Autore Topic: COVID-19: topic di discussione  (Letto 648707 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Fm76

  • Iniziato
  • Post: 51
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8190 il: 20 Ago 2021, 14:16 »
Direi che ha contribuito fortemente quello scritto da alcuni utenti.

Sono passato dal GamePass al GreenPass. 😅

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.764
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8191 il: 20 Ago 2021, 14:17 »
Contro tutte le mie convinzioni, ferree fino all'altro giorno, ho prenotato il vaccino. Il 3 settembre sarà il grande giorno.

Mi fa molto piacere leggerlo.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8192 il: 20 Ago 2021, 18:39 »
Come diceva quel famoso film...
Quando il gioco si fa duro...

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.722
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8193 il: 21 Ago 2021, 10:31 »
Ieri un mio contatto FB ha condiviso questa boiata.


Ora, costui fu mio insegnante in uno dei primi corsi di coaching sportivo che seguii tanti anni fa. Parliamo di una persona che ha diffusamente frequentato i massimi livelli della cultura scientifica: laurea in scienze motorie, laurea in psicologia, master universitario in psicologia dello sport.
Sinceramente non l'ho mai ritenuto un'aquila, ma l'idea che l'istruzione sia così impotente davanti alla stupidità umana è una cosa che mi deprime, e conferma ciò che ho sempre sospettato: certi livelli di cultura sono inutili e sprecati in assenza di determinati requisiti critici.
Al post una ventina di like, e 3 commenti tutti di emoji divertite. Nessuna obiezione o faccina indispettita.

A me queste cose atterriscono.
Voi come vi comportereste? Provereste a convincerlo che le informazioni in quel dialogo sono tutte false o fuorvianti? Può esistere una dialettica di convincimento di chi dopo 2 lauree non riconosce alla prima riga un contenuto Web spazzatura?
Io ammetto di non avere più forza per queste cose. Tendo all'unfriend con le conoscenze marginali o a nascondere se sono persone con cui comunque devo avere a che fare (parenti o rapporti di lavoro).

"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8194 il: 21 Ago 2021, 10:36 »
Ieri un mio contatto FB ha condiviso questa boiata.


Ora, costui fu mio insegnante in uno dei primi corsi di coaching sportivo che seguii tanti anni fa. Parliamo di una persona che ha diffusamente frequentato i massimi livelli della cultura scientifica: laurea in scienze motorie, laurea in psicologia, master universitario in psicologia dello sport.
Sinceramente non l'ho mai ritenuto un'aquila, ma l'idea che l'istruzione sia così impotente davanti alla stupidità umana è una cosa che mi deprime, e conferma ciò che ho sempre sospettato: certi livelli di cultura sono inutili e sprecati in assenza di determinati requisiti critici.
Al post una ventina di like, e 3 commenti tutti di emoji divertite. Nessuna obiezione o faccina indispettita.

A me queste cose atterriscono.
Voi come vi comportereste? Provereste a convincerlo che le informazioni in quel dialogo sono tutte false o fuorvianti? Può esistere una dialettica di convincimento di chi dopo 2 lauree non riconosce alla prima riga un contenuto Web spazzatura?
Io ammetto di non avere più forza per queste cose. Tendo all'unfriend con le conoscenze marginali o a nascondere se sono persone con cui comunque devo avere a che fare (parenti o rapporti di lavoro).


non voglio offendere nessuno, ma
" laurea in scienze motorie, laurea in psicologia, master universitario in psicologia dello sport"
non e' cultura scientifica.
voglio dire che puoi  bellamente prenderti tutti sti titoli senza avere la benche' minima idea di cosa sia non dico una distribuzione gaussiana, ma manco una percentuale.
cosa fare con tipi cosi'? nulla. qualsiasi cosa dirai verra' usata contro di te. far ragionare chi non vuole farlo e' una battaglia persa in partenza. IMHO

