ragioni, ne parlavamo qualche pagina fa con Ivan: probabimennte una soluzione ibrida che avesse isolato gli over 60 e lasciato attivo il resto del paese sarebbe stata più saggia. Ma doveva essere eseguita preventivamente, quando non avevamo alcun numero nè certezze.

Adesso forse abbiamo i numeri, come tu ci segnali, ma non è più possibile tornare indietro: l'infezione è dilagata, colpisce tutte le età e ogni condizione clinica, ci sono asintomatici ovunque e l'unica soluzione è la quarantena collettiva.

Magari saremo preparati a prendere quel tipo di decisioni preventive al prossimo giro.
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1596 il: 18 Mar 2020, 20:44 »
Io oggi ho accusato problemi di respirazione e mi sono vagamente cagato addosso. Ora va un pelo meglio.
Domani dovrebbe arrivarmi il saturimetro.
Spero sia solo lo stress accumulato.

ehi niente scherzi, NIENTE SCHERZI!

stai manzo Wis!

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1597 il: 18 Mar 2020, 20:47 »
Scusa, quali sarebbero i calcoli improbabili? 😅
Se Borrelli, in conferenza stampa, sciorina solo nuovi guariti, nuovi attualmente positivi (che non sono i nuovi ammalati, credo sia ormai chiaro) e nuovi morti rispetto al giorno prima il calcolo dobbiamo per forza farcelo noi.

Secondo me intendeva dire "guarisce senza complicazioni". Sono medici, non divulgatori, ma nel momento in cui parli *al mondo* dovresti soppesare le parole.

vabbè, trovo arzigogolato fare questi conteggi perchè di fatto "seguono" una narrazione precisa, e lasciano "intendere" un'evoluzione che non è esattamente la fotografia di quel che sta succedendo.

Un commentatore obiettivo oggi avrebbe necessariamente dovuto fermarsi sul dato dei deceduti, elevato in assoluto e anche rispetto ai giorni precedenti. Ed egualmente concordo sul fatto che pure questo dato voglia dire poco o nulla in sè e per sè.

Brusaferro è molto ponderato e si esprime con grande equilibrio, e competenza chiaramente.
E' palese l'intenzione di rassicurare e di ammonire sui comportamenti da tenere (non che abbia senso fare altro, lo ammetto).

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1598 il: 18 Mar 2020, 20:52 »
Un giornalista dovrebbe chiedergli "Come mai non viene comunicato in maniera esplicita il dato dei nuovi contagiati e dobbiamo invece aspettare che @Void sommi i tre che ci indicate?"
Al che Borrelli darebbe la parola a Brusaferro, che risponderebbe con le solite tre o quattro frasi.
Hanno deciso questa linea, speriamo che ci sia una svolta a breve, altro non possiamo fare.

Offline Gaissel

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.579
  • Massaia con la barba - In diretta dalla Porcilaia
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1599 il: 18 Mar 2020, 20:52 »
Io oggi ho accusato problemi di respirazione e mi sono vagamente cagato addosso. Ora va un pelo meglio.
Domani dovrebbe arrivarmi il saturimetro.
Spero sia solo lo stress accumulato.
Coraggio @Wis.

Io ormai sto dando per scontato che l'uomo di mia madre ce l'abbia, e si stia autoisolando anche dalle comunicazioni per non preoccupare lei.

Conforta l'escalation graduale e mai drammatica.
Mi dicono inoltre dalla regia che quando cominci a cagarti addosso stai vedendo la fine del tunnel. Tienici aggiornati :)
Il mio Yearbook 2022 - 2021 - 2020 - 2019 I miei Awards 2018
La mia All Time TOP-TEN

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1600 il: 18 Mar 2020, 21:22 »
Comprendere le priorità dei popoli, lezione 1

Negli Stati Uniti vanno a ruba le armi.
Nel Regno Unito va a ruba la carta igienica.
In Italia va a ruba la farina.

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1601 il: 18 Mar 2020, 21:24 »
La carta igienica va a ruba ovunque.
Cioè, capisco anche chi non ha raggiunto il grado di evoluzione necessaria per utilizzare un bidet, però...
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Raiden

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.369
    • http://loforum.forumattivo.it/
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1602 il: 18 Mar 2020, 21:26 »
Comprendere le priorità dei popoli, lezione 1

Negli Stati Uniti vanno a ruba le armi.
Nel Regno Unito va a ruba la carta igienica.
In Italia va a ruba la farina.
E il lievito di birra. Il dannato lievito di birra. 

:D
I AM LIGHTNING. THE RAIN TRANSFORMED.
PSN: RaidenMGS2 - LIVE: RaidenCocco - ID Nintendo: RaidenCocco

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.389
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1603 il: 18 Mar 2020, 21:31 »
Comprendere le priorità dei popoli, lezione 1

Negli Stati Uniti vanno a ruba le armi.
Nel Regno Unito va a ruba la carta igienica.
In Italia va a ruba la farina.



ne usciamo alla grandissima, no?

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.725
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #1604 il: 18 Mar 2020, 21:40 »
Negli Stati Uniti ne usciranno con migliaia di feriti per arma da fuoco.

Nel Regno Unito ne usciranno con la consapevolezza che il bidet è un traguardo culturale.

In Italia ne usciremo con un esercito di concorrenti per MasterChef.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]