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.132
  • Gnam!
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8195 il: 21 Ago 2021, 10:39 »
lascerei stare

spesso la "cultura" risulta fuffa che viene appiccicata sopra se il soggetto non è ricettivo di suo

aldilà che qui manco il corso di studi sembra troppo promettente in sé

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.747
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8196 il: 21 Ago 2021, 11:53 »
Come ti hanno suggerito è tempo perso. Io ho cercato invano di fare ragionare alcuni miei conoscenti e il massimo che ho ottenuto è stato che hanno smesso di commentare nel post specifico per poi aprirne un altro e fare finta di nulla. Ora va di moda il paragone estate 2020 con 2021: il 18 agosto c'erano meno morti e contagi. Gli fai notare che la situazione era completamente diversa, gli parli di variante delta, dati, ecc. E il risultato è che il giorno dopo postano "19 agosto 2020: confronto con il 2021".
Per il resto il titolo di studio vale fino a un certo punto. Conosco laureati con master e lavori prestigiosi che hanno come massima aspirazione culturale guardarsi il prossimo cinepanettone al cinema e senza mascherina e green pass.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.722
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8197 il: 21 Ago 2021, 12:17 »
Per me il problema è la scarsa capacità cognitiva del singolo, non l'esistenza di presunte facoltà scientifiche minori. Novax conosco anche ingegneri e architetti.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.431
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8198 il: 21 Ago 2021, 12:31 »
La presunzione é il fattore decisivo.
Il fatto di ritenersi a prescindere persone superiori, che non abbisognano che altri indichino loro la strada da seguire.

Il prendersi troppo sul serio, la mancanza di umiltà o - se preferite - di capacità autocritica, di mettersi in dubbio.

É un problema invariabilmente educativo legato ai valori che vengono trasmessi (ed assorbiti), anche dalla società stessa.

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.722
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8199 il: 21 Ago 2021, 12:34 »
La presunzione é il fattore decisivo.
Il fatto di ritenersi a prescindere persone superiori, che non abbisognano che altri indichino loro la strada da seguire.

Il prendersi troppo sul serio, la mancanza di umiltà o - se preferite - di capacità autocritica, di mettersi in dubbio.

É un problema invariabilmente educativo legato ai valori che vengono trasmessi (ed assorbiti), anche dalla società stessa.
Sinceramente a me sembrano solo stupidi. Perché poi la strada se la fanno indicare da santoni e Salvini vari.
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8200 il: 21 Ago 2021, 13:24 »
Conosco medici no vax.
Uno di questi quando raccontavo della congiuntivite di mio figlio che non ne voleva sapere di migliorare mi ha suggerito a bassa voce "non hai ancora provato qualcosa di omeopatico?".
Fosse per me li radierei dall'albo.
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.737
  • / | \
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8201 il: 21 Ago 2021, 13:30 »
Scusate, cancellato perché non me ne frega un cazzo dell'argomento. C'è solo Bloodborne. Addio.
« Ultima modifica: 21 Ago 2021, 13:34 da TremeX »

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.764
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8202 il: 21 Ago 2021, 13:55 »
Uno di questi quando raccontavo della congiuntivite di mio figlio che non ne voleva sapere di migliorare mi ha suggerito a bassa voce "non hai ancora provato qualcosa di omeopatico?".

TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]

Offline chirux

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.492
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8203 il: 21 Ago 2021, 13:56 »
Conosco medici no vax.
Uno di questi quando raccontavo della congiuntivite di mio figlio che non ne voleva sapere di migliorare mi ha suggerito a bassa voce "non hai ancora provato qualcosa di omeopatico?".
Fosse per me li radierei dall'albo.
Li conosco anche io e sono molto competenti, hanno esperienza e non rifiutano la visione di altre discipline oltre quella " tradizionale".
E nemmeno io rifiuto di valutare alternative, se necessario.

Offline Ivan F.

  • Amministratore
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.764
    • The First Place
    • E-mail
Re: COVID-19: topic di discussione
« Risposta #8204 il: 21 Ago 2021, 14:01 »
Li conosco anche io e sono molto competenti, hanno esperienza e non rifiutano la visione di altre discipline oltre quella " tradizionale".

Questo è positivo, secondo me.

Da non esperto, tuttavia, credo ci sia molta differenza tra accettare la visione, per dire, della medicina tradizionale cinese e dell'omeopatia.
TFP Yearbook - [2019] | [2020] | [2021] | [2022] | [2023]